Purtroppo casco sempre nella trappola di seguire mille mila serie ogni stagione (invece di concentrarmi solo sui recuperi che meritano) e quando potevo averla già finita da un pezzo mi ritrovo solo all'episodio 60. Meglio così, non so proprio come mi sentirò quando finirà, di sicuro molto triste ;p .
Adesso che sono (quasi) moderatore ho il dovere di resuscitare questo topic e cercare di tenerlo sempre in prima pagina, il problema è che se mi mettessi a commentare ogni singolo episodio non farei altro che ripetere le solite tre-quattro parole: meraviglioso, pazzesco, tanta roba, altissimi livelli et similia. Perché effettivamente è così.
Quindi gente, l'invito è uno solo: correte tutti a vedere questo anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ! Confermo che è impegnativo, lento e pieno di dialoghi, ma la soddisfazione che ti dà al termine della visione di ogni singolo episodio è impagabile. Il setting è descritto con un'attenzione ai dettagli enciclopedica (ci sono perfino due-tre puntate in stile documentaristico, magistrali!), la trama è complessa e mai banale, i personaggi anche quelli più odiosi o dai principi morali meno condivisibili sono caratterizzati talmente bene che è impossibile dimenticarseli anche coi loro nomi improbabili (e in questo aiuta l'eccellente character design), e i dialoghi tra essi raggiungono una profondità pazzesca, non c'è niente di superfluo che esca mai dalla bocca di un personaggio, già adesso è di sicuro l'anime più profondo e stimolante che abbia mai visto assieme ad Evangelion.
I miei preferiti per ora sono (dal più al meno): Reuental, Yang Wenli, Reinhard, Julian, Schenkopp, Oberstein.
Solo una cosa non capisco: ma perché diavolo anche nella stessa puntata lo stile di animazione cambia anche più di una volta? Questo in certi momenti dà abbastanza fastidio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .