L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Nonostante avessi letto il manga.....lacrime a fiumi! Spettacolare
Post automatically merged:


Assolutamente no..per me ha senso
traspare la sua umanità...


Ma
umanità di che, ha fatto tutto lui senza sapere nulla di quello che faceva :rickds: ma poi la frase che dice ahah Patetico e basta
imho ovviamente
 
Ultima modifica:
La linea di dialogo tra
Armin e Eren in cui il primo ringrazia Eren di essere diventato un assassino di massa per il loro futuro
è stata cambiata un minimo o è rimasta la stessa (oscena) del manga? :asd:
 
Io only anime.

Non avrei potuto immaginare finale migliore.

adesso leggerò il manga
 
Visto. Mi sta esplodendo il cervello.
E' un'opera che rimarrà nella storia per i messaggi che lancia, per la filosofia (e non solo) dietro, i rimandi a certe cose avvenute nella storia dell'uomo ecc... E' MOLTO complicata come opera e capisco perchè dopo il finale sia al 50 e 50 (mi sembra) il giudizio delle persone.
Non è questione di capire o meno, anche non capendo certi rimandi e concentrandosi sulle cose chiare e dette nell'opera c'è comunque un senso perfetto nelle scelte fatte. E' chiaro che non tutte le virgole sono perfette. C'è molto più "casino" dal flashback in poi che nel finale, che ho trovato perfetto. Con l'anime poi hanno potuto penso su ordini del mangaka fare quella cosa lì con la
neonata in fasce ROSSE con tutto il resto in bianco e nero. Palese rimando al film a Schindler's List con tutto ciò che ne consegue.
Dovrei scrivere un post lunghissimo per farvi capire il mio punto di vista, e il perchè dico questo. Ma devo andarmi a rivedere cose e prendere parecchie frasi precise da questa puntata e ora non ne ho voglia. Non aiuta nemmeno il fatto che sti ultimi due anni son stati un macello in certe cose nel mondo...
Ma so che molti aspettavano questo momento per vedere chi ancora non sapeva nulla cosa ne pensassero quindi mi limito a questo per ora: uno dei migliori finali che ho visto in rapporto a ciò che l'opera racconta (perchè io ragiono a questo modo).
Poi vediamo di andare nel dettaglio più avanti.

Specifico solo una cosa su quella maledetta pagina che purtroppo conoscevo (non ne dettaglio) e vedo continua ad essere un problema che manco ammazzasse da sola l'opera in se...
Perdonatemi eh, ma una persona innamorata, in una situazione di quel tipo, dove palesemente sa di essere stupido (lo dice lui eh) perchè non ha trovato altro modo di mandare avanti la storia dell'uomo (secondo il suo punto di vista, è incasinato il fatto di sapere tutto, ma ripeto, non è ora che voglio andare nel dettaglio) perchè mai dovrebbe aver voluto voler vedere la persona che ama felice con un'altra persona. Anche perchè come sapete non si va oltre il proprio futuro con la conoscenza, quindi la paura l'aveva, la gelosia, tutto ciò che è umano avere in un amore verso una persona.
Ovvio che volesse un futuro dove Mikasa pensasse solo a lui. Ed è stato pure accontentato fra l'altro, vista la scena nei titoli di coda con Mikasa morta.

Per me quindi tutto perfetto. Ma ripeto, le virgole magari non sono tutte apposto o si potevano prendere scelte migliori o diverse, ma accetto senza problemi la visione dell'autore.

Più avanti ripeto, scriverò altro. Ma quasi quasi è un manga da rileggere nella sua interezza e "velocemente", senza buchi di anni come mi è capitato con l'anime. So di non ricordare bene tutto, e siccome alla fine è una delle migliori opere che ho visto, come altre eh, (mi piacciono quelle che vanno oltre lo shounen e il manga classico in se) penso proprio mi convenga leggerlo (riguardarlo no, perderei più tempo, e voglio concentrarmi su eventi e scrittura, è più facile col manga) e poi trarre una conclusione migliore.
Sono comunque molto soddisfatto di aver vissuto sti anni con quest'anime.
 
La linea di dialogo tra
Armin e Eren in cui il primo ringrazia Eren di essere diventato un assassino di massa per il loro futuro
è stata cambiata un minimo o è rimasta la stessa (oscena) del manga? :asd:
Cambiata qualche linea a memoria ma rimane sempre un po' di WTF generale per come son scritti quei dialoghi con Armin

Quello con Zeke e Armin invece di gran lunga il migliore dell'episodio per me

Generalmente le animazioni, l'OST e la direzione generale di questo episodio speciale aiutano tantissimo a rivalutare sotto una nuova luce questi ultimi capitoli di AoT, globalmente secondo me non potevano fare un adattamento migliore considerando il materiale a disposizione
 
Cambiata qualche linea a memoria ma rimane sempre un po' di WTF generale per come son scritti quei dialoghi con Armin

Quello con Zeke e Armin invece di gran lunga il migliore dell'episodio per me

Generalmente le animazioni, l'OST e la direzione generale di questo episodio speciale aiutano tantissimo a rivalutare sotto una nuova luce questi ultimi capitoli di AoT, globalmente secondo me non potevano fare un adattamento migliore considerando il materiale a disposizione

Assolutamente d’accordo.

