PS4 Knack

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Niente raga sono arrivato al 3 capitolo ma proprio non ce la faccio già ho poco tempo e non posso “sprecarlo” con giochi un po’ così. Non so non mi convince proprio mi sembra un po’ un giochino per bambini alla sky landers. Mi annoiava il gameplay e Insomma L ho cancellato.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gioco per bambini mah
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma come si equipaggiano?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Una volta che collezioni tutte le componenti dovrebbe autoequipaggiarsi oppure compare il tasto per farlo nel menù. Ti ho messo il link del video al minuto, se guardi solo quello anche se è del capitolo 12 non ti spoileri nulla. Se non funzionasse (edit: anzi mi sa che non funziona) il minuto comunque è 2:50. Il tizio colleziona l'ultima componente e l'oggetto passa da "unlocked" a "equipped".





Beh è comprensibile anche questo, ognuno ha le sue priorità e i suoi gusti. Beh è un gioco leggero con trama e personaggi leggeri (anche se un colpo di scena non del tutto inaspettato è particolarmente carino), in questo senso non distante dai collectathon di una volta, senza magari lo stesso appeal. Dal punto di vista del gameplay invece, no non mi sembra affatto un gioco per bambini, anzi. :asd: Troppo punitivo... Poi per bambini di che età?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Capitolo 6

Esce la figaggine di knack con battutine go go :asd

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Knack | SG: 4 | Titolo plus di Febbraio | Disponibile |

Secondo me i gusti sono gusti, ed io comprendo i vostri, comunque the mentalist se non sei d’accordo con ciò che ho detto almeno argomenta, hai solo scritto che “non è un gioco per bambini mah” almeno spiegami quindi perché per te non lo è. Fusenr ha argomentato e almeno sul gameplay per quanto mi sembra un copia incolla ogni capitolo c ha ragione visto che non è facile come gioco, ma per il resto non ci ho trovato nulla di intrigante. Ah prima che pensi che giudico il gioco magari per la grafica ti dico già che amo giochi come Ratchet e Clank, Sly, Jak e Daxter. Anche se li le trame sono sempre state interessanti qua invece non mi stimolava, già combattere sti orchi mi sembra clash Royale.

I personaggi sono stereotipati che di più non si può, knack stesso mi sembra irritante ed il design non mi piace per niente insomma. Il dottore sembra la copia mal riuscita dello scienziato di ape escape, secondo me è palese che è rivolto ad un pubblico più giovane almeno come personaggi/trama.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me i gusti sono gusti, ed io comprendo i vostri, comunque the mentalist se non sei d’accordo con ciò che ho detto almeno argomenta, hai solo scritto che “non è un gioco per bambini mah” almeno spiegami quindi perché per te non lo è. Fusenr ha argomentato e almeno sul gameplay per quanto mi sembra un copia incolla ogni capitolo c ha ragione visto che non è facile come gioco, ma per il resto non ci ho trovato nulla di intrigante. Ah prima che pensi che giudico il gioco magari per la grafica ti dico già che amo giochi come Ratchet e Clank, Sly, Jak e Daxter. Anche se li le trame sono sempre state interessanti qua invece non mi stimolava, già combattere sti orchi mi sembra clash Royale. I personaggi sono stereotipati che di più non si può, knack stesso mi sembra irritante ed il design non mi piace per niente insomma. Il dottore sembra la copia mal riuscita dello scienziato di ape escape, secondo me è palese che è rivolto ad un pubblico più giovane almeno come personaggi/trama.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Invece quelli che hai citato non sono stereotipati?

Allora crash è per neonati scusa. La trama è leggera apposta ,può non piacere per carità ma mica è il punto focale del gioco.

Tutti i giochi che hai citato hanno una trama per molto giovani , molto semplice e con tante banalità .

