Rubrica Le recensioni di Jrpg World | Hai finito un Jrpg? Dicci cosa ne pensi | Indice e regolamento al primo post |

Pubblicità
Cose che ad ogni dialogo ripetono 3 volte ogni concetto come se fossi un minorato.

- "Dobbiamo andare accendere la Forgia Alchemica".

- "La forgia Alchemica"?

- "Sì, la forgia alchemica che si trova a Valika"

- "Ah, giusto la Forgia Alchemica di Valika".

- "Giusto, la forgia alchemica che ci serve per superare le montagne di Kiren!".

- "Esattamente, sto parlando proprio della forgia Alchemica di Valika che dobbiamo riattivare per superare le montagne di Kiren".

- "Andiamo allora".

- "Si non perdiamo tempo".

- "Si, non posso più aspettare!".

- "Anche io".

- "Andiamo".

Cristo. O_O
Maddon tutta quella parte ero tipo

:morris82: "Ma sul serio?"

Dal secondo capitolo mi ero abituato a essere letteralmente lasciato a zonzo per il mondo come più mi piaceva e le istruzioni erano più o meno il giusto (forse addirittura carenti); quando ho giocato Dark Dawn ci sono rimasto a dir poco traumatizzato. Certi dialoghi letteralmente inutili...ma nemmeno la mole, avrei apprezzato mi avessero messo approfondimenti sui pg o siparietti in quei contesti...invece proprio questa reiterazione di cose dette e stradette e a volte anche imbarazzanti per quanto erano ovvie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Non so cosa stessero pensando sinceramente.

 
Ma cosa non sarebbe prettamente casuale? La sua comparsa o quello che ti capita in slot? Perchè il mio discorso è riferito alla seconda cosa in realtà. Da quel poco che ricordo una volta partito il dmw era tutto gestito dalla dea bendata. Potrei tranquillamente sbagliarmi, c'ho giocato 5 anni fa non ricordo se c'era qualche magagna per gestire tutto (poi difficilmente all'epoca spulciavo web/forum/guide per saperne di più).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma cosa non sarebbe prettamente casuale? La sua comparsa o quello che ti capita in slot? Perchè il mio discorso è riferito alla seconda cosa in realtà.
This. La cosa più criticata ad esempio è il Level Up "casuale". La formula che in realtà lo gestisce è semplicissima.

 
Maddon tutta quella parte ero tipo
:morris82: "Ma sul serio?"

Dal secondo capitolo mi ero abituato a essere letteralmente lasciato a zonzo per il mondo come più mi piaceva e le istruzioni erano più o meno il giusto (forse addirittura carenti); quando ho giocato Dark Dawn ci sono rimasto a dir poco traumatizzato. Certi dialoghi letteralmente inutili...ma nemmeno la mole, avrei apprezzato mi avessero messo approfondimenti sui pg o siparietti in quei contesti...invece proprio questa reiterazione di cose dette e stradette e a volte anche imbarazzanti per quanto erano ovvie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Non so cosa stessero pensando sinceramente.
Vè Golden Sun 2 a colpi è un open world. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Adoro il fatto che ci siano poche cut-scene che ti spingono avanti nella trama e spesso tutte le info che ti servono le ottieni o soltanto esplorando luoghi nuovi o parlando con MOLTI NPC e collegando tra di loro tutte le varie informazioni che ti danno

Era una delle cose più belle del 2, che forse sì, alcuni potrebbero considerare pure fin troppo criptico nel modo di proseguire, ma a me è piaciuto da morire.

Anch'io comunque son rimasto abbastanza scandalizzato dalla linearità del 3, madò stamane volevo davvero lanciare il 3DS contro il muro mentre rifacevo per l'ennesima volta la cut-scene della forgia alchemica.

Proprio prima poi ho visto la cut-scene di Ayatayu, quando vai da Re Niran per ottenere la Psinergia Rivelazione per entrare nel dungeon dell'Uroboro, e si son messi a ripetere per la 200000 volta che per attivare la forgia alchemica dovevo andare nell'uroboro a recuperare la maschera di Sol. Si son messo a ripetermi tutto sto bordello quando ne avevano già parlato eccessivamente pure a Valika e pure a Kaocho quando parlavano con l'imperatore.

