Riflessione Le peggiori software house della generazione ps4/xboxone

  • Autore discussione Autore discussione Guest
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tranquillo, Cage é venuto a prenderti su PC
Ho sempre detto che Detroit mi sarebbe piaciuto provarlo. 

Il problema è che è arrivato sulla piattaforma della sh che non ho mai sopportato. 

 
Praticamente tutte quelle citate finora :asd:  quella che più mi infastidisce ad ora è epic, che con il danaro si compra esclusive di terze parti che vorrebbe costringermi ad acquistarle e giocarle tramite il suo store/launcher che vale un decimo degli altri.

Senza contare la colpa più grave di tutte, ovvero aver sviluppato fortnite.

 
Valve. Più sdentati degli sdentati stessi, sono lì a prendere per il c*** intere generazioni di giocatori che da loro vorrebbero giusto dei prodotti pari a una misera frazione del loro fatturato. Ma chissene frega, tanto il super panzone i soldi li prende in altri modi, e anzichè buttare i meritati pesci marci in faccia che merita viene trattato come se fosse il messia del nuovo millennio.

Konami, In pratica un cadavere putrefatto, porta anche malattie, meglio bruciarlo.

EA... il tumore per eccellenza. Tanti milioni e milioni investiti ma nessun gioco davvero azzeccato. Non ce la fanno proprio, tra dirigenti tumorali e team di incompetenti sono una costante certezza di insuccessi. Almeno ubisoft, anche se sai già che produrrà un polpettone vorrei ma non posso, ogni anno fa qualcosa di decente.

 
bene mi sembra che siamo tutti d'accordo sulle peggiori tranne un avvinazzato che ha detto sony

 
una volta tanto non mi pare per nulla difficile rispondere, EA senza dubbio, 

riduzione delle uscite

giochi scandalosi lanciati in beta a prezzo pieno

dlc o pass annunciati e poi annullati come niente fosse

non a caso dopo un disastroso inquisition gli ho dato con molte riserve una possibilita' con andromeda che pero' e' stato l'ultimo gioco che ho comperato e comperero' da loro 

 
pigrone ha detto:
bene mi sembra che siamo tutti d'accordo sulle peggiori tranne un avvinazzato che ha detto sony
L'avvinazzato ha citato Sony come sh, non ti ha toccato la scatoletta preferita. 

È sempre quell'avvinazzato, gioca da 30 anni. Scusalo se si aspetta novità dall'unica delle tre big che ancora riesce a fare grandi numeri. :sisi:

Valve. Più sdentati degli sdentati stessi, sono lì a prendere per il c*** intere generazioni di giocatori che da loro vorrebbero giusto dei prodotti pari a una misera frazione del loro fatturato. Ma chissene frega, tanto il super panzone i soldi li prende in altri modi, e anzichè buttare i meritati pesci marci in faccia che merita viene trattato come se fosse il messia del nuovo millennio.

Konami, In pratica un cadavere putrefatto, porta anche malattie, meglio bruciarlo.

EA... il tumore per eccellenza. Tanti milioni e milioni investiti ma nessun gioco davvero azzeccato. Non ce la fanno proprio, tra dirigenti tumorali e team di incompetenti sono una costante certezza di insuccessi. Almeno ubisoft, anche se sai già che produrrà un polpettone vorrei ma non posso, ogni anno fa qualcosa di decente.
Titanfall, Apex, battlefront e battlefield hanno I loro problemi legati ai modelli adottati, ma tecnicamente sono tutti degli ottimi giochi. 

Sinceramente non comprendo tutto questo astio. 

 
Titanfall, Apex, battlefront e battlefield hanno I loro problemi legati ai modelli adottati, ma tecnicamente sono tutti degli ottimi giochi. 

Sinceramente non comprendo tutto questo astio. 
Ho dimenticato di mettere single player (che non sia una campagna vorrei ma non posso di poche ore), anche se inquisition non è da buttare (ma il fatto che una software house come la bioware non sforni capolavori è una sconfitta).

L'astio è il minimo, gli auguro direttamente di sprofondare. Per fortuna ci sono parecchi publisher che si distanziano dai loro modi tumorali.

Io invece non comprendo l'astio verso square enix, almeno ci provano e fanno uscire parecchi titoli single player di buona fattura.

 
Tra i colossi:

Bethesda ridicola a livelli inimmaginabili.

EA scandalo allo stato puro.

Square-Enix sull'orlo del baratro.

Ma se proprio vogliamo andare nel piccolo, Rocksteady perché è sparita completamente dopo l'ultimo Batman.

 
SQ-EX ha comunque tirato fuori gli ottimi NieR Automata, Dragon Quest XI e FF XIV (il gioco è del 2010, ma il rilancio è arrivato con la 2.0 uscita nel 2013).
Beh Nier è fatto dai Platinum. Square ha solo fatto da publisher in questo caso.

Dragon Quest XI è l'unico gioco che è uscito senza troppi intoppi o gestazioni infinite.

Su FFXIV non mi esprimo, ma è perlopiù un gioco di nicchia.

I problemi vengono dai team main.

 
Beh Nier è fatto dai Platinum. Square ha solo fatto da publisher in questo caso.

Dragon Quest XI è l'unico gioco che è uscito senza troppi intoppi o gestazioni infinite.

Su FFXIV non mi esprimo, ma è perlopiù un gioco di nicchia.

I problemi vengono dai team main.
Non esattamente, NieR è cosviluppato dai Platinum e dai Cavia di Yoko taro, che è un team di SQ-EX al 100%.

Il floppone è FF XV e concordo, per il resto non vedo particolari passi falsi. Forse SO5, ma è una serie in caduta libera da tre gen. FF VII chissà, vedremò quando uscirà.

 
Cavia come studio ormai  non esiste più da nove anni, lo sviluppo era totalmente gestito da P* con la direzione di Taro e la ovvia collaborazione/produzione di Square Enix.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cavia come studio ormai  non esiste più da nove anni, lo sviluppo era totalmente gestito da P* con la direzione di Taro e la ovvia collaborazione/produzione di Square Enix.
'kay, credevo che gli ex-Cavia fossero stati riorganizzati/smistati sempre all'interno di SQ-EX.

 
Beh Nier è fatto dai Platinum. Square ha solo fatto da publisher in questo caso.

Dragon Quest XI è l'unico gioco che è uscito senza troppi intoppi o gestazioni infinite.

Su FFXIV non mi esprimo, ma è perlopiù un gioco di nicchia.

I problemi vengono dai team main.
ff14 di nicchia?   ma se è tipo il gioco che fa guadagnare di piu square enix 

 
FF14 è il miglior prodotto del brand uscito negli ultimi 13 anni ed è l'unico mmorpg a essersi avvicinato a WoW quando tutti gli altri nello stesso tempo hanno chiuso o si sono ridotti all'osso, perdipiù parliamo di un titolo a modello P2P.

Il suo successo post ARR però è merito delle decisioni del nuovo director che ha avuto il coraggio di rifare completamente il gioco da zero (cosa che nessun'altro ha mai fatto nè farà mai) e ha ben poco a che vedere con SE, responsabile invece del disastro totale della 1.0 affidandosi a team inadeguati e a basso costo e con direttive fatali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
L'avvinazzato ha citato Sony come sh, non ti ha toccato la scatoletta preferita. 

È sempre quell'avvinazzato, gioca da 30 anni. Scusalo se si aspetta novità dall'unica delle tre big che ancora riesce a fare grandi numeri. :sisi:

Titanfall, Apex, battlefront e battlefield hanno I loro problemi legati ai modelli adottati, ma tecnicamente sono tutti degli ottimi giochi. 

Sinceramente non comprendo tutto questo astio. 
Di solito le novitá te le aspetti da chi non fa grandi numeri, perchè ci vuole una smossa atta al cambiamento :hmm:  

 
SQEX continua ad essere una roulette russa ma in questa gen almeno il tamburo non sembra tutto pieno. 

FFXV l'ha gestito da cani ma mi é piaciuto una cifra lo stesso. 

Automata e DQXI li ha gestiti molto bene, pare. 

KH3 lo gioco quest'estate ma almeno stavolta si gioca a pieno potenziale. E ha pure messo una pezza sulla dispersione dei capitoli. 

FF14 oggi regge il confronto con FFXI, il che é un bene. 

Octopath (o Bravely, a seconda di come si conta la gen) sono stati abbastanza graditi.

World of FF, DQ builders e Musou (pure i Teatrini volendo) al netto dello stile discutibile sono stati titoli celebrativo molto apprezzabili, giusto Dissidia é stato cannato in pieno (diamo la colpa al team Ninja?).

Pure i gatcha su mobile mi pare di capire siano fatti bene.

Ha cannato SO5 e forse left alive e quiet man se fatti dalla divisione jappo. E qualche progetto da gray zone, tipo I Tokyo rpg factory, il remake di Mana, la remastered dei vari FF. E rimane ancora da capire dove finisce FF7, ma sia che sia top sia che sia flop, almeno questa volta hanno un dream project e non una trilogia maledetta portata avanti giusto per far incazzare i fan. 

Visto come stavano andando in epoca ps3, sono andati molto oltre le aspettative. E continua ad essere delle SH maggiori quella che tira fuori più roba interessante. 

 
Sul podio metto Konami, praticamente inesistente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top