News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se ne è andato pure Will Shen, design director di Bethesda e lead quest desginer di Starfield.
 
TujcyWT.png


Messaggio su Discord di uno degli sviluppatori licenziati:

image.png
 
Il problema di HBS è che non ha un portfolio di IP visto che han sempre lavorato su licenza. Still, una gestione abbastanza scandalosa a tutto tondo. Da quando han fatto l'IPO ed è entrata in borsa tutta la gestione Paradox è diventata una merda visto che da li in poi han cominciato anche loro a strafare, sempre alla disperata ricerca di nuovi utenti e nuovi guadagni
E questo si sta anche ripercuotendo sui prodotti
 
Paradox ha avuto la CEO precedente che è stata un disastro

  • Lancio sotto le aspettative di titoli attesi (CkIII il primo che viene in mente)
  • Mismanagement di molti progetti in corso (Bloodlines su tutti)
  • Impoverimento dei dlc a fronte di un aumento dei loro costi
  • Vendita di quote ai cinesi, che come sappiamo devastano tutto quello che toccano

Il CEO che l'ha sostituita (non so se è ad interim, o è destinato a restare per un po') ha riportato un po' le cose sui binari e raddrizzato quello che poteva (tipo la gestione di update e dlc, ora tornati con un senso), però ovviamente ci vorrà ancora un po' considerando che stavano buttando soldi in milioni di progetti che erano decisamente fuori dalla nicchia paradox
 
I ragazzi di Megacrit, i mai troppo lodati autori di Slay the Spire, hanno pubblicato un nuovo gioco GRATIS.
Si chiama dancing duelists, è un action-rogue-lite-deck-builder e si trova qui in versione Win, MacOs e Linux (non avete scuse insomma).

Scherzi a parte, la cosa interessante è che il gioco nasce come esercizio ad uso interno per fare pratica sul motore Godot, adottato ufficialmente da Megacrit dopo aver abbandonato Unity per la faccenda della nuova politica di revenues by Riccitiello.
Non ho ancora avuto il tempo ma conto di provarlo asap
 
Ultima modifica:
 
 

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
 

Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
Ultima modifica:


Ma che ca :rickds:
 
Non mi era saltata all'occhio la cosa, ma ora dal tuo post, e controllando da Steam:

epic.png


Ma perché cazzo un gioco di Sonic (SEGA) richiede Epic su Steam? Qual è il nesso logico di sta cosa? :azz:
 
Non mi era saltata all'occhio la cosa, ma ora dal tuo post, e controllando da Steam:

epic.png


Ma perché cazzo un gioco di Sonic (SEGA) richiede Epic su Steam? Qual è il nesso logico di sta cosa? :azz:
Non capisco bene come stia ragionando l'amministrazione SEGA visti gli accordi con Epic e MS, due piattaforme su cui letteralmente vende 0 copie. :hmm:
 
Non mi era saltata all'occhio la cosa, ma ora dal tuo post, e controllando da Steam:

epic.png


Ma perché cazzo un gioco di Sonic (SEGA) richiede Epic su Steam? Qual è il nesso logico di sta cosa? :azz:
Per una forma di crossplay tra EGS e Steam (Le versioni console viaggiano su framework differenti quindi non c'é alcuna forma di crossplay con esse). É un altro dei mille metodi per incrementare il MAU dell'Epic Store
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top