News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
16 ore fa, EdricWrath ha scritto:

12 Minuti di Gameplay di The Ascent


Sembra abbastanza simile ad alienation, non si vede mezzo menù però :tristenev: La pagina steam parla di loot ma il video non è chiarissimo sotto quall'aspetto.

 
Sembra abbastanza simile ad alienation, non si vede mezzo menù però :tristenev: La pagina steam parla di loot ma il video non è chiarissimo sotto quall'aspetto.
Anche io avrei voluto vedere qualche schermata di gioco...secondo me, essendo un arpg con loot e una profonda personalizzazione del personaggio (personalizzazione attiva che modifica il gameplay), potrebbe anche essere un ''Diablo-like''. Quindi loot su loot con vari livelli di rarità, effetti attivi e passivi, skill-tree e quant'altro  :ahsisi:

 




Per ora confermata la presenza di: Ysbryd Games, United Label Games, Versus Evil, Those Awesome Guys, Thunderful Publishing, Rising Star Games, Raw Fury, Modern Wolf, Techland, GS Entertainment, The Game Bakers, Larian Studios,Headup, Humble Bundle, 11 bit studios, Coffee Stain, Paradox, Studio ZAUM, Funcom, Rebellion e altri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prossimamente su Steam
Saldi estivi dal 25 giugno al 9 luglio, potrebbero implementare un sistema di ricompense in base alla "fedeltà"; si parla tra le altre cose di sfondi, avatar animati e possibili buoni sconto, oltre alle reaction alle recensioni (utile, divertente, controversa, e così via)




 
Prossimamente su Steam
Saldi estivi dal 25 giugno al 9 luglio, potrebbero implementare un sistema di ricompense in base alla "fedeltà"; si parla tra le altre cose di sfondi, avatar animati e possibili buoni sconto, oltre alle reaction alle recensioni (utile, divertente, controversa, e così via)
Ho letto. Come ogni volta alimenterò delle aspettative per un evento quantomeno decente che verranno puntualmente disattese.

Ho perso il conto degli anni che sono passati dall'ultimo evento di saldi interessante.

 
Prossimamente su Steam
Saldi estivi dal 25 giugno al 9 luglio, potrebbero implementare un sistema di ricompense in base alla "fedeltà"; si parla tra le altre cose di sfondi, avatar animati e possibili buoni sconto, oltre alle reaction alle recensioni (utile, divertente, controversa, e così via)
Invece di mettere le reaction alle recensioni quand'è che si decidono a mettere le mixed reviews? Possibile che si possa giudicare un gioco positivo o negativo senza vie di mezzo (specialmente considerando che queste ultime rappresentano la maggioranza dei casi)? :jack:

 
Invece di mettere le reaction alle recensioni quand'è che si decidono a mettere le mixed reviews? Possibile che si possa giudicare un gioco positivo o negativo senza vie di mezzo (specialmente considerando che queste ultime rappresentano la maggioranza dei casi)? :jack:
Scegliendo le mixed ti ritroveresti con un mare di titoli con recensioni medie. In questo modo non si riuscirebbe a capire  se il gioco in questione abbia una media positiva o negativa. 
Però capisco anche il tuo punto di vista.

 
No, io non vedo l'utilità di una recensione neutra. Una recensione serve per aiutarmi a decidere se comprare o meno, se devo leggere un elenco di caratteristiche "oggettive" che non riescono a sbilanciarsi tanto vale che mi leggo quelle newsletter da PR che vengono spacciate per recensioni ufficiali

 
No, io non vedo l'utilità di una recensione neutra. Una recensione serve per aiutarmi a decidere se comprare o meno, se devo leggere un elenco di caratteristiche "oggettive" che non riescono a sbilanciarsi tanto vale che mi leggo quelle newsletter da PR che vengono spacciate per recensioni ufficiali
Oddio, io invece cerco proprio quelle che mi dicono quali sono le beghe oggettive di un gioco su Steam, cose tipo "il securom è rotto", "non parte su windows 10", "il gioco è stato abbandonato dai dev", "server vuoti", "MALWARE". :asd:

Poi sì, capisco cosa vuoi dire, ma più che review vorrei una sorta di specchietto con un elenco di problemi noti riconosciuti dagli utenti.

Magari anche togliere un titolo dallo store se dopo 6 mesi lo sviluppo è abbandonato. C'è gente che ha comprato degli MMO/solo PvP i cui server sono stati chiusi nel giro di 1 anno, ma i prodotti si trovano ancora in vendita su Steam.

 
Oddio, io invece cerco proprio quelle che mi dicono quali sono le beghe oggettive di un gioco su Steam, cose tipo "il securom è rotto", "non parte su windows 10", "il gioco è stato abbandonato dai dev", "server vuoti", "MALWARE". :asd:

Poi sì, capisco cosa vuoi dire, ma più che review vorrei una sorta di specchietto con un elenco di problemi noti riconosciuti dagli utenti.

