Pokémon Leggende Pokémon: Arceus

Pubblicità
E quindi? Mica glielo ha ordinato il medico di sviluppare 1 gioco all'anno a GF.
E se vuoi farlo allora ti adegui di conseguenza perché i risultato sono discutibili da XY in poi.
Da sta frase si capisce che del brand non sai quasi niente :asd:

E i risultati sono discutibili da dopo il boom degli anni duemila. Ogni nuova gen dalla terza è stato criticata.
E la 7° gen è stata tutt'altro che declino
 
Da sta frase si capisce che del brand non sai quasi niente :asd:

bha "quasi niente" lol e cosa dovrei sapere? Illuminami
Post automatically merged:

Da sta frase si capisce che del brand non sai quasi niente :asd:

E i risultati sono discutibili da dopo il boom degli anni duemila. Ogni nuova gen dalla terza è stato criticata.
E la 7° gen è stata tutt'altro che declino

Io ho parlato di risultati discutibili da XY in poi, mi sembra abbastanza sotto la luce del sole come da XY le critiche al brand siano man mano aumentate sempre di più fino ad esplodere in Spada e Scudo.
 
Ultima modifica:
bha "quasi niente" lol e cosa dovrei sapere? Illuminami
Post automatically merged:



Io ho parlato di risultati discutibili da XY in poi, mi sembra abbastanza sotto la luce del sole come da XY le critiche al brand siano man mano aumentate sempre di più fino ad esplodere in Spada e Scudo.
Le critiche al brand sono aumentate quando internet è diventato di massa, si facevano le critiche pure a diamante e perla e nero e bianco, ben prima di X e Y, solo che dopo questi ultimi si sono standardizzate, cioè fateci caso questo topic è identico a quello di let's go, sun e Moon, sword/shield e i remake di quarta.
Post automatically merged:

Peccato che breath of the wild non sia in uscita quest'anno ma sia uscito nel 2017, porting da wii U con una risoluzione di 900p in tv e 720p in portatile. ( RDR2 864p su Xbox One e 1080 su ps4)
Vedremo che risoluzione avrà questo che invece uscirà a fine di questo mese, nel 2022.
Spero tu ti renda conto che stai buttando acqua su di un sacco di mulini ma non sul tuo con questo discorso.
Lol Zelda e rdr2 muovono le stesse cose a schermo :rickds:
 
bha "quasi niente" lol e cosa dovrei sapere? Illuminami
Post automatically merged:



Io ho parlato di risultati discutibili da XY in poi, mi sembra abbastanza sotto la luce del sole come da XY le critiche al brand siano man mano aumentate sempre di più fino ad esplodere in Spada e Scudo.
Non mi puoi dire, "nessuno vieta a GF di fare uscire un gioco dopo tot anni" :asd:
Dietro al brand c'è una macchina così grossa che la The Pokémon Company spinge affinchè vengano fatti uscire giochi per lucrare sul merchandise.
Non si possono prendere il tempo come se la prende Square con Dragon Quest oppure Nintendo con Zelda o Mario.

E poi Mr green viene a dire "ma chi si scorda di questo problema riferendosi al tempo di sviluppo a disposizione" :asd:


Riguardo alle critiche, come dice Samus le critiche ci sono sempre state.
Mi ricordo perfettamente le critiche alla quarta gen sui Pokémon nuovi o sulla storia
Le critiche sulla quinta gen troppo lineare con solo Pkmn nuovi uno piú brutto dell'altro e con una grafica nella battaglia da fare schifo perchè i Pkmn erano tutti pixellati.

Invece adesso la quinta gen è diventata la master delle gen, la piú belle delle tutte, quando invece a suo tempo era stata riempita di merxa ovunque portando, a quanto si dice, Masuda ad abbandonare la direzione dei giochi poichè ci mise tutta la sua passione ma alla fine all'uscita di becco le critiche da ogni dove sui giochi :rickds:

Infatti adesso ancora non mi capacito di sto cambio di rotta nelle opinioni :asd:
 
Ultima modifica:
Non mi puoi dire, "nessuno vieta a GF di fare uscire un gioco dopo tot anni" :asd:
Dietro al brand c'è una macchina così grossa che la The Pokémon Company spinge affinchè vengano fatti uscire giochi per lucrare sul merchandise.
Non si possono prendere il tempo come se la prende Square con Dragon Quest oppure Nintendo con Zelda o Mario.

E poi Mr green viene a dire "ma chi si scorda di questo problema riferendosi al tempo di sviluppo a disposizione" :asd:


Riguardo alle critiche, come dice Samus le critiche ci sono sempre state.
Mi ricordo perfettamente le critiche alla quarta gen sui Pokémon nuovi o sulla storia
Le critiche sulla quinta gen troppo lineare con solo Pkmn nuovi uno piú brutto dell'altro e con una grafica nella battaglia da fare schifo perchè i Pkmn erano tutti pixellati.

