Pokémon Leggende Pokémon: Arceus

Pubblicità
il passo avanti da spada/scudo è evidente, senza ombra di dubbio. Ancora non funziona bene ma siamo dentro un percorso sicuramente virtuoso.

Nella prossima gen si presentano meglio, Imho. Stanno facendo la gavetta, ma siccome hanno quegli accordi malsani di pubblicazione, noi la stiamo vedendo tutta :asd:
Attenzione a vendere la pelle dell’orso prima di catturarlo.. vale sia in senso negativo che positivo.

Poi secondo me l’influenza dei Soft nello stesso palazzo si farà sentire :sisi:
 
Non sono troppo convinta di questa spiegazione.
Beh penso sia più coerente che un pokémon si evolva acquisendo esperienza in battaglia, in momenti di pericolo o in occasioni particolari. Quindi perché mai dovrebbe evolversi se andiamo a cercare altri pokémon ? Non ha assolutamente senso questa cosa.
 
Beh penso sia più coerente che un pokémon si evolva acquisendo esperienza in battaglia, in momenti di pericolo o in occasioni particolari. Quindi perché mai dovrebbe evolversi se andiamo a cercare altri pokémon ? Non ha assolutamente senso questa cosa.
Nelle ultime 4 generazioni i Pokémon dell'allenatore hanno vissuto momenti di pericolo? :asd: sembra più una scampagnata è comunque non ha senso di base perché ormai l'exp la prendono pure nelle pokèball senza fare niente, altro che crescita tramite combattimenti e difficoltà, in sw/sh puoi farli evolvere semplicemente stando al campeggio e coccolandoli.
 
Attenzione a vendere la pelle dell’orso prima di catturarlo.. vale sia in senso negativo che positivo.

Poi secondo me l’influenza dei Soft nello stesso palazzo si farà sentire :sisi:
non sto parlando del gameplay, ovviamente. Quello è da vedere.

Sto parlando di come attualmente si presenta sul versante tecnico. E si presenta maluccio.
Unisci quanto visto nei trailer ai precedenti del franchise e lo scetticismo è quantomeno legittimo.
 
A me piace anche sotto quel versante. Non vedo chissà quale problema
 
A me piace anche sotto quel versante. Non vedo chissà quale problema
è pieno di problemi :asd: :asd:
ma ci sta che alcuni non ne siano influenzati.

Io lo trovo poco meno che orribile da questo punto di vista, anche se rimane la cosa migliore che abbia visto dai Game Freak dell'era 3D.
 
A terra ci sono alcune inquadrature in cui, nonostante l'arretratezza tecnica, non è affatto male da vedere e un passo in avanti importante da swsh:

ark6.gif

ark9.gif


Queste per esempio non mi dispiacciono per niente, e le vibes da Zeldone + dipinto ad olio giapponese (soprattutto sullo sfondo) funzionano abbastanza bene.

Il problema è che poi nel restante 90% dei casi il lod di 2 metri distrugge completamente la resa visiva, così come il tiling delle texture -l'acqua è di gran lunga l'aspetto peggiore del titolo- e la mancanza di punti di interesse all'orizzonte a caratterizzare il paesaggio. Purtroppo aree come la palude sono spazzatura visiva:

po16.gif


Detto questo, le info di gameplay continuano a essere tutte interessantissime e non vedo l'ora di giocarlo, ci voleva proprio un pokemon dalle meccaniche fresche. E alcuni dei leak che ho letto e non posso postare mi hanno decisamente aumentato l'hype.
Effettivamente sembrano due giochi diversi :asd: DIciamo che la texture del terreno senza erba e quella dell'acqua non aiutano per niente :asd:
 
è pieno di problemi :asd: :asd:
ma ci sta che alcuni non ne siano influenzati.

Io lo trovo poco meno che orribile da questo punto di vista, anche se rimane la cosa migliore che abbia visto dai Game Freak dell'era 3D.
È quello.. chiaro che se lo paragono ad horizon esce con le ossa rotte, ma se sto a nintendo e al nuovo zelda non vedo chissà quali differenze
 
Effettivamente sembrano due giochi diversi :asd: DIciamo che la texture del terreno senza erba e quella dell'acqua non aiutano per niente :asd:

Le texture del terreno senza erba... , spero sia un problema di compressione / qualità del video :asd: . Certo alla fine chissenefrega , non e un gioco che si basa sulla qualità del terreno pero voglio dire.... Invece le visioni panoramiche , preferisco non esprimermi.