Non ti è piaciuto?benissimo però queste cose tipo è per bambini - mi sembra clash royale come se gli orchi poi non ci fossero in altri giochi... Mi sembrano cose buttate un po li in maniera superficiale.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
a me non sta dispiacendo, ok che quando lo avevo provato ai tempi ero partito piu' avanti, pero' sara' anche perche' e' un gioco diverso dai soliti una partita ogni tanto ci sta ( tanto lo sto scaricando ancora ) vediamo se come quando lo provai sentiro' la noia con il tempo

 
a me non sta dispiacendo, ok che quando lo avevo provato ai tempi ero partito piu' avanti, pero' sara' anche perche' e' un gioco diverso dai soliti una partita ogni tanto ci sta ( tanto lo sto scaricando ancora ) vediamo se come quando lo provai sentiro' la noia con il tempo
Io faccio un capitolo al giorno piu o meno , poi se uno si fa 4 capitoli di seguito e si rompe le palle può starci però ci sono tanti altri giochi che fanno questo effetto , giochi molto piu quotati di knack.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Knack | SG: 4 | Titolo plus di Febbraio | Disponibile |

Invece quelli che hai citato non sono stereotipati?
Allora crash è per neonati scusa. La trama è leggera apposta ,può non piacere per carità ma mica è il punto focale del gioco.

Tutti i giochi che hai citato hanno una trama per molto giovani , molto semplice e con tante banalità .

Non ti è piaciuto?benissimo però queste cose tipo è per bambini - mi sembra clash royale come se gli orchi poi non ci fossero in altri giochi... Mi sembrano cose buttate un po li in maniera superficiale.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
I giochi che ho citato hanno quantomeno un gameplay degno di essere chiamato tale, Crash compreso. Questo mi sembra uguale a tantissimi altri beat em up che c erano già

In epoca ps2 non vedo nulla di nuovo senza contare che le mosse di “combattimento” sono limitatissime. Poi oh se ti piace sono gusti e mi va benissimo ma mica per forza bisogna farselo piacere a tutti sto gioco eh.

Ps. Posso capire gli altri giochi che ho citato ma se mi dici che jak 2 o 3 hanno una trama banale mi sa che non li hai mai giocati.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io faccio un capitolo al giorno piu o meno , poi se uno si fa 4 capitoli di seguito e si rompe le palle può starci però ci sono tanti altri giochi che fanno questo effetto , giochi molto piu quotati di knack.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
io penso meno, anche perche' ho una linea di cacca :asd:

per ora mi son fatto i primi 2 domani o dopodomani magari mi faccio il 3°

piu che altro come detto era tanto che non giocavo ad un gioco del genere

 
Ultima modifica:
Secondo me i gusti sono gusti, ed io comprendo i vostri, comunque the mentalist se non sei d’accordo con ciò che ho detto almeno argomenta, hai solo scritto che “non è un gioco per bambini mah” almeno spiegami quindi perché per te non lo è. Fusenr ha argomentato e almeno sul gameplay per quanto mi sembra un copia incolla ogni capitolo c ha ragione visto che non è facile come gioco, ma per il resto non ci ho trovato nulla di intrigante. Ah prima che pensi che giudico il gioco magari per la grafica ti dico già che amo giochi come Ratchet e Clank, Sly, Jak e Daxter. Anche se li le trame sono sempre state interessanti qua invece non mi stimolava, già combattere sti orchi mi sembra clash Royale. I personaggi sono stereotipati che di più non si può, knack stesso mi sembra irritante ed il design non mi piace per niente insomma. Il dottore sembra la copia mal riuscita dello scienziato di ape escape, secondo me è palese che è rivolto ad un pubblico più giovane almeno come personaggi/trama.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come personaggi/trama hai ragione e direi che come lore (anche se in questo caso è una parola grossa :asd: ) offre ben poco di originale rispetto ai titoli che hai citato e credo che questo faccia parte della carenza di appeal di cui parlavo e dello stacco che intercorre fra essi. A me personalmente, quindi facendo un discorso molto soggettivo, stanno simpatiche le accoppiate "scienziato" relativamente anziano + ragazzo/ragazza partner/apprendista (vedi i noti Doc e Martin di Ritorno al Futuro o le ultime stagioni del Doctor Who). Tu invece hai citato Ape Escape cogliendo la stessa similitudine e a proposito l'ho preso qualche settimana fa con i saldi, quindi credo che da questo punto di vista lo gradirò.

