letto se una notte d'inverno un viaggiatore di calvino ed è stato bellissimo. le grandi capacità tecniche e stilistiche di calvino restituiscono le giuste potenzialità della forma romanzo, mentre osserviamo il lettore avanzare alla ricerca di un testo sfuggevole e mutevole, un continuo mancato soddisfacimento che non fa altro che alimentare costantemente l'interesse. ovviamente non gioco stilistico fine a sé stesso, ma occasione per riflettere su moltissimi aspetti legati al romanzo, alla prosa e alla narrazione, sia sotto un profilo tecnico, di produzione creativa, che di ricezione del testo e dei meccanismi che entrano in atto durante la lettura. un libro (romanzo? raccolta di racconti? saggio?) stimolante dalla prima all'ultima pagina, tanto appassionante nell'intreccio quanto lucido nell'auto-analisi narrativa.