Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Occhio che scappa.Il gattopardo è da qualche mese nel mio carrello di amazon![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oddio, mi permetto di dissentirePer la promozione UE Feltrinelli (due libri a 9,90 euro) penso che oltre a B. Yoshimoto ci sia ben poco da recuperare![]()
Non scappa, è in buona compagniaOcchio che scappa.
Mannaggia la miseria mi era sfuggito che la Allende che fosse in offertaoddio, mi permetto di dissentirela Allende è pur sempre la Allende, così come Coe e Benni; Senza coda di Missiroli pure dovrebbe meritare
non cito Il gattopardo perché lo ha già fatto allanon
Di Benni ho amato il Bar sotto il mare, quello del terribile *** degli amori falliti, Amikinont’amanonamikit’amaMannaggia la miseria mi era sfuggito che la Allende che fosse in offertascusatemi ragazzi :sad: Benni non l'ho considerato perché è un autore molto particolare, nel senso che il suo "stile" potrebbe risultare stopposo. Io ad esempio ho amato Saltatempo ma se lo avessi conosciuto tramite un'altra opera non sarei così sicuro da consigliarlo a tal punto da mettere la mano sul fuoco
![]()
Il secondo lo devo leggere, mentre la Tartt mi repelle sinceramente.Per le promozioni e un calo drastico dei costi di lettura, suggerisco di valutare la lettura digitale. In 5 anni di esperienza ho messo assieme 320 titoli, molti dei quali scontati. Tra volumi nuovi che costano 9,90€ e offerte anche a 2-3 euro, si finisce col sopportare un costo medio sui 5€ che permette al lettore seriale da un libro a settimana come il sottoscritto di ammortizzare entro il primo anno di utilizzo anche il più costoso degli ereader.
Sul Kobostore ci sono offerte quasi quotidiane, ed anche se la mia scaletta di lettura prescinde dagli sconti, spesso trovo qualcosa d'interessante da prendere per tenere in stand-by (cosa che col cartaceo non farei mai).
Senza contare che non avrei saputo dove mettere l'ennesima libreria Ikea su cui riporre i 320 volumi in versione cartacea.
- - - Aggiornato - - -
Aggiungo Donna Tartt, di cui ho recentemente letto "Il cardellino", romanzo di formazione, Premio Pulitzer per la narrativa 2014
Aggiungo Anthony Doerr e il suo "Tutta la luce che non vediamo", Premio Pulitzer per la narrativa 2015, che ci porta alla Francia occupata durante il secondo conflitto mondiale, con una storia coinvolgente.
ovvero un'autrice che più per meriti letterari viene ricordata per UN libro ove la retorica sull'orrore della guerra cilena resta malamente infiocchettata da un realismo magico poco ispirato? ah e per essere una scrittrice latam, che ha comunque il suo fascino.oddio, mi permetto di dissentirela Allende è pur sempre la Allende, così come Coe e Benni; Senza coda di Missiroli pure dovrebbe meritare
non cito Il gattopardo perché lo ha già fatto allanon
Concordo, ho fatto altre letture della Allende tutte deludenti (alcune proprio pessime, coff coff Il piano infinito coff coff).ovvero un'autrice che più per meriti letterari viene ricordata per UN libro ove la retorica sull'orrore della guerra cilena resta malamente infiocchettata da un realismo magico poco ispirato? ah e per essere una scrittrice latam, che ha comunque il suo fascino.
edit: non so più quotare.
Sempre in riferimento alla letteratura americana, nell'ultimo anno ho anche letto..Il secondo lo devo leggere, mentre la Tartt mi repelle sinceramente.![]()
t'è piaciuto? di Franzen ho letto l'estate scorsa Le correzioni, che dire se non che è un capolavoroSempre in riferimento alla letteratura americana, nell'ultimo anno ho anche letto..