Knack in particolare mi ha ricordato vagamente questo cartone anni '90. :asd:



io penso meno, anche perche' ho una linea di cacca :asd:per ora mi son fatto i primi 2 domani o dopodomani magari mi faccio il 3°

piu che altro come detto era tanto che non giocavo ad un gioco del genere
Aspe' che c'entra la linea? :moia:

 
Aspe' che c'entra la linea? :moia:
Immagino intendesse che mentre scarica tutti i quasi 40gb del gioco, lo gioca fin dove i dati scaricati lo permettono :rickds:

 
Allora L ho riinstallato e sto provando ad andare avanti per avere un giudizio più corretto sul gioco, ho fatto un altro capitolo. Allora questo gioco secondo me ha un grande problema (a parte la trama vabbè) ed è semplicemente la ripetitività del gameplay cioè cambia solo L ambientazione ma knack ha pochissime opzioni di combattimento ora non dico che sia davvero un gioco pessimo si può andare avanti si ma ce ne sono di migliori. Poi solo a me sembra di aver rotto il sistema di combattimento? Praticamente più che cambiare strategia da nemico a nemico mi basta andare avanti con L attacco in salto e tenendo il giusto tempismo aro tutti e sono a difficile.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
finito anche il 3° capitolo, ormai penso di poter dare un giudizio

il problema del gioco non e' tanto la ripetivita' del gioco, in fondo si incontrano sempre nemici nuovi e che knack abbia poche mosse non e' un problema

il probleme vero del gioco e' il livello di difficolta' sinceramente eccessivo e sbilanciato, dove ogni nemico piu' cagoso ti apre in 2 con 1 max 2 colpi, ma dove allo stesso tempo se sei grande trovi tutto semplici anche a causa del raggio maggiore delle braccia, ed oltre a questo ovviamente dei controlli imprecisi e lenti, capita spesso infatti che magari la schivata o il superpotere partano parecchio dopo aver schiacciato i pulsanti con ovvie conseguenze , a questtti 2 punti si unisce a volte la telecamera che non tiene knack al centro e quindi se si supera magari un nemico, si deve tornare indietro alla cieca rischiando spesso di essere colpiti solo perche' appunto non si vede il nemico.

 
finito anche il 3° capitolo, ormai penso di poter dare un giudizioil problema del gioco non e' tanto la ripetivita' del gioco, in fondo si incontrano sempre nemici nuovi e che knack abbia poche mosse non e' un problema

il probleme vero del gioco e' il livello di difficolta' sinceramente eccessivo e sbilanciato, dove ogni nemico piu' cagoso ti apre in 2 con 1 max 2 colpi, ma dove allo stesso tempo se sei grande trovi tutto semplici anche a causa del raggio maggiore delle braccia, ed oltre a questo ovviamente dei controlli imprecisi e lenti, capita spesso infatti che magari la schivata o il superpotere partano parecchio dopo aver schiacciato i pulsanti con ovvie conseguenze , a questtti 2 punti si unisce a volte la telecamera che non tiene knack al centro e quindi se si supera magari un nemico, si deve tornare indietro alla cieca rischiando spesso di essere colpiti solo perche' appunto non si vede il nemico.
Concordo al 100%, da quel che ho potuto riscontrare finora sono questi i principali limiti del gameplay.

 
Immagino intendesse che mentre scarica tutti i quasi 40gb del gioco, lo gioca fin dove i dati scaricati lo permettono :rickds:
Aaah ok non ci avevo pensato. :rickds: Oddio è una cosa che molto difficilmente farei, sbir ti auguro una connessione migliore da qui al più presto.