P.S
In ogni caso L'ho preordinato , se questo é il primo (o una prima fase) per una nuova tipologia di Gameplay , ci vorrà tempo e bisogna dargli un minimo di fiducia. Speriamo solo che le prox console nintendo abbiano una potenza superiore ad uno smartphone
 
È quello.. chiaro che se lo paragono ad horizon esce con le ossa rotte, ma se sto a nintendo e al nuovo zelda non vedo chissà quali differenze
ogni occasione è buona per tirare in mezzo breath of the wild.
Comunque no, lascia stare dai, non iniziamo questa discussione che tra l'altro era già stata chiusa in questo stesso topic qualche pagina dietro.
 
È quello.. chiaro che se lo paragono ad horizon esce con le ossa rotte, ma se sto a nintendo e al nuovo zelda non vedo chissà quali differenze
Somma... di differenze anche notevoli ce ne sono :asd:
Però concordo che in alcune situazioni il gioco risulta gradevole, hanno sbagliato però l'art style IMHO, volevano farlo stile acquarello ma ci sono diverse scelte lato illuminazione e terreno che sono gestite male.
 
Somma... di differenze anche notevoli ce ne sono :asd:
Però concordo che in alcune situazioni il gioco risulta gradevole, hanno sbagliato però l'art style IMHO, volevano farlo stile acquarello ma ci sono diverse scelte lato illuminazione e terreno che sono gestite male.
ma fosse solo l'art style :asd:
vabbè, lasciamo perdere
 
A terra ci sono alcune inquadrature in cui, nonostante l'arretratezza tecnica, non è affatto male da vedere e un passo in avanti importante da swsh:

ark6.gif

ark9.gif


Queste per esempio non mi dispiacciono per niente, e le vibes da Zeldone + dipinto ad olio giapponese (soprattutto sullo sfondo) funzionano abbastanza bene.

Il problema è che poi nel restante 90% dei casi il lod di 2 metri distrugge completamente la resa visiva, così come il tiling delle texture -l'acqua è di gran lunga l'aspetto peggiore del titolo- e la mancanza di punti di interesse all'orizzonte a caratterizzare il paesaggio. Purtroppo aree come la palude sono spazzatura visiva:

po16.gif


Detto questo, le info di gameplay continuano a essere tutte interessantissime e non vedo l'ora di giocarlo, ci voleva proprio un pokemon dalle meccaniche fresche. E alcuni dei leak che ho letto e non posso postare mi hanno decisamente aumentato l'hype.

Il problrma principale è che GF non sa fare minimamente map design in 3D.
La piattezza che nasce dalla totale inettitudine nel creare mappe 3D uccide più di tutto l'immersione. Poi tra texutre, pop in/out degli elementi anche a pochi metre rende il tutto ancora peggio. Poi mettimaoci anche i vari problemi di frame dei pokemon e degli evidenti riposizionamenti (con vari frame di blocco) post attacco come si è visto nell'ultimo trailer, c'è il rischio che i pokemon si possano aggirare e socnfiggere molto più facilmente di quanto GF voglia.
Per fortuna non si sono fatti prendere nel fare un open world, perchè già questo open map ha un sacco di problemi. Forse era meglio concentrarsi su mappe più piccole e intricate per dare un colpo d'occhio maggiore e un esplorazione più appagante. Gli elementi a video farmabili sono fin troppo evideti e staccano dalle mappe oscenamente povere.


Come nel video che ho postato tra Monster Hunter e Xeno (che è un gioco Wii) La resa globale del mapping prende Legende e lo trita malissimo.
 
Vabbè che pokèmon che evolvono totalmente a caso ne esistono eh.
Non me ne vengono in mente, giusto Inkay, per il resto si evolvono per crescita o per influenza di forme di energia specifiche ed è coerente in un contesto di biologia fantasy. Invece evolversi perché hai raccolto 10 bacche o perché hai visitato 10 punti di interesse è completamente a caso.
Mi sono sempre lamentato del condividi esperienza sempre acceso infatti.
 
Il problrma principale è che GF non sa fare minimamente map design in 3D.
La piattezza che nasce dalla totale inettitudine nel creare mappe 3D uccide più di tutto l'immersione. Poi tra texutre, pop in/out degli elementi anche a pochi metre rende il tutto ancora peggio. Poi mettimaoci anche i vari problemi di frame dei pokemon e degli evidenti riposizionamenti (con vari frame di blocco) post attacco come si è visto nell'ultimo trailer, c'è il rischio che i pokemon si possano aggirare e socnfiggere molto più facilmente di quanto GF voglia.
Per fortuna non si sono fatti prendere nel fare un open world, perchè già questo open map ha un sacco di problemi. Forse era meglio concentrarsi su mappe più piccole e intricate per dare un colpo d'occhio maggiore e un esplorazione più appagante. Gli elementi a video farmabili sono fin troppo evideti e staccano dalle mappe oscenamente povere.


