L'Attacco dei Giganti | Planet Manga | Dynit/Crunchyroll | CONCLUSO!

Pubblicità
Io devo ancora vedere l'ultimo episodio (ho comunque letto il manga), Posso capire che, soggettivamente, il finale faccia "arrabbiare" perché non è esattamente quello che ci si aspettava; e anche oggettivamente presenta comunque magagne di sceneggiature non proprio superficiali.

Però seriamente volete farlo passare come mid manga/anime? Magari gli stessi che idolatrano Naruto e One Piece? Vi meritereste di guardare solamente i Jujutsu Kaisen, i Demon Slayer e tutti i generic battle che escono
I paragoni con one piece e Naruto sono più outta nowhere delle scelte di sceneggiatura di Isayama
 
Semplicemente molti stavano aspettando 2 anni solo per scrivere, smerdare e "rovinare" il finale agli anime onlies. Fino al Rumbling è quasi universalmente riconosciuto come ottimo perchè semplicemente lo è, che poi isayama si sia perso nei capitoli finali dando un finale così così è altrettanto vero, soprattutto a livello di scrittura non sembra quasi nemmeno lo stesso autore. Ma ciò non significa che debba smerdare i 120 (capitoli) o 80 (episodi) e passa precedenti dove la situazione era ben altra accostandolo a robe come highschool dxd o altro.

Con le dovute proporzioni è esattamente quello che successe con GoT 7 e 8.
Post automatically merged:

Io devo ancora vedere l'ultimo episodio (ho comunque letto il manga), Posso capire che, soggettivamente, il finale faccia "arrabbiare" perché non è esattamente quello che ci si aspettava; e anche oggettivamente presenta comunque magagne di sceneggiature non proprio superficiali.

Però seriamente volete farlo passare come mid manga/anime? Magari gli stessi che idolatrano Naruto e One Piece? Vi meritereste di guardare solamente i Jujutsu Kaisen, i Demon Slayer e tutti i generic battle che escono
Tutto giusto, Jujutsu l'ho rivalutato con l'ultima season, lo trovo molto meglio di codesti che hai citato, per il resto son d'accordo
 
I paragoni con one piece e Naruto sono più outta nowhere delle scelte di sceneggiatura di Isayama
Dal momento che si vuole farlo passare come "mid shonen", ho preso i due "mid shonen" per eccellenza. Appunto per sottolineare la differenza.
tutto bene?
 
Boh sì veramente :rickds:
Post automatically merged:


Boh no raga,
Zeke dice letteralmente di pensare che il suo piano fosse un buon piano. Ovvio che una volta sterminati tutti non fosse più molto attuabile, e quindi ha tratto il meglio da una situazione di merda (per lui)
Mi riferivo all'improvvisa conversione sulla via di Damasco, convincendosi che la vita fosse bella da vivere per le piccole cose etc. dopo il talk no jutsu. Tra l'altro fa pure un Edo Tensei con vecchi shifter, per rimanere in tema di Naruto :unsisi:
 
a00e1ed52cde51a17bf34f484ecc31c8.png

:sard:
 
Ci sono ancora i
Superamici che risolvono la situazione tramite Pidgeot con Levi zombie che piroetta come se nulla fosse per ore, da soli contro 187 mila giganti?
E con Eren che si fa fregare come uno scemo senza manco provare a fermare Mikasa che gli entra in bocca e fa Zantetsuken?
E Eren che fa il bimbominchia che non ha mai espresso interesse amoroso per Mikasa e ora improvvisamente sembra un teenager di Dawson's Creek?
Mi spiace leggere quelle robe in spoiler ma se la roba che non ti è piaciuta è quella lì allora mi sa che dovresti rileggerti tutto perché non hai capito molto.
 
