Ufficiale La censura nei videogiochi | Thread per discussioni e segnalazioni | Leggere attentamente il primo post

ufficiale
Pubblicità
Nuovi sviluppi sulla questione dell'influenza delle major delle carte di credito sulle piattaforme digitali di distribuzione e oltre, le Autorità Giapponesi cominciano a metter sotto pressione VISA.

 
Ultima modifica:
Per chi se lo fosse perso, in questi giorni si sta discutendo della mossa di Steam di rimuovere diversi titoli NSFW, dietro pressioni di Visa e Mastercard, a loro volta apparentemente pressati dal gruppo australiano Colletive Shout (la fondatrice: https://en.wikipedia.org/wiki/Melinda_Tankard_Reist)

Nelle scorse ore questa ondata di ban ha colpito anche itch.io che ha fatto esplicitamente il loro nome:

Visualizza allegato 21760
Quindi se domani fanno pressione sui giochi in cui siusano armi da fuoco mandano in fallimento steam? :hmm:
 
Quindi se domani fanno pressione sui giochi in cui siusano armi da fuoco mandano in fallimento steam? :hmm:
E poi fallisce Sony e MS.
L'unica che si salva è Nintendo perchè ha giochi per bambini
Season 1 Wow GIF by Rick and Morty
 
Quindi se domani fanno pressione sui giochi in cui siusano armi da fuoco mandano in fallimento steam? :hmm:

Considerando che itch (grosso store indie vg) ha CANCELLATO tutto il porno e limitrofi nel giro di 10 minuti senza avvertire nessuno...

Se avete giochi stream che dovete riscaricare e/o fare quacosa per abilitare l'offline, è meglio che lo fate in fretta.
 
Considerando che itch (grosso store indie vg) ha CANCELLATO tutto il porno e limitrofi nel giro di 10 minuti senza avvertire nessuno...

Se avete giochi stream che dovete riscaricare e/o fare quacosa per abilitare l'offline, è meglio che lo fate in fretta.
Se avessero atteso altri dieci minuti (IPERBOLE) sarebbero falliti.
Impazzisco se penso che c'è chi vorrebbe rendere obbligatori i pagamenti elettronici anche per gli acquisti retail, come se i pochi gestori dei servizi di pagamento sul web non avessero già abbastanza potere.
 
Se avessero atteso altri dieci minuti (IPERBOLE) sarebbero falliti.
Impazzisco se penso che c'è chi vorrebbe rendere obbligatori i pagamenti elettronici anche per gli acquisti retail, come se i pochi gestori dei servizi di pagamento sul web non avessero già abbastanza potere.

E' un potere assurdo, visa mastercard hanno il 90% delle transazioni di credito MONDIALI, è un potere di censura totale a livello globale, non si è mai vista una cosa del genere.

Ah questa stagione c'è l'anime del nuovo manga dell'autore di quello che hai nell'avatar. (city the animation)
 
E' un potere assurdo, visa mastercard hanno il 90% delle transazioni di credito MONDIALI, è un potere di censura totale a livello globale, non si è mai vista una cosa del genere.

Ah questa stagione c'è l'anime del nuovo manga dell'autore di quello che hai nell'avatar. (city the animation)
E' proprio per quello che ho messo quella gag di Nichijou come avatar. :asd:
Primi tre episodi bellissimi. :sisi:

/OT
 
Non sapevo nemmeno che esistessero sti Colletive Shout :hmm: ma a quanto pare hanno molta influenza :ehh:
 
Visa a quanto pare ha detto la sua sulla faccenda dei giochi rimossi

Visa Says It's "Committed To Protecting Legal Commerce"

In a response shared by one gamer, Visa noted it "explicitly" prohibits illegal activity, while also sharing a commitment to "protecting legal commerce." More specifically, the payment company noted that, "If a transaction is legal, our policy is to process the transaction. We do not make moral judgments on legal purchases made by consumers."

 
questa storia è assurda.

poi vorrei capire invece perché i contenuti creati su OF possono tranquillamente essere pagati con le carte.

ormai il mondo, su più livelli, funziona a double standard.

ci sono cose o persone da demonizzare e cose o persone da esaltare, per letteralmente la stessa identica cosa
 
L'unico aspetto leggermente positivo della faccenda è vedere i soliti noti che ieri gioivano delle censure nei prodotti che non gli piacevano e che adesso si mettono a piagnere se gli tocchi la roba loro :rivet:

1753840527230540.jpg
 
L'unico aspetto leggermente positivo della faccenda è vedere i soliti noti che ieri gioivano delle censure nei prodotti che non gli piacevano e che adesso si mettono a piagnere se gli tocchi la roba loro :rivet:

Visualizza allegato 21914
Non serve andare lontano, basta rileggersi il topic del woke su questo forum e anche qua c'era gente contentissima delle censure che i consulenti imponevano a diversi sviluppatori :galliani6:
 
Anche Mastercard ha risposto sulla faccenda:



Quindi secondo loro e Visa non c'è stata alcuna pressione sugli store affinché venissero rimossi dei prodotti completamente legali.
C'è un però, sia Steam e sia Itch hanno confermato che siano stati proprio loro (Indirettamente, tramite terzi come chi processa i pagamenti e intermediari) ad imporre questo giro di vite.
Anche Collective Shout (Il gruppo femminista da cui è partito tutto) si vantava di avere costretto, tramite petizione, proprio Visa e Mastercard ad agire in questo modo.

Inoltre Steam, tramite un suo portavoce, ha confermato il tutto a Kotaku:

In a statement to Kotaku, a spokesperson for Valve said that while Mastercard did not communicate with it directly, concerns did come through payment processor and banking intermediaries. They said payment processors rejected Valve’s current guidelines for moderating illegal content on Steam, citing Mastercard’s Rule 5.12.7--
“Mastercard did not communicate with Valve directly, despite our request to do so,” Valve’s statement sent over email to Kotaku reads. “Mastercard communicated with payment processors and their acquiring banks. Payment processors communicated this with Valve, and we replied by outlining Steam’s policy since 2018 of attempting to distribute games that are legal for distribution. Payment processors rejected this, and specifically cited Mastercard’s Rule 5.12.7 and risk to the Mastercard brand.”-
Rule 5.12.7 states, “A Merchant must not submit to its Acquirer, and a Customer must not submit to the Interchange System, any Transaction that is illegal, or in the sole discretion of the Corporation, may damage the goodwill of the Corporation or reflect negatively on the Marks.”-
It goes on, “The sale of a product or service, including an image, which is patently offensive and lacks serious artistic value (such as, by way of example and not limitation, images of nonconsensual sexual behavior, sexual exploitation of a minor, nonconsensual mutilation of a person or body part, and bestiality), or any other material that the Corporation deems unacceptable to sell in connection with a Mark.”--
Violations of rule 5.12.7 can result in fines, audits, or companies being dropped by the payment processors

Ovviamente le regole di Mastercard sono talmente vaghe e di manica larga da poter essere applicate per praticamente qualsiasi gioco 18+ :asd:
Forse anche 12+ a ben vedere
 
Non è solo una questione di videogiochi, ormai è una faccenda generale. Sono costretta a usare la VPN per accedere a Twitter (o X, come vogliono farsi chiamare adesso) perché praticamente hanno oscurato tutto ciò che rientra anche solo vagamente nel mondo dell’arte inclusi i contenuti che non sono nemmeno NSFW. Tutto è iniziato con il Regno Unito e le sue geniali trovate da operetta, poi è arrivato il cosiddetto Digital Safety Act europeo, con il suo nobile intento di "salvare i bambini".
Perché ormai questo è il mantra: “salviamo i bambini”, ovviamente mentre nel frattempo si usa la scusa per avere un maggior controllo e decidere cosa devi o non devi fare come e quando.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top