Laboratorio Sci-fi/Mecha/Fantascienza

Pubblicità
non l'ho ancora lettopero a prima vista veloce il personaggo di dunstan e stato fatto a somiglianza di lee no? (non mi sorprenderei visto a che lui piace comparire )
Si, è praticamente lui, infatti anche io appena l'ho visto ho avuto questa impressione :rickds:

 
I personaggi sono abbastanza classici, abbiamo il solito protagonista un po sbadato insieme al suo classico compare.Riguardo la trama direi che è abbastanza chiara e semplice, e ben delineata, infatti anche se non sono chiari alcuni motivi ( naturalmente )

Già sappiamo il necessario per affrontare la lettura in scioltezza, riguardo l'influenza di SK, direi che un po si sente, cioè come tu potrai constatare quando lo leggerai, un bel paio di PG sono dei palesi richiami ad alcuni dell'universo di Shaman King. però come ho già detto è solo il primo volume è troppo presto per tirare le somme, posso solo dire che per ora le sensazioni sono positive.
le promesse paiono comunque interessanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Non vedo l'ora di provarlo pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Secondo me è proprio lui, perchè ineffetti è un pò l'autore della storia (intendo il personaggio) il che ha senso (è lui che crea tutto, come anche Stann Lee ha creato il soggetto). Comunque, a me nel complesso è piaciuto: veloce da leggere, bei disegni e una storia il cui concetto base mi intriga. Cioè, a pensarci la domanda che si pone il manga è lecita: "Senza implicazione morale, è più forte il bene o il male?". Il problema è il modo con cui è stata sviluppata e si sente che l'autore è lo stesso di Shaman King (in questi giorni un amico mio ha preso l'intera vecchia serie di Shaman King e mi sono fatto prestare i primi volumi) perchè si impone, come se volesse farti capire che il bene è meglio. Cioè, io con quel "Senza implicazione morale" mi aspettavo una visione neutrale dei fatti lasciando al lettore la possibilità di interpretare i fatti e scegliere. Viene troppo messo in evidenza che il bene è il BENE. Un altro piccolo difettuccio sono i disegni delle lotte, ma non è colpa del mangaka ma più che altro del design dei protagonisti che essendo una cosa totalmente estranea ci si impiega un pò per capire cosa cacchio sono xD Per il resto la storia è intrigante e non vedo l'ora di leggere il prossimo volume.

EDIT: Ho dimenticato all'inizio di dire che con la prima frase mi riferisco a Stan Lee/Dunstan xD

 
Devo dire che è anche abbastanza divertente, qualche vignetta mi ha fatto sorridere, sono curioso di sentire altri pareri.

 
A me hanno fatto sorridere giusto un paio di cose, tipo il fraintendimento di Sayama xDD(l'avrà scambiato per un aspirante pedofilo? xDD)

 
A me hanno fatto sorridere giusto un paio di cose, tipo il fraintendimento di Sayama xDD(l'avrà scambiato per un aspirante pedofilo? xDD)
Anche per Frocio credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Anche per Frocio credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se Ultimo in certe parti ha tratti davvero femminili,tanto che a me sembrava un errore della Planet nel considerarlo un "ragazzino" :unsisi:

Nel complesso mi è piaciuto,sicuramente continuerò

 
Già //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche se Ultimo in certe parti ha tratti davvero femminili,tanto che a me sembrava un errore della Planet nel considerarlo un "ragazzino" :unsisi:
Nel complesso mi è piaciuto,sicuramente continuerò
Si, ha dei tratti un po femminili in effetti, un po come tanti pg di anime/manga.

 
Anche Rune lo avevo scambiato per femmina(e tral'altro sembra Amidamaru xD)

 
Io come al solito compro compro compro e poi non riesco mai a leggere tutto... e Ultimo sta ancora li.

Comunque ripeto che a me il protagonista mi ricorda "Crow" di Bakuman. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma ancora non lo ha letto nessuno ? ( o quasi )

Mi aspettavo parecchi commenti su questo nuovo manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Per me arriverà solo verso fine mese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Letti solo i primi 2 capitoli, domani commento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
E invece già oggi ce la faccio.

I primi due capitoli mi hanno gasato non poco, cosa difficile visto il momentaneo astio per i battle shonen (puri). Il resto del volume si mantiene buono, ma l'intensità e il ritmo scendono un poco.

L'incipit è semplice (anche se in realtà è uno dei temi portanti di religione, filosofia, pensiero sulla vita da sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e sembra la solita causa per darsele, darsele, darsele. Beh sì, ma è comunque intrigante e mantiene un pizzico di mistero (ovvio, siamo al primo volume //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png) misto a riferimenti al passato.

Non so quanto ce ne sia di Lee, ma Takei impreziosisce le tavole in modo stupendo e dona ai personaggi uno stile figo, nonostante l'ombra di SK si faccia sentire.

Al momento è approvato, come pure l'edizione Planet che è meglio della solita edizione da edicola: la copertina è stata lucidata (migliore al tatto) e la rilegatura tiene bene.

In attesa del prossimo numero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Stan ha solo fatto il soggetto, il resto è tutto di Hiroyuki Takei (quindi Stan Lee ha detto: "Voglio che sia così, così e cosà" e poi il resto lo ha fatto il big Takei!)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top