finito anche il 3° capitolo, ormai penso di poter dare un giudizioil problema del gioco non e' tanto la ripetivita' del gioco, in fondo si incontrano sempre nemici nuovi e che knack abbia poche mosse non e' un problema

il probleme vero del gioco e' il livello di difficolta' sinceramente eccessivo e sbilanciato, dove ogni nemico piu' cagoso ti apre in 2 con 1 max 2 colpi, ma dove allo stesso tempo se sei grande trovi tutto semplici anche a causa del raggio maggiore delle braccia, ed oltre a questo ovviamente dei controlli imprecisi e lenti, capita spesso infatti che magari la schivata o il superpotere partano parecchio dopo aver schiacciato i pulsanti con ovvie conseguenze , a questtti 2 punti si unisce a volte la telecamera che non tiene knack al centro e quindi se si supera magari un nemico, si deve tornare indietro alla cieca rischiando spesso di essere colpiti solo perche' appunto non si vede il nemico.
Buona l'osservazione in grassetto, ma anche quella sulle dimensioni di Knack e le differenze che ciò comporta fa pensare. Teoricamente le sezioni con Knack più grande e forte dovrebbero inserirsi come premio per aver superato fasi immediatamente precedenti più impegnative andando quindi a rappresentare una sorta di rush distensivo dopo il calvario. Secondo questa logica il divario nella percezione della difficoltà potrebbe trovare una giustificazione sufficiente, ma non ricordo se siano effettivamente posizionate in quest'ordine.

Ecco con ciò che dici sui controlli a mio avviso si può già parlare di reattività, cioè l'intervallo di tempo che intercorre fra la pressione del tasto e l'inizio dell'animazione ingame. Io non ho avuto particolari problemi, ma non mi pronuncio per correttezza perché dovrei riverificare la cosa pad alla mano.

Sulla difficoltà in generale invece non ci sto capendo più un cappero, emergono pareri totalmente opposti. :asd:

Allora L ho riinstallato e sto provando ad andare avanti per avere un giudizio più corretto sul gioco, ho fatto un altro capitolo. Allora questo gioco secondo me ha un grande problema (a parte la trama vabbè) ed è semplicemente la ripetitività del gameplay cioè cambia solo L ambientazione ma knack ha pochissime opzioni di combattimento ora non dico che sia davvero un gioco pessimo si può andare avanti si ma ce ne sono di migliori. Poi solo a me sembra di aver rotto il sistema di combattimento? Praticamente più che cambiare strategia da nemico a nemico mi basta andare avanti con L attacco in salto e tenendo il giusto tempismo aro tutti e sono a difficile.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A che capitolo sei?

 
giocando il 2 si notano ancora di più gli errori (e orrori) di design del primo, visto che praticamente li corregge quasi tutti

nel primo pure la questione tesori ha del surreale, giustamente è un gioco così vario che puoi permetterti di lockare le abilità speciali dietro collezionabili missabili(e senza possibilità di ripetere i livelli) che puoi utilizzare solo dopo aver finito il gioco :imfao:

in tutto questo mi sta venendo voglia di fare finalmente quella benedetta run NG+ al 2 a difficile(o molto difficile, devo decidere :asd: tanto il 2 è molto più semplice avendo checkpoint umani) se solo non avessi pochissimo tempo e non stessi già giocando 4 giochi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
giocando il 2 si notano ancora di più gli errori (e orrori) di design del primo, visto che praticamente li corregge quasi tutti
nel primo pure la questione tesori ha del surreale, giustamente è un gioco così vario che puoi permetterti di lockare le abilità speciali dietro collezionabili missabili(e senza possibilità di ripetere i livelli) che puoi utilizzare solo dopo aver finito il gioco :imfao:
Azz dimenticavo, qui sottoscrivo, abbastanza grave in un gioco che non offre grandi incentivi alla rigiocabilità. Poi la generazione casuale degli stessi nei forzieri è una impostazione molto molto discutibile.

in tutto questo mi sta venendo voglia di fare finalmente quella benedetta run NG+ al 2 a difficile(o molto difficile, devo decidere :asd: tanto il 2 è molto più semplice avendo checkpoint umani) se solo non avessi pochissimo tempo e non stessi già giocando 4 giochi :asd:
Per il 2 potrei farci un pensiero appena sarà scontato abbastanza, così vedrò anch'io le correzioni di cui parli. :sisi:

Siete già in due a parlare di troppa distanza fra i checkpoint del primo, possibile che ricordi così male? :Morrisfuma:

Sull'ultima parte della frase: a chi lo dici...

 
Ragazzi, sono arrivato

alla città marina
, quanto mi manca per la fine? Sono nauseabondo :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top