Magari anche togliere un titolo dallo store se dopo 6 mesi lo sviluppo è abbandonato. C'è gente che ha comprato degli MMO/solo PvP i cui server sono stati chiusi nel giro di 1 anno, ma i prodotti si trovano ancora in vendita su Steam.
Queste cose però saltano fuori anche nelle discussioni Steam. In ogni caso anche con le informazioni che cerchi tu il parere positivo/negativo è più che mai utile. Il gioco è stato abbandonato dai dev che non lo patchano più ed è buggatissimo? Recensione negativa, non consiglio l'acquisto. Oppure il gioco è stato mollato dai dev ma le 40 ore di gameplay valgono comunque l'acquisto, recensione positiva.
Quello che intendo è che mi serve poco leggere "ci sono tot livelli e tot personaggi giocabili" o "il gioco è lineare / il mondo è open world", perché sono nozioni che la maggior parte delle volte si evincono già da un trailer. A me interessa sapere se chi ci ha sborsato i soldi ritiene che il prezzo valga l'esperienza offerta.
Le reaction proposte possono essere utili in tal senso, magari mi trovo davanti a una recensione molto approfondita e posso capire se si tratta di un parere davvero informativo (valutata "helpful") o di un parere molto controverso che magari è una voce fuori dal coro ("hot take")

 
Queste cose però saltano fuori anche nelle discussioni Steam. In ogni caso anche con le informazioni che cerchi tu il parere positivo/negativo è più che mai utile. Il gioco è stato abbandonato dai dev che non lo patchano più ed è buggatissimo? Recensione negativa, non consiglio l'acquisto. Oppure il gioco è stato mollato dai dev ma le 40 ore di gameplay valgono comunque l'acquisto, recensione positiva.
Quello che intendo è che mi serve poco leggere "ci sono tot livelli e tot personaggi giocabili" o "il gioco è lineare / il mondo è open world", perché sono nozioni che la maggior parte delle volte si evincono già da un trailer. A me interessa sapere se chi ci ha sborsato i soldi ritiene che il prezzo valga l'esperienza offerta.
Le reaction proposte possono essere utili in tal senso, magari mi trovo davanti a una recensione molto approfondita e posso capire se si tratta di un parere davvero informativo (valutata "helpful") o di un parere molto controverso che magari è una voce fuori dal coro ("hot take")
Sì, ma non sempre il sistema funziona.

Il review bombing è ancora un problema abbastanza serio nel breve termine, basta pensare all'aneddoto di Darkest Dungeon nelle prime settimane quando avevano inserito la meccanica dei Corpose, il gioco è stato bashato perchè il meta usato fino ad allora era stato completamente stravolto, cosa che però i nuovi giocatori non avrebbero avuto modo di comprendere.

Invece di una discussione civile, i fan del gioco hanno distrutto lo score rewiew in quel periodo (aka. soldi che non arrivano). Questo prendendo in esame un caso di review bombing con una certa motivazione concreta alle spalle, figuriamoci quegli attacchi diretti ad un titolo "perchè kotaku ha detto".

La maggior parte delle recensioni degli utenti le prendo sempre con le pinze (ma pure quelle della stampa), sono sempre viziate da qualcosa, m'interessano invece i pareri di chi sconsiglia il titolo ma ci ha passato una vagonata di ore sopra, perchè il più delle volte hanno un quadro chiaro dell'evoluzione, la situazione, e magari il futuro di un certo prodotto e sono estimatori di un genere e quindi fanno sempre paragoni con qualcos'altro che hanno giocato.

Poi le recensioni in generale, personalmente, le trovo più utili per titoli con componenti pvp o prettamente online che non per i giochi in singleplayer.

Penso esattamente al tuo contrario per quanto riguarda le review prettamente sull'offerta di un prodotto, preferisco una recensione quanto più sui contenuti (e magari sul funzionamento delle meccaniche, dinamiche, e quanto detto sopra); le opinioni personali me le creo poi giocando.

Le recensioni dei consumatori sono sempre difficili da gestire su ogni store, nel caso di Steam le vieterei a chi ha meno di 10 ore su un titolo.

 
Mi piacerebbe una reaction "pathetic", la utilizzerei frequentemente sulle reviews 0.6 time played che leggo su steam

 




Introducing PlayStation Studios, the new brand name for all of your favorite exclusive PlayStation games.

Sony's PS4 games will also carry the PlayStation Studios branding, but it won't be ready in time for the launch of The Last of Us: Part II or Ghosts of Tsushima, which are both due to arrive this summer. It will also miss the launch of Horizon: Zero Dawn on PC, although Lempel says that any future games it releases on other platforms will also carry the branding

 


Introducing PlayStation Studios, the new brand name for all of your favorite exclusive PlayStation games.

Sony's PS4 games will also carry the PlayStation Studios branding, but it won't be ready in time for the launch of The Last of Us: Part II or Ghosts of Tsushima, which are both due to arrive this summer. It will also miss the launch of Horizon: Zero Dawn on PC, although Lempel says that any future games it releases on other platforms will also carry the branding
NANI?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top