Madò really ste cose devono sistemarle nel 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 


---------- Post added at 18:35:45 ---------- Previous post was at 18:34:35 ----------

 


La cosa "positiva" e che ricordo abbastanza chiaramente però, è che una volta che arrivi al passaggio delle nuvole e che quindi lasci la parte sud del continente, i dialoghi eccessivamente lunghi e prolissi mi sembra che diminuiscano di netto all'improvviso. Almeno quello.

 
Titolo:Disgaea Dimension 2

Piattaforma:PS3

Cosa ti è piaciuto in particolare:Il ritorno del trio Laharl, Etna e Flonne come protagonisti :ivan:

Il gameplay della serie ( come al solito ), l'outfit di Etna :pffs:

Cosa non ti è piaciuto in particolare:Niente in particolare,ma forse la modalità storia è stata un po troppo corta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Trama:Stile Disgaea; in questo caso ci si ritrova a affrontare gli avvenimenti che seguono il primo capitolo: sostanzialmente c'è Laharl che cerca di legittimare il suo titolo di Overlord, visto che molti demoni non lo riconoscono come tale :pffs:

Inoltre in questo capitolo Etna ha un ruolo più centrale :kep88:

Gameplay:Di base è sempre quello;

Qua però ci sono state ulteriore modifiche/miglioramenti

Per esempio: è presente il "cheat shop", da cui si può modificare, in parte, l'exp ottenuta,il mana ecc... ovviamente più si procede, e più si possono fare modifiche;

Sempre attraverso il cheat shop si possono modifcare cose che prima si potevano fare solo attraverso l'assemblea :kep88:

Non c'è più il charaworld ( e meno male ), inoltre, oltre al land of carnage è presente un'ulteriore modalità ancora più spinta, la "Rensetsu mode" :ivan:

C'è anche la warehouse per gli innocent, cosa decisamente molto comoda;

Sempre a proposito degli innocent, questi sono più semplici da prendere, quindi ci si mette un po meno tempo ad accumularli :kep88:

Post game sempre piuttosto corposo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Audiovideo:Di buon livello, mi sono piaciute tantissimo le rappresentazioni dei pg durante i dialoghi, nel filmato inziale sembrano troppo "bambinischi" invece per i miei gusti :kep88:

Longevità:potenzialmente può durare tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):Mboh.. magari al posto di quel demente di Axel potevano metterci qualche altre pg reclutabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto: 8 senza troppi problemi :ivan:

 
Non voglio aprire una polemica e non ho giocato il due (quindi puo' anche essere che la sua trama mi faccia ricredere sull'intro che e' quella dell'uno), ma mettere Golden Sun e "ottima trama" nella stessa frase proprio non si puo' leggere! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Concordo sula ridondanza di tutti gli insulsi dialoghi del gioco, cristo che martellata nei ********.

Menomale che aveva un gameplay figherrimo (peccato per la difficolta')!

 
A me la trama è piaciuta pure guardando solo il primo, anche per i Villain che trovo stranissimi. Non per l'aspetto, proprio per il modo di fare.

Sono uno strano mix fra il gentile ed il badass, poi c'è una nettissima differenza tra di loro.

Saturos: Gentile ma allo stesso tempo baddass da morire. E se gli metti il bastone tra le ruote non ci pensa due volte ad eliminarti. Buono o malvagio che tu sia.

Alex: Non sopporta gli scontri e preferisce agire sempre nell'ombra. Ha modi ESTREMAMENTE cordiali con sia i nemici che i propri compagni. E aiuta ambedue le parti se trova delle persone ferite ed in difficoltà. Non fa alcuna distinzione fra buoni e cattivi.

Adexia: Sempre irritata e scontrosa, di sicuro la più "cattiva" del gruppo in un certo senso, ma tenuta a bada dal buon senso di Saturos, e dal modo di fare più gentile di Alex. E tral'altro lei rispetta moltissimo entrambi.

Davvero, io ne ho visti raramente di Villain tutti alleati, così strani poi. Inoltre è rarissimo trovare Villain che tra di loro vadano così d'accordo, che non litighino mai e che siano "compagni" che si aiutano sempre a vicenda; proprio come il gruppo dei protagonisti.

