Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh... Dreams è stato in sviluppo per 7 anni ed è venduto a prezzo pieno, questo progetto è nato come estensione di labo e poi espanso a prezzo budget, ci sta che sia inferiore come funzionalità, soprattutto estetiche.
Però di base già nella "demo" di Labo si potevano fare cose carine
Tipo questo ha replicato il Sacrario di Magnesis
Uno zelda maker da un lato avrebbe avuto più senso, ma come un mario maker avrebbe maggiori limiti e probabilmente minore longevità in quanto richiede maggiori capacità progettuali, anche rimanendo in ambito bit. Più che altro mi lascia perplesso il costo, anche se di nicchia, chi te li da 40 € per il digitale di questo? (il prezzo per ora è in franchi svizzeri ma il cambio è questo)
Zelda maker lo faranno prima o poi, ma penso non vogliano esagerare coi prodotti dedicati considerando già il ritmico, il musou, e i remaster certi in arrivo
Ma Nintendo se ne frega dei giochi della concorrenzanon voglio sminuire il prodotto, penso però che sia strano lanciare un gioco quando hai un competitor più completo, e che gira su macchine piu performanti, seppur quando dal tuo arco hai l'opportunità di giocarti la carta editor ip famose magari dando seguito a quella voglia di un zelda maker che richiedano i fan.
ripeto, a me questo genere di prodotti intriga, ma onestamente se devo passare 10 ore a fare un gioco da zero sceglierei l'editor che mi offre più opportunità
In digitale ne costa 30 e per quello che offre è un prezzo più che onesto, non è così limitato come lo si vuol far passareconcordo sui limiti ma certi paletti non hanno frenato la fantasia dei giocatori che anzi hanno spinto al massimo la propria creatività per spinger oltre quei limiti i concetti di mario, ed è quello il divertente.
se da un lato hai un lato minato dai limiti imposti dal genere ma quello è il genere di appartenenza, te ne fai una sorta di ragione, se dall'altro lato hai un gioco che è solo limitato dalle capacità hw....'nsomma
concordo sui 40 euro, sarebbe un prezzo abbastanza ridicolo....trovi strumenti professionali a meno
Va beh, proprio questo sembra essere il titolo ideale da avere sempre a portata di mano, e in digitale costa pure menoHo letto sul web che in Europa sarà only digital, like a Capcom...
Se è così brava Nintendo, scaffale sicuro![]()
Va beh, proprio questo sembra essere il titolo ideale da avere sempre a portata di mano, e in digitale costa pure meno![]()
Si, ci sarà possibilità di giochi in terza persona, pure Labo VR aveva questa opzione, al limite tra poco posto alcune dei giochinin preinstallati che usavano la versione "beta" di questo editorMolto interessante ma ho una domanda che non ho capito se sarà presente dal trailer. Vi sarà anche una possibile creazione per giochi in 3 persona? Ho visto prima persona, shootemup,beat'em up, platform ma non terza. Sarebbe un peccato. Per chi fa il paragone con Dreams non ha capito che qua l'obbiettivo è diverso. Con questo vogliono dare la possibilità di apprendere a chi lo usa cosa sia il level /game design e studiarlo. Dreams è una piattaforma grafica che ti permette di creare videogiochi ma puoi anche farci animazioni,scultura etc. E non ti insegna game design ti dà carta bianca come se tu aprissi Blender e Unreal Engine senza basi
Grazie Polmo. A differenza di Dreams questo dal MIO punto di vista lo trovo molto più interessante. Strettamente legato al level design e al gameplay più che all'impatto grafico di modellazione poligonale del modello e dell'ambienteSi, ci sarà possibilità di giochi in terza persona, pure Labo VR aveva questa opzione, al limite tra poco posto alcune dei giochinin preinstallati che usavano la versione "beta" di questo editor
Eh esatto, Dreams è un Unity/UE/Blender light alla fine. Questo mi sembra stupendo per imparare le basi della programmazione (quei blocchi collegati, gli if then ecc) e per sperimentare sul level design con degli omini di plastica. Anche se in realtà tra le immagini ho visto qualcosa di più complesso tipo un mondo di dolciumi fatto molto beneMolto interessante ma ho una domanda che non ho capito se sarà presente dal trailer. Vi sarà anche una possibile creazione per giochi in 3 persona? Ho visto prima persona, shootemup,beat'em up, platform ma non terza. Sarebbe un peccato. Per chi fa il paragone con Dreams non ha capito che qua l'obbiettivo è diverso. Con questo vogliono dare la possibilità di apprendere a chi lo usa cosa sia il level /game design e studiarlo. Dreams è una piattaforma grafica che ti permette di creare videogiochi ma puoi anche farci animazioni,scultura etc. E non ti insegna game design ti dà carta bianca come se tu aprissi Blender e Unreal Engine senza basi
Esce in una giornata davvero di M***a dato che quel giorno escono FF VII intergrade, ReC Rift Apart e Guilty Gear ma se riesco lo prendo di d1. Più che altro e che cavolo, io lo voglio fisico..Eh esatto, Dreams è un Unity/UE/Blender light alla fine. Questo mi sembra stupendo per imparare le basi della programmazione (quei blocchi collegati, gli if then ecc) e per sperimentare sul level design con degli omini di plastica. Anche se in realtà tra le immagini ho visto qualcosa di più complesso tipo un mondo di dolciumi fatto molto benePerò penso siano elementi preconfezionati e va bene così.
Ecco alcune delle demo preinstallate presente in Labo VR Garage, sono appunto delle demo, che la stessa Nintendo dice di apportare modifiche o sperimentare, per dire si può cambiare completamente la fisica e i movimenti del personaggio, oltre a poter aggiungere altre funzioni come attacchi, proiettili, ecc...Grazie Polmo. A differenza di Dreams questo dal MIO punto di vista lo trovo molto più interessante. Strettamente legato al level design e al gameplay più che all'impatto grafico di modellazione poligonale del modello e dell'ambiente
Ecco alcune delle demo preinstallate presente in Labo VR Garage, sono appunto delle demo, che la stessa Nintendo dice di apportare modifiche o sperimentare, per dire si può cambiare completamente la fisica e i movimenti del personaggio, oltre a poter aggiungere altre funzioni come attacchi, proiettili, ecc...
PLATFORM CON OGGETTI
FIGHTING GAME STILE SMASH
SPACE INVADERS
GIOCO DI CORSE
FPS
Poi c'è gente che ci ha fatto altri giochi, tipo una replica del primo livello di Captain Toad