Io sorrido abbastanza comunque quando si parla di calo solo nella parte finale :asd:
La serie post botola è stata in continua discesa a livello di vendite, segno evidente che alla fine non è che garbasse così tanto al pubblico Giapponese quello che si è visto dopo :asd:
jgvygfmozxf71.jpg
C'è giusto stata una leggera ripresa alla fine, ma sappiamo come è andata, con pure l'autore in lacrime che si scusa perché potrebbe aver deluso i più.
E non dovrebbe neanche essere lui a scusarsi comunque, visto che era partito con un'idea ma ha ammesso candidamente di averla cambiata.
Non sminuirei comunque l'importanza dell'opera che ha avuto negli ultimi 10 anni, d'altro canto non mi sentirei di dire che andasse tutto bene fino al finale...
 
Io sorrido abbastanza comunque quando si parla di calo solo nella parte finale :asd:
La serie post botola è stata in continua discesa a livello di vendite, segno evidente che alla fine non è che garbasse così tanto al pubblico Giapponese quello che si è visto dopo :asd:
Visualizza allegato 11104
C'è giusto stata una leggera ripresa alla fine, ma sappiamo come è andata, con pure l'autore in lacrime che si scusa perché potrebbe aver deluso i più.
E non dovrebbe neanche essere lui a scusarsi comunque, visto che era partito con un'idea ma ha ammesso candidamente di averla cambiata.
Non sminuirei comunque l'importanza dell'opera che ha avuto negli ultimi 10 anni, d'altro canto non mi sentirei di dire che andasse tutto bene fino al finale...
E ti credo, la botola era IL mistero dei misteri. La cosa che più incuriosiva di tutte. Scoperto quello e tutto ciò che c'è dietro, la curiosità è diminuita.
Imho l'arco narrativo della botola è stato incredibile per costruzione e tensione quindi merita giustamente molte più vendite rispetto a quello che c'è stato dopo.
Tra l'altro non dovrebbe essere attorno al volume 21-22? Un primo calo c'era già stato.
 
E ti credo, la botola era IL mistero dei misteri. La cosa che più incuriosiva di tutte. Scoperto quello e tutto ciò che c'è dietro, la curiosità è diminuita.
Imho l'arco narrativo della botola è stato incredibile per costruzione e tensione quindi merita giustamente molte più vendite rispetto a quello che c'è stato dopo.
Tra l'altro non dovrebbe essere attorno al volume 21-22? Un primo calo c'era già stato.

Concordo, ma anche tutta la spiegazione a me piacque molto al tempo.
 
E comunque le vendite indicano solo un marketing fatto bene e non la qualità dell'opera stessa :asd:
Altrimenti Jujutsu Kaisen e Demon Slayer dovrebbero essere dei fottutissimi capolavori.
Tra l'altro JJK il più furbo di tutti nel marketing visto che "sincronizza" anime e manga dal punto di vista delle notizie relative a determinati personaggi. Tipo "la settimana in cui questo personaggio compare per la prima volta nell'anime è proprio quella in cui nel manga [...]" e così via.
 
Dalla botola in poi è diventata una serie agghiacciante.

Demon slayer mi fa cagare, ma resta più coerente e onesta come serie. Aot è banalmente un vorrei ma non posso.

Poi oh se vi piace ben venga, tra un anno al massimo se lo sarà scordato pure l'autore. Come ho già detto sta serie non è finita nel dimenticatoio perche hanno tirato per le lunghe all'inverosimile l'anime.
 
E comunque le vendite indicano solo un marketing fatto bene e non la qualità dell'opera stessa :asd:
Altrimenti Jujutsu Kaisen e Demon Slayer dovrebbero essere dei fottutissimi capolavori.
Tra l'altro JJK il più furbo di tutti nel marketing visto che "sincronizza" anime e manga dal punto di vista delle notizie relative a determinati personaggi. Tipo "la settimana in cui questo personaggio compare per la prima volta nell'anime è proprio quella in cui nel manga [...]" e così via.
Le vendite indicano esattamente la stessa cosa di un DS o un JJK, ovvero che con un anime alle spalle fatto bene nel mentre acchiappi pubblico, quindi si è marketing, ma che si sposa alla fine inevitabilmente con la qualità dell'opera stessa, qualora qualcuno di quelli che compra la legga anche, e per AoT è stato così si vede :asd:
Se un calo di vendite non andasse di pari passo con il calo di un'opera non ci sarebbero casi alla Naruto o Bleach, tra i tanti. Tutto cala, tutto scende, è inevitabile.
 
Dalla botola in poi è diventata una serie agghiacciante.

Demon slayer mi fa cagare, ma resta più coerente e onesta come serie. Aot è banalmente un vorrei ma non posso.

Poi oh se vi piace ben venga, tra un anno al massimo se lo sarà scordato pure l'autore. Come ho già detto sta serie non è finita nel dimenticatoio perche hanno tirato per le lunghe all'inverosimile l'anime.
AoT è scritto infinitamente meglio di Demon Salyer :asd:
Anzi si potrebbe dire che AoT almeno è scritto. DS sono solo un susseguirsi di cliché dei battle manga.
 
C'è giusto stata una leggera ripresa alla fine, ma sappiamo come è andata, con pure l'autore in lacrime che si scusa perché potrebbe aver deluso i più.
E non dovrebbe neanche essere lui a scusarsi comunque, visto che era partito con un'idea ma ha ammesso candidamente di averla cambiata.
Non sminuirei comunque l'importanza dell'opera che ha avuto negli ultimi 10 anni, d'altro canto non mi sentirei di dire che andasse tutto bene fino al finale...
Quello che vuoi, anche GoT le prime 6 stagioni sono state ottime e le ultime 2 pessime, semplicemente col senno di poi non la consiglio a NESSUNO. Stessa cosa AoT, dopo averlo finito (manga), mi guardo bene dal consigliarlo a qualcuno :asd:
 
Quello che vuoi, anche GoT le prime 6 stagioni sono state ottime e le ultime 2 pessime, semplicemente col senno di poi non la consiglio a NESSUNO. Stessa cosa AoT, dopo averlo finito (manga), mi guardo bene dal consigliarlo a qualcuno :asd:
No, il paragone AOT = GOT non lo posso accettare. Non posso.
 
Ok, appena visto il finale di serie, ero uno di quelli only anime…. È stata dura mantenersi no spoiler, soprattutto nei momenti più hypanti della serie. Non lo so, io questo finale lo avevo già intuito ad aprile del 2022; questo è ciò che scrivevo al tempo in questo thread
io fin dalla prima puntata ho sempre pensato che lui avrebbe realmente sconfitto tutti i giganti (se stesso compreso) perchè la frase “li annienterò tutti” è sempre stato un mantra e come gli shonen ci insegnano “io diventerò hokage” .. ”io diventerò il re dei pirati” etccc poi si avverano sempre….alla luce di questa puntata ho pensato si ribaltasse tutto il senso. Chissà allora il mio possibile finale regge ancora, ma richiede che eren si rinsavisca

Non avevo solo intuito come arrivasse al fine, ma c’avevo preso. Forse proprio per questo non è che mi abbia fatto tanto scalpore questo finale, per me ci può stare tranquillamente, certamente in alcune cose devi lasciarti scivolare tante cose

loro che non muoiono nemmeno pagati contro decine di super giganti, il talk no jutsu che ha effetto sul fratello di eren…

Capito poco delle parti “mentali”

eren e armin da bambini, spiegone riassuntivo ? E anche di eren e mikasa nella baita, sogno di lei?

Insomma, rimane comunque un opera incredibile per me, altamente sufficiente con picchi durante le varie stagioni incredibili.
 
Per quanto possa non aver apprezzato il finale e buona parte dell'ultimo arco narrativo (post time skip) trovo un pelo esagerato sconsigliare la visione dell'opera in toto, nelle parti narrate nella seconda e terza stagione ci sono dei momenti che hanno toccato vette di epicità rare, soprattutto lato anime (mai troppi lodati Wit Studio,Sawano e tutti gli attori con Yuki Kaji in testa).
Certo l'amaro in bocca resta pensando a cosa sarebbe potuto essere se Isayama avesse chiuso quando voleva farlo, ma nonostante ciò è stato un gran bel viaggio
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top