Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ormai per i titoli che non siano pubblicati dai publisher maggiori hanno praticamente tutto in mano loroMa anche qua possibili collector sono esclusiva di LimitedRun?
Sono d'accordo. Come saga, se Metal Gear é l'esponente massimo della messa in scena cinematografica, Legacy of Kain lo é sulla scrittura letteraria. Unico neo é Blood Omen 2, che non é realizzato male ma non l'ha l'ispirazione nei dialoghi e nella narrazione degli altri, anche se Defiance per fortuna é riuscito a dargli un senso di esistere.La saga di Legacy of Kain con buona probabilità ha la migliore trama e narrazione che si sia mai visto in un videogame , stupendo . ( potrebbero scrivere un libro e batterebbero sicuramente tutta la letteratura vampiresca degli ultimi 25 anni )
Per quanto riguarda la parte ludica , oggi quelle meccaniche sarebbero troppo anacronistiche
Stessa cosa io!Che notizia bomba. Purtroppo me li ero persi ai tempi ma avevo giocato la demo e mi era piaciuta un sacco.
Ti consiglio di recuperarti il primo Blood Omen prima di buttati sui Soul Reaver. Se proprio non ce la fai a giocarci, o ti leggi la storia o ti guardi dei video riassunti, o una serie di qualcuno che l'ha giocato.Stessa cosa io!
Nel mio infinito backlog avevo in mente di recuperarli, a questo punto se fanno una remaster dei primi due, tanto meglio
Il "problema" del primo Blood Omen è che si tratta di un gioco più vecchio e dal gameplay un po' diverso rispetto agli altri della serie (che è anche un motivo per celebrare la sua unicità nella saga di LoK). Quindi spesso fa la fine del figlio della serva e a volte viene quasi dimenticato o comunque messo da parte.Ti consiglio di recuperarti il primo Blood Omen prima di buttati sui Soul Reaver. Se proprio non ce la fai a giocarci, o ti leggi la storia o ti guardi dei video riassunti, o una serie di qualcuno che l'ha giocato.
Soul Reaver cerca di essere un punto di partenza comunque, come MGS1, ma tiene TANTO conto degli eventi narrativi del gioco in 2D, anche più del primo Solid con i suoi predecessori.
Un riassunto valido?Ti consiglio di recuperarti il primo Blood Omen prima di buttati sui Soul Reaver. Se proprio non ce la fai a giocarci, o ti leggi la storia o ti guardi dei video riassunti, o una serie di qualcuno che l'ha giocato.
Soul Reaver cerca di essere un punto di partenza comunque, come MGS1, ma tiene TANTO conto degli eventi narrativi del gioco in 2D, anche più del primo Solid con i suoi predecessori.
Eh, posso capire dimenticare il gioco in sé, ma la storia non te la puoi scordare perché gli eventi chiave sono ripetuti continuamente in tutta la saga e servono per capire il perché di certe situazioni. Non dico di giocarlo per forza, ma la storia e gli eventi vanno conosciuti.Il "problema" del primo Blood Omen è che si tratta di un gioco più vecchio e dal gameplay un po' diverso rispetto agli altri della serie (che è anche un motivo per celebrare la sua unicità nella saga di LoK). Quindi spesso fa la fine del figlio della serva e a volte viene quasi dimenticato o comunque messo da parte.
Mi auguro davvero possa avere un remaster, così i LoK rimanenti.
Un riassunto valido?
Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
Esatto, è un intreccio pazzescoEh, posso capire dimenticare il gioco in sé, ma la storia non te la puoi scordare perché gli eventi chiave sono ripetuti continuamente in tutta la saga e servono per capire il perché di certe situazioni. Non dico di giocarlo per forza, ma la storia e gli eventi vanno conosciuti.
Ma é godibile ancora oggi?Giocatevelo il primo Blood Omen, è un capolavoro, su GOG ora lo comprate a 1 euro scarso, non avete niente da perdere ma tutto da guadagnare, è troppo importante
Eh, posso capire dimenticare il gioco in sé, ma la storia non te la puoi scordare perché gli eventi chiave sono ripetuti continuamente in tutta la saga e servono per capire il perché di certe situazioni. Non dico di giocarlo per forza, ma la storia e gli eventi vanno conosciuti.
Post automatically merged:
Blood Omen 2 venne proprio fatto da un altro studio, e infatti ai tempi non si inseriva bene nemmeno nella continuity (Amy Hamming e soci sono riusciti a creare una coerenza tramite delle trovate narrative di Defiance, l'ultimo capitolo realizzato della serie).Io ho finito (e giocato brevissime sessioni a SR1 e 2 e Defiance in tempi e modi diversi nel corso degli ultimi 20 anni) solo Blood Omen 2 e non ho mai sentito l’esigenza di dover giocare i precedenti per capire qualcosa della trama.
BO2 per inciso buon adventure un po’ troppo grezzo sia tecnicamente che nel gameplay in un periodo in cui si vedevano robe molto meglio confezionate.
Blood Omen 2 è cacca oltre che pieno di incongruenze cronologiche, se non lo facevano era molto meglioIo ho finito (e giocato brevissime sessioni a SR1 e 2 e Defiance in tempi e modi diversi nel corso degli ultimi 20 anni) solo Blood Omen 2 e non ho mai sentito l’esigenza di dover giocare i precedenti per capire qualcosa della trama.
BO2 per inciso buon adventure un po’ troppo grezzo sia tecnicamente che nel gameplay in un periodo in cui si vedevano robe molto meglio confezionate.
Certo che è godibile si, poi moooolto di più con la patch di VerokMa é godibile ancora oggi?
Post automatically merged:
Ma quindi é anche in italiano?
Con la patch di Verok siMa é in ita?
Boh.Blood Omen 2 venne proprio fatto da un altro studio, e infatti ai tempi non si inseriva bene nemmeno nella continuity (Amy Hamming e soci sono riusciti a creare una coerenza tramite delle trovate narrative di Defiance, l'ultimo capitolo realizzato della serie).
Io anche cominciai con quello, e lo apprezzai non tanto per la qualitá in sé, che come dici tu non era tra i migliori del genere (era decente, ma nulla più) ma per la cattiveria generale che me lo rendeva estremamente coinvolgente (avere un protagonista che può massacrare in quel modo cruento passanti a casa mia faceva sentire un Angelo in GTALo amai), ma poi potei immaginare che attorno ci fosse una storia incredibile. Blood Omen 2, preso a se stante, é l'unico che non fa riferimenti e non si intreccia con gli altri capitoli. Per questo ti dà quel senso di 'non serve altro' che provai anche io ai tempi. Ma, con Soul Reaver la musica cambia tantissimo.