Hype Kiseiju - La Zona Grigia | Prima stagione disponibile | Netflix

  • Autore discussione Autore discussione warioss
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
A me è piaciuta, niente che rimarrà negli annali ma molto piacevole da seguire e rispettosa dell'universo in cui è ambientata(pur essendo un prodotto molto diverso dall'anime).Anche a livello globale leggendo in giro mi pare sia stata accolta piuttosto positivamente.
 
A me è piaciuta, niente che rimarrà negli annali ma molto piacevole da seguire e rispettosa dell'universo in cui è ambientata(pur essendo un prodotto molto diverso dall'anime).Anche a livello globale leggendo in giro mi pare sia stata accolta piuttosto positivamente.
Ecco questo secondo me è un bel pro e ci sta anche per la virata che ha subito ultimamente netflix sugli adattamenti.
 
A me è piaciuta, niente che rimarrà negli annali ma molto piacevole da seguire e rispettosa dell'universo in cui è ambientata(pur essendo un prodotto molto diverso dall'anime).Anche a livello globale leggendo in giro mi pare sia stata accolta piuttosto positivamente.

Concordo :unsisi:
 
Viste anche la 2 e la 3. Quel finale della terza non me lo aspettavo. Molto gradevole, scritta bene, mi sta piacendo sempre di più. Non so davvero cosa aspettarmi dalle prossime tre puntate. :)
 
Ok cavie mi avete convinto :unsisi:
Sono lontani i tempi di cowboy beboop.
 
Sono arrivato al 4, davvero molto bello, si lascia guardare che è un piacere!
Paradossalmente l'episodio più rushato è il primo, gli altri hanno un bel ritmo. Che mina il finale della 4!

Nonostante lo scarso budget i combattimenti sono resi molto bene! Mi piace molto come hanno animato i parassiti in combattimento, veramente ben fatti! Il resto lo mascherano con l'aiuto del buio e alla fine il risultato è più che buono, non da troppo l'idea di "pezzotto" ed è pur sempre una serie tv.
 
Ultima modifica:
Ok cavie mi avete convinto :unsisi:
Sono lontani i tempi di cowboy beboop.

ci credo, sono due prodotti agli antipodi, in CB hanno voluto riscrivere una storia con gli stessi personaggi ma risvolti diversi intravisando anche la caratterizzazione di alcun i di questi facendo incazzare, giustamente, i fan dell'anime che si sono trovati dei personaggi iconici ridotti a macchiette, qui hanno fatto la cosa più saggia di tutte, non volevano ricalcare l'anime e quindi si sono inventati storia, personaggi, contesto nuovo mantenendo intatto il concetto cardine e non sfracellando il materiale di appartenenza mantenendouna coerenza

a me è piaciuto meno dell'anime, secondo me è piu iconico il prodotto principale, però ci sta' tutto, guadandolo ho riconosciuto la sua impronta e ho anche apprezzato il fatto di voler fare qualcosa di diverso, non è un capolavoro ma ci sta' tutto
 
Finito, mi è piaciuto un BOTTO :rickds:

Se al primo episodio ho storto un po' il naso devo dire che recupera alla grande! Veramente bello! E sopratutto perfettamente complementare all'anime!!

E poi la scena finale io cosi:

antonio-banderas-dissatisfied.gif



Se vi è piaciuto l'anime guardatelo, non fatevi ingannare dal primo episodio un po' rushato, merita molto secondo me!
 
Finita!
Mai avrei pensato di emozionarmi per una lettera scritta da un parassita alieno all’umana di cui avrebbe dovuto impossessarsi e con la quale è adesso costretto a convivere, e invece... :ayaya:

La serie è davvero molto divertente. Non pensavo che mi sarebbe piaciuta così tanto.
I personaggi sono interessanti e lei soprattutto è davvero brava. Mi è piaciuto anche il fatto che Heidi diventi pian piano un personaggio a sua volta.
Finale bello e coinvolgente. Anche se si parlava di questo grande festival praticamente dall’inizio della serie e alla fine sembrava ci fossero venti persone. Il budget è andato da un’altra parte. :asd:
Queste tre pagine di topic mi hanno anche permesso di capire un minimo chi sia il “giornalista” che si vede alla fine e come mai l’inquadratura insista sulla sua mano. Per chi l’ha visto doppiato, in realtà si è presentato in giapponese. :)
Non mi pare abbiano già confermato una seconda stagione. Spero che questa se la stiano guardando in molti.
 
Finita!
Mai avrei pensato di emozionarmi per una lettera scritta da un parassita alieno all’umana di cui avrebbe dovuto impossessarsi e con la quale è adesso costretto a convivere, e invece... :ayaya:

La serie è davvero molto divertente. Non pensavo che mi sarebbe piaciuta così tanto.
I personaggi sono interessanti e lei soprattutto è davvero brava. Mi è piaciuto anche il fatto che Heidi diventi pian piano un personaggio a sua volta.
Finale bello e coinvolgente. Anche se si parlava di questo grande festival praticamente dall’inizio della serie e alla fine sembrava ci fossero venti persone. Il budget è andato da un’altra parte. :asd:
Queste tre pagine di topic mi hanno anche permesso di capire un minimo chi sia il “giornalista” che si vede alla fine e come mai l’inquadratura insista sulla sua mano. Per chi l’ha visto doppiato, in realtà si è presentato in giapponese. :)
Non mi pare abbiano già confermato una seconda stagione. Spero che questa se la stiano guardando in molti.

Recupera l'anime ora, merita molto!
 
ho visto ieri l'ultima

come serie ci sta tutta, e la promuovo, ma l'anime gli caga dentro l'anima a questa serie, per situazioni, profondità di storia, svilluppo dei personaggi, reiko tamura, KANA, di che parliamo? nella serie che funziona e tutto manca comunque una certa profondità e certi personaggi, probabilmente causa del minutaggio non hanno potuto sviluppare al meglio

riguardando comunque meglio ho trovato una imprecisione sui parassiti
nella serie netflix cambiano le teste, se effettuano velocemente l'operazione possano saltare da un ospite all'altro con "facilità" nell'anime hanno la stessa opportunità ma un ospite diverso da quello originario da' dei problemi di adattabilità, il corpo muore prima e ci sono delle difficoltà di movimento quindi la separaizone dal corpo originale viene presa inconsiderazione solo in casi estremi
 
ho visto ieri l'ultima

come serie ci sta tutta, e la promuovo, ma l'anime gli caga dentro l'anima a questa serie, per situazioni, profondità di storia, svilluppo dei personaggi, reiko tamura, KANA, di che parliamo? nella serie che funziona e tutto manca comunque una certa profondità e certi personaggi, probabilmente causa del minutaggio non hanno potuto sviluppare al meglio

riguardando comunque meglio ho trovato una imprecisione sui parassiti
nella serie netflix cambiano le teste, se effettuano velocemente l'operazione possano saltare da un ospite all'altro con "facilità" nell'anime hanno la stessa opportunità ma un ospite diverso da quello originario da' dei problemi di adattabilità, il corpo muore prima e ci sono delle difficoltà di movimento quindi la separaizone dal corpo originale viene presa inconsiderazione solo in casi estremi


Vabbeh ma sono imparagonabili xD Non puoi pretendere la stessa cura nei personaggi in una serie da 6 episodi contro una da 24 animata ahah La protagonista secondo me ne esce bene come personaggio, la rivedrei volentieri in una seconda stagione!

In combo con Shinichi magari :ohyess:
 
Vabbeh ma sono imparagonabili xD Non puoi pretendere la stessa cura nei personaggi in una serie da 6 episodi contro una da 24 animata ahah La protagonista secondo me ne esce bene come personaggio, la rivedrei volentieri in una seconda stagione!

