Allora se non cerchi solo Fantasy come libri che "fottono la mente" mi sento di consigliarti " Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino e "Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder

Qualcuno conosce David Foster Wallace? Qualche sua opera da consigliarmi?
io ho letto a inizio anno La scopa del sistema ed è diventato uno dei miei libri preferiti in assoluto. ti riporto un mio brevissimo commento:
Ho capito di trovarmi di fronte a un capolavoro dopo avere letto mezza pagina. Finito il primo capitolo volevo già piangere per la commozione (e l'ammirazione). La scrittura di Wallace è folgorante, è puro e immenso amore dall'inizio alla fine e ha la grandiosa capacità di essere naturalmente (e sottolineo, naturalmente, senza alcuna forzatura) malleabile e sfruttabile a dovere in base al sempre vario intento. In queste 500 pagine c'è un gioco di registri linguistici e stilistici che è fuori parametro, qualcosa che ricorda non poco gli Esercizi di Queneau ma che a mio avviso è molto più intelligente e ragionato. Ogni personaggio ha un modo completamente suo di esprimersi, e ogni personaggio è allo stesso tempo tremendamente fuori di testa, e queste due cose, unite, sono devastanti. È notevole e rinfrescante anche il continuo passaggio da una forma narrativa a un'altra: ora si affrontano delle esagerate e splendidamente eccessive descrizioni di paesaggi ed eventi, ora i personaggi dialogano per intere pagine e al lettore non è dato alcuno riferimento spaziale, ora ci si ritrova a leggere resoconti, racconti dentro il racconto, botta-e-risposta teatrali, trascrizioni di sedute psichiatriche. E il tutto avviene come se ci si trovasse dentro una centrifuga, tutto viene lanciato al lettore allo stesso momento e richiede un certo lavoro di costruzione e ricostruzione: nessun dettaglio è lasciato al caso, e la lettura diventa notevolmente attiva e stimolante. Nonché maledettamente originale, mi permetto di aggiungere. Questo libro è veramente un vortice di emozioni fatto di sintassi e parole unici, un'esperienza che coinvolge tutti i sensi e fa percepire sensazioni sempre nuove: si ride, ci si emoziona, si riflette; e si adora Lenore Beadsman - tantissimo -, e si adora Wallace sempre di più, parola dopo parola, lettera dopo lettera.
credo sia un buon punto di inizio (anche perché è il primo romanzo che scrisse e l'ordine cronologico è sempre una buona idea), ma cito [MENTION=131088]pan[/MENTION]zer che saprà indicarti ancora meglio
almeno credo di citarlo
[MENTION=49989]p a n z e r[/MENTION]
:morristend:
evvai ha funzionato