News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Anche confrontandolo non solo con Sims ma con tutti gli altri concorrenti che sono in sviluppo al momento in questo genere è sicuramente quello visivamente più accattivante.

L'unico problema è che temo che sarà paragonabile a Sims lato monetizzazione se non addirittura peggio (il modo in cui alcuni menu sono organizzati mi puzza di microtransazioni con valuta in-game) :O
I concorrenti non li conosco, per the sims ero rimasto fosse gioco + espansioni da comprare e stop, figurati :asd:
Tanto già so che gli darò giusto un'occhiata e fine, a meno che non si riveli un futuro capolavoro..
 
Sì, ma remastered di un gioco uscito 3 anni fa anche no eh :asd:
il problema è alla base: certo avrebbero potuto farlo uscire in forma di dlc, anche perchè se non sbaglio già era uscita una patch performance per ps5.
però, nonostante con le ultime due gen di console abbiano optato per un'architettura che permette una retrocompatibilità nativa, non hanno assimilato (o non vogliono) il concetto di continuità.
continuano a vedere le console come sistemi a sè stanti e non come unico ecosistema da portare avanti nel tempo, non completamente almeno.
dall'altro lato c'è il fattore economico, non vogliono certo privarsi degli introiti di chi il gioco lo compra adesso e offrono la versione scatolata ps5 tanto cara a molti utenti.
così aggiungono fondi per il prossimo progetto, utili soprattutto nel caso che le ultime news fossero vere e il progetto multiplayer sia davvero ripartito da zero.
a noi su PC basta che lo rilascino una sola volta :asd:
 
I concorrenti non li conosco, per the sims ero rimasto fosse gioco + espansioni da comprare e stop, figurati :asd:
Tanto già so che gli darò giusto un'occhiata e fine, a meno che non si riveli un futuro capolavoro..
Diciamo che è comunque bello vedere che finalmente inizia ad esserci un po' di varietà nel genere: che magari ad una persona gli viene voglia di svagarsi su uno di questi giochi per qualche ora, senza magari avere interesse a starci per chissà quanto, ma l'unico modo al momento è giocare a The Sims 4 che un gioco veramente scheletrico e senza mordente senza sborsare centinaia di euro per le espansioni :dsax:

Possiamo solo sperare che in mezzo a tutto l'ambaradam di giochi in arrivo ne salti fuori qualcuno almeno carino così da avere più scelta. Almeno io ci spero, da quando ho reiniziato ad interessarmi al genere un anno fa circa :asd:

Se per caso ti interessa, ecco una breve lista non esaustiva dei giochi life sim in sviluppo o in arrivo attualmente:

+ publisher:
  • The Sims 5 (working title)/Project Rene (EA, successore del 4. Non si sa quasi nulla ufficialmente se non che esiste, ma i rumor suggeriscono che avrà una parte consistente basata sul multiplayer online su larga scala)
  • Life By You (Paradox, Unity. Visivamente un po' un pugno nell'occhio, ma quello più promettente come gameplay e modding, early access 5 Marzo 2024 su Epic)
  • InZoi (Krafton, Unreal Engine 5, di cui hai visto il trailer ora, indubbiamente il più bello di tutti visivamente)
+ indies:
  • Paralives (il più famoso tra gli indie attualmente in sviluppo, grafica stilizzata cartoon, finanziato tramite patreon e quindi in arrivo nel 2000mai)
  • Vivaland (scala limitata con focus su multiplayer co-op e senza open-world, previsto in arrivo nel 2024)
  • Little Sim World (2D cartoon con elementi RPG, credo anche vicino ad Animal Crossing ma non ne sono sicuro, Q1 2024 early access)
  • Tiny Life (2D pixel art, oldschool e con vibes vicine al primissimo The Sims, disponibile in early access)
 
Episodio 10 di Being a DIK completato, è in beta testing Ifrit03

E la mia iniziativa è in fieri, non preoccupatevi.
Devo avere tempo di scrivere due righe di testo :asd:
ancora però tocca aspettare un bel po' per avere tutta la season 3 su steam :sos:
 
Warner Bros. Denies That Wonder Woman Will be a Service Game After Job Listing

Warner Bros. responded with a statement to IGN denying that it will be a service game. "Wonder Woman is a single-player action-adventure game set in a dynamic open-world. This third person experience will allow players to become Diana of Themyscira and introduce an original story set in the DC Universe, while also featuring the Nemesis System. Wonder Woman is not being designed as a live service," a Warner Bros. spokesperson said.
 
