News La Gattezza del Vapore | News e discussioni generali dal mondo PC

news
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Flow e Physx open source:

Geniale, cosí ora Nvidia non puó essere incolpata di nulla, perché se un vecchio gioco che usa Physix gira di merda su una scheda da 2000 euro la colpa é di chi non ha "patchato" il gioco per farlo funzionare sulle ultime schede Nvidia da 2000 euro. :asd:
 
Non vedo il thread di Marathon. Sono l'unico abbastanza hyppato? :dsax:
Aprilo pure visto che tra un pò parte la comunicazione, quà di solito si parte con le discussioni quando c'è della ciccia concreta :asd:
 
 
Non ho visto video, chiedo scusa nel caso. Dead Space remake aveva una implementazione audio simile o ricordo male?
L'audio spaziale come feature è un qualcosa che viene studiata da decenni, e solo negli ultimi anni si sono viste delle implementazioni veramente realistiche e immersive. I prodotti con alcuni dei migliori risultati sono Hunt: Showdown 1896, Escape from Tarkov, e Counter Strike (nella sua progressione da GO al secondo capitolo).
Il lavoro sull'audio in generale, quindi non necessariamente una ricerca di realismo, è apparso come cardine anche in altre produzioni, come nel caso dei due Hellblade dei Ninja Theory; quindi è capace che sia presente in tantissimi altri giochi.

Il video però presenta un plugin che sfrutta la tecnologia ray tracing, in parole povere dei calcoli vettoriali tra superfici, fino a ora presentata solo per la simulazione delle luci e ombre, applicata però al suono e i suoi rimbalzi tra superfici. Nel contesto l'applicazione già presenta una "limitazione", perché il sistema dovrebbe anche tenere in considerazione la superficie dove il suono rimbalza. Il legno assorbe il rumore in maniera differente rispetto ai metalli, e così via. Comunque il progetto sulla carta presenta un ulteriore passo avanti per l'immersione di prodotti in real-time (quindi anche al di fuori del mondo videoludico), e spinge ancora di più sul fatto che la tecnologia raytracing è qui per restare, e imho sarà sempre più comune avere videogiochi che non potranno funzionare senza GPU capaci di sfruttare questa tecnologia, come già accaduto con Indiana Jones e l'Antico Cerchio. Anche se nel caso di questa soluzione audio sembra funzionare tutto lato CPU.

Detto questo, sembra che alcuni youtubers siano arrivati a scoprire l'acqua calda.

#2ndgamecrash
 
Ultima modifica:


Remake di FF9 confermato? :asd:
 
"If you know, you know"
Esclusiva EGS e Nintendo Switch 2 per 1 anno
Porting di merda
99,99€ al lancio
Capture-2025-04-08-13-32-00-removebg-preview.png
Giustamente dopo aver fatto floppare gli ultimi 2 FF associandosi a sony, perchè non uccidere nella culla il remake di FF9 associandosi a switch :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top