Ufficiale La guerra di domani | Chris Pratt, Yvonne Strahovski | Regia di Chris Mckay | Disponibile su Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Visto ieri, va suddiviso fra sapienza registica e soggetto, nonostante il film sia oggettivamente scarso essendo una mera collezione di idee provenienti da film del passato con inquadrature che erano dei veri copia incolla di altri film , il regista riesce a non far annoiare , buon ritmo e sapiente suddivisione fra pause e accelerazioni, anche buona suspence sulla curiosità di vedere i nemici presentarsi per la prima volta.

Alcune scelte tramistiche sono veramente risibili e creano dei buchi spaventosi.

Il film prende a mani pienissime da Aliens, dalla Guerra dei Mondi , da Fanteria dello Spazio , da Terminator , siamo al limite del plagio , abbiamo:
A) Una Guerra Futura dove l'umanità sta per essere spazzata via da forze soverchianti e quasi invincibili , un viaggio nel tempo limitato atto ad assicurare sostegno allo sforzo bellico futuro e forse cambiarne le sorti con l'origine del tutto che in realtà è nel presente , è sfacciatamente la trama di Terminator inclusa l'interazione futura Padre-figlio/figlia con la discendenza che coinvolge ed affida al padre la missione vitale per la sopravvivenza , certo il plot è stato variato abbastanza da mascheralo ma è quello, colpo di scena con rivelazione della parentela del tutto telefonato
Inclusa l'esistenza di una sola macchina del tempo che se è giustificata in Terminator dovendo trasferire un solo individuo, non altrettanto si giustifica qui, dovendone invece trasportare milioni e sopratutto dovendoli dispiegare ovunque nel mondo

B) Un'astronave aliena con a bordo dei parassiti/arma biologica che naufraga su un pianeta dopo che l'equipaggio è stato sopraffatto dall'arma stessa (in Aliens c'è il comandante con l'addome sfondato dalla larva che ne è fuoriuscita, qui l'equipaggio è appeso a testa in giù come anche gli Umani che catturano quasi fossero carcasse di bestiame al mattatoio) ed è diventata la nursery della specie/arma letale a struttura insettoide con una Regina più potente degli Alien stessi che li controlla . E' la trama di Aliens di Cameron ci sono perfino le fasi di inseguimento fra i corridoi (escono dalle fottute pareti) sia al primo incontro che sulla base oceanica con tanto di resa dei conti fra la Regina che la cerca e la Nemica umana che vuole proteggere la bambina anche se in questo caso è la bambina che protegge il padre. Ma il punto di base è che è quella la trama cui si aggiunge poi il commando che vuole distruggere il nido in via definiva (io dico nuclearizziamo) per poi ripetere la scena con Padre e Figlio che si proteggono e vogliono proteggere la figlia , ripeto qualche variante a camuffare la trama ma è Aliens di Cameron , molto telefonata anche lei

C) Starship Troopers ,Una razza aliena insettoide attacca la Terra nel film è una guerra interplanetaria, ma la trama si svolge su soli due pianeti , la Terra e dove vengono sbarcati i soldati scarsamente armati (semplici fucili d'assalto contro nemici quasi invulnerabili) e scarsamente protetti e sostanzialmente mandati allo sbaraglio con altissimi ratei di perdite anche in questo caso il film deve catturare una regina per studiarla e sterminare i nemici (la scena in cui la regina viene tirata fuori dalla tana trainata con cavi è IDENTICA a quella vista qui ) anche lì i soldati vengono sopraffatti da forze preponderanti
Qui non attaccano, ma ancora la scopiazzatura è palese seppure mascherata

D) Una razza aliena vuole invadere la Terra e seppellisce i mezzi di attacco secoli prima che siano utilizzati per poi essere attivati al giorno d'oggi per occupare il Pianeta sterminandone gli abitanti , è la Guerra dei Mondi (Romanzo e fillm di Spielberg) ed è esattamente quel che troviamo qui :una nave aliena arrivata secoli prima che si attiva oggi (a causa del riscaldamento globale , figuriamoci) liberando una razza insettoide che prende possesso del pianeta sterminando l'Umanità che lo abita anche in questo caso è sufficiente un motivo minimo per ditruggerli completamente, un virus nel caso dei Marziani, una tossina (trovata in un giorno, lol) in questo caso entrambe le soluzioni arrivano quando ormai non c'era più speranza di salvezza ma anche qui pur mascherata la trama è quella di HG Welles

Ecco quindi il senso costante di Deja Vu che il film da per tutta la sua durata

Ma i buchi veramente giganteschi sono:
Fucili d'assalto? really? perchè non granate? Magari depotenziate per non uccidere anche chi la usa, ma veramente proiettili comuni ? Neanche esplosivi o rinforzati?

