L'angolo dello sviluppatore in erba (o del curiosone)

Pubblicità
Unreal Engine 4 gratis da oggi
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifhttps://www.unrealengine.com/what-is-unreal-engine-4
E Unity (nella 5) ha messo le sue dream features nuove e quelle della vecchia pro (a pagamento) nella versione free, in pratica tutte le features fantastiche che si pensava fossero solo a pagamento ora sono gratis per tutti!! Bella mossa per controbattere UE4 Free //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo, tutto aggratis :hype:

Io per ora mi concentro su stencyl, Unity e Unreal sono troppo per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Scaricato Unity Free e sto iniziando a usarlo con my brother.

Son curioso di vedere cosa riusciamo a fare.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Bombardamento a tappeto di programmi gratuiti:morristend:

Intanto sto già scaricando stencyl:predicatore: per gli altri si vedrà

 
I due link trovati in prima pagina sono veramente fantastici, mi hanno schiarito le idee su parecchie cose e mi hanno aiutato parecchio sulla scelta del percorso da seguire. Infatti ti ringrazio molto per averli postati e in primis di aver aperto il topic. Come avrete capito come molti vorrei approcciarmi al mondo del game design ma mentre prima pensavo che servissero le fantomatiche buone idee adesso so che devo mettermi sotto e cominciare a fare qualcosina per conto mio. Pensavo di esercitarmi per adesso e fare qualcosa di serio dopo il liceo e appena avrò un po' di esperienza in più, magari insieme a qualcuno. E dopo aver fatto roba leggermente seria (da pubblicare su steam o da qualceh altra parte) spero di riuscire ad entrare in qualche SH italiana tipo Bad seed od ovosonico. Però c'è una cosa su cui sono ancora un po' dubbioso, se e quale università fare, in quella c'è scritto che un po' tutte vanno bene, ma mi sembra un po' vaga come cose, e in un certo senso inutile, senza contare che è anche abbastanza dispendiosa, piuttosto pensavo di investire quel tempo e denaro nella realizzazione di qualche suddetto progetto un po' più serio piuttosto che frequentare un'università che mi potrebbe forse servire.

 
Lieto che ti siano serviti!

Ti consiglio di scaricarti STENCYL, non serve saper programmare (è Drag N drop) e ci sono miriadi di tutorial per imparare a usarlo.

Parti dal primo tutorial e fanne uno per volta pian piano.

Può essere un ottimo metodo per imparare almeno a vedere che idee si riescono a partorire con i mezzi a disposizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Rianimo il topic per dire che ho appena scoperto che STENCYL in italiano c'è, anche se non è un granché come traduzione:conte2:

Voi come state messi?

 
Rianimo il topic per dire che ho appena scoperto che STENCYL in italiano c'è, anche se non è un granché come traduzione:conte2:
Voi come state messi?
Dovrei provarlo, è da un po' che non provo a smanettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho da poco iniziato a smanettare su Stencyl: io ed un mio amico vogliamo creare un semplice gioco in 2D.

Faccio un paio di domande e spero che qualcuno possa rispondermi:

-esiste qualche guida di Stencyl sull'intelligenza artificiale?

-che programma posso usare per modificare le immagini (fatte a mano)?

Inoltre sempre riguardo alle immagini: qualche consiglio per disegnare il personaggio e le sue animazioni?

 
Azz me l'ero scordato sto topic :asd:

Non esistono programmi/app per smartphone o tablet per cominciare a step facili a creare qualcosina? :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top