PS4 La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Si, io ho fatto così x provare, assaltato forte con un mio comandante infiltrato e con una mio orco infiltrato come guardia corpo dell'altro comandante.. se il comandante è uno dei tuoi al momento dell'assalto và ad aiutarti a conquistar la zona..Ho provato questo ma non ha funzionato, non lo trovo.. proverò con R1 come mi è stato suggerito prima..
Ottimo, da provare assolutamente... Questo dovrebbe rendere l'assalto molto più semplice, facendo crollare dall'interno la Fortezza; adoro le tattiche di infiltrazione :morris82:

Esatto :bah!:
Mortacci loro :facepalm:
Io mi chiedo come si possano fare ancora sti errori clamorosi (non è la prima volta che succede che il Glossario spoilera roba grossa:asd:).

Personalmente mi pesa (relativamente) poco, visto che della trama di SoW ho un interesse limitato (sono comunque parecchio curioso di vedere dove andrà a parare, per carità:asd:), ma è un fail clamoroso comunque...

Mi chiedo se sia di tutte le versioni, o se sia una genialata dei nostri traduttori:sard:

 
Per nulla d accordo sinceramente,questo molto ma molto migliore delle ambientazioni del primo
attenzione..io non ho parlato di varietà estetica e bellezza visiva delle ambientazioni...ma di level design (ovvero quella cosa che dovrebbe sostenere la la mappa e il world building al fine di garantire un gameplay solide e senza falle)

Ora con le nuove mappe ,piu dense, ho notato che la scarsezza dell'ia viene ancora piu messa in evidenza...cosi come la pessima gestione delle fasi stealth...con nemici che a volte ti vedono in un modo assurdo mentre altre volte nulla...nel primo ricordo che era molto meno marcata,mentre qua mi paiono piu rotte le fasi stealth

Poi come varietà delle ambientazioni questo è ovviamente superiore

- - - Aggiornato - - -

Ah buono a sapersi, pensavo di poterli sottomettere :loris:Mi piacerebbe pure provare un Assedio con tutti i Comandanti attivi.

Comunque sì più vai avanti, e (salvo sfighe) meno muori... Tra abilità Overpowered, e conoscenza del nemico, il gioco si semplifica un po' :sisi:

Solo in quella USA.

In quella PAL è presente tutto su un solo codice "Gold Edition Content"

:ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Sul level design al momento non sono d'accordo... Hanno accentuato parecchio la verticalità, condensando (vero!) le aree (non so se siano di pari grandezza, o più piccole rispetto al primo:hmm:) ma favorendo approcci molto più verticali. Più sblocchi abilità (sopratutto quelle che ti permettono di uccidere più nemici in contemporanea, così come gli attacchi ombra, o il doppio salto [utile per navigare da un appiglio distante all'altro]) più diviene facile gestire il "livello" a tuo piacimento... :sisi: Secondo me l'insieme della mappa (ne ho viste 3 per ora) funziona meglio rispetto al primo, permettendoti più o meno sempre una buona varietà di approcci alla zona con le varie abilità di Talion; ecco forse (come fai notare) avrei addensato meno i nemici in certi segmenti di mappa, che rendono spesso difficile evitare la carneficina, ma nell'insieme mi pare che i livelli siano ben costruiti rispetto a Talion e al suo parco mosse.

Sull'IAconcordo... Quella dei MOB vedette è sempre la solita (del tipo che gli stai a 10 cm di lato e non se ne accorgono), mentre altri nemici (Capitani) hanno IA che spesso ti vedono a un Km di distanza, rendendo non semplicissima la pianificazione :loris: Mi è capitato di essere visto su una torre da un Capitano a terra a metri e metri di distanza senza una ragione logica (:loris:), così come ammazzo gli arcieri di vedetta senza che questi mi vedano passargli davanti... Aggiungo anche che l'IA spesso è troppo permissiva sullo stealth (della serie: ti sgamano, ma hai comunque quei 2 secondi buoni per l'attacco furtivo, cosa poco sensata secondo me... Se vieni visto e riconosciuto l'attacco furtivo deve essere disabilitato)..