Come nel video che ho postato tra Monster Hunter e Xeno (che è un gioco Wii) La resa globale del mapping prende Legende e lo trita malissimo.
I pokèmon non mi pare abbiano problemi di frame nelle animazioni, li avevano nel primissimo trailer, ma quelli sembravano aggiunti in post produzione :asd:
Ecco quelle due critiche sollevate da cydonia io non le ho capite più di tanto.
-Ok, I pokèmon non sembrano tanto mobili quando attaccano nell'overworld, ma il gioco non è un action, a parte i boss, di base è un RPG a turni, se il nemico ti attacca e tu non viene colpito perchè schivi, devi poi prendere la mira e lanciargli la ball del tuo pokémon addosso per far partire la battaglia, visto che non diventa catturabile senza e la sfida per la cattura diventa quindi la battaglia rpg, non più lo stealth.
-Per me il fatto di avere elementi che si staccano visivamente non è un malus, al massimo potevano lavorare meglio sulla resa dell'erba per rendere più pieni gli scenari.
 
I pokèmon non mi pare abbiano problemi di frame nelle animazioni, li avevano nel primissimo trailer, ma quelli sembravano aggiunti in post produzione :asd:
Ecco quelle due critiche sollevate da cydonia io non le ho capite più di tanto.
-Ok, I pokèmon non sembrano tanto mobili quando attaccano nell'overworld, ma il gioco non è un action, a parte i boss, di base è un RPG a turni, se il nemico ti attacca e tu non viene colpito perchè schivi, devi poi prendere la mira e lanciargli la ball del tuo pokémon addosso per far partire la battaglia, visto che non diventa catturabile senza e la sfida per la cattura diventa quindi la battaglia rpg, non più lo stealth.

Uhmm no, la cosa si riferisce a il post attacco di un pokemon verso l'allenatore, il pokemon ha unp aio di frame in cui sblocca, una sorta di riposizionamneto riportandolo all'animazione base, in quella fas eil pokemon è immobile e statico. Col posso in più c'è anche il pattinamento.

-Per me il fatto di avere elementi che si staccano visivamente non è un malus, al massimo potevano lavorare meglio sulla resa dell'erba per rendere più pieni gli scenari.

Non lo è per forza, ma qui siamo troppo nell'evidenza. Vuoi per volere loro vuoi per i problemi della mappa se sono tutti così evidenti l'esplorazione per cercarli muore sul nascere.
 
Uhmm no, la cosa si riferisce a il post attacco di un pokemon verso l'allenatore, il pokemon ha unp aio di frame in cui sblocca, una sorta di riposizionamneto riportandolo all'animazione base, in quella fas eil pokemon è immobile e statico. Col posso in più c'è anche il pattinamento.



Non lo è per forza, ma qui siamo troppo nell'evidenza. Vuoi per volere loro vuoi per i problemi della mappa se sono tutti così evidenti l'esplorazione per cercarli muore sul nascere.
Ma non è vero che ha un paio di frame in cui l'animazione si blocca :asd:
Cydonia è bravo in tante cose, ma quando si tratta di analisi tecniche non è che sia tanto esperto, perchè pure quando Klevor si gira, si vede che muove i piedi, il "problema" è che le animazioni di rotazione (aggiunte proprio in questi giochi) sono pensate per le dimensioni standard del modello, i Pokémon Regali sono più grandi del normale quindi ci può stare che l'animazione tenda a non essere perfetta per quelle dimensioni e dare un effetto di pattinamento.

Quando ha parlato del porro, onestamente dal mio schermo non sembra così saltare all'occhio, si vede che sono assets più curati rispetto ad altri, ma sinceramente a me sembra una decisione fatta bene, anche perchè una volta raccolti li avrai sempre segnati sulla mappa, e pure Monster Hunter usa lo stesso sistema, a parte l'erba da pozione, tutto il resto si capisce che è raccogliobile.
 
ogni occasione è buona per tirare in mezzo breath of the wild.
Comunque no, lascia stare dai, non iniziamo questa discussione che tra l'altro era già stata chiusa in questo stesso topic qualche pagina dietro.
E a cosa lo devo paragonare scusa? Lo paragono ad altri open world.. horizon, zelda.. ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top