Hidedanielejima
||640509||040147||
- Iscritto dal
- 11 Ott 2009
- Messaggi
- 2,683
- Reazioni
- 784
Offline
Assolutamente d'accordo.Sono due giochi con trame troppo diverse.Confrontarli non ha molto senso.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Assolutamente d'accordo.Sono due giochi con trame troppo diverse.Confrontarli non ha molto senso.
Blood omen è il capitolo che è invecchiato peggio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIniziata la saga con Blood Omen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Primo impatto buono e cattivo allo stesso tempo, o meglio, diciamo che è tutto buono tranne un letale difetto: la telecamera. Ho giocato circa un'ora, forse meno, avrei continuato ma mi ha causato fin troppa nausea, e dire che ho persino la telecamera dall'alto.
Ora che ci penso ci sarebbe anche un altro difettuccio (marginalissimo), ovvero il fatto che il gioco non presenti del testo, tutto a voce. Di per sè questo non è un problema, ma quando si mescolano zero sottotitoli, accento inglese e inglese arcaico, finisco per perdere parte di quello che viene detto. Non ci sono particolari problemi però, per ora va tutto bene e quel poco che perdo lo riprendo leggendo lo script da un sito internet (ho la pagina sempre aperta ed il pc di fianco alla tv, devo solo girare la testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Oltre a questo tutto bene, dialoghi che puntano sull'epico, buon voice acting, gameplay e grafica assolutamente buono se non ottimo per il periodo in cui è uscito...
Domande generiche sulla saga: in generale i capitoli quanto durano? Contate che ho iniziato questa saga principalmente per conoscerne la trama tanto osannata da tutti, e che ho un backlog se non catastrofico almeno enorme (nope, catastrofico lo definisce bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) quindi difficilmente mi fermerò a fare roba secondaria, ma allo stesso tempo non farò una speedrun. Insomma la domanda è: quanto durano in media i giochi, uno per uno, considerata solo la trama?
Ho giocato appena un'ora o poco meno quindi per ora le domande finiscono qui, a dopo per altri dettagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Allora, ti consiglio di giocare direttamente Soul Reaver(Capolavoro), saltando Blood Omen 2, quindi Soul Reaver 2 e infine Defiance(rispettivamente ottimo e buon gioco). La longevità non è il punto forte di questi capitoli della serie, l'unico che può offrire oltre 15 ore di gioco è Soul Reaver 1, perché si tratta di un adventure 3d di stampo classico, con mappa enorme e locations segrete. Gli altri invece sono più improntati all'avventura grafica(SR2) o all'action game(Defiance) e sfruttano la maggiore linearità per dedicare massimo spazio alla trama, purtroppo a scapito della giocabilità.Iniziata la saga con Blood Omen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Primo impatto buono e cattivo allo stesso tempo, o meglio, diciamo che è tutto buono tranne un letale difetto: la telecamera. Ho giocato circa un'ora, forse meno, avrei continuato ma mi ha causato fin troppa nausea, e dire che ho persino la telecamera dall'alto.
Ora che ci penso ci sarebbe anche un altro difettuccio (marginalissimo), ovvero il fatto che il gioco non presenti del testo, tutto a voce. Di per sè questo non è un problema, ma quando si mescolano zero sottotitoli, accento inglese e inglese arcaico, finisco per perdere parte di quello che viene detto. Non ci sono particolari problemi però, per ora va tutto bene e quel poco che perdo lo riprendo leggendo lo script da un sito internet (ho la pagina sempre aperta ed il pc di fianco alla tv, devo solo girare la testa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Oltre a questo tutto bene, dialoghi che puntano sull'epico, buon voice acting, gameplay e grafica assolutamente buono se non ottimo per il periodo in cui è uscito...
Domande generiche sulla saga: in generale i capitoli quanto durano? Contate che ho iniziato questa saga principalmente per conoscerne la trama tanto osannata da tutti, e che ho un backlog se non catastrofico almeno enorme (nope, catastrofico lo definisce bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif) quindi difficilmente mi fermerò a fare roba secondaria, ma allo stesso tempo non farò una speedrun. Insomma la domanda è: quanto durano in media i giochi, uno per uno, considerata solo la trama?
Ho giocato appena un'ora o poco meno quindi per ora le domande finiscono qui, a dopo per altri dettagli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Blood Omen è stato sviluppato dai Silicon Knights, già da Soul Reaver le redini sono passate ai Crystal Dynamics e di conseguenza hanno ribaltato completamente le carte in tavola.Perfetto, visto che come gioco non mi sta dicendo niente in queste prime ore ho deciso che, nonostante il fastidio generale che mi provoca a livello di gameplay (c'è un caricamento praticamente per tutto, ma ancora una volta penso sia normale o comunque non inconcepibile vista l'epoca), lo finirò il più presto possibile. Cercherò di far tutto in due giorni esatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (tutto nel senso trama)
Devo dire però che mi aspettavo una cosa diversa per quanto riguarda la durata generale dei titoli, essendo molto gameplay e poca trama questo primo quarto di Blood Omen mi aspettavo almeno... beh diciamo 30 ore per capitolo. Peccato. Beh oddio, peccato tra virgolette visto che il fatto che duri poco può anche essere sinonimo di grande qualità racchiusa e distribuita enormemente ma anche costantemente.
