Pokémon Leggende Pokémon: Arceus

Pubblicità
Sta proprio lì l'inghippo per farlo funzionare devo completamente rivoluzionare l'approccio che hanno alla serie, sotto quasi tutti i punti di vista.

Più che l'approccio che mi pare che dalle poche info che abbiamo sia già stato stravolto. E il tempo di sviluppo che ci vuole per farlo funzionare.
Post automatically merged:

Perdonami, senza offesa ma la frase " se alcuni luoghi risulteranno vuoti pazienza" è da brividi

Nessuno punta la pistola agli sviluppatori per obbligarli a creare mappe immense e vuote di cui non frega nulla a nessuno, se ne facessero di più piccole ma in cui ogni metro hai una cosa da fare, punto di interesse ecc. il mondo sarebbe un posto migliore

Purtroppo la moda degli open world, che ha già ampiamente rotto i cosiddetti da almeno un quinquennio non accenna a spegnersi

che poi non dico che bisogna riepire ogni cm di sub questo, sennò poi ti tirtrovi misisoni ocme raccogli i fuori ripetuto per 300 volte in giro. :asd:


Insomma bisogna sapersi dosare, voglio fare tot sub quest? Adequo la mappa ai contenuti che voglio e posso inserire.

Insomma per me gli open world sono sbagliati dal principio, si pensa prima alla mappa e poi a quello che ci vai a inserire dentro, uansi ocme se fossero scollegati. Dovrebbero mettersi a parsare prima a cosa voglio metterci e poi a quantio grande deve essere.



Che poi sarò l'unico, ma a mio parere pokemon ha ben altre possibilità, non c'era la necessità di scimmiottare botw in tutto e per tutto per creare un gioco diverso, la lore stessa di Pokèmon sulla carta ha personalità da vendere


Quisarebbe bastato seguire quanto fatto con Nero e Bianco.
 
Ultima modifica:
cmq al di là degli aspetti tecnici di cui c'è poco da dire visto lo stato iniziale del gioco, sono contento che finalmente dopo anni ci si inizia a staccare dalla formula classica e si prendano qualche rischio in piu provando cose nuove
magari non sarà una rivoluzione totale, ma considerando che i giochi pkm sono uguali da 20 anni nelle loro caratteristiche fodamentali è una ventata di novità da me sicuramente gradita
 
cmq al di là degli aspetti tecnici di cui c'è poco da dire visto lo stato iniziale del gioco, sono contento che finalmente dopo anni ci si inizia a staccare dalla formula classica e si prendano qualche rischio in piu provando cose nuove
magari non sarà una rivoluzione totale, ma considerando che i giochi pkm sono uguali da 20 anni nelle loro caratteristiche fodamentali è una ventata di novità da me sicuramente gradita

Uhmmm ricordatevi che non è la nuova gen. Lodevoli eh, ma qui alla fine è quasi un rischio calcolato, tra fattore brand Pokémon e sviluppo ocmunque della nona gen hanno il sedere più che parato.

Il porgetto rimane ambizioso, ma non lo definirei troppo rischioso a livello di azienda.


Anzi dire che questo nuovo filone ammazza ogni speranza sulla serie main. :asd:
 
Uhmmm ricordatevi che non è la nuova gen. Lodevoli eh, ma qui alla fine è quasi un rischio calcolato, tra fattore brand Pokémon e sviluppo ocmunque della nona gen hanno il sedere più che parato.

Il porgetto rimane ambizioso, ma non lo definirei troppo rischioso a livello di azienda.


Anzi dire che questo nuovo filone ammazza ogni speranza sulla serie main. :asd:
Finché non si beccano la shitstorm della vita come i pkmn non visibili su spada e scudo dove hanno fatto dietrofront prima di subito.
 
Il protagonista non è un allenatore.
Se catturi i pokemon in una ball, metti su una squadra, li usi in combattimento e questi fanno punti esperienza, sei a tutti gli effetti un allenatore :asd:
Magari li chiameranno in un altro modo, tipo "domatori" o "guerrieri prescelti", ma la base è la stessa.
 
Se catturi i pokemon in una ball, metti su una squadra, li usi in combattimento e questi fanno punti esperienza, sei a tutti gli effetti un allenatore :asd:
Magari li chiameranno in un altro modo, tipo "domatori" o "guerrieri prescelti", ma la base è la stessa.
Però voglio vedere cosa si inventeranno, c'è proprio scritto sul sito ufficiale che è una storia ambientata molto, molto prima che nascessero i concetti di allenatore, lega, palestre e tutto

Da qui anche le preoccupazioni su scontri con altri pg, dalle premesse non sembra che ce ne potremo aspettare chissà quanti

Semmai, potrebbero darci tot scontri con pseudo allenatori come noi nel gioco, ma con personaggi con una propria identità ben precisa, ben differenziati dagli altri, con nome e storia propri, anziché le solite categorie di allenatori, ecco questo lo troverei figo
Post automatically merged:

Credo saremo definiti qualcosa come esploratori o studiosi, visto che ho letto il Prof. del gioco gira il mondo alla scoperta di nuove specie, da qui i tre diversi starter da diverse regioni
 
Un intera montagna tipo l'etna esplorabile a 360°, mamma che palle.
Penso proprio come diceva Polmo, che 8il monte corona sarà strutturato a dungneon. Avrai dei suoi percosi montani anche ampi, ma per me non lo renderanno tutto esplorabile, davvero sarebbe solo dire "ho il cazzo grosso" :asd: ma a conti fatti non porterebbe nulla al gioco.


