Dreamlist di GOG.
Compilare! Compilare! Compilare!
È sostanzialmente l'evoluzione della vecchia community wishlist, come dicono anche loro nel post sul blog. Io ho già tutti i commenti e voti fatti nella vecchia wishlist salvati in questa nuova dreamlist
È comunque carina la vecchia UI e magari così riescono a proporla come dato per giustificare ai publisher o vecchi IP right holders la possibilità di permettere la release di questi giochi classici su GOG. Sperem, tolti i giochi su licenza (non ci spero Dune di Westwood e Battle for Middle-Earth

) non cesserò mai di sperare in nuove release di giochi classici ancora dispersi nell'etere.
in che senso ?
Per aggiungere a quello che ti hanno detto: con GOG puoi ho installare Galaxy che funziona come Steam, o non usarlo e scaricare dal sito internet direttamente gli 'offline installer' che sono sostanzialmente degli eseguibili che ti installano in automatico il gioco (come se lo installassi da una versione fisica prima dell'avvento di Steam e soci). In entrambi i casi (che tu lo installa via Galaxy o con l'installer) sono sempre DRM-Free (li puoi avviare dall'exe senza limiti, ovviamente l'installer è la cosa più propriamente 'free' visto che è indipendente da connessioni a internet, account o qualsivoglia tipo di client nel momento in cui lo hai scaricato ed installato su un disco fisso.
Ah, GOG pubblica anche giochi in versione Linux nativa, ma purtroppo Galaxy non supporta Linux quindi sei sempre costretto a scaricare l'installer (che di solito è un pacchetto .deb, ma dovrei ricontrollare se fanno pure altre cose tipo .rpm, appimage, la roba per pacman di arc, ecc). Lì è più semplice basarsi su Lutris o Heroic Launcher che sceglie in automatico la versione da installare e, nel caso di versioni Windows, te le installa con il layer di compatibilità in automatico. Oppure puoi anche usare la soluzione proposta da The_train e usare Galaxy stesso con layer di compatibilità per installare e giocare i giochi da lì.