Poi per quanto mi riguarda, il fatto che Soul Reaver 2 sia una mezza visual novel per me è più una notizia grandiosa che una brutta notizia, soprattutto se per visual novel intendete roba fatta come *** comanda, con tutte le parti inserite a dovere. Se invece intendete una roba alla seconda parte di Xenogears penso che mi metterò l'anima in pace e giocherò la saga senza alcuna aspettativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono d'accordo sui dialoghi, anche in Blood Omen per quanto ci sia poca roba (sempre parlando del poco che ho fatto) devo ammettere che i dialoghi sono sempre stati molto interessanti, parole bellissime messe sempre al posto giusto e al momento più opportuno. Almeno in quello so che c'è qualità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non è poco, spesso la qualità dei dialoghi è lasciata in disparte per dar spazio a più dettagli su trama o personaggi, o anche ad altri fattori che non hanno nulla a che fare con questi, ma è importantissimo poi come i concetti vengono espressi.Blood Omen è stato sviluppato dai Silicon Knights, già da Soul Reaver le redini sono passate ai Crystal Dynamics e di conseguenza hanno ribaltato completamente le carte in tavola.Con il primo Soul Reaver la longevità può variare fra le 10 e le 50 ore(dipende da quanto tu voglia sviscerarlo) e la trama è sostanzialmente un contorno di dialoghi shakespeariani che creano atmosfera. Da Soul Reaver 2 la trama si infittisce notevolmente, con un viaggio introspettivo notevole all'interno del protagonista e sulla vacuità del libero arbitrio, il concetto di storia e della scelta. In Defiance abbiamo la conclusione della serie, con meno riflessioni e più colpi di scena dettati dalla necessità di chiudere un ciclo.
Soul Reaver 2 è il mio preferito: ho amato la sceneggiatura e le cutscenes, soprattutto per l'epoca, ma devi considerare che parliamo pur sempre di un gioco del 2001, perciò in certi momenti potresti trovare frustrante qualche enigma un po' macchinoso o alcune fasi di combattimento ripetitive, la regia inoltre non è esattamente attuale ma la qualità dei dialoghi non ha rivali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.
Giocarlo su PS1 è una tortura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOra devo andare dall'oracolo, devo dire che il gioco per quanto sia basilare nella trama mi ha colpito molto molto sul gameplay. Passati infatti i problemi e le frustrazioni dei caricamenti, per quanto grezzo (ma anche no) il gioco risulta abbastanza scorrevole, pieno di cose interessanti anche nei dungeon di cui tenere d'occhio, per non parlare del fatto che andando avanti si aggiunge roba. Davvero molto piacevole, l'unica cosa, ho appena passato il dungeon di Malek, per me i dungeon sono davvero troppo troppo lunghi. Se all'inizio i dungeon sono piacevoli dopo diventano tediosi.
Nonostante quella chiusura "amara" tendo a specificare che questo post anche se non lo sembra è più positivo che altro, mi fa piacere per il gameplay generale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh abbastanza, fortunatamente ora riesco ad aprire la mappa quando voglio, senza prima aprire e chiudere (due caricamenti lungherrimi) la lista delle magie, il menu, la lista delle forme, la lista degli oggetti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGiocarlo su PS1 è una tortura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Anche l'occhio vuole la sua parte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEh abbastanza, fortunatamente ora riesco ad aprire la mappa quando voglio, senza prima aprire e chiudere (due caricamenti lungherrimi) la lista delle magie, il menu, la lista delle forme, la lista degli oggetti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Buonissima anche la resa grafica, per essere un gioco del 95 mi aspettavo molto di peggio. Non che conti particolarmente, fa piacere però.
Da quel che ho capito sei appena all'inizio.Eh abbastanza, fortunatamente ora riesco ad aprire la mappa quando voglio, senza prima aprire e chiudere (due caricamenti lungherrimi) la lista delle magie, il menu, la lista delle forme, la lista degli oggetti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Buonissima anche la resa grafica, per essere un gioco del 95 mi aspettavo molto di peggio. Non che conti particolarmente, fa piacere però.
Oggi l'ho preso, e vi informo che il gioco è in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVerrà aggiunto da domani sul PSN Europeo, Legacy of Kain: Soul Reaver classico Eidos del 1999.
Nel gioco impersoneremo Raziel, un vampiro trasfigurato alla ricerca di vendetta verso il suo nemico Kain.
Troveremo questo classico action-adventure da comani a 9,99€.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifhttp://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_playstation_ps3/133908/soul-reaver-sul-psn-da-domani.aspx
Bene via libera alle copie retail.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOggi l'ho preso, e vi informo che il gioco è in inglese //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quando usi la mietitrice consumi le rune magiche. Con le rune magiche piene basta un colpo per uccidere qualsiasi nemico; quando le rune sono vuote la mietitrice è completamente inutile. La flame sword è molto potente ed è l'arma che userai fino alla fine. La mietitrice è utile solo in casi di emergenza.Niente, non riesco a usare la Mietitrice in Blood Omen. Una volta consumate le rune magiche ho come l'impressione che perda potenza, senza contare che non posso castare incantesimi. Meglio la Flame Sword. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Pretendi troppo dalla mietitrice,l'avrò usata solo una volta nello scontro finale e conNiente, non riesco a usare la Mietitrice in Blood Omen. Una volta consumate le rune magiche ho come l'impressione che perda potenza, senza contare che non posso castare incantesimi. Meglio la Flame Sword. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Chiedere ad Azimuth!Quando usi la mietitrice consumi le rune magiche. Con le rune magiche piene basta un colpo per uccidere qualsiasi nemico; quando le rune sono vuote la mietitrice è completamente inutile. La flame sword è molto potente ed è l'arma che userai fino alla fine. La mietitrice è utile solo in casi di emergenza.
Per Blood Omen ringrazio il cugginetto powah! che me l'ha gentilmente prestato insieme a Xenogears. :mah:Pretendi troppo dalla mietitrice,l'avrò usata solo una volta nello scontro finale e concomunque come dice WarCult è un'arma da usare con parsimonia.:stema:Nemesi
Stai giocando degli ottimi titoli ultimamente..sono commosso.:cry: