News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Solo se sono gay&furry.

Anime tiddies non vanno bene :asd:
Su una cosa però posso dare ragione alle scelte del rettiliano Sweeney, sul loro store non venderanno spazzatura bloatware o gli asset flip ma giochi "selezionati", a differenza di Steam che è diventato una discarica a cielo aperto

 
Si ormai steam fa parecchio schifo per i giochi che ci sono. Da quando hanno aperto le porte a cani e porci i giochi di qualità saranno il 20% di tutto il catalogo.

Però quello che rode a tutti credo sia il fatto che se vuoi un gioco sei costretto a comprarlo su epic quando fino a ieri era sponsorizzato su steam: a me personalmente è questo che mi fa girare. Noi nel mercato pc non siamo MAI stati abituati ad aver esclusive (tranne per i giochi proprietari di Origin e Uplay) quindi capite la reazione di tutti.

https://www.spaziogames.it/metro-exodus-su-epic-games-store-vende-piu-del-doppio-di-last-light-su-steam/

Che poi pure mi dicono che Metro Exodus ha venduto il doppio di last light???? Ma non ci credo neanche se mi schiaffano i dati in faccia.

 
https://www.spaziogames.it/metro-exodus-su-epic-games-store-vende-piu-del-doppio-di-last-light-su-steam/

Che poi pure mi dicono che Metro Exodus ha venduto il doppio di last light???? Ma non ci credo neanche se mi schiaffano i dati in faccia.
-nelle prime settimane post lancio, non totali

-non viene considerata l'esclusività legata allo store

-nei dati steam non vengono conteggiate le chiavi di gioco vendute dagli store autorizzati come HB, greenman ecc ecc

- dove han preso i dati che non si possono manco vedere quanti giocatori ci sono online?  :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ormai steam fa parecchio schifo per i giochi che ci sono. Da quando hanno aperto le porte a cani e porci i giochi di qualità saranno il 20% di tutto il catalogo.

Però quello che rode a tutti credo sia il fatto che se vuoi un gioco sei costretto a comprarlo su epic quando fino a ieri era sponsorizzato su steam: a me personalmente è questo che mi fa girare. Noi nel mercato pc non siamo MAI stati abituati ad aver esclusive (tranne per i giochi proprietari di Origin e Uplay) quindi capite la reazione di tutti.

https://www.spaziogames.it/metro-exodus-su-epic-games-store-vende-piu-del-doppio-di-last-light-su-steam/

Che poi pure mi dicono che Metro Exodus ha venduto il doppio di last light???? Ma non ci credo neanche se mi schiaffano i dati in faccia.
Sinceramente non saprei cosa dire.

La notizia non riporta ne i numeri, ne le fonti. 

Potrebbe essere vero come non.

-nelle prime settimane post lancio, non totali

-non viene considerata l'esclusività legata allo store

-nei dati steam non vengono conteggiate le chiavi di gioco vendute dagli store autorizzati come HB, greenman ecc ecc

- dove han preso i dati che non si possono manco vedere quanti giocatori ci sono online?  :rickds:
Con la fantasia e un pizzico di umorismo

 
se non metti i numeri di copie vendute = non vuol dire assolutamente niente. nessun metro di paragone, nessuna fonte per i dati.

Capcom ha rilasciato i dati di vendite su pc perché (giustamente) sono un vanto. che facciano altrettanto.

 
Si ormai steam fa parecchio schifo per i giochi che ci sono. Da quando hanno aperto le porte a cani e porci i giochi di qualità saranno il 20% di tutto il catalogo.

Però quello che rode a tutti credo sia il fatto che se vuoi un gioco sei costretto a comprarlo su epic quando fino a ieri era sponsorizzato su steam: a me personalmente è questo che mi fa girare. Noi nel mercato pc non siamo MAI stati abituati ad aver esclusive (tranne per i giochi proprietari di Origin e Uplay) quindi capite la reazione di tutti.

https://www.spaziogames.it/metro-exodus-su-epic-games-store-vende-piu-del-doppio-di-last-light-su-steam/

Che poi pure mi dicono che Metro Exodus ha venduto il doppio di last light???? Ma non ci credo neanche se mi schiaffano i dati in faccia.
Facendo giusto calcoli caserecci usando Steam DB come fonte:

Se parliamo di Last Light (e non il Redux) siamo sugli oltre 20k su Steam, quindi dovrebbe avere venduto una roba come 5-60k su Epic Games

Sul Redux di owners ne abbiamo tra i 2mln ed i 5mln, però non riesco a vedere quanti lo abbiano comprato al D1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Facendo giusto calcoli caserecci usando Steam DB come fonte:

Se parliamo di Last Light (e non il Redux) siamo sugli oltre 20k su Steam, quindi dovrebbe avere venduto una roba come 5-60k su Epic Games

Sul Redux di owners ne abbiamo tra i 2mln ed i 5mln, però non riesco a vedere quanti lo abbiano comprato al D1
Domanda da novellino: su Steam db vengono calcolati il numero di chiavi acquistati da siti terzi affiliati a steam?

