Riflessione Le peggiori software house della generazione ps4/xboxone

  • Autore discussione Autore discussione Guest
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
'kay, credevo che gli ex-Cavia fossero stati riorganizzati/smistati sempre all'interno di SQ-EX.
Cavia non ha mai fatto parte di Square Enix; lavorarono a diversi titoli  per conto loro (Drakengard 1.2, Nier) ma rimasero sempre rimasti indipendenti fino a quando lo studio venne acquistato e poi sciolto da AQ Inertactive.

Riguardo al topic: Acitvision Blizzard è certamente una delle candidate al titolo di peggiore softco questa gen.

 
Voto EA per quel mix di modello di business altamente tossico, capacità di autoaffondamento e assenza di giochi riusciti in questa gen.

Dead Space, Mirror's Edge, Star Wars, Battlefield, sportivi e compagnia non mi interessano, Bioware non l'ho mai davvero conosciuta e quindi tutti queste politiche e fail non hanno avuto vere ripercussioni su di me. Poteva tranquillamente chiudere 10 anni fa e mi sarei perso giusto PvsZ GW. 

Konami non la voto perché praticamente é uno scheletro vuoto da anni, é come 

Spoiler mgs4


Nascondi Contenuto
Zero sulla carrozzina


Zero risposta agli stimoli, minime funzioni vitali conservate ma coma profondo, questo già all'inizio del decennio e non mi sento neanche di dire che abbia partecipato a questa gen. Il trauma l'ho già superato da tempo, anche se, cazz, in questa gen in cui tutti si prendono la briga di accontentare i sogni dell'internet é triste pensare a quante licenze importanti siano bloccate ai pachinko. 

 
Di solito le novitá te le aspetti da chi non fa grandi numeri, perchè ci vuole una smossa atta al cambiamento :hmm:  
Più che altro non è che giocare da una vita = competenza o poter dire la propria senza essere criticati. 

Certo Sony ha tirato fuori The Last Guardian e a novembre uscirà Death Stranding, avere curiosità solo per le mediocrità di Cage... Mah.

Più che altro mi sembrano i classici commenti di chi pensa che Sony faccia solo cinematic quando non è così (per fortuna direi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro non è che giocare da una vita = competenza o poter dire la propria senza essere criticati. 

Certo Sony ha tirato fuori The Last Guardian e a novembre uscirà Death Stranding, avere curiosità solo per le mediocrità di Cage... Mah.

Più che altro mi sembrano i classici commenti di chi pensa che Sony faccia solo cinematic quando non è così (per fortuna direi).


Eccolo qua. :asd:

Grazie signor Sigmund. 

Bellissimo che addirittura per la prima volta nella mia vita ora sono un fan di Cage quando quel povero cristo di storm che mi conosce da una vita (forum parlando)... L'ha tirato fuori per prendermi in giro.

Ma ci sono abituato; il sonaro per definizione é colui che appena legge in un post "sony no, meh, bleah" va nell'armadio e prende il forcone da affilare.

Torno a giocare col meraviglioso Super Mario. W yoshi e Kirby. 

Ah, magari sei giovane. Quando avrai una certa età capirai che doo 30 anni di video gaming oltre a mancare fisicamente il tempo quando hai altre passioni... Preferisci dedicarlo tutto alla roba che veramente ti piace e quindi "compro un gioco per sfregio tanto poi lo do dentro al GS..." non é contemplato neanche nell 'anticamera dell' ano.

Di solito le novitá te le aspetti da chi non fa grandi numeri, perchè ci vuole una smossa atta al cambiamento :hmm:  


Quindi solo la compagna di banco chiatta e cessa fa sesso orale divino? 

- CIT del buon fregnone. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gambit ha detto:
Quindi solo la compagna di banco chiatta e cessa fa sesso orale divino? 

