Switch Konami Anniversary Collection + Retrogame

Pubblicità

Steve 95

Legend of forum
Iscritto dal
10 Gen 2012
Messaggi
5,051
Reazioni
316
Offline
logo_anniv.png


Haunted Castle,Typhoon,Life Force,Gradius,Vulcan Venture(Gradius II), Twinbee,Thunder Cross,Scramble. Roba buona per una volta e anche diversa,a parte Gradius e Scramble, tutto il resto non si è visto nelle collection precedenti.

Nella Contra Collection sono confermati Contra,Super C, Super Contra,Contra III e 4 da svelare. Nella Castlevania Collection sono confermati Castlevania,Castlevania III,Castlevania II Belmont Revenge, Super Castlevania IV + 4 da svelare





Sviluppatore: Konami
Genere: Arcade, Azione, Avventura
Sito ufficiale: Clicca




Video












konami-logo-normal.png
 
Ultima modifica da un moderatore:


Nella Contra Collection sono confermati Contra,Super C, Super Contra,Contra III e 4 da svelare. Nella Castlevania Collection sono confermati Castlevania,Castlevania III,Castlevania II Belmont Revenge, Super Castlevania IV + 4 da svelare​



In più c'è scritto che è la prima Collection per Castelvania e si concentra sui "classici" della serie, quindi poi ne avremo un altra


D2EQq5ff.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hype immenso, anche se sicuramente i capitoli psx e gba/ds saranno esclusi da questa prima Collection di Castlevania.

Poco male, l’importante è rivedere il brand in circolo.

Speriamo venda abbastanza da convincere Konami ad appaltare nuovi capitoli delle serie.

D’altronde col successo di titoli come Hollow Knight e Cuphead, i tempi sono maturi per nuovi capitoli 2.5D di Castlevania e Contra.

 
Più che altro io spero ci siano altre serie poi, cioè Gradius è li su PSP da portare schiaffandoci dentro il 5 e il Rebirth 

Spererei anche in Silent Hill ma quando mai

Comunque hanno dato il dito medio a Castelvania II, per il resto io do per scontanto Bloodlines e Adventure Rebirth, gli altri 2 probabilmente sono Vampire Kiss e Rondo of Blood

 
Il 16 Maggio esce la Castelvania Collection, e devo dire che non è male, ricordiamo che sul sito dice che questa collection contiene quelli dal gameplay "Classico", se ne fanno un altra ha senso che non ci sia rondo of blood visto che è praticamente la parte uno di SOTN(anche perche 8 metroidvenia non ci sono da mettere)

Bloodlines arriva finalmente su Console Nintendo e la versione di Kid Dracula è quella per famicom, che da noi c'era solo su Gameboy

Però ci becchiamo l'Adventure originale e non il Rebirth.....probabilmente non avevano lo sbatti di far fare il porting

 
Ultima modifica da un moderatore:
Contra-Anniversary-Collection-1038x576.jpg

 ​

 ​

 ​

 ​



I titoli inclusi saranno:

  • Contra (Arcade)
  • Contra (NES)
  • Contra (Famicom)
  • Super Contra (Arcade)
  • Super C (NES)
  • Contra III: The Alien Wars (SNES)
  • Super Probotector: Alien Rebels (SNES)
  • Contra: Hard Corps (Sega Genesis)
  • Probotector (Sega Mega Drive)
  • Operation C (Game Boy)






Successivamente dovrebbero essere aggiunte dopo il lancio le versioni giapponesi dei seguenti titoli

  • Contra (Arcade)
  • Super Contra (Arcade) – known as Super Contra: Alien No Gyakushu in Japan
  • Super C – known as Super Contra in Japan
  • Contra III: The Alien Wars – known as Contra Spirits in Japan
  • Operation C – known as Contra in Japan
  • Contra: The Hard Corps

 
La collezione di Castlevania 5 euro pare tanta roba, qualcuno che ce l'ha sa se hanno aggiunto anche le versioni giapponesi con una patch?
 
Per 5€ prenderei tutte e tre le collection della Konami, posso chiederti come mai ti interessano i Castlevania nella loro versione giapponese?
Giusto per una questione di collezionismo pero' non se cambia qualcosa da versione eur a quella jap.. nei rondo qualcosa cambiava sempre meglio averle
 
Giusto per una questione di collezionismo pero' non se cambia qualcosa da versione eur a quella jap.. nei rondo qualcosa cambiava sempre meglio averle
Ci sono differenze, quindi è sempre bello averle.

