PS4/PS5 Legacy of Kain Soul Reaver I & II Remastered | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un contro é che Tomb Raider rende un pochino meglio in questo tipo di operazione, perché la tipologia di gioco é piu giocattoloso e comunque te ne freghi altamente della narrazione.

Qui, comunque, il racconto é gran parte dell'esperienza. Se in Soul Reaver 2 può ancora reggere, perché ci sono animazioni e regia, vedere certe scene del primo Soul Reaver con i personaggi 'fermi' a sagoma é davvero un peccato, anche con i modelli nuovi.

Musiche, atmosfera e recitazione vocale compensano ancora oggi, per lo meno. Ma, sicuramente va approcciato con una mentalitá di recupero.
E si, come dite voi una versione fisica serve anche perché il progetto in sé é principalmente votato agli appassionati della serie.
 
Giocato ieri sera 1 oretta, mamma mia quanti ricordi :bruniii:
Comunque sono partito naturalmente da Soul Reaver, capolavoro incredibile, faccio fatica a credere che questo gioco abbia 25 anni sul groppone…
 
Una delle pochissime saghe PS1 che non ho mai giocato all’epoca per diversi motivi. Da recuperare per riparare al mio imperdonabile errore. Appena scenderà un po’ di prezzo la comprerò.
 
tentatissimo dal prenderli (su Switch, ma tanto girerà quasi uguale), ho solo leggermente paura di come possano essere invecchiati, che qualcuno di voi mi rincuori facendomi sborsare il dovuto :ivan:
 
tentatissimo dal prenderli (su Switch, ma tanto girerà quasi uguale), ho solo leggermente paura di come possano essere invecchiati, che qualcuno di voi mi rincuori facendomi sborsare il dovuto :ivan:

Il primo lo è. La telecamera libera (che ora si può muovere in verticale) lo rende più comodo da giocare, ma resta un prodotto che va approcciato con una mentalità di adattamento. Credo che la mappa che hanno aggiunto e la bussola lo rendano meno dispersivo per chi ci gioca la prima volta o dopo molti anni, ma io che conosco il gioco abbastanza bene e so orientarmi non le ho testate più di tanto.
Il difetto più grosso sono sicuramente gli enigmi con i blocchi da spostare. Per i tempi era pure una caratteristica carina perché ti fa sfruttare la tridimensionalità, che alla fine degli anni 90' era ancora qualcosa di nuovo, ma già alla quarta volta che ti capita di farli si va nel troppo... ne bastava una o comunque sfruttare lo spostamento verticale degli oggetti anche per enigmi diversi.
(Oltre al fatto che creano qualche forzatura narrativa. Cioè, mi pare strano che degli esseri umani abbiano progettato nella loro cattedrale dei meccanismi e piattaforme che si attivano se spingi dei blocchi giganteschi dentro dei muri xD Sono le classiche cose che un remake alla RE eliminerebbe per sostituirle con un'idea diversa e più divertente e coerente col contesto).

COMUNQUE, il gioco resta estremente figo. L'atmosfera c'è tutta. La remastered permette pure di giocarlo in inglese con i sottitoli in italiano, e la recitazione vocale riesce a compensare la mancanza di regia e animazioni durante gli intermezzi. E i nuovi modelli funzionano molto.


Soul Reaver 2 ancora lo devo ricominciare, ma ricordo comunque che è sicuramente più liscio da giocare, anche se (purtroppo o per fortuna, in base ai punti di vista) va di sottrazione, come è successo anche in altri sequel su PS2 (mi viene in mentre pure silent hill 2 rispetto al primo, che è meno labirintico e ha meno aree secondarie in cui perdersi). Diciamo che SR2 è quel "vecchio ma non stressa", perché tende quasi più allo story driven e quindi lo si gioca principalmente per quello. Infatti, è il capitolo più numeroso di colpi di scena e rivelazioni oltre al primo blood omen.

Il primo Soul Reaver è un videogioco più ricco rispetto al sequel, ma proprio per questo è più vecchio e stressantino da giocare per uno che non è abituati ai titoli PS1.
Niente di insuperabile eh, però non il massimo del confort. Un Ocarina of Time, ovviamente, si tiene meglio nonostante le macchinosità, perché è un gioco più vario ed elaborato, ma Soul Reaver 1 resta un ottimo "Dark Zelda" ancora oggi, se ci si adatta a certe rigidità.

Per la qualità del racconto comunque, i dialoghi, l'atmosfera, la musica e la complessità dei personaggi preservano un fascino che ancora oggi è raro trovare.
 
Collector



:gogogo:
 
Peccato che la statuina sia proprio poco ispirata perché il prezzo non é niente male
Io prenderò la versione standard. Mai più collector da Limited Run visto che neanche rispettano i tempi di attesa. Per le collector in genere bisogna aspettare 8-9 mesi dalla fine dei pre ordini. Io è da 14 mesi che sto aspettando e ancora non hanno spedito a nessuno.
 
Io prenderò la versione standard. Mai più collector da Limited Run visto che neanche rispettano i tempi di attesa. Per le collector in genere bisogna aspettare 8-9 mesi dalla fine dei pre ordini. Io è da 14 mesi che sto aspettando e ancora non hanno spedito a nessuno.
Catz...a questo punto ho dubbi pure sulla standard, c'é scritto Giugno per la spedizione dici che ci possiamo fidare?
 
Comunque sbaglio o mi sembra di non aver visto nessun bollino esclusivo per la versione standard(a parte quello di avere la slipcover)?
Magari lo portano anche da noi..
 
Io prenderò la versione standard. Mai più collector da Limited Run visto che neanche rispettano i tempi di attesa. Per le collector in genere bisogna aspettare 8-9 mesi dalla fine dei pre ordini. Io è da 14 mesi che sto aspettando e ancora non hanno spedito a nessuno.
Catz...a questo punto ho dubbi pure sulla standard, c'é scritto Giugno per la spedizione dici che ci possiamo fidare?
Nell'ultimo anno e mezzo, da quando hanno migliorato i tempi di produzione e spedizione, la data stimata l'hanno SEMPRE rispettata. Non hanno missato nessun mese dato in anticipo come finestra di lancio. In tal senso sono diventati efficientissimi. E ne ho ordinate parecchie.
 
Nell'ultimo anno e mezzo, da quando hanno migliorato i tempi di produzione e spedizione, la data stimata l'hanno SEMPRE rispettata. Non hanno missato nessun mese dato in anticipo come finestra di lancio. In tal senso sono diventati efficientissimi. E ne ho ordinate parecchie.
compracele anche a noi $$$$
 
Comunque sbaglio o mi sembra di non aver visto nessun bollino esclusivo per la versione standard(a parte quello di avere la slipcover)?
Magari lo portano anche da noi..
Non ha il bollino numerato quindi in teoria uscirà anche su amazon e altri venditori, come tomb raider
Ma siete sicuri ? Perché io vedo che lo tiene il bollino per dire che sono parte della Collezione di Limited Run. Al contrario di TR che non lo teneva.

Non che voglia dire che non facciano un'edizione Europea magari dopo, ma appunto vedo il loro bollino.

Non l'aveva l'edizione PS5 ? Che già andata esaurita e quindi non mi fa cliccare. Perché le edizioni normali delle altre piattaforme, e Collector's, hanno Il bollino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top