- Iscritto dal
- 9 Gen 2008
- Messaggi
- 23,202
- Reazioni
- 2,273
Offline
Sta proprio lì l'inghippo per farlo funzionare devo completamente rivoluzionare l'approccio che hanno alla serie, sotto quasi tutti i punti di vista.
Più che l'approccio che mi pare che dalle poche info che abbiamo sia già stato stravolto. E il tempo di sviluppo che ci vuole per farlo funzionare.
Post automatically merged:
Perdonami, senza offesa ma la frase " se alcuni luoghi risulteranno vuoti pazienza" è da brividi
Nessuno punta la pistola agli sviluppatori per obbligarli a creare mappe immense e vuote di cui non frega nulla a nessuno, se ne facessero di più piccole ma in cui ogni metro hai una cosa da fare, punto di interesse ecc. il mondo sarebbe un posto migliore
Purtroppo la moda degli open world, che ha già ampiamente rotto i cosiddetti da almeno un quinquennio non accenna a spegnersi
che poi non dico che bisogna riepire ogni cm di sub questo, sennò poi ti tirtrovi misisoni ocme raccogli i fuori ripetuto per 300 volte in giro.

Insomma bisogna sapersi dosare, voglio fare tot sub quest? Adequo la mappa ai contenuti che voglio e posso inserire.
Insomma per me gli open world sono sbagliati dal principio, si pensa prima alla mappa e poi a quello che ci vai a inserire dentro, uansi ocme se fossero scollegati. Dovrebbero mettersi a parsare prima a cosa voglio metterci e poi a quantio grande deve essere.
Che poi sarò l'unico, ma a mio parere pokemon ha ben altre possibilità, non c'era la necessità di scimmiottare botw in tutto e per tutto per creare un gioco diverso, la lore stessa di Pokèmon sulla carta ha personalità da vendere
Quisarebbe bastato seguire quanto fatto con Nero e Bianco.
Ultima modifica: