Titolo: FF XII
Piattaforma: Ps2
Roba che m'è piaciuta: Ivalice è splendida; Sistema Gambit perfetto; Ottimo comparto tecnico; Le cacce.
Roba che m'è piaciuta meno: Sistema licenze; Trama a tratti priva di mordente; Vaan e Penelo....
Trama/Pg: Storia di Guerre e Fazioni. Più o meno è questa la trama di FF XII. A me personalmente nell'insieme non è dispiaciuta affatto, però a volte in alcune parti perde un po troppo di mordente. Complice il fatto che il protagonista è un inetto che non serve a nulla e nel quale nessuno si immedesimerebbe manco morto, complice che pure l'antagonista della storia esprime quanto una bacca di biancospino spiaccicata a terra, complice che c'è un distacco abissale dallo stile dei strettamente precedenti Final Fantasy main. Nonostante questo comunque nell'insieme ha il suo discreto ritmo, ci sarà qualche colpo di scena e parti più concitate ed i suoi momenti di gloria ce li ha, secondo me. Parlando di pg a parte il già citato protagonista, troviamo un party decentemente variegato. Tra tutti spiccano Balthier (ottimo personaggio) Basch e Ashe....Penelo, amichetta del protagonista caso strano, è l'inutilità fatta a pg e Fran, compagna di viaggio di Balthier, è il classico pg da occasione sprecata, della serie che sarebbe potuta uscire qualcosa di originale e ben fatto ma a conti fatti ti lascia pochino. Nota di merito a Gabranth, ottimo personaggio, che funge da "antagonista secondario" riempendo il vuoto cosmico che lascia quello vero di antagonista.
Gameplay: Eccellente. Il mondo di gioco è vastissimo, bellissimo e molto variegato, suddiviso in maxi aree collegate tra loro piene zeppe di roba, un po troppa forse. Perché contenutisticamente parlando il gioco è immenso, varietà di equip ridicolmente assurda, anche se a volte affibbiata a meccaniche casuali dei forzieri (che ovviamente respawnano) che potrebbero infastidire qualcuno. C'è inoltre un ottimo sistema di "offerte" (che ci permetteranno di acquistare oggetti utilissimi, oltre che armi uber a volte) ai negozi che si sbloccheranno vendendo oggetti racimolati dai nemici, sistema spinto (forse un po troppo forzatamente) dal gioco in quanto non riceveremo guil dai nemici ma solo oggetti, che saremo quasi costretti a vendere per racimolare denaro (e di conseguenza, e quasi involontariamente, sbloccare offerte ai negozi). Il Bs l'ho trovato ottimo, nemici presenti in campo e noi a scegliere se affrontarli o meno, partita la battaglia (senza caricamenti di sorta, tutto sul campo) ci sarà la classica e sempreverde ATB e noi che potremo scegliere al menù le nostre azioni (e quelle dei compagni) il tutto muovendoci liberamente. Questo se si gioca in manuale. Fortunatamente il gioco adotta un sistema di Gambit che definire la perfezione è riduttivo. Con questo sistema noi imposteremo per ciascun personaggio (o per quelli che noi vogliamo siano "automizzati" in battaglia) una serie di azioni da compiere a seconda della situazione, avendo a disposizione (che si allargherà nel corso del gioco) una miriade di situazioni e varianti possibili. Il che porterà (con il gambit attivo) a far agire il pg in maniera perfetta in quanto l'IA seguirà la tua impostazione e non sbaglierà (come spesso accade in tantissimi rpg con un IA che tende sempre ad essere deficitaria, in un modo o nell'altro) praticamente mai, a meno che sei tu ad aver impostato male il gambit per quella specifica battaglia. Questo dona un tocco strategico non indifferente, in quanto a seconda del nemico, o delle zone di nemici, che abbiamo di fronte il gambit va modificato e reso più efficiente. Un po infelice, imho, il sistema licenze, grossa scacchiera, sulla quale ci muoveremo spendendo punti e sbloccando la possibilità ai vari personaggi di equipaggiare oggetti nuovi/armi più forti/magie migliori/tecniche particolari/etc.....il fatto è che sarà identica per tutti quanti. Durante il gioco avremo anche sub quest che si riveleranno a grandi linee essere cacce contro svariati boss. Se questo potrebbe far storcere il naso ad alcuni, va detto che molto boss fight sono talmente fighe da far passare il problema.
Comparto Audio/Video: Tecnicamente l'ho trovato ottimo, nulla da eccepire. Vaste lande, fredde montagne ed umide caverne riprodotte benissimo, con una bella atmosfera ed un lato artistico non indifferente (anche nelle città, Arcadia l'ho trovata da orgasmo puro). Il tutto condito (checché se ne dica) da un comparto Audio di primo ordine, con musiche che accompagneranno l'atmosfera in maniera eccellente con musiche da orchestra sinfonica che definire splendide, nella maggioranza dei casi, è poco.
Longevità: Alta. Non ricordo minimamente quanto ci misi per la trama ma credo sulle 50-60 ore ci sarò arrivato. Il gioco spinge molto ad esplorare le bellissime zone, in più se ci metteremo a fare le cose secondarie (composte per la maggioranza da Cacce) la longevità schizza in maniera spropositata.
Doverosa divisione dei voti:
Voto come FF: 8
Voto come Jrpg: 9