S
Scream Bloody
Offline
Mah, secondo me RDR era un GTA nel far west, e L.A. Noire è un RDR ambientano nella Los Angeles del secondo dopoguerra, con annessa la parte investigativa e la profondità dei personaggi principali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif[*]Inutile cercare confronti. L.A. Noire non è GTA, non è RDR ma è semplicemente L.A Noire. Non c'è metro di confronto per un gioco simile, è come voler leggere un romanzo di un premio nobel per la letteratura e cercare gli elementi in comune con altri romanzi. Rimane un'opera a se, con varie influenze ma nessuna predominante.
Io personalmente sono a 6 ore di gioco e le statistiche dicono che sono al 33% di completamento, primo disco.
Da quanto ho visto la "storia" fino ad ora si sviluppa in un susseguirsi di casi senza però una trama di fondo se non il fare carriera di Cole. All'inizio di ogni caso c'è un briefing con delle informazioni basilari, dopodichè si è "liberi" di andare sul posto ecc. Molti gli interrogatori presenti, e non è sempre facile capire quando mentono o che risposta dare! C'è molto da pensare e alla fine le prove realmente utili sono forse 1/3 di quelle raccolte, e anche questo è un bene.
Nella parte "libera" che fa da intermezzo tra un luogo e un altro c'è un'apparente libertà di fare qualsiasi cosa, che in realtà si riduce al massimo al poter andare in giro a cazzeggiare, e prendere le chamate (10 per dipartimento di appartenenza mi sembra) che in ogni caso si tramuteranno in sparatorie/inseguimenti, però abbastanza vari nella fattispecie.
Le macchine sono sì tante, però spesso ciò che cambia da un modello all'altro sono delle inezie...io ad esempio sono a 46 vetture "requisite", e la vedo dura raggiungere le 95 complessive xD più che altro perchè ci sono alcuni veicoli che ho notato una volta e non ho più rivisto, come ad esempio un auto-compattatore e un carro attrezzi. Ma sono speranzoso a riguardo xD
I casi principali dovrebbero essere 21 (senza DLC) e quelli secondari 40.
Le animazioni di base di Cole mi pare siano riciclate da RDR, stessa legnosità (ovviamente a parte le animazioni facciali), ma in fondo a parte i luoghi importanti ai fini dell'indagine ci si muove in macchina, quindi non influisce granchè sulla godibilità del titolo.
Mmm è un gioco da provare sicuramente, ed è da premiare l'innovazione e il coraggio con cui si è presentato un titolo "nuovo" in un periodo in cui quasi tutti si concentrano su seguiti commerciali, reboot et simila, ma forse il fatto che ci sia un R* sulla copertina ha fatto lievitare un pochino il voto.
Infine da quanto ne so è un titolo unico nel suo genere (a parte CSI? Lo consideriamo?), quindi diamogli una possibilità ; )