L'angolo del lettore acquisti recenti, commenti e consigli

Pubblicità
L'introvabile Amazing Spider-Man 41/841, variant del Napoli Comicon disegnata da John Romita Jr. in persona.
Ovviamente bellissima; inutile dire già esaurita al giorno d'uscita.

Raro1.jpg
 
Ultima modifica:
Ho letto Un piccolo odio di Abercrombie. Lo stile è sempre ottimo e i nuovi personaggi non sono per niente male.
 
Chiedo consiglio se volessi approcciare Murakami come autore, da dove partireste? Nella biblioteca da me bene o male ho visto che ci stanno quasi tutte le sue opere, e buttando un occhio alle varie trame mi ispiravano "A sud del confine, a ovest del sole", "Norwegian Wood" e "Kafka sulla spiaggia"
 
Sto leggendo "Ready player one", di cui avevo visto il film tempo fa e ne ho ricordi abbastanza fumosi, ma nella mia memoria era tutto molto allegro e colorato mentre il libro è decisamente cupo e non voglio dire tragico ma certamente non dipinge un bel futuro :asd: Mi mancano poco più di 100 pagine e sono molto curioso di come andrà a finire
 
Sono a metà del secondo libro della saga del passato della terra di Cixin Liu e mi sta prendendo parecchio, è un po' fantasioso da un punto di vista scientifico (la roba dei sofoni richiede uno sforzo immane per essere mandata giù anche in ottica di sospensione della incredulità), ma la cosa piu particolare è l'ottica sinocentrica con cui è scritto: molto antiamericano ma piu in generale antioccidentale (gli occidentali sono sempre ritratti come stupidi e arroganti, con i cinesi che arrivano sempre a risolvere i loro casini). Per un nazionalista sarebbe illeggibile, ma se si supera questo è senza dubbio interessante l'ottica con cui un'opera commerciale cinese si pone con il resto del mondo agli occhi del suo pubblico autoctono.
È senza dubbio interessante cercare di mettersi nella loro ottica per vedere come siamo visti noi dagli altri, anzi in alcuni frangenti sembra che i veri alieni siano proprio gli occidentali per l'autore.
L'unica cosa che mi dà difficoltà però sono obbiettivamente i nomi cinesi, difficilissimi da ricordare e tutti molto simili tra loro (molti personaggi sono imparentati). C'è un compendio a inizio di ogni volume ma non aiuta molto
 
Sto leggendo "Ready player one", di cui avevo visto il film tempo fa e ne ho ricordi abbastanza fumosi, ma nella mia memoria era tutto molto allegro e colorato mentre il libro è decisamente cupo e non voglio dire tragico ma certamente non dipinge un bel futuro :asd: Mi mancano poco più di 100 pagine e sono molto curioso di come andrà a finire
L'ho poi completato, e mi è decisamente piaciuto :sisi: Non sono abbastanza vecchio per cogliere al meglio tutte le reference e apprezzarle con fare nostalgico, ma il libro è comunque estremamente godibile e appassionante. Il mondo descritto al suo interno è al limite della distopia, dove il virtuale ha di fatto preso il sopravvento sul reale, e il gioco a cui partecipano i nostri protagonisti maschera quanto sia diventata invivibile e tetra la realtà. Sono curioso anche del seguito, pur avendo letto pareri contrastanti al riguardo :asd:

Ho letto anche Cocoon, fumetto della collana showcase di Dynit. Ispirato da vicende vere mette in luce tutto l'orrore della guerra, e lo fa attraverso gli occhi di un gruppo di ragazze impiegate come infermiere e mettendo in luce tutta la vicenda delle himeyuri, che personalmente non conoscevo. Il tratto dell'autrice è fatto di linea semplici, pochi sfondi e quasi come se il tutto fosse disegnato in maniera infantile e morbida, in netto contrasto con la vicenda raccontata. Non una lettura leggera ma sicuramente interessante, sia da punto di vista storico che della parte romanzata raccontata.
 
Avviso che c'è una "promozione" Panini dove con un acquisto da almeno 45€, viene data in omaggio una banconota d'oro, non ho idea se sia solo placcata o meno, una ogni mese con un personaggio diverso. E' iniziata a giugno e viene elargita fino a esaurimento scorte. Io ho fatto un acquisto a fine giugno e non me l'hanno consegnata in quanto terminata.

Paninin promozione.jpg


  • giugno 2025: Topolino
  • mese luglio 2025: Paperino
  • mese agosto 2025: Paperon de’ Paperoni
  • mese settembre 2025: Pippo
  • mese ottobre 2025: Minni
  • mese novembre 2025: Gastone
 
Ultima modifica:
Avviso che c'è una "promozione" Panini dove con un acquisto da almeno 45€, viene data in omaggio una banconota d'oro, non ho idea se sia solo placcata o meno, una ogni mese con un personaggio diverso. E' iniziata a giugno e viene elargita fino a esaurimento scorte. Io ho fatto un acquisto a fine giugno e non me l'hanno consegnata in quanto terminata.

Visualizza allegato 21636


  • giugno 2025: Topolino
  • mese luglio 2025: Paperino
  • mese agosto 2025: Paperon de’ Paperoni
  • mese settembre 2025: Pippo
  • mese ottobre 2025: Minni
  • mese novembre 2025: Gastone
Purtroppo è un cartoncino plastificato.
 
Vorrei con consiglio per colmare una mia grossa lacuna e avvicinarmi un po' al mondo del fantasy, visto che ho letto praticamente zero :asd:
Quali sono secondo voi saghe o autori che per un neofita ? Vorrei evitare Harry Potter, solo perchè ho già visto i film un miliardo di volte e ho impresso forte nella testa l'immaginario, buttarmi sulla lettura al momento non ce la farei. Vorrei proprio qualcosa di "nuovo" e che non conosco per nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top