Han detto che gli alieni si sono presentati per la prima volta su un'isoletta Russa , OK e allora perchè non ridurla subito a lava ribollente , inoltre gli alieni non sembrano avere alcuna tecnologia , perchè non attaccarli con bombe intelligenti teleguidate o con droni? Dal cielo sarebbero inattaccabili per loro , nel futuro si sono dimenticati di avere armi da guerra totale? Atomiche tattiche incluse .
Ci dicono all'Inizio che subito dopo l'arrivo dei soldati dal futuro l'Umanità per la prima volta si riunisce contro il nemico comune reclutando soldati da mandare al fronte sotto un unico comando , ma quando tornano , confini e divisioni ricompaiono e per evitare la burocrazia vanno in Russia con mezzi propri , ciò è in contraddizione con quanto dichiarato all'inizio e credo che conoscendo il punto d'origine del nemico i Russi sarebbero ben più che felici di nuclearizzare l'isola e ergersi a salvatori dell'Umanità , serto magari han voluto evitare che decidessero di servirsi degli alieni come arma, sarebbe stato troppo sfacciatamente copiato dalla saga di Alien
 
Ultima modifica:
ottima la prima mezz'ora poi dopo il primo scontro c'è una veloce discesa verso l'imbarazzo che scade nel trash alla fine quando potevano risollevarlo qualche colpo di genio

lasciando stare le solite scene e dialoghi da demente ma in film di genere non si puo trattare l'argomento paradossi temporali in due battute "eh eh questi tornati indietro non sono ancora nati", poi come detto l'ultima mezz'ora sembra da serie tv quando si poteva concludere l'argomento facendo si che fosse il siero portato indietro a creare le hydra bianche e cosi si sarebbero rimessi a posto almeno un po di pezzi nel continuum temporale
 
Recuperato anch'io ieri sera
Salvo i primi 45 minuti, dopo di che ci sono dei problemi nella gestione dei tempi (oltre che altre cose)
Per minutare decentemente il tutto avevano più possibilità: dividerlo in parte 1 e 2, farlo durare 3 ore, sintetizzare determinate situazioni, elidere alcune scene spostando il loro valore in altri momenti più poveri, ecc...
Circa il finale
non so se avrei preferito il multiverso o un classico loop temporale, ma di sicuro non una robetta del genere
Bene che la Strahovski non abbia avuto il solito ruolo da femme fatale ma abbia fatto qualcosa di diverso, sprecato JK Simmons, non al suo massimo Pratt
Effetti speciali discreti, sempre che non mi siano sfuggite cose strane, ma accompagnamento sonoro anonimo (non gli effetti sonori ovviamente, più che altro le musiche)
Non ho idea di come si vogliano giocare il sequel ora, mi sembra abbastanza innecessario
 
Recuperato anch'io ieri sera
Salvo i primi 45 minuti, dopo di che ci sono dei problemi nella gestione dei tempi (oltre che altre cose)
Per minutare decentemente il tutto avevano più possibilità: dividerlo in parte 1 e 2, farlo durare 3 ore, sintetizzare determinate situazioni, elidere alcune scene spostando il loro valore in altri momenti più poveri, ecc...
Circa il finale
non so se avrei preferito il multiverso o un classico loop temporale, ma di sicuro non una robetta del genere
Bene che la Strahovski non abbia avuto il solito ruolo da femme fatale ma abbia fatto qualcosa di diverso, sprecato JK Simmons, non al suo massimo Pratt
Effetti speciali discreti, sempre che non mi siano sfuggite cose strane, ma accompagnamento sonoro anonimo (non gli effetti sonori ovviamente, più che altro le musiche)
Non ho idea di come si vogliano giocare il sequel ora, mi sembra abbastanza innecessario
Wut? Sequel? :sowhat:

Per far vedere cosa? :asd: (domanda retorica ovviamente)
 
Cmq rigà che sia un film senza la minima pretesa di trattare scientificamente o anche solo pseudoscientificamente viaggi nel tempo e paradossi vari lo dichiara palesemente il film stesso con la risposta che danno al ciccio nero durante il briefing quando prova a fare la domanda nerd sul funzionamento della macchina del tempo :asd:
 
