L'angolo del lettore acquisti recenti, commenti e consigli

Pubblicità
Non so se è il topic giusto, se sbaglio scusateEsiste un sito dove si possono vedere recensioni di utenti sui vari libri? Stile ricerca browser

Guardo di solito su amazon ma vorrei una cosa più completa

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Prova a guardare su goodreads e anobii, sono "social network dei libri". Il primo al 90% ha contenuti in inglese, mentre il secondo è più italianizzato.

 
Salve gente,

Ho circa 250€ da spendere in libri ma non so dove sbattere la testa.

Sono un amante dei fantasy ed ho anche adorato libri come hunger games, battle royale ed osama games (che sto attualmente leggendo).

Potreste darmi qualche consiglio? Ho principalmente fantasy, però sono alla ricerca di qualche libro che sia in grado di "fottere la mente".

Non avendo mai letto nulla del genere posso farvi l'esempio citando l'anime death note. Il fatto che l'autore ti lasci costantemente in confusione, facendoti confondere su "ciò che è giusto e ciò che è sbagliato" mi intriga molto! O forse sarebbe più corretto dire che ad intrigarmi è proprio il genere... L'idea di ritrovarsi manipolato dall'autore del libro / anime.

Vi lascio sotto la lista dei miei libri in modo da non farvi perder tempo nel consigliarmi qualcosa che già ho.

-Il signore degli anelli

-Queste oscure materie la trilogia

-Osama game 1-2

-Tutti i libri di Licia Troisi (tranne il secondo di pandora)

-Il trono di spade

-Le cronache di Narnia

-Il castello errante di howl

-Shadowhunters

-Harry potter la saga

-I guardiani del giorno e della notte

-Hunger games

-Ossidea

-Divergent / Allegiant / Insurgent

-Unika

-Percy Jackson la saga

 
Salve gente,Ho circa 250€ da spendere in libri ma non so dove sbattere la testa.

Sono un amante dei fantasy ed ho anche adorato libri come hunger games, battle royale ed osama games (che sto attualmente leggendo).

Potreste darmi qualche consiglio? Ho principalmente fantasy, però sono alla ricerca di qualche libro che sia in grado di "fottere la mente".

Non avendo mai letto nulla del genere posso farvi l'esempio citando l'anime death note. Il fatto che l'autore ti lasci costantemente in confusione, facendoti confondere su "ciò che è giusto e ciò che è sbagliato" mi intriga molto! O forse sarebbe più corretto dire che ad intrigarmi è proprio il genere... L'idea di ritrovarsi manipolato dall'autore del libro / anime.

Vi lascio sotto la lista dei miei libri in modo da non farvi perder tempo nel consigliarmi qualcosa che già ho.

-Il signore degli anelli

-Queste oscure materie la trilogia

-Osama game 1-2

-Tutti i libri di Licia Troisi (tranne il secondo di pandora)

-Il trono di spade

-Le cronache di Narnia

-Il castello errante di howl

-Shadowhunters

-Harry potter la saga

-I guardiani del giorno e della notte

-Hunger games

-Ossidea

-Divergent / Allegiant / Insurgent

-Unika

-Percy Jackson la saga

Ti dico solo un nome: Brandon Sanderson

EDIT: no dai, mi sento buono, ti lascio anche un link -> questo

Se ti piace il fantasy, qui ne parliamo ad ampio raggio: link topic

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh direi che anche Erikson rientra perfettamente in quello che chiede, ovvero "fottere la mente" :asd:

al momento non mi viene in mente altro

 
La settimana scorsa ho fatto un salto in libreria e ho preso due libri così diversi tra loro che... boh :rickds: Canne al vento di Grazia Deledda e Godetevi la corsa di Irvine Welsh

 
Finito Imperium di Harris, primo libro di una trilogia dedicata a Cicerone. Molto bello! Finirò sicuramente la saga :sisi:

Ora sto leggendo il pettirosso di Nesbo.

 
Salve gente,Ho circa 250€ da spendere in libri ma non so dove sbattere la testa.

Sono un amante dei fantasy ed ho anche adorato libri come hunger games, battle royale ed osama games (che sto attualmente leggendo).

Potreste darmi qualche consiglio? Ho principalmente fantasy, però sono alla ricerca di qualche libro che sia in grado di "fottere la mente".

Non avendo mai letto nulla del genere posso farvi l'esempio citando l'anime death note. Il fatto che l'autore ti lasci costantemente in confusione, facendoti confondere su "ciò che è giusto e ciò che è sbagliato" mi intriga molto! O forse sarebbe più corretto dire che ad intrigarmi è proprio il genere... L'idea di ritrovarsi manipolato dall'autore del libro / anime.

Vi lascio sotto la lista dei miei libri in modo da non farvi perder tempo nel consigliarmi qualcosa che già ho.

-Il signore degli anelli

-Queste oscure materie la trilogia

-Osama game 1-2

-Tutti i libri di Licia Troisi (tranne il secondo di pandora)

-Il trono di spade

-Le cronache di Narnia

-Il castello errante di howl

-Shadowhunters

-Harry potter la saga

-I guardiani del giorno e della notte

-Hunger games

-Ossidea

-Divergent / Allegiant / Insurgent

-Unika

-Percy Jackson la saga
Allora se non cerchi solo Fantasy come libri che "fottono la mente" mi sento di consigliarti " Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino e "Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder :gab:

Qualcuno conosce David Foster Wallace? Qualche sua opera da consigliarmi?