Appigli ce ne sono sempre tanti, il problema (grosso per me!) sono le animazioni (e la precisione delle stesse), che spesso fanno fare al (mio) Talion salti, balzi, e scalate che non volevo che facesse... Su sto punto (animazioni) secondo me hanno peggiorato parecchio.

Per sintetizzare (non era mia intenzione walltextare :rickds:): sul level design non mi trovo d'accordissimo, sul resto (dei difetti) quoto :ahsisi:

io trovo che il level design sia peggiorato proprio perche:

a) le mappe sono piu dense...gli spazi per agire in furtività sono molto piu ridotti e spesso ti beccano in modi assurdi (ad esempio usando l'arco nel primo riuscivi ad agire stealth in varie situaizoni,qua magicamente uno lontano un bel po se ne accorge...e poi magari altrte volte gli passi a 2m e niente)

b) come dici tu la verticalità c'è (anche se per me invece è di meno rispetto agli insediamenti del primo capitolo che trovavo piu "continui" come sviluppo della verticalità,al loro interno) ma spesso non hai la certezza che talian vada dove tu vuoi che vada...sfanculando un po 'il tutto.

E mi sono accorto sulla mia pelle che nel primo questo difetto era meno presente addirittura

 
io trovo che il level design sia peggiorato proprio perche:
a) le mappe sono piu dense...gli spazi per agire in furtività sono molto piu ridotti e spesso ti beccano in modi assurdi (ad esempio usando l'arco nel primo riuscivi ad agire stealth in varie situaizoni,qua magicamente uno lontano un bel po se ne accorge...e poi magari altrte volte gli passi a 2m e niente)

b) come dici tu la verticalità c'è (anche se per me invece è di meno rispetto agli insediamenti del primo capitolo che trovavo piu "continui" come sviluppo della verticalità,al loro interno) ma spesso non hai la certezza che talian vada dove tu vuoi che vada...sfanculando un po 'il tutto.

E mi sono accorto sulla mia pelle che nel primo questo difetto era meno presente addirittura
Io gli accampamenti in stealth riesco a farli (salvo problemi di animazioni [fottutè loro e chi le ha programmate], e quei bizzarri casi in cui l'IA [sopratutto dei Capitani] ti vede miracolosamente) abbastanza bene ora (livello 25 mi pare), mentre all'inizio mi risultava molto facile farmi scoprire... Considera che il level design risulta funzionale alle abilità che sblocchi, e la gestione di certi accampamenti (o zone di essi) particolarmente dense risulta molto più agevole e gestibile proprio con l'incedere dell'albero abilità.. Per dire:

- Poter navigare l'area col doppio salto è fondamentale

- Il Colpo Ombra con cui miri e ti teletrasporti cambia completamente lo spostamento dentro l'area nemica.

- I Colpi di Arco in aria permettono di obliterare chiunque si accorga di te, prima che possa dare l'allarme.

- Oppure pensa all'Abilità che permette di uccidere stealth 3 nemici uno dietro l'altro in un istante (R2+Quadrato -> Quadrato , Quadrato) che è studiata apposta per ripulire stealth le zone in cui ci sono 3-4 nemici insieme.

Più ottieni abilità più la gestione del livello evolve e si aprono possibilità diverse (o se ne facilita comunque lo svolgimento)..

Poi chiariamo "non è assolutamente un grande stealth game" (già solo per l'IA che si ritrova:asd:), però come varietà di approcci, secondo me il gameplay sandbox è abbastanza incentivato dai livelli/aree e dalla loro struttura... Dal poter quasi sempre scegliere tra

avvelenare, usare le bestie selvagge, attaccare a testa bassa (alla vecchia maniera:asd:), far saltare per aria l'accampamento, usare i cecchini (dominati) dall'alto, o (appunto!) andare di stealth (forse non la via più facile, però è fattibile [sopratutto con determinate abilità dello spettro].

Per ora questa è l'impressione che ho avuto :sisi:

Detto ciò, sì le animazioni spesso sono terrificanti, e mi capita non di rado di farmi sgamare, proprio a causa di errori nell'appiglio... E questo è decisamente odioso:dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me fa incazzare quando corri per scappare e rimani bloccato a correre sulla sporgenza e invece di farti saltare quando premi x cominci a rotolare e da dietro prendi le mazzate:asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
A me fa incazzare quando corri per scappare e rimani bloccato a correre sulla sporgenza e invece di farti saltare quando premi x cominci a rotolare e da dietro prendi le mazzate:asd:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Verissimo..:sisi: Mamma mia assolutamente odio profondo..:asd:

Così come pure saltare verso una sporgenza e "a volte prenderla a volte mancarla" perché boh:sard:

 
I controlli del personaggio sono migliorati? Nel primo mi sembrano un po' imprecisi.
Forse addirittura peggiorati.. Sono enormemente imprecisi:asd:

 
Ragazzi help: grazie a una missione secondaria ho sbloccato l'abilità di dominare orchi e capitani esausti premendo cerchio una volta impugnato l'arco, ma non la trovo nell'albero delle skills! Qualcuno sa indicarmi dove sia?

 
Io gli accampamenti in stealth riesco a farli (salvo problemi di animazioni [fottutè loro e chi le ha programmate], e quei bizzarri casi in cui l'IA [sopratutto dei Capitani] ti vede miracolosamente) abbastanza bene ora (livello 25 mi pare), mentre all'inizio mi risultava molto facile farmi scoprire... Considera che il level design risulta funzionale alle abilità che sblocchi, e la gestione di certi accampamenti (o zone di essi) particolarmente dense risulta molto più agevole e gestibile proprio con l'incedere dell'albero abilità.. Per dire:- Poter navigare l'area col doppio salto è fondamentale

- Il Colpo Ombra con cui miri e ti teletrasporti cambia completamente lo spostamento dentro l'area nemica.

- I Colpi di Arco in aria permettono di obliterare chiunque si accorga di te, prima che possa dare l'allarme.

- Oppure pensa all'Abilità che permette di uccidere stealth 3 nemici uno dietro l'altro in un istante (R2+Quadrato -> Quadrato , Quadrato) che è studiata apposta per ripulire stealth le zone in cui ci sono 3-4 nemici insieme.

Più ottieni abilità più la gestione del livello evolve e si aprono possibilità diverse (o se ne facilita comunque lo svolgimento)..

Poi chiariamo "non è assolutamente un grande stealth game" (già solo per l'IA che si ritrova:asd:), però come varietà di approcci, secondo me il gameplay sandbox è abbastanza incentivato dai livelli/aree e dalla loro struttura... Dal poter quasi sempre scegliere tra

avvelenare, usare le bestie selvagge, attaccare a testa bassa (alla vecchia maniera:asd:), far saltare per aria l'accampamento, usare i cecchini (dominati) dall'alto, o (appunto!) andare di stealth (forse non la via più facile, però è fattibile [sopratutto con determinate abilità dello spettro].

Per ora questa è l'impressione che ho avuto :sisi:

Detto ciò, sì le animazioni spesso sono terrificanti, e mi capita non di rado di farmi sgamare, proprio a causa di errori nell'appiglio... E questo è decisamente odioso:dsax:
ma ho notato che poi ci sono pure dei "corridoi" per arrivare alle varie zone piu aperte che spesso sono talmente "stretti" e carichi di nemici che ti beccano istantaneamente.

Ora non in tutte le regioni (e ifnatti alcune mi piacciono molto piu di altre)pero c'è pure questo aspetto

Poi con l'abilità che ammazza tipo 2-3 nemici (che c'era gia nel primo se ben ricordo) magari in certe zone la scampi ,pero è proprio concettualmente che non mi piace...poi certo le animazioni non capisco perche sono peggiorate..e ora che si aggiunge pure il doppio salto quando devo fare parkour un minimo ""tecnico"" (possibilità di piu appigli e voglio andare in uno specifico) spesso è imbarazzante

Cmq ora ho visto tutte e 5 le regioni e almeno dal punto di vista estetico quella lussureggiante è forse quella che mi piace di meno,come prevedibile

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho dominato TUTTI i capitani di nurn prima dell'assalto solo per scoprire che ne potevo portare solo 3 :rickds:

L'assalto é durato 2 minuti perché non c'erano difese :rickds:

Ma i capitani alleati uccisi negli assalti online muoiono definitivamente? O nel mio gioco sono ancora vivi?

