Pokémon Leggende Pokémon: Arceus

Pubblicità
Bisogna anche essere sinceri con se stessi: non possono credere davvero che i giochi 3d che presentano siano decenti, se ci credono veramente vorrei nella vita il loro stesso livello di sicurezza :asd:
Post automatically merged:


Statua guardiana, 100%

E potenzialmente è fighissimo
Se vendi 20 milioni di copie ogni anno e sei il brand con la più alta monetizzazione dell'intrattenimento, la sicurezza te la fai venire.
 
Mmmh non mi convince, fai meccaniche da OW senza fare un vero ow.
Però stiamo supponendo noi che abbia meccaniche da OW """"""stile Zelda"""""" (notare le virgolette!).
Ma in realtà potrebbero essere meccaniche pensate per facilitare la navigazione all'interno della "singola mappa" così da snellire il movimento (come le scalate in Rise per dire), e raggiungere qualche area nascosta. Ma non è detto che abbiano concepito il gioco come un OW, anche perché banalmente il titolo dubito sia infarcito di segreti/quest/zone segrete, come un OW classico, ma sembra molto più volto allo studio/cattura/interazione coi Pokemon, il che lo avvicina di più ad un Hunting Game ad occhio e croce.
 
Ho solo detto di non farvi troppi film mentali alla "IL GIOCO RPG CHE SOGNAVAMO DA BAMBINI!!!", volate bassi appunto perché è GameFreak :asd:
Post automatically merged:



Perdonami, ma dopo la valanga di merda che ci hanno propinato negli ultimi anni è il minimo partire prevenuto.
Il mio sogno da bambino è che tornino alla visuale isometrica ed alla pixel art, l'ingresso nel 3d ha mandato tutto a troie :asd:


Ci sono sviluppatori che vanno di pixel art ancora nel 2021 ed il risultato è un quadro in movimento, vorrei tornassero a quello stile, e grazie all'HD lo riempissero di dettagli


Pure un ibrido overworld in pixel art /2d, battaglie in 3d non mi spiacerebbe, ma per carità del Signore, teneteli lontani dall'esplorazione in 3d
Post automatically merged:

Se vendi 20 milioni di copie ogni anno e sei il brand con la più alta monetizzazione dell'intrattenimento, la sicurezza te la fai venire.
Come scrivo spesso, purtroppo è " colpa " nostra se non migliorano la qualità, dal loro punto di vista sono geniali, investono 1, ricavano 1.000.000.000

Se le vendite calassero, possiamo star certi che si smuoverebbero le chiappe all'istante
Post automatically merged:

No, non credo si riferisca alla versione Shiny, sarebbe da uccidersi :sard:
Credo sia banalmente Maschio/Femmina
O normale / hisuiana
 
Però stiamo supponendo noi che abbia meccaniche da OW """"""stile Zelda"""""" (notare le virgolette!).
Ma in realtà potrebbero essere meccaniche pensate per facilitare la navigazione all'interno della "singola mappa" così da snellire il movimento (come le scalate in Rise per dire), e raggiungere qualche area nascosta. Ma non è detto che abbiano concepito il gioco come un OW, anche perché banalmente il titolo dubito sia infarcito di segreti/quest/zone segrete, come un OW classico, ma sembra molto più volto allo studio/cattura/interazione coi Pokemon, il che lo avvicina di più ad un Hunting Game ad occhio e croce.
No, non mi convinci. Sorry :nono:
 
Fate caso a come è costruita la mappa:
map.png


Ogni Bioma è circondato da Montagne mediamente alte che incorniciano la zona. E su quelle montagne (nella mappa) non c'è NULLA, nessun punto di interesse, segno che probabilmente non ci sarebbe ragione di esplorarle.

Certo abbiamo il volatile (che però non sappiamo che quote raggiunga), ma a livello visivo sembra proprio che ogni macro area sia incorniciata da una catena montuosa che in un certo senso la isola.
 