2013’s Metro: Last Light

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma poi, perché non dire quante copie di Exodus hanno venduto sul loro store rispetto a quelle vendute su steam prima che lo rimuovessero? :sard:

 
A quanto pare in questa industria la prima preoccupazione in cima alla lista è coprire il costo, solo poi eventualmente si pensa al guadagno e si vede come và, altrimenti non mi spiego la frettolosità con cui questi vendano il culo ad Epic. 

E Steam risponderà mai a queste mosse? Si accontenta delle visual novel porno?
ma speriamo che non risponda mai, ci manca solo la guerra delle esclusive anche qua :asd:

se non metti i numeri di copie vendute = non vuol dire assolutamente niente. nessun metro di paragone, nessuna fonte per i dati.

Capcom ha rilasciato i dati di vendite su pc perché (giustamente) sono un vanto. che facciano altrettanto.


Facendo giusto calcoli caserecci usando Steam DB come fonte:

Se parliamo di Last Light (e non il Redux) siamo sugli oltre 20k su Steam, quindi dovrebbe avere venduto una roba come 5-60k su Epic Games

Sul Redux di owners ne abbiamo tra i 2mln ed i 5mln, però non riesco a vedere quanti lo abbiano comprato al D1
in questo forum ho letto che metro ha venduto da dio e i pcisti sono contenti dell'epic store, IO CI CREDO :sisi:

 
Sono curioso di vedere se tra un paio d'anni staranno a piangere miseria :sisi:

 
Comunque sti cancri dell'epic store cominciano ad essere preoccupanti: finchè regalavano o si compravano l'esclusività di qualche giochino indie nessun problema, ora che stanno prendendo pesci sempre più grossi significa che hanno MOLTI soldi da buttare. Chissà chi sarà il prossimo che si metterà a pecora per le loro mazzette... :S

Leggendo i commenti su facebook sull'esclusività dei giochi di cage: "Detroit: become spyware" :D

 
ma speriamo che non risponda mai, ci manca solo la guerra delle esclusive anche qua :asd:

in questo forum ho letto che metro ha venduto da dio e i pcisti sono contenti dell'epic store, IO CI CREDO :sisi:
Beh può rispondere in altro modo mica solo a colpi di esclusive

 
M'è partito l'embolo dopo la notizia di The Outer World. Senza parole.

Vabbè per adesso mi aggrappo a CONTROL

Wait a minute...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ormai steam fa parecchio schifo per i giochi che ci sono. Da quando hanno aperto le porte a cani e porci i giochi di qualità saranno il 20% di tutto il catalogo.

Però quello che rode a tutti credo sia il fatto che se vuoi un gioco sei costretto a comprarlo su epic quando fino a ieri era sponsorizzato su steam: a me personalmente è questo che mi fa girare. Noi nel mercato pc non siamo MAI stati abituati ad aver esclusive (tranne per i giochi proprietari di Origin e Uplay) quindi capite la reazione di tutti. 

https://www.spaziogames.it/metro-exodus-su-epic-games-store-vende-piu-del-doppio-di-last-light-su-steam/

Che poi pure mi dicono che Metro Exodus ha venduto il doppio di last light???? Ma non ci credo neanche se mi schiaffano i dati in faccia.
Non è solo il fatto di fare i voltagabbana ma l'epic è proprio un launcher poco sicuro ed è provato che sia uno spyware. Per non parlare del fatto che sia una piattaforma inferiore a qualsiasi altra con funzioni proprio minimali (hanno aggiunto da poco la funzione ricerca :asd: ).

Che Metro Exodus abbia venduto 2,5 volte il Last Light non lo metto in dubbio ma non vuol dire nulla e anzi è decisamente poco. Quanto può aver venduto nel 2013/2014 un Last Light su pc? Il fatto che abbiano fatto questo paragone senza dare i numeri di copie è solo per far credere di aver fatto chissà che quando la realtà è un'altra.

 
Il punto centrale è che Origin e Uplay se la suonano e se la cantano in autonomia il che è legittimo. Il problema grosso è comprarsi esclusive con soldi sonanti, che, piccola digressione, se penso da cosa sono stati generati mi viene la pelle d'oca, mascherando limiti e pratiche illegali adottate nel proprio carente store/launcher.

E' una vergogna di proporzioni epiche e, non so a voi, ma per quanto mi riguarda ha segato il 90% dell'hype che avevo per i titoli in uscita nel prossimo futuro. 

Si parlava 1 anno fa di male del gaming in altre sedi...questo cos'è?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top