 
Se c'è solo un teschio (il colore dipende dal tipo di orco mi pare, e diventa d'oro [come dicevi] se lo marchi come obiettivo) devi andare nel punto preciso e premere R1, altrimenti credo che non appaia l'orco stesso. Vai nel punto, premi R1 (Talion/Celebrimbor indagano), e sulla mappa appare un area verde dove cercarlo, o ti appaiono delle tracce (di piedi) da seguire. Questo solo se l'orco non ha una Quest attiva, se ha una quest attiva lo rintracci (sicuramente lo avrai già fatto) facendo la sua quest (Caccia al Graug, inseguimento, scorte, etc.)
Provato, è come dicevi tu.. ottimo, reclutato leggendario e messo a capo reggente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Vi vedo spesso non capire certe cose, quindi immagino il gioco non abbia particolari tutorial che spiegano ste cose? Possibile? :asd:

 
ma ho notato che poi ci sono pure dei "corridoi" per arrivare alle varie zone piu aperte che spesso sono talmente "stretti" e carichi di nemici che ti beccano istantaneamente.Ora non in tutte le regioni (e ifnatti alcune mi piacciono molto piu di altre)pero c'è pure questo aspetto

Poi con l'abilità che ammazza tipo 2-3 nemici (che c'era gia nel primo se ben ricordo) magari in certe zone la scampi ,pero è proprio concettualmente che non mi piace...poi certo le animazioni non capisco perche sono peggiorate..e ora che si aggiunge pure il doppio salto quando devo fare parkour un minimo ""tecnico"" (possibilità di piu appigli e voglio andare in uno specifico) spesso è imbarazzante

Cmq ora ho visto tutte e 5 le regioni e almeno dal punto di vista estetico quella lussureggiante è forse quella che mi piace di meno,come prevedibile
Vero pure questo... :sisi:

Sì quotone, tra doppio salto, salto normale, e millantamila appigli, una cura delle animazioni maggiore sarebbe stata doverosa... E' un peccato, perché la fluidità con cui Talion generalmente si muove nella mappa è molto bella (pad alla mano), ma se ogni X movimenti va "ad caxxum" la cosa diviene difficile da gestire... E in momenti stealth (magari volendo spostarsi da un punto ad un altro, cercando di passare non visti) è facilissimo commettere fail assurdi, per errori dell'animazioni..

Ti dirò, su sto punto (e pure su quello grafico) la sensazione (personale!) è di un gioco non rifinito... Lo hanno rimandato ad Ottobre, ma forse avrebbe necessitato di qualche mese in più di polishing... IMHO per carità :asd:

Ah premetto che Shadow of Mordor lo ricordo poco (son passati 3 anni), quindi magari tu hai la memoria più fresca in sto senso... A pelle mi sembra migliorato l'insieme del livello, ma può essere tranquillamente che non ricordi certe parti di Udun o della vecchia Nurn, particolarmente valide in sto senso..:sisi:

Parli di Nurn? Anche per me è quella meno interessante delle 3 che ho visto finora :sisi: Son curioso di vedere Gorgoroth, e Seregost, così come pure di tornare a

Ithil, ormai Minas Morgul (ma solo per un fattore estetico, visto che il level design penso rimanga invariato)

- - - Aggiornato - - -

Ma davvero?Come è possibile?

Allora non so se lo prenderò mai :facepalm:
Se il primo ti è piaciuto prendilo (al prezzo che ovviamente riterrai più opportuno... Magari se non hai fretta aspetta la Complete, che tanto arriverà [lo sanno tutti:asd:])... Se invece il primo ti ha annoiato giraci al largo, perché comunque parliamo di un titolo con punti di forza molto simili al primo, e lo stesso vale per i punti deboli...

