PS4 L.A. Noire

ps4 retail
Pubblicità
Deadly Premonition a livello di emozioni è un gioco pazzesco, solo Life is Strange in tal senso per me gli si è avvicinato.

Aveva un gameplay scacione, ma come trama, narrazione, musiche e personaggi, L.A. Noire ne esce disintegrato.

 
Un remake di Deadly con tanto di gameplay completamente rivisto e aggiornato da gente competente, secondo me straccerebbe mezza generazione attuale.

 
Un piccolo flop è stato, un pò per la tipologia di gioco, un pò per la storia più marcata, un pò per l'ambientazione, un pò perchè si sparava poco ecc. Troppi si aspettavano un gta e troppi sono rimasti scottati. Per vendere tantissimo il prossimo capitolo deve avere azione, poche indagini, pochi dialoghi e una bella modalità online competitiva.
Non tanto queste cose, alcune lamentele scaturirono dal fatto che la parte investigativa, ben curata dal punto di vista della regia, non era coerente con il gioco.

Risolvevi un caso in modo errato e il gioco proseguiva ugualmente.

Una mappa enorme poco sfruttata, ma il grado di azione era giusto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non tanto queste cose, alcune lamentele scaturirono dal fatto che la parte investigativa, ben curata dal punto di vista della regia, non era coerente con il gioco.Risolvevi un caso in modo errato e il gioco proseguiva ugualmente.

Una mappa enorme poco sfruttata, ma il grado di azione era giusto.
Si con quella città fecero uno sfarzo incredibile, dovevano farlo più lineare e basato unicamente sulla trama, con qualche scene d'azione dove serve. Basta pubblicizzarlo in modo onesto, così a chi non piace il genere non lo prende proprio e via.

 
Non tanto queste cose, alcune lamentele scaturirono dal fatto che la parte investigativa, ben curata dal punto di vista della regia, non era coerente con il gioco.Risolvevi un caso in modo errato e il gioco proseguiva ugualmente.

Una mappa enorme poco sfruttata, ma il grado di azione era giusto.
La formula investigativa aveva sicuramente alcuni difetti gravi, in alcuni casi troppo semplicistica, indagini che si risolvevano in pochi minuti, alcune cose inverosimili ecc....per i casi della omicidi però c'era un motivo ben preciso se il gioco continuava pur avendo risolto il caso in maniera errata....era un motivo legato alla trama.

Come ho detto il gameplay aveva delle cose riuscite molto bene e altre un pò meno.

Il grado di azione concordo che era giusto, gli inseguimenti e le sparatorie erano ben inseriti nel contesto e non c'era bisogno di metterne in più.

Alla fine credo che il gioco dia il meglio di se nella parte finale della Incendi Dolosi.

A livello di narrazione e di spessore dei personaggi però dico anch'io che Deadly Premonition sta su un livello nettamente superiore.....io sono rimasto stregato da quel gioco e lo amo anche con quel suo gameplay orrido da primi giochi PS2 (o forse anche PSone :rickds:).

L'unica cosa che cancellerei da DP sono alcune sequenze del finale davvero troppo troppo trash e "giappominchiose" che hanno in parte rovinato una delle esperienze videoludiche più particolari e geniali che io abbia mai vissuto.

Comunque anche L.A. Noire ha un finale notevole/potente e per nulla banale.

Per come la vedo io sono entrambi 2 titoli di nicchia, non adatti alle grandi masse.

 
deadly premonition raga quanto dura? quasi quasi me lo provo

 
Si con quella città fecero uno sfarzo incredibile, dovevano farlo più lineare e basato unicamente sulla trama, con qualche scene d'azione dove serve. Basta pubblicizzarlo in modo onesto, così a chi non piace il genere non lo prende proprio e via.
Realizzarono una mappa immensa...vuota :sad2:

 
Sti furboni non hanno dato nessun dettaglio specifico ma questo porting nextgen andrà al 99% sempre a 30 fps.
Questo perchè il mocap delle animazioni facciali fu registrato a 30fps e infatti anche la versione pc è sempre stata bloccata a 30. Certo su pc qualcuno ha fatto un patch non ufficiale per sbloccarla a 60 ma in questo modo le animazioni sbarellano, quindi nada.
60fps su sto gioco non servono, soprattutto se sbarellano le animazioni facciali, che praticamente fanno il **** anche ai giochi di ora
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