In Castlevania 1 , usa un sistema di salvataggio anzichè le password, ovviamente avrai schermate di caricamento e poi c'è anche una modalità facile. Oltre a ciò, la versione giapponese ha un diverso posizionamento di candele / armi secondarie, quindi è un po' più semplice rispetto alla versione occidentale. Ha una schermata del titolo diversa (come tutti i giochi, quindi normalmente non ne parlerò da qui in avanti).

-Castlevania 2 aveva un soundchip diverso dalla versione occidentale (la versione di Dwelling of Doom in Smash Bros Ultimate è dalla versione giapponese per darti un'idea di come suona). Invece di utilizzare un sistema di password, aveva un sistema di salvataggio anche lui, ovviamente anche qui significa caricare le schermate quando si esce / si entra in città e palazzi. Le transizioni dal giorno alla notte sono molto più veloci, quindi non dovrai aspettare a lungo prima che il testo dica "What a terrible night to have a curse" / "The Morning Sun has vanquished the horrible night". Inoltre, non fidarti degli abitanti del villaggio nella versione giapponese , cercheranno di indurti a fare cose stupide. Ci sono anche alcune differenze audio come l'acqua santa che produce un suono diverso nella versione giapponese.

-Castlevania 3 ha un soundfont di qualità superiore utilizzando il chip VRC6. 3 ha anche una versione migliore di Grant in Giappone poiché la sua arma predefinita sono letteralmente infiniti coltelli nella versione JP che era una subweapon negli altri giochi. Ci sono anche alcune differenze grafiche riguardanti la censura (croci, nudità di statue, riferimenti a Medusa e tutte le sue caratteristiche femminili) oltre ad avere più / meno dettagli (il filmato introduttivo ha nuvole che si muovono sul castello, a differenza della versione internazionale, per esempio) , anche se i mostri che hanno una grafica / comportamento diversi durante la seconda missione. Inoltre il gioco è molto più semplice (le armi fanno più danni e se muori nella stanza di Dracula nella versione giapponese inizierai dalle scale, a differenza della versione occidentale dove ti riporta all'inizio del livello finale).

-Castlevania: The Adventure ha una schermata del titolo diversa ma a parte questo, non sembrano esserci molte differenze.

-Per Belmont's Revenge, le armi secondarie che hai nella versione giapponese sono la Croce e l'Acqua Santa, piuttosto che l'Ascia e l'Acqua Santa. Anche i nomi dei Sound Test sono stati resi più generici nella versione occidentale, probabilmente nel tentativo di nascondere i nomi religiosi dei temi.

-Varie differenze visive / audio per Super Castlevania 4 tra le versioni. La frusta a catena in realtà suona come una catena e diverse croci sono state rimosse per il rilascio occidentale, così come la censura delle statue nude nell'atrio (molto simile a Castlevania 3, dove sono state censurate anche loro).

-Il volto di Eric nei filmati di Bloodlines (o Vampire Killer come viene chiamato in Giappone) era più femminile nella versione giapponese e John si chiamava Johnny in Giappone. La modalità normale di Vampire Killer è anche più semplice della modalità normale di Bloodlines (infliggi più danni e ci sono meno nemici). Inoltre, la schermata della password non viene visualizzata tra i livelli, ma quando scegli l'opzione Fine dalla schermata Game Over. Anche la storia di Elizabeth Bartley è un po' più sinistra nella versione giapponese.
 
Ultima modifica:
Ci sono differenze, quindi è sempre bello averle.

In Castlevania 1 , usa un sistema di salvataggio anzichè le password, ovviamente avrai schermate di caricamento e poi c'è anche una modalità facile. Oltre a ciò, la versione giapponese ha un diverso posizionamento di candele / armi secondarie, quindi è un po' più semplice rispetto alla versione occidentale. Ha una schermata del titolo diversa (come tutti i giochi, quindi normalmente non ne parlerò da qui in avanti).

-Castlevania 2 aveva un soundchip diverso dalla versione occidentale (la versione di Dwelling of Doom in Smash Bros Ultimate è dalla versione giapponese per darti un'idea di come suona). Invece di utilizzare un sistema di password, aveva un sistema di salvataggio anche lui, ovviamente anche qui significa anche caricare schermate quando si esce / si entra in città e palazzi). Le transizioni dal giorno alla notte sono molto più veloci, quindi non dovrai aspettare a lungo prima che il testo dica "What a terrible night to have a curse" / "The Morning Sun has vanquished the horrible night". Inoltre, non fidarti degli abitanti del villaggio nella versione giapponese , cercheranno di indurti a fare cose stupide. Ci sono anche alcune differenze audio come l'acqua santa che produce un suono diverso nella versione giapponese.