Essendo un monte ci butteranno zone invalicabili a manetta. :asd:
Tanto lo hanno piccolo quindi in un modo o nell'altro riusciranno farlo brutto :ohyess: .
 
Se catturi i pokemon in una ball, metti su una squadra, li usi in combattimento e questi fanno punti esperienza, sei a tutti gli effetti un allenatore :asd:
Magari li chiameranno in un altro modo, tipo "domatori" o "guerrieri prescelti", ma la base è la stessa.

Gli allenatori sono intesi in modo diverso nel brand. Le stesse info ufficiali parlano di un era dove la figura dell'allanatore non esisteva.
Non bisogna essere allenatori per fare quelle cose che elenchi.


Quindi non aspettatevi la struttura classica del brand con miriadi di allenatore a sfidarvi.

Rip Gennaro Bullo.
 
"se alcuni luoghi risulteranno vuoti pazienza" mi spiace ma qui sono in totale disaccordo, questa è una meltalità che mi urta proprio. !pazienza che è vuoto, vuoi mettere poter esplorareeeeeeeeee lande e lande di nulla? Che figo". Che un malsano amore che parechciautenza ha per i walking simulator che alcuni giochi propongono.
Io voglio videogiocare non camminare in mezzo al nulla.
Perdonami, senza offesa ma la frase " se alcuni luoghi risulteranno vuoti pazienza" è da brividi

Nessuno punta la pistola agli sviluppatori per obbligarli a creare mappe immense e vuote di cui non frega nulla a nessuno, se ne facessero di più piccole ma in cui ogni metro hai una cosa da fare, punto di interesse ecc. il mondo sarebbe un posto migliore

Chiaramente devono impegnarsi a renderle il meno possibile, ma se anche titoli con gente molto più capace come Zelda hanno i loro momenti di passeggiate non mi aspetto una rivoluzione copernicana da Pokémon. D'altronde non mi aspetto mica di andare in luoghi naturali e lamentarmi che non c'è niente, anche quello fa parte dell'esplorazione, la parte ludica sta nel ricompensare il giocatore adeguatamente per averla fatta ed è qui che solitamente gli open world falliscono e che Pokémon può metterci una pezza premiandoti con un pokémon raro o un oggetto evolutivo. Serve però appunto un buon level design che spinga la curiosità del giocatore che sappia svilupparsi in più modi piuttosto che essere solo una landa (e la conferma della possibilità di scalare sembra suggerire una certa verticalità).
Io non penso neanche che il gioco avrà un mondo grande come quello di botw per dire, ma uno più funzionale ai suoi scopi.

Che poi sarò l'unico, ma a mio parere pokemon ha ben altre possibilità, non c'era la necessità di scimmiottare botw in tutto e per tutto per creare un gioco diverso, la lore stessa di Pokèmon sulla carta ha personalità da vendere

Sarei stato più contento se non avessero preso così palesemente ispirazione da Zelda, ma vabbè, amen :asd:
Per me ci sta e se proprio dovevano prendere ispirazione è giusto che l'abbiano fatto dal migliore della classe. D'altronde le premesse esplorative dei creatori originali di Pokémon e Zelda sono anche abbastanza simili.
 
Gli allenatori sono intesi in modo diverso nel brand. Le stesse info ufficiali parlano di un era dove la figura dell'allanatore non esisteva.
Non bisogna essere allenatori per fare quelle cose che elenchi.


Quindi non aspettatevi la struttura classica del brand con miriadi di allenatore a sfidarvi.

Rip Gennaro Bullo.
Sicuramente non ci saranno miriade di gennaro bullo come in passato. Ma ci saranno altri tizi come noi che vorranno combattere.
Perché dovremmo essere gli unici?
 
Riguardando il trailer mi sono accorto di una cosa

Nell'intro "Il viavai di gente animava il villaggio",
Parte il gameplay e non c'è NESSUNO ahah
 
Riguardando il trailer mi sono accorto di una cosa

Nell'intro "Il viavai di gente animava il villaggio",
Parte il gameplay e non c'è NESSUNO ahah
Io aspetterei per quello, la build mostrata era già tanto se girava :asd:
Aspettiamo il prossimo vero trailer, non hanno mostrato praticamente nulla
Post automatically merged:

Si vabbhe 9 generazione nel 2050 :asd:
Ma io spero che la nona generazione sia minimo 2023 :azz:
 
Chiaramente devono impegnarsi a renderle il meno possibile, ma se anche titoli con gente molto più capace come Zelda hanno i loro momenti di passeggiate non mi aspetto una rivoluzione copernicana da Pokémon.