Cmq rigà che sia un film senza la minima pretesa di trattare scientificamente o anche solo pseudoscientificamente viaggi nel tempo e paradossi vari lo dichiara palesemente il film stesso con la risposta che danno al ciccio nero durante il briefing quando prova a fare la domanda nerd sul funzionamento della macchina del tempo :asd:
Dopo aver visto tipo 4 volte Parks and Recreation io i film di Pratt (avendolo conosciuto praticamente lì) non riesco proprio a prenderli completamente sul serio :asd: quindi parto già leggermente prevenuto :asd: mi aspetto sempre di vedere lui che guarda in camera facendo una delle sue facce o che ne spari una delle sue :rickds: ...mi fa sempre morire in quella serie, e non smetterò mai di vederla :rickds:
 
Avevo iniziato a vederlo un paio di sere fa ma dopo 1 oretta ho chiuso perché sono crollato. Per quello che ho visto comunque l'ho trovato abbastanza noioso. :asd:
 
Visto ieri sera, un 6,5 che si lascia guardare, non mi aspettavo granché, ottima la prima parte
 
film ridicolo, pieno della propaganda di oggi, che imperversa in forme più o meno gravi: dal riscaldamento globale al pericolo russo-cinese, alla vaccinazione, patriottismo militarista USA, dalla idealizzazione della guerra per scopi superiori anche contro la volontà, nei riguardi della dittatura più malsana, giustificata dalla minaccia e dal pericolo incombente, insomma la salute prima di tutto di oggi, una schifezza. Dispiace per l'attore protagonista che si è prestato a questo schifo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Palombella ti ho modificato il messaggio perché non fosse offensivo nei confronti di chi non la pensa come te, pur mantenendo il senso del post.
Comunque pregherei te e tutta l'utenza di esprimere le proprie opinioni in modo pacato e rispettoso. Questo è gamesforum, non è né Facebook né Twitter. Contenetevi!
 
film ridicolo, pieno della propaganda di oggi, che imperversa in forme più o meno gravi: dal riscaldamento globale al pericolo russo-cinese, alla vaccinazione, patriottismo militarista USA, dalla idealizzazione della guerra per scopi superiori anche contro la volontà, nei riguardi della dittatura più malsana, giustificata dalla minaccia e dal pericolo incombente, insomma la salute prima di tutto di oggi, una schifezza. Dispiace per l'attore protagonista che si è prestato a questo schifo.
c'è anche un asuperdonna come tutti i film degli ultimi anni :D
ps dispiace per l'attore?mica l'han costretto :D
 
c'è anche un asuperdonna come tutti i film degli ultimi anni :D
ps dispiace per l'attore?mica l'han costretto :D

Si ma è un film ridicolo. che non si regge in piedi, scelte di trama ridicole, a prescindere dalla propaganda che ho citato nell'altro messaggio che è presente ed è stucchevole/nauseante.

l'attore mi piace, ho sempre apprezzato i suoi lavori, ma non doveva accettare di fare sto film, crea solo una macchia sul suo curriculum.
 
Si ma è un film ridicolo. che non si regge in piedi, scelte di trama ridicole, a prescindere dalla propaganda che ho citato nell'altro messaggio che è presente ed è stucchevole/nauseante.

l'attore mi piace, ho sempre apprezzato i suoi lavori, ma non doveva accettare di fare sto film, crea solo una macchia sul suo curriculum.
Infatti mi sorprende parecchio che Pratt abbia accettato di fare un film del genere.
 
Infatti mi sorprende parecchio che Pratt abbia accettato di fare un film del genere.
forse dipende dalla pandemia, il periodo di magra del cinema durante questo anno e mezzo, forse questo avrà fatto scegliere di accettare la prima cosa che passava. Comunque dispiace.
 
forse dipende dalla pandemia, il periodo di magra del cinema durante questo anno e mezzo, forse questo avrà fatto scegliere di accettare la prima cosa che passava. Comunque dispiace.
Di certo non gli manca il pane a casa e visto che è anche impegnato con JW3 se fossi stato in lui avrei evitato. :asd:
 
forse dipende dalla pandemia, il periodo di magra del cinema durante questo anno e mezzo, forse questo avrà fatto scegliere di accettare la prima cosa che passava. Comunque dispiace.
Secondo me l'ha preso per una commedia e ha capito solo dopo che era serio
 
Nonostante sia un super fan del genere non sono riuscito ad arrivare oltre metà. Palloso da morire...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top