- *** di illusioni (sempre della repellente Tartt)
- Città in fiamme (by Garth Risk Hallberg)
- Una vita come tante - Hanya Yanagihara
- Purity - Johnathan Franzen
- Preparativi per la prossima vita - Atticus Lish
- A proposito di Grace - Anthony Doerr
In attesa di trovare il momento, ho già caricato sull'ereader pure Eccomi di Johnathan Safran Foer, di cui avevo già letto, in passato, Molto forte, incredibilmente vicino.
Purity non è che mi abbia fatto impazzire, onestamente. Essendo il primo libro di Franzen che affrontavo, dopo aver letto giudizi molto lusinghieri sull'autore, mi aspettavo di più.t'è piaciuto? di Franzen ho letto l'estate scorsa Le correzioni, che dire se non che è un capolavoroun paio di mesi fa ho letto per curiosità Zona disagio, un suo testo poco conosciuto (è pur sempre un'autobiografia) ma veramente molto interessante, emerge tutto il carattere dell'autore. se sei un appassionato te lo consiglio.
io credo che il prossimo che leggerò sarà Libertà, che dovrebbe essere l'altro suo punto più alto fra quelli scritti finora; certo raggiungere il livello di le correzioni sarà tosta ma tant'è
la Tartt vorrei leggerla tantissimo.
e Yanagihara da una parte mi pare un sacco interessante dall'altro mi spaventa, con testi così massicci il rischio noia è sempre più altino
p.s. fai delle letture un sacco interessanti![]()
Qualche parere in più su Casino Royale? Sono curiosaFinito Caliban la Guerra (3/5) e Casino Royale di Fleming (4/5). Ora sto leggendo La Pattuglia dell'alba di *** Winslow, poi mi butterò su Perfidia di Ellroy![]()
Conosco l'autore dal cognome zuccherino/diabetico che non ripeto perché dovrei copiaincollarlo a mia volta.Ho comprato e cominciato a leggere giusto ieri Futu.re, di Dmitry Glukhovsky (ho copia incollato, per me ricordare il nome è impossibile)
E' davvero molto interessante e angosciante allo stesso tempo, si concentra molto sui vari problemi che possono nascere in un ipotetico futuro dove la razza umana raggiunge l'immortalità; tra cui la classificazione dei ceti sociali, il sovrappopolamento globale e la crisi delle risorse primarie (spazio vitale, cibo, energia ecc).
Al di là della pura evoluzione tecnologica narrata in chiave fantascientifica, il lato umano delle persone va completamente col perdersi, l'uomo diventa a tutti gli effetti un animale e questo lo ho trovo un aspetto assai preoccupante nonchè realistico.
Ve lo consiglio se vi può piacere il genere
Con lo spirituale e le relative intermediazioni ci vado sempre cauto, ma di sicuro Follett lo stimo. Sto leggendo tutti i suoi romanzi in inglese e quelli ambientati durante la seconda guerra mondiale tipo La cruna dell'ago, Jackdaws (Le gazze ladre), Notte sull'acqua e Hornet Flight (il volo del calabrone) sono godibilissimi.Ken Follet è ***.
Tutti bellissimi ma il best rimane I Pilastri della Terra. Grandissima epopea e grandissimo romanzo storico.Con lo spirituale e le relative intermediazioni ci vado sempre cauto, ma di sicuro Follett lo stimo. Sto leggendo tutti i suoi romanzi in inglese e quelli ambientati durante la seconda guerra mondiale tipo La cruna dell'ago, Jackdaws (Le gazze ladre), Notte sull'acqua e Hornet Flight (il volo del calabrone) sono godibilissimi.
Sicuro. Infatti sto aspettando il terzo libro in uscita tra l'estate e l'autunno, dopo I Pilastri e Mondo senza Fine. Dovrebbe intitolarsi Colonna di fuoco.Tutti bellissimi ma il best rimane I Pilastri della Terra. Grandissima epopea e grandissimo romanzo storico.