ammetto di avere un po di paura per come proseguirà.
Mi spiego, l'episodio in se è ricchissimo di informazioni e mi è anche piaciuto, ma ho parecchi timori per lo più legati ai concetti più criptici della serie.
La Dimension W in questo episodio è stata definita come "La dimensione delle possibilità", la dimensione in cui vanno a finire le possibilità che non si "realizzano" e che vengono cosi trasformate in energia; i coil fuori controllo dal canto loro riescono a rendere "reali" queste possibilità dando vita ai vari fenomeni dimensionali.
La possibilità che tutto questo possa risultare per lo più incomprensibile con conseguenti spiegazioni sommarie e poco/per nulla soddisfacenti come accaduto nel "caso" sul lago, rischia di divenire sempre più concreta.
Tali fenomeni saranno "fondamentali", ed alcuni di loro lo sono già, nell'economia della serie.
I Grendel sono periti proprio a causa del più grande fenomeno dimensionale della storia, capace di far sprofondare un'intera isola nel nulla.
Grendel su cui finalmente scopriamo qualcosina, aldilà dell'essere un'unità composta da super uomini, trovo piuttosto interessante che sia stato il professor Yurizaki a volerne la creazione anche per via della frecciatina tirata da Salva alla riunione dei direttori delle torri(Il capoccia è identico a Steve Jobs^^).
Fu proprio la famiglia del professore ad accendere la "miccia" per la guerra interna alla compagnia, conclusasi proprio con l'incidente sull'isola di Pasqua,per poi essere assassinata dalla compagnia stessa in un periodo successivo alla guerra.
Sarebbe interessante avere informazioni più specifiche sulle motivazioni e sulle varie fazioni interne al conflitto, dopotutto Al(sopravvissuto all'incidente perché il suo compito era di coprire i compagni dal mare) afferma che sono stati "loro", i Grendel a proteggere la pace del mondo moderno, per cui non posso non farmi qualche domanda sugli obiettivi dei loro avversari.
A fare da introduzione a tutto questo c'è la storia dell'amore di Kyoma e devo dire che mi è piaciuta.
Dolce e straziante, ho apprezzato il fatto che non venga tirata per le lunghe, mostrandoci solo i momenti più preziosi e drammatici della vicenda.
Ora però mi chiedo...è stata la morte di Miyabi o la fine dei Grendel(od una combinazione delle due) entrambe causate da coil fuori controllo, a trasformare Kyoma in un fossile?
L'amore di Miyabi per le cose "vecchie" in ogni caso, ha, checché sia la ragione, giocato un ruolo.
Come se fosse un modo per elaborare il lutto.
Sarebbe interessante se l'argomento venisse toccato con Mira, soprattutto per via del ruolo della professoressa Yurizaki.
Prossimo ep. finalmente un po d'azione,tanti nuovi pg ma soprattutto Elizabeth e Loser :nfox: