News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nel l'algoritmo di Steam dovrebbero mettere un freno ai giochi zozzi troppo pattume che nasconde le perle :sisi:
Non penso di essermi mai perso una perla o un great game a causa dell'algoritmo
Anche perché dico vah, non ci son poi i giornalisti videoludici che fungono da curatori d'elite?
Delle due scopro infinitamente piú roba tramite Steam che tramite altri canali
Il fatto é che non tutto puó essere un successo atomico ed i motivi sono infiniti, il boom degli indie é una delle cause principali. Gioie e dolori della stessa medaglia
 
Non penso di essermi mai perso una perla o un great game a causa dell'algoritmo
Anche perché dico vah, non ci son poi i giornalisti videoludici che fungono da curatori d'elite?
Delle due scopro infinitamente piú roba tramite Steam che tramite altri canali
Il fatto é che non tutto puó essere un successo atomico ed i motivi sono infiniti, il boom degli indie é una delle cause principali. Gioie e dolori della stessa medaglia
Guarda come svia i discorsi, sto'nfame che sta nella sua cameretta con i suoi led e cambia VGA ogni mese.


EDIT

Deja-vu purtroppo


Ah The Expanse TT era pure una esclusiva di...?
Indovinate.
 
Peccato mi si disse sempre il contrario

Tipo startene nella tua cameretta con i LED.
hai dimenticato oscura, cameretta oscura :trollface:
Guarda come svia i discorsi, sto'nfame che sta nella sua cameretta con i suoi led e cambia VGA ogni mese.


EDIT

Deja-vu purtroppo


Ah The Expanse TT era pure una esclusiva di...?
Indovinate.

Gli ennesimi di una lunga lista
I "giornalisti" invece di fare l'articolo sull'elemosina della settimana perchè non fanno un report sul fatto che ad esempio le software house che hanno accettato il sussidio cinese (e non hanno colossi dietro) sono tutte con o l'acqua alla gola o al punto di partenza?
Mentre invece scommettete che fra 20 giorni se un certo titolo avrà poco successo fioriranno news su news contro i kattivi utenti pc che non hanno supportato un progetto meritevole? :rivet:
 
hai dimenticato oscura, cameretta oscura :trollface:

Gli ennesimi di una lunga lista
I "giornalisti" invece di fare l'articolo sull'elemosina della settimana perchè non fanno un report sul fatto che ad esempio le software house che hanno accettato il sussidio cinese (e non hanno colossi dietro) sono tutte con o l'acqua alla gola o al punto di partenza?
Mentre invece scommettete che fra 20 giorni se un certo titolo avrà poco successo fioriranno news su news contro i kattivi utenti pc che non hanno supportato un progetto meritevole? :rivet:
Bhe come possono supportare un gioco se non è gratis?
Come già scritto veramente curioso per i freddi numeri che farà su PC...anche se dubito li sapremo mai e farnno una PRata della serie "WAU, EGS festeggia il gioco con più vendite di quest'anno", del tipo 10k di giocatori connessi :asd:
 
I giochi sullo store Epic costano il 100% in meno. :trollface:
Siete voi che non li volete. Ed ora state uccidendo Epic, cattivi.
Non ricordo ora se alla fine Epic sborsi un tot ad ogni copia riscattata o una somma prestabilita prima ma in ogni caso semmai sono gli accattoni che stanno uccidendo Epic :trollface:

Ah The Expanse TT era pure una esclusiva di...?
Indovinate.
Sono grande fan della serie e ho letto tutti i libri. Avevo visto di sfuggita qualche recensione del primo episodio e poi zero assoluto.
So che ora è conclusa ma non so neanche come sia nel complesso perchè nessuno ha più scritto niente.
 
Se fortnite inizia a scricchiolare con l'aumento dei vbuck auguri per le donazioni del suino.... Poi ok che ci sta il socio occulto che salva tutto ma come minimo la testa del giovane Tim deve capitolare :sisi:
Post automatically merged:

hai dimenticato oscura, cameretta oscura :trollface:

Gli ennesimi di una lunga lista
I "giornalisti" invece di fare l'articolo sull'elemosina della settimana perchè non fanno un report sul fatto che ad esempio le software house che hanno accettato il sussidio cinese (e non hanno colossi dietro) sono tutte con o l'acqua alla gola o al punto di partenza?
Mentre invece scommettete che fra 20 giorni se un certo titolo avrà poco successo fioriranno news su news contro i kattivi utenti pc che non hanno supportato un progetto meritevole? :rivet:
Guarda che ti tiri dietro l'ira degli eletti..
 
