iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,489
- Reazioni
- 9,898
Online
Lo hai capito che il filtro non è a piacere ma relativamente a problemi legati alla tutela del diritto d'autore? Tutelati nel mondo reale ma scoperti nel mondo digitale?Per te i lobbisti chi sono? Google, Facebook e poi? Gli altri non lo sono? L'editoria non è una lobby? Si faranno pagare le loro belle percentuali e amen. Capirai il grande vantaggio per tutti. Poi oh per carità poco mi frega. Ho citato anche l'articolo 11 solamente per poter ridere assieme dell'idiozia di una decisione del genere. L'articolo 13 in quanto promulgatore di controlli preventivi consente anche un filtro preventivo a discrezione di chi li promulga. Dei meme, delle cover, delle citazioni non me ne frega niente. Mi interessa sapere che c'è un lobbista che filtra ciò che io voglio pubblicare. Lo capisci o bisogna sempre dire si a prescindere?
Nessuno censurerà nulla a càzzo perchè gli va. Non è quello che prevede la direttiva.