Switch Klonoa Phantasy Reverie Series

Pubblicità
Finito il primo, Door to Phantomille

La sua struttura è sempre quella, vecchiotta, ma non è un problema, la racchiezza dei personaggi (gattiglio a parte) però è forte nonostante il lifting.
Le sensazioni sono un pelino diverse dal passato. Questo remaster del remake-Wii ha differenze piccole ma avvertibili nella velocità dei nemici, in qualche sporadica aggiunta, col boss del ponte e nei posizionamenti più stretti. Anche l'aggancio nei punti di profondità mi è parso necessitare di più precisione.

Gioco sempre buono, piacevole e abbordabile, forse per qualcuno sarà anche migliorato, ma diciamo che nella sua facilità ora è un gioco leggermente più nella norma, mentre l'originale te lo rifinivi ogni tanto per rilassarti.

La velocità per i dialoghi è cosa ottima visti i tempi dilatati

Il 2 dovrebbe essere rimasto immutato, vedremo




 
Finito anche il 2


Qualche punto poco fluido, una vergogna ma niente di problematico, si avverte soprattutto in alcune zone del parco giochi, li mi ha dato un po' fastidio. Dialoghi lenti e velocizzabili anche stavolta, ma è più facile perdere qualche frase nella procedura.

Per il resto più o meno le stesse perplessità del tempo su ps2. Klonoa parzialmente sonic-cizzato mi convince meno (ma son gusti personali). I collezionabili si sentono parecchio perdibili e messi più per coerenza col primo. Leorina è un personaggio senza senso, e il boss finale non è granchè. L'aggancio è un pochino meno affidabile e il fatto che vi sia un raggio maggiore dell'anello nella descrizione della modaltà facile mi fa capire che non sono il solo a pensare che sia troppo corto. Avere più personaggi appresso è piacevole, ma qualche "abbaiamento" in meno non dispiacerebbe.

Buono, ma penso ancora sia meno ispirato del primo. Rimane facile come al tempo, con qualche salto rognoso per via delle bolle rosa svolazzanti da acchiappare nella seconda metà.


Pro: Lolo è sempre tenera, e il mini labirinto nel museo d'arte e in generale i lanci "rompicapi" per rompere le gemme colorate sono un piacevolissimo diversivo se non si odia doversi fermare un attimino.



 
Finito anche il 2

Qualche punto poco fluido, ma niente di problematico, si avverte soprattutto in alcune zone del parco giochi. I dialoghi lenti e velocizzabili anche stavolta, ma è più facile perdere qualche frase.

Per il resto più o meno le stesse perplessità del tempo su ps2. Klonoa parzialmente sonic-cizzato mi convince meno (ma son gusti personali). I collezionabili si sentono parecchio perdibili e messi più per coerenza col primo. Leorina è un personaggio senza senso, e il boss finale non è granchè. L'aggancio è un pochino meno affidabile e il fatto che vi sia un raggio maggiore dell'anello nella descrizione della modaltà facile mi fa capire che non sono il solo a pensare che sia troppo corto. Avere più personaggi appresso è piacevole, ma qualche "abbaiamento" in meno non dispiacerebbe.

Buono, ma penso ancora sia meno ispirato del primo. Rimane facile come al tempo, con qualche salto rognoso per via delle bolle rosa svolazzanti da acchiappare nella seconda metà.


Pro: Lolo è sempre tenera, e il mini labirinto nel museo d'arte e in generale i lanci "rompicapi" per rompere le gemme colorate sono un piacevolissimo diversivo se non si odia doversi fermare un attimino.


Io devo ancora finirlo, ero arrivato a metà, ma francamente fin dove erl arrivato stavo preferendo nettamente il 2 al primo. Anche in ispirazione, ti dirò che stavo trovando con più verve questo, nonché meno frustrante, soprattutto nei collezionabili, che il primo a volte era odioso e basta. :stress:
 
Io devo ancora finirlo, ero arrivato a metà, ma francamente fin dove erl arrivato stavo preferendo nettamente il 2 al primo. Anche in ispirazione, ti dirò che stavo trovando con più verve questo, nonché meno frustrante, soprattutto nei collezionabili, che il primo a volte era odioso e basta. :stress:

Beh ha una struttura leggermente più elaborata grazie al periodo di uscita ed è più... "spettacolarizzata", ma se non avesse dovuto essere un Klonoa secondo me gli veniva fuori meglio.

Per i collezionabili magari qualche punto è più cattivello, ma non mancano nemmeno qua.
 
