Elaine Deithwen
Divinità
- Iscritto dal
- 23 Feb 2013
- Messaggi
- 4,184
- Reazioni
- 0
Offline
Ue chi si vede, come stai? :pffs:Non si scrive da un po' da queste parti:sasa:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ue chi si vede, come stai? :pffs:Non si scrive da un po' da queste parti:sasa:
te l'avevo consigliato io ;p sono contento ti sia piaciuto (io ce l'ho in coda nelle cose da leggere).Ho finito "La Legge Della Notte" di Lehane che mi era stato consigliato qui, mi è piaciuto un botto anche se la menata che il crimine non paga è sempre presente in opere del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer stare sul mafioso volevo leggere "I Fratelli Rico" di Simenon ma ho preferito iniziare "L'ultimo Cavaliere" di King prima che esca il film, francamente non ci sto capendo molto :morris82:
Hai mai visto una storia di gangster o simili che finisca rosa e fiori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifte l'avevo consigliato io ;p sono contento ti sia piaciuto (io ce l'ho in coda nelle cose da leggere).per curiosità, che intendi con la menata che il crimine non paga? senza spoiler se possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
comunque se cerchi libri simili ti consiglio di proseguire con Winslow che è una certezza (se non hai ancora letto le belve puoi partire dal prequel: i re del mondo) o anche la pattuglia dell' alba dovrebbe trattare di mafia se non sbaglio. Oppure sempre di Lehane puoi provare Quello era l'anno, chi è senza colpa (ho visto il film ed è discreto) o la morte non dimentica (anche qui ho visto il film ed è ottimo)![]()
beh, giustamente direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifHai mai visto una storia di gangster o simili che finisca rosa e fiori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se i Re del Mondo è scritto come Le Belve allora non riuscirei a leggerlo :none:, Lehane a quanto pare ha scritto mazzi di libri che poi sono diventati film, Mystic River ( la morte non dimentica) è un capolavoro...chi è senza colpa a quanto pare è un romanzo breve quindi avrei difficolta a reperirlo, per gli altri do' un occhiata.
Oddio, "quello era l'anno" l'avevo preso in biblioteca anni e abbandonato, googlando mi è spuntata la copertina e mi sono ricordato :morris82: forse adesso essendomi affezionato al protagonista ho più interesse a leggerlo.beh, giustamente direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
spulciando in rete tra l'altro ho scoperto che "Quello era l'anno" è una sorta di prequel de "La legge della notte"e poi mi stanno venendo in mente altri titoli
città in fiamme di Hallberg, Mr. Paradise di Leonard, giorni di fuoco di Gattis...
Non è male ma tieni conto che si tratta di una saga abbastanza teen. Molti aspetti della trama sono abbozzati e non raggiungono la profondità dei fantasy d'autore. La tematica dell'amore tra i principali protagonisti è presente seppur non così pressante e alcune tra le problematiche tipicamente adolescenziali fungono da contorno. Se vuoi una saga leggera, simpatica e senza troppi pensieri un pensierino è concessoBeh, dopo molto tempo ho trovato la mia prima trilogia fantasy(filone amato già nei videogiochi) in "Cronache del Mondo Emerso" di Licia/Lucia(?) Troisi. Qualcuno l'ha letta? È una gran bella avventura?
Chiaro, ho iniziato la lettura e devo dire che l'atmosfera creata da Licia non è niente male. Abbiamo una ragazzina di nome Nihal che si comporta come un maschiaccio, cresciuta senza madre e con un padre armaiolo...tanto grosso quanto buono.Non è male ma tieni conto che si tratta di una saga abbastanza teen. Molti aspetti della trama sono abbozzati e non raggiungono la profondità dei fantasy d'autore. La tematica dell'amore tra i principali protagonisti è presente seppur non così pressante e alcune tra le problematiche tipicamente adolescenziali fungono da contorno. Se vuoi una saga leggera, simpatica e senza troppi pensieri un pensierino è concesso![]()
Si, io la Troisi l'ho apprezzata a suo tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif le sue saghe non sono brutte in quanto si tratta di letture piacevoli che svolgono il proprio ruoloChiaro, ho iniziato la lettura e devo dire che l'atmosfera creata da Licia non è niente male. Abbiamo una ragazzina di nome Nihal che si comporta come un maschiaccio, cresciuta senza madre e con un padre armaiolo...tanto grosso quanto buono.
Ti dirò Leroi, le saghe teen non mi dispiacciono...Harry Potter(ok, le opere non sono paragonabili)libro che ho letto ultimamente si attesta proprio su questi standard.
Cooomunque periodo di letture eh, sto leggendo anche Carrie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
cuore di cane di bulgakov. ironico e a tratti grottesco, la metamorfosi del cane pallino come trasformazione di un uomo in una società soffocante, sommersa da un'ingiusta burocrazia e sorretta da vuoti ideali. allegorica sia la storia che i personaggi, bulgakov esplora bene diversi tipi umani tutti ben rigidamente caratterizzati e riconoscibili.
splendido.
sì un minimo di infarinatura credo sia richiesta, ma l'ironia è abbastanza evidente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif lo stesso per i personaggi, sono tipi talmente evidenti che avere piena consapevolezza delle loro posizioni nella russia del tempo è relativo, lo si capisce comunque che schwonder e sottoposti siano pedine di un sistema che non comprendono a fondo, così come il loro scontro ideologico con il professore e il dottore (esemplare la scena del libro di engels, dove pallinov lo difende pur non avendolo capito mentre il professore lo vuole bruciare senza nemmeno conoscerlo).Lo lessi anch'io qualche anno fa e mi piacque parecchio, solo che la mia poca conoscenza della situazione russa dell'epoca non mi ha permesso di cogliere tutta l'ironia (tolta quella poco velata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
L'università sta cambiando la mia vita. Se non altro da quando ho smesso di studiare materie umanistiche mi sto sparando cose come 4 libri al meseUe chi si vede, come stai? :pffs:
Beh almeno non ti ha procurato il blocco del lettore.L'università sta cambiando la mia vita. Se non altro da quando ho smesso di studiare materie umanistiche mi sto sparando cose come 4 libri al mese![]()
Alla fine l'unica parte valida di commento non è manco mia, e chissà quanta roba che mi sembrava importantissima ho tralasciato o dimenticato, ma almeno è andata. Leggetelo.letto se una notte d'inverno un viaggiatore di calvino ed è stato bellissimo. le grandi capacità tecniche e stilistiche di calvino restituiscono le giuste potenzialità della forma romanzo, mentre osserviamo il lettore avanzare alla ricerca di un testo sfuggevole e mutevole, un continuo mancato soddisfacimento che non fa altro che alimentare costantemente l'interesse. ovviamente non gioco stilistico fine a sé stesso, ma occasione per riflettere su moltissimi aspetti legati al romanzo, alla prosa e alla narrazione, sia sotto un profilo tecnico, di produzione creativa, che di ricezione del testo e dei meccanismi che entrano in atto durante la lettura. un libro (romanzo? raccolta di racconti? saggio?) stimolante dalla prima all'ultima pagina, tanto appassionante nell'intreccio quanto lucido nell'auto-analisi narrativa.