News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
1 ora fa, moon knight ha scritto:


Avevo già visto Linus andare full canadian, ma anche qui zero spiegazioni sul peso effettivo delle installazioni su SSD.

Il punto estrapolato, quello sulle dimensioni effettive, mi sembra sia stato rimaneggiato perchè nella presentazione PS5 a minuto 10:53 il discorso verte sul peso dei dati compressi nei supporti (blu ray disc), parlando delle limitazioni della velocità dei dati di hdd e di queli di lettura dei disco blu ray.

Nessun riferimento ad un vantaggio effettivo sul peso di un installazione se non nella velocità di recupero e lettura dei dati, solo vantaggi presunti dovuti alla nuova soluzione di streaming possibili. Zero dati, zero certezze, solo una frase a dire che questa soluzione elimina alcune restrizioni creative.

 
addirittura la pagina 6 mesi prima, come stanno bene
Oltre a questo, leggo su K di gente che non gli è arrivato nulla se non la chiave di EGS (che tra l'altro non sempre sembra funzionare per via della mancanza di un codice di un DVD che non arriverà mai).

Scam di livelli cosmici.

Possiamo dire che videoludicamente parlando Suzuki sia morto e sepolto.

 
Avevo già visto Linus andare full canadian, ma anche qui zero spiegazioni sul peso effettivo delle installazioni su SSD.

Il punto estrapolato, quello sulle dimensioni effettive, mi sembra sia stato rimaneggiato perchè nella presentazione PS5 a minuto 10:53 il discorso verte sul peso dei dati compressi nei supporti (blu ray disc), parlando delle limitazioni della velocità dei dati di hdd e di queli di lettura dei disco blu ray.

Nessun riferimento ad un vantaggio effettivo sul peso di un installazione se non nella velocità di recupero e lettura dei dati, solo vantaggi presunti dovuti alla nuova soluzione di streaming possibili. Zero dati, zero certezze, solo una frase a dire che questa soluzione elimina alcune restrizioni creative.
tanto finchè non escono giochi e si tasta con mano è tutto il solito marketing fumoso epic pro console del momento, riciclato direttamente dal 2013 :asd:



 
Oltre a questo, leggo su K di gente che non gli è arrivato nulla se non la chiave di EGS (che tra l'altro non sempre sembra funzionare per via della mancanza di un codice di un DVD che non arriverà mai).

Scam di livelli cosmici.

Possiamo dire che videoludicamente parlando Suzuki sia morto e sepolto.


Suzuki penso che verrà ricordato come il venduto  :sisi:
ma secondo me semplicemente si sono affidati al publisher sbagliato, e da lì(dal post kickstarter) in poi hanno sbagliato tutto, dal marketing alla release

e io continuerò sempre a credere che se già un gioco è di nicchia non ha senso rinchiuderlo in un recinto che non verrà mai aperto

 
ma secondo me semplicemente si sono affidati al publisher sbagliato, e da lì(dal post kickstarter) in poi hanno sbagliato tutto, dal marketing alla release

e io continuerò sempre a credere che se già un gioco è di nicchia non ha senso rinchiuderlo in un recinto che non verrà mai aperto
Infatti lo sbaglio dei titoli di nicchia e chiudersi in un recinto poi ovvio se ti offrono un bordello di soldi perché dire di no. 

 
tanto finchè non escono giochi e si tasta con mano è tutto il solito marketing fumoso epic pro console del momento, riciclato direttamente dal 2013 :asd:

Ah boh :asd:

Le sparate in ambito console esistono ormai dalla settima gen, ma nuove soluzioni hardware sono sempre una cosa da tenere in considerazione. Sì certo... poi se è una cosa come il CELL allora ok.

La mia preoccupazione viene dal nuovo standard che potrebbe richiedere giga e giga di spazio, e se la soluzione PS5 non fosse uno standard, saremmo tutti nella melma cosmica.

O peggio, anche se lo diventasse saremmo ugualmente nella melma cosmica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre a questo, leggo su K di gente che non gli è arrivato nulla se non la chiave di EGS (che tra l'altro non sempre sembra funzionare per via della mancanza di un codice di un DVD che non arriverà mai).

Scam di livelli cosmici.

Possiamo dire che videoludicamente parlando Suzuki sia morto e sepolto.
a me è arrivato.

 
a me è arrivato.
Beh dai, buon per te.

Forse è probabile che per quelli che hanno fatto finanziato, magari tramite un batch più sostanzioso, la ricompensa sia stata incasinata con le attivazioni dei DVD. Però non avendoli finanziati, oltre ai commenti non saprei proprio.

 
manco la dogana ho pagato stavolta. 

Prima volta in oltre 30 anni.

 
Ah boh :asd:

Le sparate in ambito console esistono ormai dalla settima gen, ma nuove soluzioni hardware sono sempre una cosa da tenere in considerazione. Sì certo... poi se è una cosa come il CELL allora ok.

La mia preoccupazione viene dal nuovo standard che potrebbe richiedere giga e giga di spazio, e se la soluzione PS5 non fosse uno standard, saremmo tutti nella melma cosmica.

O peggio, anche se lo diventasse saremmo ugualmente nella melma cosmica.
Vabbè con il Cell hanno rischiato veramente di cappottarsi, se non ricordo male avevano intenzione di lanciare una console senza gpu perchè nella loro testa gli sviluppatori avrebbero dovuto sfruttare la potenza del processore, però dopo il lancio della 360 si sono resi conto dell'azzardo e hanno fatto un accordo con nvidia per un chip grafico :asd:

Come non ricordare poi le sparate a zero di Gaben sul Cell, la difficoltà di sviluppare giochi sulla console e i multipiatta palesemente inferiori per tutta la prima metà della gen :asd:

Piuttosto a me preoccupano l'affidabilità e il prezzo di questi ssd custom, in caso di rottura o di degrado delle prestazioni si sarebbe costretti per forza a comprare prodotti ufficiali Sony con relativa cresta sul prezzo, come fece Microsoft con gli hard disk della 360 che vendeva a cifre ignobili :asd:

 
davero :asd:

 



 
Che sia la volta buona di vedere Persona 5 su PC?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top