Se fortnite inizia a scricchiolare con l'aumento dei vbuck auguri per le donazioni del suino.... Poi ok che ci sta il socio occulto che salva tutto ma come minimo la testa del giovane Tim deve capitolare :sisi:
Post automatically merged:
Il segreto di pulcinella é che gli investitori cinesi comprano, svalutano, rinnovano e rivendono.
Ora siamo alle fasi finali dello svalutare.

Già voler tassare praticamente il settore enterprise che usa Unreal vuol dire darsi una fucilata in testa. Sto desiderio insulso e malato di trasformare Fortnite in Roblox é poi la ciliegina sulla torta, perché fondamentalmente l'aumento di prezzi per i paperdollari dovrebbe servire da deterrente/incentivo a "provare altre cose".
Non so se lo sfruttamento digitale minorile possa riuscire anche ad Epic.

Intanto sono partite le iscrizioni per le fasi test di Everywhere, mega gioco ancora avvolto dal mistero, creato dai papá di Grand Theft Auto, che sta generando parecchio interesse tra gli investitori, e che pare proporre un amalgama tra sandbox, builder game, e open world cinematico.

Siamo alla frutta in generale, l'intero castello di carte del gaming moderno sta per collassare sotto la sua struttura di produzione agile, che si dimostra ogni giorno incompatibile con le esigenze di un mercato ben piú critico e meno boccalone di 10/15 anni fá.

Ora si parla anche di un sindacato degli sviluppatori di VG... in America...
Tristemente non saranno solo una o due le teste che potrebbero rotolare, e mettetevi il cuore in pace perché non cadranno solo quelli che vi sembrenno "meritarselo".
 
Ultima modifica:
 
Il segreto di pulcinella é che gli investitori cinesi comprano, svalutano, rinnovano e rivendono.
Ora siamo alle fasi finali dello svalutare.

Già voler tassare praticamente il settore enterprise che usa Unreal vuol dire darsi una fucilata in testa. Sto desiderio insulso e malato di trasformare Fortnite in Roblox é poi la ciliegina sulla torta, perché fondamentalmente l'aumento di prezzi per i paperdollari dovrebbe servire da deterrente/incentivo a "provare altre cose".
Non so se lo sfruttamento digitale minorile possa riuscire anche ad Epic.

Intanto sono partite le iscrizioni per le fasi test di Everywhere, mega gioco ancora avvolto dal mistero, creato dai papá di Grand Theft Auto, che sta generando parecchio interesse tra gli investitori, e che pare proporre un amalgama tra sandbox, builder game, e open world cinematico.

Siamo alla frutta in generale, l'intero castello di carte del gaming moderno sta per collassare sotto la sua struttura di produzione agile, che si dimostra ogni giorno incompatibile con le esigenze di un mercato ben piú critico e meno boccalone di 10/15 anni fá.

Ora si parla anche di un sindacato degli sviluppatori di VG... in America...
Tristemente non saranno solo una o due le teste che potrebbero rotolare, e mettetevi il cuore in pace perché non cadranno solo quelli che vi sembrenno "meritarselo".
Ma sciopero o investimenti? La crisi l'abbiamo già davanti bisogna solo delineare quando arriverà il crack...
 