In genere nei JRPG pure i villain son cattivi tra di loro e son tutti continuamente fissati col tradirsi a vicenda, approfittarsi gli uni degli altri per poi pugnalarsi alle spalle o il trattarsi male perchè si.

Poi vabbè, il mondo di gioco mi è piaicuto da morire e da davvero l'idea di un grande viaggio: lungo, difficoltoso ed impervio. Sensazione che ADORO e vorrei rivedere molto più spesso.

Stesso motivo per cui adoro certe storie in cui i protagonisti intraprendono un grande viaggio, vedasi cose come Deltora Quest.

Concordo sula ridondanza di tutti gli insulsi dialoghi del gioco, cristo che martellata nei ********.

Menomale che aveva un gameplay figherrimo (peccato per la difficolta')!
Prova a rigiocarlo nell'Hard Mode. Da più soddisfazioni.

Peccato che le summon rimangono squilibrate da morire. Il problema principale è che uno può evocare tutte le evocazioni che vuole fin dal primo turno di battaglia, basta che le attiva nel menù prima di un Boss. Per regolarle bene doveva limitarne l'utilizzo ad 1 summon per turno AL MASSIMO. Ma soprattutto far si che dovessi attivarle per forza DURANTE LA BATTAGLIA, non anche fuori. Così prima di fare evcazioni sgrave finivi per sprecare 4 turni per attivarle.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il plot di golden sun è dignitosissimo, c'è un viaggio da punto A a punto B per salvare il mondo e tra punto A e punto B tipo ogni 10 minuti di gioco escono fuori elementi di background del mondo che ti circonda per cui arrivato al punto B le cose improvvisamemte suonano diverse rispetto a quando eri al punto A.

Che vuoi di più, un calippo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il plot di golden sun è dignitosissimo, c'è un viaggio da punto A a punto B per salvare il mondo e tra punto A e punto B tipo ogni 10 minuti di gioco escono fuori elementi di background del mondo che ti circonda per cui arrivato al punto B le cose improvvisamemte suonano diverse rispetto a quando eri al punto A.Che vuoi di più, un calippo?
Il background non fa una trama. Il problema del primo Golden Sun e' che non succede una beneamata fava dal punto A al punto B, se non qualcosa all'inizio per dare l'incipit e qualcosa alla fine per spingere a giocare il seguito. Nel mezzo il NULLA! Se questa e' una "trama dignitosissima", eleviamo a capolavoro FFVIII dato che ci siamo! :kep88:

 


---------- Post added at 11:55:00 ---------- Previous post was at 11:52:44 ----------

 




Prova a rigiocarlo nell'Hard Mode. Da più soddisfazioni.
Peccato che le summon rimangono squilibrate da morire. Il problema principale è che uno può evocare tutte le evocazioni che vuole fin dal primo turno di battaglia, basta che le attiva nel menù prima di un Boss. Per regolarle bene doveva limitarne l'utilizzo ad 1 summon per turno AL MASSIMO. Ma soprattutto far si che dovessi attivarle per forza DURANTE LA BATTAGLIA, non anche fuori. Così prima di fare evcazioni sgrave finivi per sprecare 4 turni per attivarle.
Se e' selezionabile fin da subito, allora gia' fatto...ho iniziato alla massima difficolta'.

Senno', pazienza, sai benissimo che quando l'ho finito ero gia' alla mia seconda run, dato che la prima volta l'avevo droppato per interesse calato sotto lo zero. Ripeto, se non fosse per il gameplay buono/ottimo, difficolta' a parte, sarebbe una ciofeca di jRpg per quanto mi riguarda!

L'idea del viaggio in se' e' figherrima, la adoro, ma purtroppo va scemando sempre piu' durante il gioco proprio perche' non succede nulla di eccitante ed i personaggi sembrano tutti dei cerebrolesi...non so se mi spiego!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti mancano le basi Ciro. Stai proprio sottozero. Che ti devo dì, gioca a Xenogears e goditi le trame polpettoni with no fucking senso.

 
Ti mancano le basi Ciro. Stai proprio sottozero. Che ti devo dì, gioca a Xenogears e goditi le trame polpettoni with no fucking senso.
Sure, ora cosi' si dice! :rickds:

 
Ragazzi, non voglio mettere fretta. Ma mancano la rece di Erys su Golden Sun. quella di Markedge su Crisis Core, Final Fantasy X, The Last Story e The World Ends with you, di Lionheart Disgaea 2 Dimension e Disgaea 4.