Warner Bros. Denies That Wonder Woman Will be a Service Game After Job Listing

Warner Bros. responded with a statement to IGN denying that it will be a service game. "Wonder Woman is a single-player action-adventure game set in a dynamic open-world. This third person experience will allow players to become Diana of Themyscira and introduce an original story set in the DC Universe, while also featuring the Nemesis System. Wonder Woman is not being designed as a live service," a Warner Bros. spokesperson said.
Nemesis System, allora lo vedremo in qualcosa di diverso dai Mordor? Molto interessante
 
Se ricordo bene il Nemesis System è stato pure brevettato da WB, per cui nessun altra software house potrebbe implementarlo nei propri giochi, il che è un gran peccato.
 
Il Nemesis è una figata di sistema... sarebbe bello vederlo in GDR, in RTS o in giochi alla Mount and Blade :ahsisi:

Il gioco di WW, nonostante non si sappia nulla, mi lascia piuttosto tiepido... dubito potrà mai fregarmene qualcosa...
 
Il Nemesis è una figata di sistema... sarebbe bello vederlo in GDR, in RTS o in giochi alla Mount and Blade :ahsisi:

Il gioco di WW, nonostante non si sappia nulla, mi lascia piuttosto tiepido... dubito potrà mai fregarmene qualcosa...
A un certo punto il tizio che menavi diventava un pazzo assassino super cazzuto :bruniii:
 
 

Non voglio fare la solita sviolinata a Valve, ma questa è l'ennesima dimostrazione (certo lo hanno fatto per un guadagno yaddayaddayadda) del come Valve riesca a coccolare l'utenza, a fidelizzarla ulteriormente facendo una cosa completamente inutile, ma che genera hype lo stesso.
E'il motivo per cui tanti dicono "O Steam o morte"...e sinceramente come si può dare torto a questi qua?
 
Part II "remaster" = patch per i 60 fps vero? e tutto ciò che consegue farlo girare su una macchina che non sia la ps4 :asd:

Geniale poi non rilasciarlo su pc in contemporanea!
 
Part II "remaster" = patch per i 60 fps vero? e tutto ciò che consegue farlo girare su una macchina che non sia la ps4 :asd:

Geniale poi non rilasciarlo su pc in contemporanea!
La patch per ps5 già c'era, questa è una commercialata per far sborsare alla vecchia utenza i 10€ per l'upgrade (che a onor del vero contiene una sorta di nuova modalità, ma che potevano bellamente sborsare gratis) e per spennare nuovi utenti con una versione "nuova" nativa PS5 prezzata a non si sa quanto :asd:
 
Vabbeh ma l'utenza mi sembra contenta di ricomprare lo stesso gioco infinite volte, fanno benissimo a spennarli :trollface:
Comunque il dibattito sul "fun" mi riporta alla mente un dibattito storico del codex:asd:
 
La patch per ps5 già c'era, questa è una commercialata per far sborsare alla vecchia utenza i 10€ per l'upgrade (che a onor del vero contiene una sorta di nuova modalità, ma che potevano bellamente sborsare gratis) e per spennare nuovi utenti con una versione "nuova" nativa PS5 prezzata a non si sa quanto :asd:
ah è pure peggio allora :asd: noi dobbiamo aspettare il remake del remaster
 


Dovrebbe essere DS2, anche se Timothée è vestito come un personaggio di Kingdom Hearts :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top