Finito il primo capitolo per la prima volta visto che ai tempi su PS1 non lo giocai. È un buon titolo che mi ha divertito ma sinceramente mi aspettavo di più. Il gameplay è divertente e il level design è buono, ci sono alcune sezioni niente male ma nel complesso nulla di trascendentale. Anche la longevita mi ha abbaztanza deluso, l'ho finito in 5h spaccate, troppo breve per quanto mi riguarda. Graficamente piacevole e alcuni sono molto belli da vedere. Per quanto riguarda invece i pg a parte Klonoa gli altri sono abbastanza anonimi. A differenza degli altri bjg dell'epoca su PS1 (Crash, Croc ecc...) questo primo capitolo per quanto mi riguarda sta in fondo alla classifica. Vediamo se con il secondo la situazione migliora. Klonoa però come personaggio mi piace tanto.
 
Finito il primo capitolo per la prima volta visto che ai tempi su PS1 non lo giocai. È un buon titolo che mi ha divertito ma sinceramente mi aspettavo di più. Il gameplay è divertente e il level design è buono, ci sono alcune sezioni niente male ma nel complesso nulla di trascendentale. Anche la longevita mi ha abbaztanza deluso, l'ho finito in 5h spaccate, troppo breve per quanto mi riguarda. Graficamente piacevole e alcuni sono molto belli da vedere. Per quanto riguarda invece i pg a parte Klonoa gli altri sono abbastanza anonimi. A differenza degli altri bjg dell'epoca su PS1 (Crash, Croc ecc...) questo primo capitolo per quanto mi riguarda sta in fondo alla classifica. Vediamo se con il secondo la situazione migliora. Klonoa però come personaggio mi piace tanto.
Il 2 mi piace meno del primo, ha pure un feeling strano con l'abilità dell'anello, non so come spiegarlo, ha un range corto e strano.
La cosa che mi piace di più del 2 è la canzoncina durante la sezione in snowboard/skateboard :asd:
 
Completato anche il secondo capitolo e devo dire che mi è piaciuto meno del primo. Le novità rispetto al predecessore sono pochissime, a parte lo snowboard (che comunque lo si usa solo in una manciata di livelli) e qualche nuovo nemico non c'è nulla di rilevante. Nel complesso questa serie non mi ha convinto appieno, mi aspettavo molto di più, sono dei buoni platform ma nulla di trascendentale.
 
A me il secondo capitolo (PRS giocata qualche mese fa) è piaciuto più del primo per certi versi, cosa che mi ha sorpreso dato che il secondo l'ho provato tipo 1 volta nel periodo in cui era uscito ai tempi e basta - quindi il gioco era sostanzialmente del tutto nuovo per me, mentre il primo è un vero e proprio gioco d'infanzia che ho rigiocato più volte nel corso degli anni e che ha una bella dose di bias da nostalgia a coprirmi il giudizio :O

Penso dipenda anche un po' dai gusti personali e cosa si cerca in giochi di questo tipo. Sicuramente non sono particolarmente elaborati come gameplay rispetto ai pezzi grossi del genere, però boh, il remaster del secondo anche come atmosfera mi ha saputo prendere anche più del remake del primo (che era una nuova rerun sostanzialmente per me), anche se le novità non sono particolarmente notevoli rispetto al prequel.
 
A me il secondo capitolo (PRS giocata qualche mese fa) è piaciuto più del primo per certi versi, cosa che mi ha sorpreso dato che il secondo l'ho provato tipo 1 volta nel periodo in cui era uscito ai tempi e basta - quindi il gioco era sostanzialmente del tutto nuovo per me, mentre il primo è un vero e proprio gioco d'infanzia che ho rigiocato più volte nel corso degli anni e che ha una bella dose di bias da nostalgia a coprirmi il giudizio :O

Penso dipenda anche un po' dai gusti personali e cosa si cerca in giochi di questo tipo. Sicuramente non sono particolarmente elaborati come gameplay rispetto ai pezzi grossi del genere, però boh, il remaster del secondo anche come atmosfera mi ha saputo prendere anche più del remake del primo (che era una nuova rerun sostanzialmente per me), anche se le novità non sono particolarmente notevoli rispetto al prequel.
Se l'avessi giocati ai tempi probabilmente li avrei giudicati in maniera differente, ik fattore nostalgia incide sempre nella valutazione di queste remastered. Ma comunque nostagloa o no sono dei buoni platform e consiglio di giocarli chiaramente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top