 
Qualcuno conosce David Foster Wallace? Qualche sua opera da consigliarmi?
La sua opera più nota è sicuramente Infinite Jest, ma non sono sicuro sia consigliabile come primo approccio a Wallace. A partire dal volume.

 
Allora se non cerchi solo Fantasy come libri che "fottono la mente" mi sento di consigliarti " Se una notte d'inverno un viaggiatore" di Italo Calvino e "Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder :gab:
Qualcuno conosce David Foster Wallace? Qualche sua opera da consigliarmi?
io ho letto a inizio anno La scopa del sistema ed è diventato uno dei miei libri preferiti in assoluto. ti riporto un mio brevissimo commento:

Ho capito di trovarmi di fronte a un capolavoro dopo avere letto mezza pagina. Finito il primo capitolo volevo già piangere per la commozione (e l'ammirazione). La scrittura di Wallace è folgorante, è puro e immenso amore dall'inizio alla fine e ha la grandiosa capacità di essere naturalmente (e sottolineo, naturalmente, senza alcuna forzatura) malleabile e sfruttabile a dovere in base al sempre vario intento. In queste 500 pagine c'è un gioco di registri linguistici e stilistici che è fuori parametro, qualcosa che ricorda non poco gli Esercizi di Queneau ma che a mio avviso è molto più intelligente e ragionato. Ogni personaggio ha un modo completamente suo di esprimersi, e ogni personaggio è allo stesso tempo tremendamente fuori di testa, e queste due cose, unite, sono devastanti. È notevole e rinfrescante anche il continuo passaggio da una forma narrativa a un'altra: ora si affrontano delle esagerate e splendidamente eccessive descrizioni di paesaggi ed eventi, ora i personaggi dialogano per intere pagine e al lettore non è dato alcuno riferimento spaziale, ora ci si ritrova a leggere resoconti, racconti dentro il racconto, botta-e-risposta teatrali, trascrizioni di sedute psichiatriche. E il tutto avviene come se ci si trovasse dentro una centrifuga, tutto viene lanciato al lettore allo stesso momento e richiede un certo lavoro di costruzione e ricostruzione: nessun dettaglio è lasciato al caso, e la lettura diventa notevolmente attiva e stimolante. Nonché maledettamente originale, mi permetto di aggiungere. Questo libro è veramente un vortice di emozioni fatto di sintassi e parole unici, un'esperienza che coinvolge tutti i sensi e fa percepire sensazioni sempre nuove: si ride, ci si emoziona, si riflette; e si adora Lenore Beadsman - tantissimo -, e si adora Wallace sempre di più, parola dopo parola, lettera dopo lettera.

credo sia un buon punto di inizio (anche perché è il primo romanzo che scrisse e l'ordine cronologico è sempre una buona idea), ma cito [MENTION=131088]pan[/MENTION]zer che saprà indicarti ancora meglio

almeno credo di citarlo

[MENTION=49989]p a n z e r[/MENTION]

:morristend:

evvai ha funzionato

 
su la scopa del sistema quoto interamente rob, tanto per l'entusiasmo quanto come consiglio da cui partire. altrimenti direi che si può anche iniziare da una raccolta di racconti, che bene o male offrono tutti diversi esempi dello stile poliedrico dell'autore. in ordine di preferenza personale: oblio, la ragazza dai capelli strani, brevi interviste con uomini schifosi.

se invece ti interessa anche il wallace della nonfiction, una cosa divertente che non farò mai più è un perfetto punto di inizio, una lettura leggera e veramente divertente. ottima anche la raccolta di scritti considera l'aragosta.

 
Allora, intanto vi ringrazio per le risposte. Il tuo commento mi ha molto incuriosito robbb, ieri in biblioteca stavo per prendere proprio La scopa del sistema, ma il grande impegno scolastico che devo affrontare mi ha fatto desistere :asd: Spero quando la mia situazione si sara' stabilizzata di leggerlo, ormai mi avete fomentato :asd:

Panzer, sai dirmi altro su una cosa divertente che non farò mai più ? wiki non dice molto ma mi sembra anche questo molto interessante.

 
Ho finito di leggere Viaggi nel Tempo che raccoglieva varie storie di più autori. Dick, Wells, Bradbury, ecc. Forse il migliore è stato quello di Wells, gli altri erano racconti veramente deboli e assolutamente poco interessanti. Carino il Maelstrom di Poe ma non mi ha detto nulla di che. Peccato.

 
Ho finito di leggere Viaggi nel Tempo che raccoglieva varie storie di più autori. Dick, Wells, Bradbury, ecc. Forse il migliore è stato quello di Wells, gli altri erano racconti veramente deboli e assolutamente poco interessanti. Carino il Maelstrom di Poe ma non mi ha detto nulla di che. Peccato.
Non ti è piaciuto nemmeno "Rumore di tuono" di Bradbury ? non è male come racconto per i viaggi nel tempo.

Ovviamente Wells è il maestro :sisi:

Io intanto ho finito il mondo del ghiaccio del fuoco ma, essendo comunque una sorta di "Silmarillion", lo tengo li per leggere qualche aneddoto.

Adesso mi fiondo sulla parte finale di Leviathan- il risveglio per poi passare a quello successivo ed iniziare Le colonne di fuoco di Follett0 :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top