E infatti è un po una rottura pure li. Ma però devo dire che Zelda è uno dei pochi che ha una mappa piuttosto densa di ciose da fare. Ma passeggiato troppo senza trovare nulla nulla.


D'altronde non mi aspetto mica di andare in luoghi naturali e lamentarmi che non c'è niente, anche quello fa parte dell'esplorazione

uHmmm la natura è piena di cose in relatà, si tende molto a far eil connubbio "em ma è una landa, che ti aspetti?" Un a giustificazione bella pronta per i programmatori.

, la parte ludica sta nel ricompensare il giocatore adeguatamente per averla fatta ed è qui che solitamente gli open world falliscono e che Pokémon può metterci una pezza premiandoti con un pokémon raro o un oggetto evolutivo. Serve però appunto un buon level design che spinga la curiosità del giocatore che sappia svilupparsi in più modi piuttosto che essere solo una landa (e la conferma della possibilità di scalare sembra suggerire una certa verticalità).

Però in liena di massima questo passaggio lo condivido, ma come dicevo se come dici anche tu, vari open falliscono. Per questo gli open non li amo.
Da questo punto di vista spero che implementino varie risorse da poter sfruttare. La possibilità di intrattenersi e fare delle quest tra due punti di interesse principali ci vuole.
Per dire già che le pokeball sono di legno mi apeto di poterne raccolgiere in giro, magari di diversa qualità e varietà. (qui sogno troppo vero? :asd: )


Io non penso neanche che il gioco avrà un mondo grande come quello di botw per dire, ma uno più funzionale ai suoi scopi.

Quesot lo penso pure io. E lo spero.
Post automatically merged:

Riguardando il trailer mi sono accorto di una cosa

Nell'intro "Il viavai di gente animava il villaggio",
Parte il gameplay e non c'è NESSUNO ahah

Vabbe li hanno caricato il modello del protagonista nella mappa.
Ci può anche stare.

Spero che il villaggio sia molto vivo e che ci ciano varie posisiblità di interazione.

E spero in qualche casetta sparuta sulla mappa dove fare quest.
Post automatically merged:

Si vabbhe 9 generazione nel 2050 :asd:

Dici di no? :hmm:
Invece di fare il solito simpaticone magari spiegati. :asd:
 
Non possono far durare l'ottava generazione 4, addirittura 5 anni ( se la 9 gen esce a fine 2023).

C'è bisogno di nuovi pokémon per lucrare e poi non possono fare una stagione competitiva di tutto 2022 e 2023 con Diamante e Perla
 
Non possono far durare l'ottava generazione 4, addirittura 5 anni ( se la 9 gen esce a fine 2023).

C'è bisogno di nuovi pokémon per lucrare e poi non possono fare una stagione competitiva di tutto 2022 e 2023 con Diamante e Perla

Quindi, 2022 pe te?
 
uHmmm la natura è piena di cose in relatà, si tende molto a far eil connubbio "em ma è una landa, che ti aspetti?" Un a giustificazione bella pronta per i programmatori.
Il problema più che altro è che nei videogiochi non si ha molta interattività con la natura, quindi sì finisce con l'essere più uno sfondo che altro. Mi aspetto che quel guizzo (che in Zelda viene dato dalla fisica e dalla scalabilità) qua venga dato dai Pokémon mediante il ride che possa permettere una certa interattività con gli elementi di gioco (volando, scalando ecc.)

Però in liena di massima questo passaggio lo condivido, ma come dicevo se come dici anche tu, vari open falliscono. Per questo gli open non li amo.
Da questo punto di vista spero che implementino varie risorse da poter sfruttare. La possibilità di intrattenersi e fare delle quest tra due punti di interesse principali ci vuole.
Per dire già che le pokeball sono di legno mi apeto di poterne raccolgiere in giro, magari di diversa qualità e varietà. (qui sogno troppo vero? :asd: )
Le quest c'è da sperare che non cadano nel peccato delle fetchine (cosa che è l'avventura di Calyrex a conti fatti). O che quantomeno non ne abusino.
Per le Poké Ball stavo pensando, probabilmente un processo di lavorazione per crearle ci sarà sempre (caspita emettono pure vapore quando il pokémon viene catturato :asd:) però potrebbero far trovare dei tipi di materiali di legno che fungano un po' da proto ghicocche per avere ball di più tipi...
 
Non possono far durare l'ottava generazione 4, addirittura 5 anni ( se la 9 gen esce a fine 2023).

C'è bisogno di nuovi pokémon per lucrare e poi non possono fare una stagione competitiva di tutto 2022 e 2023 con Diamante e Perla
Sinceramente preferisco che si prendano il loro tempo e non mi stupirebbe dei tempi più dilatati tra una generazione e l'altra, tipo l'anime lo hanno impostato in modo che possano fare quello che vuole, senza limitarsi ad una regione specifica, così come il resto del merchandising, basta che mettono il cappello a Pikachu o fanno le varie skin di Unite e la gente gli compra nuovi prodotti comunque.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top