Questa è una richiesta (purtroppo la vediamo ultimata ma non in corso :dsax: )
request.png


Penso saranno task semplici che date dai vari NPCs che porteranno risultati semplici, come appunto "l'evoluzione di Wurmple" (figo che alcuni Pokemon vadano evoluti con una quest, e non solo livellando [E GRAZIE A DIO, essendo single player, NIENTE EVOLUZIONI TRAMITE SCAMBIO :sard: ]). Magari catturarlo in un certo luogo, o in un certo modo, o forse raccogliere X oggetti di crafting (visto che hanno confermato la sua presenza), chissà.

Non sappiamo cosa siano le Missioni, ma mi aspetto compiti più grossi (con magari qualche scampolo di narrativa). Esempio
miss.png


Questa rovina, non sembra avere Pokemon in bella vista. Dubito sia semplicemente una zona "delle tante" dove raccogliere Pokemon, magari ci sono dei prompt dedicati.

E poi va be' c'è il "Completismo" che invece è pura e semplice "Cattura" di Pokemon (e sarà molto grindosa ad occhio e croce :asd: )
complet.png
Potenzialmente - riguardo questo titolo c'è da ripetere questa parola spesso, è tutta un'incognita) potrebbe essere il gioco pokemon più longevo di sempre
 
Fate caso a come è costruita la mappa:
map.png


Ogni Bioma è circondato da Montagne mediamente alte che incorniciano la zona. E su quelle montagne (nella mappa) non c'è NULLA, nessun punto di interesse, segno che probabilmente non ci sarebbe ragione di esplorarle.

Certo abbiamo il volatile (che però non sappiamo che quote raggiunga), ma a livello visivo sembra proprio che ogni macro area sia incorniciata da una catena montuosa che in un certo senso la isola.
Ma se puoi scalarle le montagne non sono isolati :asd: tra l'altro hai lo stantler apposta ad uso capra di montagna e io già rido per i bug.
 
Ma se puoi scalarle le montagne non sono isolati :asd:
Non ci sarebbe alcuna utilità a scalare delle montagne vuote. A livello di puro gamedesign sarebbe un'operazione superflua. Non parliamo di Zelda dove c'è il forziere, il Boss, il sacrario, il seme Korogu nascosto dietro ogni anfratto. Probabilmente quelle montagne saranno vuote, e fungeranno da barriera naturale.

Senza contare che sono estremamente alte, ergo potenzialmente pensate lato stamina per non poter essere scalate.
 
Non ci sarebbe alcuna utilità a scalare delle montagne vuote. A livello di puro gamedesign sarebbe un'operazione superflua. Non parliamo di Zelda dove c'è il forziere, il Boss, il sacrario, il seme Korogu nascosto dietro ogni anfratto. Probabilmente quelle montagne saranno vuote, e fungeranno da barriera naturale.

Senza contare che sono estremamente alte, ergo potenzialmente pensate lato stamina per non poter essere scalate.
Beh chi ha detto che sono vuote? Tra l'altro bisogna vedere se il monte corona è scavato come lo era nella quarta gen oppure no, stesso discorso per "i dungeon" se ci sono o meno.
 
Beh chi ha detto che sono vuote? Tra l'altro bisogna vedere se il monte corona è scavato come lo era nella quarta gen oppure no, stesso discorso per "i dungeon" se ci sono o meno.
Guarda la mappa e come è disegnata. Le varie aree sono piene di piccoli dettagli disegnati. Le montagne invece no non hanno mezzo Pokemon/Persona/Oggetto Curioso sopra. A me da da pensare che sia proprio un mondo istanziato a macro aree, come MH, o DA:I per citarne un altro. Non credo che il gioco voglia che si cerchi in ogni anfratto (stile Zelda), bensì che ci si prepari e si vada a "caccia" nelle varie zone selezionate.

Il Monte Corona sarà probabilmente un'altra zona autonoma (e al 99% connesso alla Trama) :sisi:
 
Fate caso a come è costruita la mappa:
map.png


Ogni Bioma è circondato da Montagne mediamente alte che incorniciano la zona. E su quelle montagne (nella mappa) non c'è NULLA, nessun punto di interesse, segno che probabilmente non ci sarebbe ragione di esplorarle.

