Io alterno il digitale al cartaceo per i libri che mi interessano di più, tipo le saghe o le edizione fighe

acquistando poi su libraccio i libri usati costano la metà e sono in ottimo stato.
domani mi arrivano Memorie di ghiaccio, Il signore delle mosche e Casino Royale
Libri usati sono un altro bel filone, se non sei allergico e magari anche insonne. (ce le ho tutte).
A casa mia ho letteralmente migliaia di libri, che rileggevo volentieri, sempre starnutendo ogni volta che mi coricavo in cartacea compagnia, malgrado spolverassi gli scaffali settimanalmente. Se poi uno legge spesso a letto, nell'oretta d'insonnia notturna, ecco che l'ereader, da me inizialmente osteggiato, si è rivelato soluzione efficacie quanto salutare e antiallergica. Tanto che ora non riesco più a leggere su carta e sto ricomprando in digitale i romanzi che ho apprezzato particolarmente, tipo la trilogia di Tolkien del
"Signore degli anelli", e tipo la
"Trilogia Millenium", del povero Stieg Larsson, con le imprese di
Liesbeth Salander, e tanti altri libri, cogliendo occasioni di genere e per autore, tipo tutti i gialli di
Camilla Lackberg, o i libri d'azione di
Lee Child con
Jack Reacher protagonista, o la serie scritta da
Jeffery Deaver, con
Lyncoln Rhyme e Amelia Sachs, quelli del "
Collezionista di Ossa". Sono offerte tipo tutto un autore a 3,99 a romanzo, o nel caso dei gialli, tutti i primi romanzi degli autori gialli svedesi a un certo prezzo d'occasione, ottimo per scoprire scrittori non conosciuti.
E non starnutisco nemmeno più...