Pensa che i più ferri sostenitori anche se non in possesso di un pc si beccano aumenti su aumenti :tunak:
Intanto abbiano recuperato la pecorella luciopieracci.
Non è che se mi danno un panino alla merd@ ringrazio e lo mangio.
Appena tornato giocatore pc dopo 20 anni mi sono ritrovato questo servizio che mi regalava BEI giochi (o belli per me o di mio interesse)
Adesso mi ritrovo roba che pare uscita dai cellulari quansi tutti i mesi salvo rare eccezioni= spalo merda su epic=> eshit.
Semplice questione di soldi o controvalore. Da loro non ho mai comprato nulla.
se domani ricominciano a dare bei giochi tornerò a parlare bene di loro
 
 
Ultima modifica:
Avevo grandi aspettative anche per Fort Solis ma si è rivelato una delusione



Volevo anche lasciarvi un tweet di uno che dice le cose come stanno:


Condivido il pensiero ma solo quando il problema é che all'acquisto non mi vengono offerti reali incentivi per non scegliere Steam.
L'unico altro store che imho ha un valore aggiunto, in parte del suo catalogo, é quello Xbox.
Perché acquistando la selezione di titoli inclusi nel servizo Play Anywhere ho accesso a due versioni del gioco, una su PC e una su console Xbox.

Rockstar Launcher é quello che mi ha "legato" di piú come utente perché mi aveva "accolto" quando era sotto forma di pagina web che teneva traccia dei tuoi avanzamenti e statistiche varie, e ho acquistato da loro per via degli sconti sui loro giochi che su Steam ancora non ho visto.

Dal launcher Blizzard compravo anche qui solo durante sconti e perché offriva esclusività dei prodotti. Stesso discorso per Origin e Uplay.

Tutti gli altri launcher li ho sempre usati, ma per il freeloading (Epic, Amazon, il defunto Bethesda). Ci sono poi launcher che non installeró perché ho zero interesse nei giochi (che comunque riscatto perché gratuiti) come quello di Indiegala e Legacy Games.
Anche itch.io ha un suo launcher, ma che é in realtá un "facilitatore" web.

Per un breve periodo ho provato a usare GOG Galaxy ma l'esperienza non mi é piaciuta per niente, e sono tornato ai launcher singoli.
Che poi io sono quello che tiene tutto sul desktop, con conseguenti colpi apoplettici dei malaugurati che hanno la sfortuna di cacciare un occhio sul mio schermo.

Se posso criticare Steam nella sua funzione di ecosistema, su smartphone Valve non ha 1 applicazione, ma ben 3, e sono tutte una peggio gestita dell'altra. Valve pls fix (e offrici il catalogo PC anche su Android/iOS, ormai si puó fare).
 
Condivido il pensiero ma solo quando il problema é che all'acquisto non mi vengono offerti reali incentivi per non scegliere Steam.
L'unico altro store che imho ha un valore aggiunto, in parte del suo catalogo, é quello Xbox.
Perché acquistando la selezione di titoli inclusi nel servizo Play Anywhere ho accesso a due versioni del gioco, una su PC e una su console Xbox.

Rockstar Launcher é quello che mi ha "legato" di piú come utente perché mi aveva "accolto" quando era sotto forma di pagina web che teneva traccia dei tuoi avanzamenti e statistiche varie, e ho acquistato da loro per via degli sconti sui loro giochi che su Steam ancora non ho visto.

Dal launcher Blizzard compravo anche qui solo durante sconti e perché offriva esclusività dei prodotti. Stesso discorso per Origin e Uplay.

Tutti gli altri launcher li ho sempre usati, ma per il freeloading (Epic, Amazon, il defunto Bethesda). Ci sono poi launcher che non installeró perché ho zero interesse nei giochi (che comunque riscatto perché gratuiti) come quello di Indiegala e Legacy Games.
Anche itch.io ha un suo launcher, ma che é in realtá un "facilitatore" web.

Per un breve periodo ho provato a usare GOG Galaxy ma l'esperienza non mi é piaciuta per niente, e sono tornato ai launcher singoli.
Che poi io sono quello che tiene tutto sul desktop, con conseguenti colpi apoplettici dei malaugurati che hanno la sfortuna di cacciare un occhio sul mio schermo.

Se posso criticare Steam nella sua funzione di ecosistema, su smartphone Valve non ha 1 applicazione, ma ben 3, e sono tutte una peggio gestita dell'altra. Valve pls fix (e offrici il catalogo PC anche su Android/iOS, ormai si puó fare).
La triplice app Valve è incomprensibile, considerando che quella della chat si è fu aggiunta a caso.

Inviato dal mio A063 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top