Avevo grandi aspettative anche per Fort Solis ma si è rivelato una delusione
Volevo anche lasciarvi un tweet di uno che dice le cose come stanno:
Condivido il pensiero ma solo quando il problema é che all'acquisto non mi vengono offerti reali incentivi per non scegliere Steam.
L'unico altro store che imho ha un valore aggiunto, in parte del suo catalogo, é quello Xbox.
Perché acquistando la selezione di titoli inclusi nel servizo Play Anywhere ho accesso a due versioni del gioco, una su PC e una su console Xbox.
Rockstar Launcher é quello che mi ha "legato" di piú come utente perché mi aveva "accolto" quando era sotto forma di pagina web che teneva traccia dei tuoi avanzamenti e statistiche varie, e ho acquistato da loro per via degli sconti sui loro giochi che su Steam ancora non ho visto.
Dal launcher Blizzard compravo anche qui solo durante sconti e perché offriva esclusività dei prodotti. Stesso discorso per Origin e Uplay.
Tutti gli altri launcher li ho sempre usati, ma per il freeloading (Epic, Amazon, il defunto Bethesda). Ci sono poi launcher che non installeró perché ho zero interesse nei giochi (che comunque riscatto perché gratuiti) come quello di Indiegala e Legacy Games.
Anche itch.io ha un suo launcher, ma che é in realtá un "facilitatore" web.
Per un breve periodo ho provato a usare GOG Galaxy ma l'esperienza non mi é piaciuta per niente, e sono tornato ai launcher singoli.
Che poi io sono quello che tiene tutto sul desktop, con conseguenti colpi apoplettici dei malaugurati che hanno la sfortuna di cacciare un occhio sul mio schermo.
Se posso criticare Steam nella sua funzione di ecosistema, su smartphone Valve non ha 1 applicazione, ma ben 3, e sono tutte una peggio gestita dell'altra. Valve pls fix (e offrici il catalogo PC anche su Android/iOS, ormai si puó fare).