Switch Laboratorio di Videogiochi

  • Autore discussione Autore discussione Daisuke
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come Labo scaffale pesante.
Buono per chi piace ma non sono questi i progetti new che voglio vedere da N.
 
sarebbe figo se ci fosse l'opportunità di integrare materiale in game proveniente da terze parti, magari trasportare modelli e simli da altri programmi, nella sua semplicità darebbe l'opportunità di elaborare prodotti più "completi"
 
Se fosse stato qualcosa di più grande e strutturato ci avrei fatto più di un pensiero.

Mi sarebbe piaciuto un editor che avesse permesso di costruire, o ricostruire, i classici Nintendo con grafica aggiornata, ovviamente facilitato e user friendly nel pieno spirito Nintendo.

Questo invece non mi dice nulla.
 
Se fosse stato qualcosa di più grande e strutturato ci avrei fatto più di un pensiero.

Mi sarebbe piaciuto un editor che avesse permesso di costruire, o ricostruire, i classici Nintendo con grafica aggiornata, ovviamente facilitato e user friendly nel pieno spirito Nintendo.

Questo invece non mi dice nulla.
Rendere un editor user friendly ma lasciare la possibilità di avere delle personalizzazioni di tale portare con la possibilità addirittura di creare giochi interi è letteralmente impossibile :asd:
 
Rendere un editor user friendly ma lasciare la possibilità di avere delle personalizzazioni di tale portare con la possibilità addirittura di creare giochi interi è letteralmente impossibile :asd:
mi spiego meglio perché penso la mia idea non sia nulla di irraggiungibile.
Mi piacerebbe un editor che innanzitutto mi mettesse davanti a scelte guidate però personalizzabili. Mettiamo che voglia fare un Hyrule Field zeldiano. Per prima cosa seleziono una campagna già creata da loro ma generic e spoglia. Posso scegliere il meteo, l'ora del giorno con la luce conseguente e ogni quanto scadenzare le variazioni del caso, dove mettere le colline già da loro preparate e di varia forma o un castello generic di cui però posso variare alcune componenti tipo la forma dei torrioni (tra un ventaglio di opzioni) o il numero delle torri. Poi c'è l'editor dei nemici che si rifanno a quelli classici ma sono personalizzabili un minimo e lo stesso vale per Link che ha una base di fondo ma lo si può modificare in diverse componenti. Scelgo dove mettere gli alberi (pino o platano? scelgo io ma non lo devo modellare da 0), scelgo dove mettere un fiume e che corso deve avere, ecc...

Non devo partire da 0, ho molti elementi con molte opzioni, sta a me decidere come sfruttarle
 
mi spiego meglio perché penso la mia idea non sia nulla di irraggiungibile.
Mi piacerebbe un editor che innanzitutto mi mettesse davanti a scelte guidate però personalizzabili. Mettiamo che voglia fare un Hyrule Field zeldiano. Per prima cosa seleziono una campagna già creata da loro ma generic e spoglia. Posso scegliere il meteo, l'ora del giorno con la luce conseguente e ogni quanto scadenzare le variazioni del caso, dove mettere le colline già da loro preparate e di varia forma o un castello generic di cui però posso variare alcune componenti tipo la forma dei torrioni (tra un ventaglio di opzioni) o il numero delle torri. Poi c'è l'editor dei nemici che si rifanno a quelli classici ma sono personalizzabili un minimo e lo stesso vale per Link che ha una base di fondo ma lo si può modificare in diverse componenti. Scelgo dove mettere gli alberi (pino o platano? scelgo io ma non lo devo modellare da 0), scelgo dove mettere un fiume e che corso deve avere, ecc...

Non devo partire da 0, ho molti elementi con molte opzioni, sta a me decidere come sfruttarle
E se devi fare un platform già non va più bene, o un RPG? Gioco di corse?
Quello non è un editor generale, ma solo uno specifico per una tipologia di gioco, che non ti permette quindi di replicare i vari classici Nintendo.

Poi la si sta facendo molto facile, ci sono anche le variabili come il comportamento degli NPC per il proseguimento della storia, tutte le variabili da tenere in considerazione sulla progressione... un prodotto del genere esiste... e sono gli engine di sviluppo dei giochi
 
E se devi fare un platform già non va più bene, o un RPG? Gioco di corse?
Quello non è un editor generale, ma solo uno specifico per una tipologia di gioco, che non ti permette quindi di replicare i vari classici Nintendo.

Poi la si sta facendo molto facile, ci sono anche le variabili come il comportamento degli NPC per il proseguimento della storia, tutte le variabili da tenere in considerazione sulla progressione... un prodotto del genere esiste... e sono gli engine di sviluppo dei giochi
Ma infatti sarebbe bello ci fossero proprio delle sottocategorie, editor di Zelda, di Mario, di Smash, ecc... non punto poi al gioco completo, lo vedo più come un involucro da creare in cui giusto far scorazzare il protagonista con interazioni basiche
 
Ma veramente niente retail da noi :azz:
Stessa cosa per America?
 
Ma veramente niente retail da noi :azz:
Stessa cosa per America?
In America la confezione dovrebbe esserci, non si sa però se con codice o cartuccia (ancora like a Capcom)
 
Comunque dal trailer si vedono 85 blocchi di interazione differenti e nel sito ne presentano solo 7 :slurp:
 
Il genere non fa per me, lo prenderei solo per vedere le creazioni altrui (per quello però c'è YouTube, come per Dreams e Mario Maker).

Chi lo ha sviluppato? Spero non abbiano tolto risorse ad altri progetti per questo. Il nome poi che è? Fantasia zero :asd:
 
Il genere non fa per me, lo prenderei solo per vedere le creazioni altrui (per quello però c'è YouTube, come per Dreams e Mario Maker).

Chi lo ha sviluppato? Spero non abbiano tolto risorse ad altri progetti per questo. Il nome poi che è? Fantasia zero :asd:
È sviluppato dai retro studios :unsisi:

No scherzo, è lo stesso team di RingFit e Labo (infatti è nato da un Software che era già presente nel set VR, ma espanso notevolmente e con funzionalità di condivisione)
 
A me l'idea non dispiace, se si riescono a creare dei giochi divertenti "da bagno" tipo i vecchi arcade secondo me può essere anche divertente.
 
È sviluppato dai retro studios :unsisi:

No scherzo, è lo stesso team di RingFit e Labo (infatti è nato da un Software che era già presente nel set VR, ma espanso notevolmente e con funzionalità di condivisione)


Ma a pensarci la mano del robottino che si intravedeva nella foto si è saputo cosa fosse? non ricordo :hmm:
 
Forse avremo uno StarFox come si deve alla fine :trollface:

Il video di Polmo mi ricorda tanto il primo su Snes
 
Polmo che tu sappia si possono inserire dialoghi e righe di testo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top