- CIT del buon fregnone. 
Non ti so dire, mai avuta una compagna cessa e obesa. Ma ti posso dire che quelle bone non li sganciavano nemmeno se fossi Tom Cruise. Se invece capivano che eri ricco allora avoja. Ma questa non è una novità :sard:

 
Non ti so dire, mai avuta una compagna cessa e obesa. Ma ti posso dire che quelle bone non li sganciavano nemmeno se fossi Tom Cruise. Se invece capivano che eri ricco allora avoja. Ma questa non è una novità :sard:
Occhio che qui é pieno di sjw e femministe. Rischi il ban. 

Se una donna non vuole avere niente a che fare con me... O non é interessata oppure ho sbagliato approccio. Alla fine sono esseri umani come noi maschi e anche a loro pizzica come pizzica a noi. 

È te lo dice uno che ha preso un due di picche da una cantautrice italiana; mi piace, credo sia una delle donne più affascinanti del pianeta, ma non mi ha mai richiamato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio che qui é pieno di sjw e femministe. Rischi il ban. 

Se una donna non vuole avere niente a che fare con me... O non é interessata oppure ho sbagliato approccio. Alla fine sono esseri umani come noi maschi e anche a loro pizzica come pizzica a noi. 

È te lo dice uno che ha preso un due di picche da una cantautrice italiana; mi piace, credo sia una delle donne più affascinanti del pianeta, ma non mi ha mai richiamato.
Vabbè ho raccontato una piccola realtà scolastica, la fuori ci saranno sicuramente ragazze che apprezzano altro ma ti ringrazio per l'avvertimento.

Le cantautrici se la tirano e vogliono fare le radical chic. Non hai perso nulla anzi

 
EA rappresenta il buco di c*lo dell' industria videoludica. Giochi mediocri, supportati da cani, pieni di microcransazioni, e nel caso di bfV pure politicizzati.

EpicGames è allo stesso livello. Compagnia diventata grossa letteralmente per puro caso lanciando una modalità free to play copiata dai titoli battle royal più in voga e campando grazie ai soldi di giocatori dall' età media di 10 anni. Mentre nel frattempo Paragon falliva lasciato in malora dopo un pessimo supporto e un rapporto con la community praticamente inesistente, dimostrando che Epic con le proprie idee non è in grado di fare un bel niente.

Non entro nemmeno nel merito riguardo all' EGS...

Bethesda con Fallout 76 e il creation club si è fatta contagiare dallo stile EA.

Blizzard (Blizzard Activision), che oltre overwatch non è stata in grado di fare nient'altro. Diablo 3 supportato da cani, l' annuncio patetico di un gioco mobile all' ultimo blizzcon, il taglio degli sviluppatori su heroes of the storm e il conseguente abbandono della scena ESL del gioco.

 
Bioware.

Un tempo maestra nel creare giochi di ruolo profondi ed innovativi, capace di rendere "reali" personaggi indimenticabili.

Sono cresciuto con KOTOR che ricordo ancora, dopo molti anni, con un sorriso. 

In questa generazione Bioware è cambiata. Esce una roba anonima come Andromeda e, ancor prima, un Inquisition che barcolla tra il voler essere un MMO con mille secondarie insulse e rimanere un Dragon Age classico. 

Un grosso peccato ed una enorme perdita per l'industria videoludica e per noi videogiocatori. 

Le storie, il cuore pulsante di Bioware, non ci sono più. 

Su Anthem non mi esprimo perché l'ho saltato a piè pari. 

 
Molto indeciso, direi Square Enix per la pessima gestione e delusione di FFXV in versione day 1.
Ma anche Bethesda non scherza.
Quoto sul Konami non pervenuta

Su Anthem non mi esprimo perché l'ho saltato a piè pari. 
Io mi sono pentito di aver fatto un mese di origin access premiere (circa 15€) su PC per giocarlo, figurati chi lo ha preso a prezzo pieno.

 
Eccolo qua. :asd:

Grazie signor Sigmund. 

Bellissimo che addirittura per la prima volta nella mia vita ora sono un fan di Cage quando quel povero cristo di storm che mi conosce da una vita (forum parlando)... L'ha tirato fuori per prendermi in giro.

Ma ci sono abituato; il sonaro per definizione é colui che appena legge in un post "sony no, meh, bleah" va nell'armadio e prende il forcone da affilare.

Torno a giocare col meraviglioso Super Mario. W yoshi e Kirby. 

Ah, magari sei giovane. Quando avrai una certa età capirai che doo 30 anni di video gaming oltre a mancare fisicamente il tempo quando hai altre passioni... Preferisci dedicarlo tutto alla roba che veramente ti piace e quindi "compro un gioco per sfregio tanto poi lo do dentro al GS..." non é contemplato neanche nell 'anticamera dell' ano.
Semplicemete defiire sony la peggiore e' fuori luogo. Giusto per fare il diverso e dirla fuori dal coro, perche se sony fosse la peggiore della generazione con GOW, unchated che per qua to non sia super entusiasmante e un bel gioco, spiderman, ma anche solo un days gone a fronte di SH che hanno fatto molto peggio (vedi MS, vedi bethesda) staremmo nel paradiso del videogioco. E non cito quelli che mi sono piaciuti per niente come TLG.

Come se me la dovessi prendere con i platinum perche Bayonetta me lo fanno a fine generazione, o perche non mi fanno un seguito di vanquish. La peggiore non si puo sentire, ammenoche tu non sia un pro di skyrim online o goda dei loot box di EA.

Poi in sta gen viva nintendo ehh, finche non metto le mani su TLOU2 che e l unico gioco che puo cambiare le sorti del mio personale confronto nintendo/sony (dovendosela vedere con bayonetta pero' l e dura)

Detto questo peggiore resta EA, ogni gioco lo vedo come un pericolo finanziario, provare a vendere dei free to play a 70 euro e' indecente. Fifa , gioco basico, da baracca sul divano, e' un fottuto concentrato di minkiate online da mocciosi di 14 anni con la prepagata del papa per prendere le figurine digitali, accendi il gioco, accetta contratto, connetti a server, iscriviti qua, iscriviti la. Ho dato un occhiata a SW:battlefront (a 1,99 la complete edition do una possibiita anche alla peggio merda) e vedo con disturbo la gente che, informatasi, compra con giubilo questa immondizia glassata di pixel. E nutro molto poco rispetto a chi si svuota il portafogli in figurine FIFA, o roba del genere. EA e' diventata un censimento di videogiocatori che disprezzo, e non c e gioco di merda come fallout o penuria di giochi della rockstar che tolgano dall olimpo della merda una SH come EA, alla quale non comprero nuovo nemmeno il mio tradizionale " un Fifa per ogni generazione di console". Konami mi ha dato MGS5, con tutte le problematiche del caso, quindi non intacca nemmeno alla lontana la merdopotenza di EA.

 
Semplicemete defiire sony la peggiore e' fuori luogo. Giusto per fare il diverso e dirla fuori dal coro, perche se sony fosse la peggiore della generazione con GOW, unchated che per qua to non sia super entusiasmante e un bel gioco, spiderman, ma anche solo un days gone a fronte di SH che hanno fatto molto peggio (vedi MS, vedi bethesda) staremmo nel paradiso del videogioco. E non cito quelli che mi sono piaciuti per niente come TLG.

Come se me la dovessi prendere con i platinum perche Bayonetta me lo fanno a fine generazione, o perche non mi fanno un seguito di vanquish. La peggiore non si puo sentire, ammenoche tu non sia un pro di skyrim online o goda dei loot box di EA.