LO dico giusto per ricordarvelo, che se no poi ce ne dimentichiamo troppe e finiamo per rimanere indietrissimi con la lista in prima pagina. Non so se ce ne siano altri, ho visto questi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, non voglio mettere fretta. Ma mancano la rece di Erys su Golden Sun. quella di Markedge su Crisis Core, Final Fantasy X, The Last Story e The World Ends with you, di Lionheart Disgaea 2 Dimension e Disgaea 4.
LO dico giusto per ricordarvelo, che se no poi ce ne dimentichiamo troppe e finiamo per rimanere indietrissimi con la lista in prima pagina. Non so se ce ne siano altri, ho visto questi.
Hai fatto bene a ricordarlo, stasera provvedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Visto che ho finito da poco Pokemon Y , provo a fare una mini recensione.
Titolo: Pokemon Y

Produttore: Game Freak

Piattaforma: 3DS , XL , 3DS

Lingua: Multi

Cosa ti è piaciuto in particolare:

Partendo dal presupposto, di aver giocato solo a pokemon rosso.. per me è risultato tutto nuovo , dai pokemon delle precedenti generazioni ai nuovi ovviamente.

Mi sono piaciuti molto i pokemon in 3D, e la possibilità di poter catturare un sacco di pokemon. (anche grazie al safari amici)

Cosa non ti è piaciuto in particolare:

La trama e le musiche.

Recensione Trama:

C'è poco da dire... ok che non ha mai brillato in un gioco sui pokemon, anche se sembra che quella di PKM B/N sia molto migliore, però in questo capitolo davvero non raggiunge nemmeno la sufficienza. Sembra che ci sia un impennata verso metà gioco , o verso la fine.. però nel complesso non mi è piaciuta per niente.

Recensione Gameplay:

Per me, che conta molto la trama devo ricredermi con pokemon, in quanto il gameplay conta molto di più.

La possibilità di poter collezionare quanti più pokemon possibili ti porta ad andare vanti con la storia.. e non per la trama in se.

Ci sono varie cose da fare qui, e grazie all'aggiunta delle nuove modalità (Il super allenamento virtuale) uno ci può perdere davvero tanto tempo, per cercare di portare la propria squadra al max.

Poi ci sono altre chicce , tipo la possibilità di cambiare vestiti , il taglio di capelli o le lenti a contatto.

Recensione Audiovideo:

I pokemon in 3D sono davvero ben fatti, ed è sempre molto gratificante osservarli .

Peccato che il 3D sia stato sfruttato poco a dovere...

Per il resto è il primo pokemon in 3D, quindi gli lo possiamo anche concedere.

L'audio mi è sembrato tutto sommato buono, anche se non mi sono piaciute le musiche.

Recensione Longevità:

E qui... davvero la longevità si attesta su alti livelli, certo se uno và spedito dal punto A al punto B, finisce la trama principale nel giro di 30 ore. (anche meno)

Ma vogliamo mettere tutto il post game?

Il dovere collezionare più pokemon possibili?

Fare i duelli ed allenare i propri team??

Deidara Zone (Cose che potevano essere fatte meglio):

Devono riuscire a farmi una trama superiore a quella di Pokemon B/N ed a sfruttare il 3D come si deve.

Per il resto ci siamo.

Vota e fai vedere di che pasta sei fatto:

Un 8 ci stà tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per gli appassionati sarà sicuramente superiore.
Segnalo che la recensione su Pokemon Y manca nel 1 post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Grazie per aver aggiunto tutte (?) le recensioni!....Tranne le mie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
This. La cosa più criticata ad esempio è il Level Up "casuale". La formula che in realtà lo gestisce è semplicissima.
Basta farci attenzione, si vede che la slot di Crisis Core è tutt'altro che casuale sul level up, il resto può essere random ma quello che conta è determinato dalla progressione. Solo che nelle prime ore vedi salire il tuo livello così di frequente che pensi che sia una questione di fortuna.

Grazie per aver aggiunto tutte (?) le recensioni!....Tranne le mie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Arrivano a breve, stiamo lavorando anche al topic wrpg in contemporanea.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top