Certo abbiamo il volatile (che però non sappiamo che quote raggiunga), ma a livello visivo sembra proprio che ogni macro area sia incorniciata da una catena montuosa che in un certo senso la isola.
Esatto e riguardando la mappa in-game
Immagine.png


Non solo si vede il confine che non include le montagne "vuote", ma le nuvole sono guarda caso inserite proprio dove ci sono le altre regioni e non le zone intermdie.
Senza contare poi che il fiume che collegherebbe la zona pinaeggiante con quella nevosa, guarda caso passa per il villaggio, zona che sappiamo fungere da Hub
 
Il mio sogno da bambino è che tornino alla visuale isometrica ed alla pixel art, l'ingresso nel 3d ha mandato tutto a troie :asd:


Ci sono sviluppatori che vanno di pixel art ancora nel 2021 ed il risultato è un quadro in movimento, vorrei tornassero a quello stile, e grazie all'HD lo riempissero di dettagli


Pure un ibrido overworld in pixel art /2d, battaglie in 3d non mi spiacerebbe, ma per carità del Signore, teneteli lontani dall'esplorazione in 3d
Penso esattamente la stessa cosa. Per un gioco 3D decente da una software house come questa si rischia di aspettare per sempre, anche premettendo che vengano aiutati dagli studi interni di Nintendo.

Purtroppo però parliamo sempre di un titolo mainstream, perciò il 2D ben fatto e corredato da una direzione artistica ispirata sarà sempre sfavorito rispetto al pessimo 3D che ci hanno propinato.
 
Guarda la mappa e come è disegnata. Le varie aree sono piene di piccoli dettagli disegnati. Le montagne invece no non hanno mezzo Pokemon/Persona/Oggetto Curioso sopra. A me da da pensare che sia proprio un mondo istanziato a macro aree, come MH, o DA:I per citarne un altro. Non credo che il gioco voglia che si cerchi in ogni anfratto (stile Zelda), bensì che ci si prepari e si vada a "caccia" nelle varie zone selezionate.

Il Monte Corona sarà probabilmente un'altra zona autonoma (e al 99% connesso alla Trama) :sisi:
Poi oh, magari finita la storia di lasciano totale libertà esplorativa, ma appunto, al momento non abbiamo visto nessuna area vicino al confine dove puoi vedere l'altra nella distanza, quindi il mondo potrebbe non essere tutto connesso
 
Esatto e riguardando la mappa in-game
Immagine.png


Non solo si vede il confine che non include le montagne "vuote", ma le nuvole sono guarda caso inserite proprio dove ci sono le altre regioni e non le zone intermdie.
Senza contare poi che il fiume che collegherebbe la zona pinaeggiante con quella nevosa, guarda caso passa per il villaggio, zona che sappiamo fungere da Hub
Yes ha perfettamente senso anche secondo me. I monti sono pensati per essere alti a sufficienza da giustificare l'impossibilità di scalarli, e questo permette di istanziare le varie aree a seconda del bioma. Alla fine lo scopo è "cacciare" Pokemon per catturarli/studiarli/interagirci. Parti per un'area X, ti prepari al campo base, la esplori, e poi torni. L'idea alla base è quella un misto tra RPG e Hunting Game Action. Al di là della trama (e di qualche segreto connesso alle Rovine) sono i Pokemon il collante delle mappe. :sisi:
 
Da quello che ho capito la registrazione nel pokedex non è legata a solo cattura ma a dinamiche collaterali e sub quest. A parte ovviamente il pokedex ridotto che ne consegue, la cosa che mi preoccupa è la ripetitività che si potrebbe portare dietro.
 
Da quello che ho capito la registrazione nel pokedex non è legata a solo cattura ma a dinamiche collaterali e sub quest. A parte ovviamente il pokedex ridotto che ne consegue, la cosa che mi preoccupa è la ripetitività che si potrebbe portare dietro.
Vabbè la ripetitività è un segno distintivo di pkmn, pensa solo a fare schiudere le uova.
 
Vabbè la ripetitività è un segno distintivo di pkmn, pensa solo a fare schiudere le uova.
Ma schiudere le uova è una attività più che secondaria (relegata al crearsi pokemon competitivi e poco più), qui da ciò che si evince dal trailer il completamento del dex dovrebbe essere l'attività primaria del gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top