Poi in sta gen viva nintendo ehh, finche non metto le mani su TLOU2 che e l unico gioco che puo cambiare le sorti del mio personale confronto nintendo/sony (dovendosela vedere con bayonetta pero' l e dura)

Detto questo peggiore resta EA, ogni gioco lo vedo come un pericolo finanziario, provare a vendere dei free to play a 70 euro e' indecente. Fifa , gioco basico, da baracca sul divano, e' un fottuto concentrato di minkiate online da mocciosi di 14 anni con la prepagata del papa per prendere le figurine digitali, accendi il gioco, accetta contratto, connetti a server, iscriviti qua, iscriviti la. Ho dato un occhiata a SW:battlefront (a 1,99 la complete edition do una possibiita anche alla peggio merda) e vedo con disturbo la gente che, informatasi, compra con giubilo questa immondizia glassata di pixel. E nutro molto poco rispetto a chi si svuota il portafogli in figurine FIFA, o roba del genere. EA e' diventata un censimento di videogiocatori che disprezzo, e non c e gioco di merda come fallout o penuria di giochi della rockstar che tolgano dall olimpo della merda una SH come EA, alla quale non comprero nuovo nemmeno il mio tradizionale " un Fifa per ogni generazione di console". Konami mi ha dato MGS5, con tutte le problematiche del caso, quindi non intacca nemmeno alla lontana la merdopotenza di EA.


Violo, se spendo 400€ per comprarmi una seduta e montarci sopra tre monitor e gli hotas per un simulatore, al posto di comprarmi una PS4... Avrò il diritto di dire che Sony per me ha toppa to questa gen? Tu stesso stai dicendo che i first party sono sottotono, entrano in gioco i gusti personali e il fatto che ho un PC dove sto giocando il mondo. Il tempo che ho, non é infinito e infatti neanche riesco a stare al passo con le nuove release e per la prima volta nella vita ho un backlog di titoli che Voglio giocare e non solo "provare" perché si. 

Comunque niente, appurato che mother brain é stata trapiantata in un cervello sonaro perché tutte ste reply stizzite col sangue al cervello, manco per le crociate di biohazard contro N si leggevano. 

Statece, a qualcuno la gen di Sony non é piaciuta ed é inutile che mi tiri fuori Microsoft perché la critico dallo s hifo degli ultimi anni di 360 e la cito solo quando fa roba decente, come nel caso del gamepass e di Halo finalmente dove deve essere, su PC. 

Vale lo stesso discorso con EA e le sue politiche pessime infilate in titoli che sarebbero pure decenti. Ma visto che lo schifo perdura da anni in quelle terre, non é che devo continuare a lamentarmi ogni secondo perché blablabla.

Piove? 

Governo ladro. 

Ao, ero ironico su Mario, Kirby e Co. 

Non gioco platform, te sei scordato un piccolo particolare quindi (e nonostante questo, switch l'ho comprata nel primo anno di vita).




 
Ultima modifica da un moderatore:
TOKYO RPG Factory. 

I am Setsuna

Lost Sphear

Oninaki

Continuano a finanziarli e non capisco perchè, giusto il loro character artist è bravino, tutti gli altri una mandria di incapaci.

 
No, per carità. Heavy Rain no. 

Detroit quando diventa  schifofree, probabilmente lo prendo. 

 
EA e konami praticamente inqualificabili, con la seconda che praticamente non è nemmeno più una software house.

Altre SH, chi più chi meno, ma cmq lontane dallo squallore delle sopracitate.

 
D'istinto direi EA che praticamente per i miei gusti sforna solo letame, senza contare il loro modello di mercato che considero quanto di più cancerogeno esista.

Ma il cuore mi dice Bethesda Game studios che mannaggia a loro in questa gen hanno tirato fuori il solo fallout 4 che è un buon gioco, ma anni luce indietro rispetto a quel capolavoro di F3. F76 lasciamo stare.

Konami non pervenuta, finchè investire in pachinko e bordelli gli renderà, questi non torneranno mai più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ci si appoggia solo ai nomi blasonati o si gioca solo la roba "regalata" dal plus e dal live... Si, l'industria fa schifo. 

Se invece uno impara a spulciare tra gli elenchi, il panorama é più florido che mai con tanti generi e titoli diversi da giocare fino allo stremo. 

Ma fino a che non abbandonate la pratica antiquata di comprare solo retail perché se date dentro 15 giochi pagati 1€, risparmiate 14.99€...difficilmente noterete la cosa. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top