Aot un’opera da vedere tutta la vita piuttosto che leggerlo. Peccato solo l’eccessiva diluizione nel tempo (sopratutto la parte finale), da vedere tutto di fila rende ancora di più secondo me
 
Da lettore del manga devo dire di aver apprezzato molto di più il finale.
Rimangono le stronzate più colossali eh,ma hanno modificato alcune delle frasi più stupide,hanno aggiunto qualche scena per dare più contesto,poi con musiche e animazioni in più di qualche momento mi sono commosso.
Nonostante tutto mi mancherà questa storia…
 
Comunque a me è piaciuto molto, finale compreso. Sicuramente il fatto di averlo visto e aspettato tutti questi anni mi ha portato a dimenticare alcune cose ma per me non poteva trovare fine migliore, compresa la scena dove
si vede l’avanzare del tempo e del ciclo della vita che si ripete, con l’umanità che continuerà sempre a fare gli stessi errori

Mi è piaciuta anche la parte
del bambino che dopo secoli trova quello stesso albero riportandoci indietro praticamente alla scena di Ymir e alla nascita di tutto ciò. Quel bambino entrerà dentro l’albero? Andrà incontro allo stesso destino di Ymir? Non lo sapremo SPERO MAI e per me è perfetto così

Adesso vorrei solo recuperare l’edizione GIGANTE del manga e leggerlo tutto d’un fiato.
Post automatically merged:

Ho letto adesso di molta gente che ha criticato il finale, soprattutto quelle ultime tavole che, ho saputo, essere state aggiunte dopo. Sinceramente non ne capisco il motivo.
 
Ultima modifica:
Ho letto adesso di molta gente che ha criticato il finale, soprattutto quelle ultime tavole che, ho saputo, essere state aggiunte dopo. Sinceramente non ne capisco il motivo.

Nel manga è un po' tutto più condensato. L'anime fa un buon lavoro ampliando e migliorando tutta la parte finale. Anche quelle scene post finale sono molte di più nell'anime. Prova a leggerti il capitolo finale e vedrai la differenza. AoT è un'opera che va assolutamente vista piuttosto che letta secondo me, ne giova in maniera netta sopratutto questa parte finale.
Post automatically merged:

Queste due tavole ai tempi furono un colpo da KO tecnico non da poco :asd:

e172ec901598b2209dade29469b88583.png


c1ebd933ff54e21f2f1aea1fe17e2781.png
Post automatically merged:

Ho trovato un mio post dove ero triggherato male ai tempi :rickds:


intorno a pagina 347/348/349/350 ci sono le reaction del finale di chi seguiva il manga se siete curiosi
Post automatically merged:

Ahaha mi sto rileggendo qualche commento di allora, fuoco e fiamme xD
Drev hai rivalutato un po' grazie all'anime?
 
Ultima modifica:
Nel manga è un po' tutto più condensato. L'anime fa un buon lavoro ampliando e migliorando tutta la parte finale. Anche quelle scene post finale sono molte di più nell'anime. Prova a leggerti il capitolo finale e vedrai la differenza. AoT è un'opera che va assolutamente vista piuttosto che letta secondo me, ne giova in maniera netta sopratutto questa parte finale.
Post automatically merged:

Queste due tavole ai tempi furono un colpo da KO tecnico non da poco :asd:

e172ec901598b2209dade29469b88583.png


c1ebd933ff54e21f2f1aea1fe17e2781.png
Post automatically merged:

Ho trovato un mio post dove ero triggherato male ai tempi :rickds:


intorno a pagina 347/348/349/350 ci sono le reaction del finale di chi seguiva il manga se siete curiosi
Post automatically merged:

Ahaha mi sto rileggendo qualche commento di allora, fuoco e fiamme xD
Drev hai rivalutato un po' grazie all'anime?
Quella frase di
Armin
mi pare abbastanza rimaneggiata nell’anime ed effettivamente letta così è una bella stronzata. Non vorrei sia un errore di traduzione. Tuttavia le parole invece di
Eren
per quanto spiazzanti e imbarazzanti trovo che lo rendano, o meglio lo facciano tornare, umano. Una persona che fino a quel momento aveva represso i propri sentimenti proprio per
amore dei propri amici e nella speranza che lo potessero fermare senza alcun risentimento.
 
Quella frase di
Armin
mi pare abbastanza rimaneggiata nell’anime ed effettivamente letta così è una bella stronzata. Non vorrei sia un errore di traduzione. Tuttavia le parole invece di
Eren
per quanto spiazzanti e imbarazzanti trovo che lo rendano, o meglio lo facciano tornare, umano. Una persona che fino a quel momento aveva represso i propri sentimenti proprio per
amore dei propri amici e nella speranza che lo potessero fermare senza alcun risentimento.

Nel volume di planet manga dice
Eren grazie. Per il nostro bene sei diventato un carnefice. Prometto che il tuo più grande errore non sarà vano

L'altra a me fece schifo allora e mi fa schifo tutt'ora, anche se un po' meno visto che nell'anime sei molto più coinvolto e gasato per via di tutta l'azione, la musica la regia ecc nettamente migliore... Diciamo che scivola via meglio :asd:

Il manga (che usciva mensile) mi ricordo l'hype esagerato che si creo per il discorso
face to face finale visto che non vedevamo Eren da mesi
, fu uno shock incredibile assistere a quella tavola xD
 
Appena finito, molto molto meglio di quanto mi aspettassi onestamente. Certo c'è qualche momento un pò meh qua e la, ma complessivamente mi ha lasciato soddisfatto e ci sono stati dei momenti davvero belli nell'episodio.

Peccato veramente per l'eccessiva diluizione della parte finale, sarebbe da rivedere tutto d'un fiato, ma il tempo è quello che è. In ogni caso è stato bello vivere questo viaggio
 
Comunque ending song è tanta roba, specialmente la parte finale, feels da fine di un viaggio a palla
 
io voglio le reazioni dei NON manga
Un'occasione sprecata, per quel che mi riguarda. È palese che l'autore, in questi ultimi capitoli ha arrancato non sapendo bene dove volesse andare a parare.
Detto questo, non atroce come per quelli che hanno letto il manga, ma a caldo direi "bruttino"
 
MAPPA ha impiattato come ha potuto uno dei finali più rushati, "volemosebbene" e "buonisti" della storia del media. Alla fine è uno shonen come tanti altri denigrati per molto meno :asd:.
Molto belle però le canzoni di Ai Higuchi e Linked Horizon (quest'ultima top con Revo e i seiyuu di Eren e Mikasa).
 
Ultima modifica:
MAPPA ha impiattato come ha potuto uno dei finali più rushati, "volemosebbene" e "buonisti" della storia del media. Alla fine è uno shonen come tanti altri denigrati per molto meno :asd:.
Molto belle però le canzoni di Ai Higuchi e Linked Horizon (quest'ultima top con Revo e i seiyuu di Eren e Mikasa).


perché "volemosebbene"?
intendi perché il protagonista non è andato fino in fondo credo.

poi per me l'importanza dei finali è sopravvalutata. come se una puntata dovesse dare senso alle altre 100. Non è che dovevamo scoprire l'assassino qui.
 
perché "volemosebbene"?
intendi perché il protagonista non è andato fino in fondo credo.

poi per me l'importanza dei finali è sopravvalutata. come se una puntata dovesse dare senso alle altre 100. Non è che dovevamo scoprire l'assassino qui.
Il protagonista ha fatto anche tanto alla fine, pur non avendo finito. Senza aver conseguenze realmente tangibili però :asd:. Se non altro quello che ha fatto avrebbe dovuto rendere ancora più insanabili le relazioni tra gli isolani e il resto del mondo.
Per la verità ci sarebbe da parlare anche dalla sua plotline, dove è tutto un bluff e si scopre essere motivato essenzialmente da un deus ex machina quale Ymir, una delle cose che piace molto fare agli scrittori giapponesi nei loro finali, specialmente di riviste shonen (vedi anche la questione di Kaguya in Naruto).
Ed è solo grattare la superficie...
 
Un'occasione sprecata, per quel che mi riguarda. È palese che l'autore, in questi ultimi capitoli ha arrancato non sapendo bene dove volesse andare a parare.
Detto questo, non atroce come per quelli che hanno letto il manga, ma a caldo direi "bruttino"
A me sembra che non avesse molta scelta, già dalla quarta stagione (parlo da spettatore solo dell'anime) ha iniziato a inanellare scelte discutibili da cui non era possibile tornare indietro.
Ha banalizzato argomenti estremamente importanti (e di tremenda attualità anche per noi occidentali negli ultimi due anni), i dialoghi spesso fanno schifo, ma la baracca resta in piedi grazie a una messa in scena epica. Sinceramente non ho alcuno stimolo di leggere il manga così come non leggerei mai il manga di Initial D senza la OST eurobeat e con i disegni statici delle auto. Ricorderò, forse, AoT per le belle animazioni delle battaglie e le tracce epiche della OST, il resto non si eleva dallo shounen medio con Gaara che uccide per sentirsi vivo ed altre bambinate pseudo-profonde per un pubblico di pre-adolescenti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top