In combo con Shinichi magari :ohyess:
la cosa che più mi è piaciuta è proprio la protagonista
perchè come attaccano i parassiti è chiaro, nell'anime vediamo diverse situazioni uniche, goto con piu parassiti che collaborano, izumi con il parassita nel braccio, il tizio che ha il parassita sul collo e qui sono stati geniali, hanno sviluppato un altro unicum che è estremamente particolare, perchè tolta quella parte in cui il parassita riesce a isolare la mente di lei per dialoghiarci lo scambio di informaizoni tra le due è parziale e non diretto quindi questo crea dei casini ed èla cosa piu interessante di tutto il programma

si insomma l'anime è composto da 24 episodi di 22 minuti, ho controllato :sisi:, per un minutaggio di 528 minuti, la serie netflix ha una totalità di durata di 297 minuti, la metà del tempo in un quarto di episodi, il tempo non è giustificabile per uno sviluppo trama e personaggi poco profondi.

tra l'altro è vero che un anime è piu facile per via dell'effettistica ma al prodotto netflix manca altro alcuni personaggi interessanti potevano esser meglio sviluppati e approfonditi come potevano prendersi un po' piu di tempo per dei particolari.

comunque va' bene...quando lo presentarono e con una protagonista femminile ero molto piu scettico alla fine hanno tirato fuori un buon prodotto
 
la cosa che più mi è piaciuta è proprio la protagonista
perchè come attaccano i parassiti è chiaro, nell'anime vediamo diverse situazioni uniche, goto con piu parassiti che collaborano, izumi con il parassita nel braccio, il tizio che ha il parassita sul collo e qui sono stati geniali, hanno sviluppato un altro unicum che è estremamente particolare, perchè tolta quella parte in cui il parassita riesce a isolare la mente di lei per dialoghiarci lo scambio di informaizoni tra le due è parziale e non diretto quindi questo crea dei casini ed èla cosa piu interessante di tutto il programma

si insomma l'anime è composto da 24 episodi di 22 minuti, ho controllato :sisi:, per un minutaggio di 528 minuti, la serie netflix ha una totalità di durata di 297 minuti, la metà del tempo in un quarto di episodi, il tempo non è giustificabile per uno sviluppo trama e personaggi poco profondi.

tra l'altro è vero che un anime è piu facile per via dell'effettistica ma al prodotto netflix manca altro alcuni personaggi interessanti potevano esser meglio sviluppati e approfonditi come potevano prendersi un po' piu di tempo per dei particolari.

comunque va' bene...quando lo presentarono e con una protagonista femminile ero molto piu scettico alla fine hanno tirato fuori un buon prodotto

Praticamente dovresti paragonarlo alle prima metà dell'anime xD

Secondo me è uno bel prodotto complementare all'anime, su cui si basa ma che non va a stuprarlo come molte volte accade ahah Poi si, tra i due ovviamente l'anime è superiore in tutto, ma quando mai non lo è con questo tipo di operazioni? xD
 
A me fa strano soprattutto vedendo da come era partita con i live action Netflix :asd:
 
Praticamente dovresti paragonarlo alle prima metà dell'anime xD

Secondo me è uno bel prodotto complementare all'anime, su cui si basa ma che non va a stuprarlo come molte volte accade ahah Poi si, tra i due ovviamente l'anime è superiore in tutto, ma quando mai non lo è con questo tipo di operazioni? xD
indubbiamente come prodotto complementare o spin off ci sta' da 10, l'ho sempre scritto, non ho mai negato questa cosa, se sono qui a spaccare il capello in quattro è comunque perchè il prodotto mi ha appassionato, mi avesse fatto cagare avrei fatto come in altri argomenti ed evitato di spendere minuti a discuterne, se sono qui a criticare o discutere è perchè c'è qualcosa di buono su cui parlare e spinto da un po' di (in)sana passione :asd:
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top