 
60fps su sto gioco non servono, soprattutto se sbarellano le animazioni facciali, che praticamente fanno il **** anche ai giochi di ora
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

le animazioni facciali funzionano e non funzionano. nei personaggi principali è un effetto molto ben fatto, ma in altri personaggi è un pugno in un occhio

 
60fps su sto gioco non servono, soprattutto se sbarellano le animazioni facciali, che praticamente fanno il **** anche ai giochi di ora
Per certi aspetti sono state anche superate in questa gen, vedi Uncharted 4 oppure il recente Hellblade, che da quello che ho visto mostra uno dei volti più espressivi di sempre.

 
La differenza é che in LA Noire sono state inserite come scelta di gameplay, per osservare le reazioni degli NPC durante gli interrogatori.

Caratteristica pertinente al concept di gioco.

Anche se a volte non era facile capirle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per certi aspetti sono state anche superate in questa gen, vedi Uncharted 4 oppure il recente Hellblade, che da quello che ho visto mostra uno dei volti più espressivi di sempre.
Affermazione molto discutibile.

Per quanto mi riguarda le animazioni facciali di L.A. Noire sono assolutamente inarrivabili da qualunque cosa, presente, passata e futura. Futura perché nessuno userà mai più la tecnologia usata in questo gioco, visto il costo ed i tempi di sviluppo, rimarrà un unicum.

 
Per certi aspetti sono state anche superate in questa gen, vedi Uncharted 4 oppure il recente Hellblade, che da quello che ho visto mostra uno dei volti più espressivi di sempre.
Secondo me no, bellezza grafica è diversa da capacità espressiva. L.A. Noire per me resta ancora un gradino sopra su questa caratteristica.

Ovviamente dopo Andromeda, quel gioco è imbattibile sulle espressioni facciali.

 
Affermazione molto discutibile.Per quanto mi riguarda le animazioni facciali di L.A. Noire sono assolutamente inarrivabili da qualunque cosa, presente, passata e futura. Futura perché nessuno userà mai più la tecnologia usata in questo gioco, visto il costo ed i tempi di sviluppo, rimarrà un unicum.
Per U4 ho sentito dire da molti che presenta delle interpretazioni digitali che hanno settato nuovi standard, però sinceramente non sono cose a cui bado molto. Sapevo così, stessa cosa per hellblade. Come tecnologia ricordo anche io questa esclusiva di L.A. noire, che potenziava di molto il motion capture che si usa di solito. Ma pensavo fosse una tecnologia potenziata con qualche titolo dell'attuale gen.

 
per chi lo ha giocato su ps3 non vedo il motivo di riprenderlo su ps4 vista già l'ottima resa grafica che aveva. per gli altri un ottimo titolo consigliatissimo

 
Secondo me no, bellezza grafica è diversa da capacità espressiva. L.A. Noire per me resta ancora un gradino sopra su questa caratteristica.Ovviamente dopo Andromeda, quel gioco è imbattibile sulle espressioni facciali.
ahahahahahahaha

 
Su ps3 ero arrivato quasi alla fine ma ricordo di averlo droppato per qualche motivo.

:tragic:

- - - Aggiornato - - -

Affermazione molto discutibile.Per quanto mi riguarda le animazioni facciali di L.A. Noire sono assolutamente inarrivabili da qualunque cosa, presente, passata e futura. Futura perché nessuno userà mai più la tecnologia usata in questo gioco, visto il costo ed i tempi di sviluppo, rimarrà un unicum.
Ma quindi le espressioni facciali sono effettivamente indice di verità o menzogna delle parole della gente?

All'epoca ero un pargolo e davo per scontato che le espressioni non fossero indicative proprio per limiti tecnologici.

 
Su ps3 ero arrivato quasi alla fine ma ricordo di averlo droppato per qualche motivo.:tragic:

- - - Aggiornato - - -

Ma quindi le espressioni facciali sono effettivamente indice di verità o menzogna delle parole della gente?

All'epoca ero un pargolo e davo per scontato che le espressioni non fossero indicative proprio per limiti tecnologici.
Era praticamente la novità e la caratteristica principale di questo titolo :asd::asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top