News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Di Avowed sarebbe anche ora di vedere del gameplay. Speriamo bene...
 
EA indirectly confirms Dragon Age: Dreadwolf is at least a year away

The latest financial report from EA runs down the announced games that the publisher plans to launch in the coming fiscal year, which lasts until March 31, 2024. Upcoming games include Super Mega Baseball 4, Immortals of Aveum, and Lord of the Rings: Heroes of Middle Earth, as well as new entries in annual sports and racing series like F1, Madden, NHL, and the newly rebranded EA Sports FC.

EA says "two unannounced games" are not included in that list: "one EA Sports title and one racing title." Alas, Dragon Age: Dreadwolf would not fit into either of those categories - unless BioWare is making a bigger pivot than ever before.

Insiders had previously reported that Dreadwolf could launch in the second half of 2023, though that was described as a "pretty aggressive" target. It's still possible that the game could be moved forward into this fiscal year if development progresses especially well, but I wouldn't hold my breath.
 
Che si prendano tutto il tempo. E imparino dai loro colleghi che hanno lavorato ai due Jedi. Potrebbe essere il ritorno di DA (se tutte le stelle del cosmo si allineano alla perfezione :asd:).
 
Che si prendano tutto il tempo. E imparino dai loro colleghi che hanno lavorato ai due Jedi. Potrebbe essere il ritorno di DA (se tutte le stelle del cosmo si allineano alla perfezione :asd:).
Certo che così è insostenibile l'industria, il prossimo anno son 6 anni dall'annuncio, a sto punto quasi una decina di sviluppo. Francamente assurdo, in 10 anni siamo quasi arrivati su marte su degli shuttle commerciali, c'è qualcosa di profondamente sbagliato in tutto ciò
 
Certo che così è insostenibile l'industria, il prossimo anno son 6 anni dall'annuncio, a sto punto quasi una decina di sviluppo. Francamente assurdo, in 10 anni siamo quasi arrivati su marte su degli shuttle commerciali, c'è qualcosa di profondamente sbagliato in tutto ciò
infatti la cosa sta ormai diventando grottesca
20 anni fa Rockstar faceva tre GTA in tre anni...
 
Certo che così è insostenibile l'industria, il prossimo anno son 6 anni dall'annuncio, a sto punto quasi una decina di sviluppo. Francamente assurdo, in 10 anni siamo quasi arrivati su marte su degli shuttle commerciali, c'è qualcosa di profondamente sbagliato in tutto ciò
Beh, però DA e ME sono un caso a parte... mettici i problemi di sviluppo + cambiamenti sui giochi e sul team (tra DA e ME ne avranno avuti a pacchi) e mettici il covid... (ok che è ''passato'', ma nella creazione di AAA cui sviluppo è partito pre-mid covid, sicuramente sentono ancora oggi il contraccolpo). Poi sia ME che DA saranno sicuramente stati annunciati con niente in mano, giusto qualche schizzo su una tavola. Tempo fa si annunciavano i giochi quando erano, come minimo, a metà sviluppo. Oggi li annunciano spesso quando sono poco più di un'idea :asd: Guarda anche il prossimo TES, annunciato sul momento praticamente, con una cinematica creata random, magari il giorno stesso.

Alcune SH continuano comunque a sfornare giochi su giochi. Ottimizzati a membro di segugio, ma escono. Però sì, una gran rottura di p*lle dover aspettare. Il backlog ringrazia ma rimane una rottura di p*lle immensa :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Certo che così è insostenibile l'industria, il prossimo anno son 6 anni dall'annuncio, a sto punto quasi una decina di sviluppo. Francamente assurdo, in 10 anni siamo quasi arrivati su marte su degli shuttle commerciali, c'è qualcosa di profondamente sbagliato in tutto ciò
Ma realisticamente in 6 anni lo avranno ripensato 4 volte (vedasi anche CP2077) e forse solo ora sono arrivati ad una bozza che può diventare ufficialmente la minuta.

Cambiando discorso
Sì, Cain inteso come Tim Cain.
 


 
Ultima modifica:
 
 
 
 
Ma come funziona? Devono approvare per forza tutti affinché vada in porto?
Guarda è abbastanza complessa la cosa, quindi non saprei dirti con precisione. Meglio leggere se trovi qualche articolo serio se ti interessa nel particolare la vicenda. Teoricamente sì, perché nel caso in cui UK non cambiasse idea, da quanto ho capito Microsoft avrebbe davanti 2 strade. Una è che rinuncia all'acquisizione, la seconda che alcuni ipotizzano è l'abbandono del mercato UK, ma è abbastanza assurdo se si considera il fatto che non lo dovrebbe abbandonare solo con i giochi ma proprio tutto, quindi pensiamo semplicemente a windows, office ecc ecc, cioè una follia. Però mi parevano più chiacchere da bar che gente esperta di economia/leggi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top