-Castlevania 3 ha un soundfont di qualità superiore utilizzando il chip VRC6. 3 ha anche una versione migliore di Grant in Giappone poiché la sua arma predefinita è letteralmente infiniti coltelli nella versione JP che era una sua subweapon negli altri. Ci sono anche alcune differenze grafiche riguardanti la censura (croci, nudità di statue, riferimenti a Medusa e tutte le sue caratteristiche femminili) o avere più / meno dettagli (il filmato introduttivo ha nuvole che si muovono sul castello, a differenza della versione internazionale, per esempio) , anche se i mostri che hanno una grafica / comportamento diversi durante la seconda missione. Inoltre il gioco è molto più semplice (le armi fanno più danni e se muori nella stanza di Dracula nella versione giapponese inizierai dalle scale, a differenza della versione occidentale dove ti riporta all'inizio del livello finale).

-Castlevania: The Adventure ha una schermata del titolo diversa ma a parte questo, non sembrano esserci molte differenze.

-Per Belmont's Revenge, le armi secondarie che hai nella versione giapponese sono la Croce e l'Acqua Santa, piuttosto che l'Ascia e l'Acqua Santa. Anche i nomi dei Sound Test sono stati resi più generici nella versione occidentale, probabilmente nel tentativo di nascondere i nomi religiosi dei temi.

-Varie differenze visive / audio per Super Castlevania 4 tra le versioni. La frusta a catena in realtà suona come una catena e diverse croci sono state rimosse per il rilascio occidentale, così come la censura delle statue nude nell'atrio (molto simile a Castlevania 3, dove sono state censurate anche loro).

-Il volto di Eric nei filmati di Bloodlines (o Vampire Killer come viene chiamato in Giappone) era più femminile nella versione giapponese e John si chiamava Johnny in Giappone. La modalità normale di Vampire Killer è anche più semplice della modalità normale di Bloodlines (infliggi più danni e ci sono meno nemici). Inoltre, la schermata della password non viene visualizzata tra i livelli, ma quando scegli l'opzione Fine dalla schermata Game Over. Anche la storia di Elizabeth Bartley è un po 'più sinistra nella versione giapponese.
Ti ringrazio, si in effetti le differenze non sono poche... super castlevania 4 lo so a memoria avevo anche la cartuccia del super nintendo, mi giochero' direttamente la versione jappo, alla fine si hanno 16 giochi, per 5 euro e' una cosa assurda, must have
 
Ti ringrazio, si in effetti le differenze non sono poche... super castlevania 4 lo so a memoria avevo anche la cartuccia del super nintendo, mi giochero' direttamente la versione jappo, alla fine si hanno 16 giochi, per 5 euro e' una cosa assurda, must have
Di nulla, M2 son veramente forti nel loro campo, hanno fatto anche quella di Contra con un lavoro eccellente tra le versioni pure là, gli dovevano commissionare quella dei giochi arcade, Konami ha fatto una cappellata assurda là, ci ritroviamo pochi giochi con poche opzioni, riciclando male i titoli già pubblicati da Hamster.

Si spera che poi in futuro Konami decida di fargli fare pure un altra collection, che parta da Chronicles/Rondo of Blood fino a Aria of Sorrow sarebbe spettacolare, ma ci credo veramente poco.
 
Ultima modifica:
Di nulla, M2 son veramente forti nel loro campo, hanno fatto anche quella di Contra con un lavoro eccellente tra le versioni pure là, gli dovevano commissionare quella dei giochi arcade, Konami ha fatto una cappellata assurda là, ci ritroviamo pochi giochi con poche opzioni, riciclando male i titoli già pubblicati da Hamster.

Si spera che poi in futuro Konami decida di fargli fare pure un altra collection, che parta da Chronicles/Rondo of Blood fino a Aria of Sorrow sarebbe spettacolare, ma ci credo veramente poco.
Se fanno una collection con i castlevania usciti per il ds lo prendo ad occhi chiusi, peccato anchio la vedo improbabile..

Anche quella di contra mi attira anche se i giochi sono meno
 
Se fanno una collection con i castlevania usciti per il ds lo prendo ad occhi chiusi, peccato anchio la vedo improbabile..

Anche quella di contra mi attira anche se i giochi sono meno
Beh ci son tutti i giochi validi della serie (quelli usciti dopo meglio dimenticarli), sia in versione console che arcade (quello usciti lì ovviamente), più le versione europee cambiate in Probotector dove anziché gli umani (sia protagonisti che nemici) ci sono i robot e tutte le versioni Jap con le loro solite differenze.

A 5 euro come stanno adesso direi che si può fare.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top