News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente i puristi insorgeranno ma devo ammettere che mi auguro che sdoganino un po' i simulatori di volo per renderli più accessibili...ed è dimostrato chiaramente che se si vuole si può rendere un gioco accessibile mettendo gestendo la complessità del gameplay, diciamo layer per layer.

Una sorta di Eurotruck Simulator dei cieli!

Ci spero perchè il gioco è una roba portentosa però se poi devo impararmi un manuale di volo per provarlo allora ci rinuncerò, già lo so.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovviamente i puristi insorgeranno ma devo ammettere che mi auguro che sdoganino un po' i simulatori di volo per renderli più accessibili...ed è dimostrato chiaramente che se si vuole si può rendere un gioco accessibile mettendo gestendo la complessità del gameplay, diciamo layer per layer.

Una sorta di Eurotruck Simulator dei cieli!

Ci spero perchè il gioco è una roba portentosa però se poi devo impararmi un manuale di volo per provarlo allora ci rinuncerò, già lo so.
Anche io credevo fosse difficile Flight Simulator X, ma dopo aver guardato 5/6 video su youtube, ho imparato a pilotare i Boeing sfruttando il pilota automatico (indichi quota e angolo di virata e fa tutto lui senza che rischi di precipitare facendolo manualmente) e le rotte indicate dalla torre radio. Certo, non ho mai capito perché pur seguendo tutto alla lettera, a volte, al momento dell'attivazione del pilota automatico per l'atterraggio l'aereo prende inspiegabilmente quota di botto andando in stallo e precipitando, buttando all'aria ore di volo, ma comunque dà molte soddisfazioni (credevo fosse il fuel eccessivo, ma lo fa anche se scarico quasi completamente il serbatoio prima di iniziare la discesa o calcolando sul web l'esatto quantitativo di fuel necessario per la tratta)  :rickds:  

Il fatto che il tempo di volo rispecchi quello reale può essere un enorme limite, ma al massimo in quelle occasioni vai di salvataggio rapido e riprendi un'altra volta :sisi:

Non è semplicissimo, ma non è nemmeno ai livelli proibitivi di Prepar3D, usato dai piloti reali come simulatore. Qui addirittura molti usano il "libretto" con le istruzioni da seguire passo passo e manualmente lungo la rotta, senza indicazioni dalla torre radio, quindi devi aprire di continuo sto libretto, tenere d'occhio la distanza dai VOR o dall'aeroporto e apportare prontamente le correzioni di rotta e quota indicate. In poche parole si esce matti :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:





 
Ovviamente i puristi insorgeranno ma devo ammettere che mi auguro che sdoganino un po' i simulatori di volo per renderli più accessibili...ed è dimostrato chiaramente che se si vuole si può rendere un gioco accessibile mettendo gestendo la complessità del gameplay, diciamo layer per layer.

Una sorta di Eurotruck Simulator dei cieli!

Ci spero perchè il gioco è una roba portentosa però se poi devo impararmi un manuale di volo per provarlo allora ci rinuncerò, già lo so.
Essendo un simulatore non so quando possa essere accessibile, forse sarà a tua scelta rendere automatici certi meccanismi di volo

Spero solo che sia in italiano, l'inglese lo capisco ma certi tecnicismi sono davvero duri da comprendere, in Flight Simulator World mi sono divertito tanto ma non ho mai potuto completare la parte finale del tutorial (che sbloccava aerei grandi) perché nonostante facessi quello che dovevo fare alla cpu non andava bene ma non capivo esattamente in cosa sbagliavo.

Per il resto mi aspetto che ci siano delle missioni simili tipo restare a secco di benzina o uccelli che ti rompono il vetro per costringerti a fare atterraggi di emergenza, mi aspetto sicuramente viaggi passeggeri, corrieri ecc ecc..

Ho visto che peserà 150 gb, Flight Simulator World era sui 50, madonna :asd:

Andrò ancora da mio fratello :rickds: :rickds:

 



 
Essendo un simulatore non so quando possa essere accessibile, forse sarà a tua scelta rendere automatici certi meccanismi di volo

Spero solo che sia in italiano, l'inglese lo capisco ma certi tecnicismi sono davvero duri da comprendere, in Flight Simulator World mi sono divertito tanto ma non ho mai potuto completare la parte finale del tutorial (che sbloccava aerei grandi) perché nonostante facessi quello che dovevo fare alla cpu non andava bene ma non capivo esattamente in cosa sbagliavo.

Per il resto mi aspetto che ci siano delle missioni simili tipo restare a secco di benzina o uccelli che ti rompono il vetro per costringerti a fare atterraggi di emergenza, mi aspetto sicuramente viaggi passeggeri, corrieri ecc ecc..

Ho visto che peserà 150 gb, Flight Simulator World era sui 50, madonna :asd:

Andrò ancora da mio fratello :rickds: :rickds:
Edizione fisica, tra l'altro, con ben 10 dvd :asd:   (gli altri 4 dovrebbero esser dietro)



 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bello è che doveva uscire a maggio  :asd:  

Come ho sempre ribadito, New World ha delle ottime basi ma ha sempre avuto quell'aria da ''questo gioco non è un vero e proprio gioco''. Gli manca proprio un'anima e spero  che con questo periodo che si son presi riescano appunto a dargliela. (Anche se ho comunque i miei grossi dubbi :asd: )

Con tutti i soldi che hanno non sono riusciti a fare nulla. Grandissimo peccato. Magari avrebbero fatto meglio ad iniziare con qualcosa di più ''semplice e sicuro'' come comprare/riesumare una vecchia e gloriosa IP o realizzare una trasposizione videoludica di un media già esistente e apprezzato.

 
No ma infatti io spero che vada bene però si vede che non hanno la minima idea di come fare project managment.

 



 
Spero che annunci l'arrivo di Halo 5 su pc :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top