Sulle animazioni c'è poco da fare... Magari via patch le miglioreranno (non sarebbe la prima volta che accade), ma di base devi partire dal presupposto che sono abbastanza imprecise.. Ti divertirai comunque (IMHO), ma rimane un peccato perché in alcuni momenti la cosa rovina il giocato...

- - - Aggiornato - - -

Provato, è come dicevi tu.. ottimo, reclutato leggendario e messo a capo reggente
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ottimo, lieto che abbia funzionato. :gab:

Nella prossima regione che mi prendo (dopo Nurn) seguirò il tuo consiglio di infiltrazione del Comandante :predicatore:

Vi vedo spesso non capire certe cose, quindi immagino il gioco non abbia particolari tutorial che spiegano ste cose? Possibile? :asd:
Ci sono tanti tutorial (e anche un menù di riepilogo ad hoc) e per certe feature di gameplay ci sono quest costruite apposta per spiegarne il funzionamento, però sì... Una marea di roba non è spiegata..

Tutta la gestione del mercato, degli ordini di addestramento, lo stesso funzionamento della ricerca di certi capitani...

Il consiglio è di spulciare tutti i menù, e le iconcine che trovi sulla mappa per capire bene tutto... Ma sopratutto di passare in fretta (relativamente!) il primo atto, così da entrare nella fase vera del gioco in cui vengono introdotte le feature gestionali :sisi:

 
Ormai mi sento quasi "arrivato". Una fortezza rimasta da conquistare, l'80% e oltre in tutte le quest (main e secondarie), quasi tutti i collezionabili presi, set leggendari quasi completati... Questo gioco mi ha stregato. Era da tanto che non avevo così voglia di approfondire un titolo. Penso di finirlo tutto giusto giusto per l'uscita di Origins, che mi auguro sia alla stessa altezza. Sono quasi dispiaciuto di averlo "già" praticamente finito...

 
Ormai mi sento quasi "arrivato". Una fortezza rimasta da conquistare, l'80% e oltre in tutte le quest (main e secondarie), quasi tutti i collezionabili presi, set leggendari quasi completati... Questo gioco mi ha stregato. Era da tanto che non avevo così voglia di approfondire un titolo. Penso di finirlo tutto giusto giusto per l'uscita di Origins, che mi auguro sia alla stessa altezza. Sono quasi dispiaciuto di averlo "già" praticamente finito...
Anche io devo ammettere di esserne rimasto assorbito molto più di quanto avessi previsto... Partito con poco hype, e preso solo per amore verso tutto ciò che ruota attorno ad IsdA, ma ci gioco nonstop :asd:

Comunque Saruman, alla fine il problema che hai avuto col primo (ti cito):

Ciao ragazzi, premesso che ci sto passando diverse ore su e, grafica a parte (gioco su Pro con TV 4K e non è proprio questo il livello di dettaglio che voglio vedere...) me lo sto godendo a pieno, molto più del primo che dopo una manciata di ore avevo abbandonato, nonostante, come potrete intuire, io sia un grande fan della saga.
Non si è presentato... Il gioco è indubbiamente più vario, e alla fin fine hai saputo (penso) dosarti molto meglio il ritmo di Main, Sub Quest, e del resto..:nev:

Sei alla fine ma sicuramente te lo sei goduto :stema:

 
Ormai mi sento quasi "arrivato". Una fortezza rimasta da conquistare, l'80% e oltre in tutte le quest (main e secondarie), quasi tutti i collezionabili presi, set leggendari quasi completati... Questo gioco mi ha stregato. Era da tanto che non avevo così voglia di approfondire un titolo. Penso di finirlo tutto giusto giusto per l'uscita di Origins, che mi auguro sia alla stessa altezza. Sono quasi dispiaciuto di averlo "già" praticamente finito...
Da quanto letto, e potrete confermare voi quando ci arrivate, infatti attendo paziente ( :asd: ) come arrivi all'atto finale dovrai giocarci il doppio di quanto hai giocato fin'ora quindi se sei all'80% è come se fossi al 30% circa :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top