Invece adesso la quinta gen è diventata la master delle gen, la piú belle delle tutte, quando invece a suo tempo era stata riempita di merxa ovunque portando, a quanto si dice, Masuda ad abbandonare la direzione dei giochi poichè ci mise tutta la sua passione ma alla fine all'uscita di becco le critiche da ogni dove sui giochi :rickds:

Infatti adesso ancora non mi capacito di sto cambio di rotta nelle opinioni :asd:
Quindi in realtà masudone è pure bravo?
Plot twist
 
Il gioco questo è, anzi dall'annuncio è migliorato graficamente, continuare a lamentarsi qua non farà uscire le texture in 4k :asd: il modo migliore per farlo è non comprarlo o recuperarlo usato, come farò io per Perla. Io vado di Day One perché almeno è qualcosa di nuovo nel panorama del brand e quindi spero in una esperienza divertente e stimolante lato gameplay. Continuare a tirarsi i capelli per il comparto tecnico è sparare sulla croce rossa, ormai su questo fanno schifo da anni e dubito cambierà mai :asd:
 
Non lontano dal target di Ben 10 e peppa pig, e considerando quei prodotti, questo sembra superiore :sisi:
 
Non mi puoi dire, "nessuno vieta a GF di fare uscire un gioco dopo tot anni" :asd:
Dietro al brand c'è una macchina così grossa che la The Pokémon Company spinge affinchè vengano fatti uscire giochi per lucrare sul merchandise.
Non si possono prendere il tempo come se la prende Square con Dragon Quest oppure Nintendo con Zelda o Mario.

E poi Mr green viene a dire "ma chi si scorda di questo problema riferendosi al tempo di sviluppo a disposizione" :asd:


Riguardo alle critiche, come dice Samus le critiche ci sono sempre state.
Mi ricordo perfettamente le critiche alla quarta gen sui Pokémon nuovi o sulla storia
Le critiche sulla quinta gen troppo lineare con solo Pkmn nuovi uno piú brutto dell'altro e con una grafica nella battaglia da fare schifo perchè i Pkmn erano tutti pixellati.

Invece adesso la quinta gen è diventata la master delle gen, la piú belle delle tutte, quando invece a suo tempo era stata riempita di merxa ovunque portando, a quanto si dice, Masuda ad abbandonare la direzione dei giochi poichè ci mise tutta la sua passione ma alla fine all'uscita di becco le critiche da ogni dove sui giochi :rickds:

Infatti adesso ancora non mi capacito di sto cambio di rotta nelle opinioni :asd:
non c'è piu cieco di chi non voglia vedere e non c'è piu sordo di chi non voglia sentire.

Il fatto che dietro a pokemon ci sia una macchina cosi grande che spinge per l'uscita annuale NON vieta a GF di espandersi in modo da essere in grado di gestire le uscite annuale senza fare degli secempi tecnici, esattamente come fanno per dire i cod...dove sono sempre titoli cmq buoni e perlomeno tecnicamente anche ottimi, non certamente con i problemi di pokemon.

Invece sembrano da anni ormai uno studio allo sbaraglio. Se non sono in grado che assumano altre gente e piu capace :asd:
 
non so com'e in arceus ma gia solo quel lanciafiamme è gen avanti a quello di pokmemon che fino a spada e scudo almeno usava gli stessi particellari dei ccapitoli 3ds.

è eoni avanti come particellari...poi fara cmq cagare come gioco e tutto il resto ma come mosse....
Poi vabbe in arceus lato particellari dei passi avanti sono stati fatti da quello che ho visto...il problema a sto giro sono molto di piu le textures del terreno, l'assenza di ombre, gli alberi ecc
Sono d’accordo l aspetto che più balza all occhio e che mi ha catturato un po’ di più rispetto a prima di questo trailer sono proprio gli effetti delle mosse e le animazioni di queste
In un gioco del genere, al di là del loro valore assoluto o di come potevano essere realizzate, sono un bel booster all immedesimazione
Avessi avuto ancora l online attivo l avrei preso con voucher ma a prezzo pieno no
 
Quindi in realtà masudone è pure bravo?
Plot twist
Eh Masuda è il direttore di Nero e Bianco, Ah e ha pure diretto i remake di diamante e perla insieme al tizio di ILCA:icebad:
Comunque poi ha diretto anche XY prima di lasciare tutto a Ohmori :asd:


Questi sono i direttori dei giochi per chi non li sapesse

oxpgyYL_GnZL9zUDWksGLDMxShsQOVYSHg0zXY-VoJA.png
 
Ultima modifica:
Eh Masuda è il direttore di Nero e Bianco, Ah e ha pure diretto i remake di diamante e perla insieme al tizio di ILCA:icebad:
Comunque poi ha diretto anche XY prima di lasciare tutto a Ohmori :asd:
Ma difatti giocando diamante avevo proprio fatto sta considerazione: una volta gf faceva level design sopraffini, quindi traslando il complimento stavo già elogiando masuda anch’io :asd:

Comunque daje forte, l’hype c’è tutto. Per me esce una bomba
Post automatically merged:

Cioè, è ohmori il vero cancro :sard:
 
Quindi in realtà masudone è pure bravo?
Plot twist

Eh Masuda è il direttore di Nero e Bianco, Ah e ha pure diretto i remake di diamante e perla insieme al tizio di ILCA:icebad:
Comunque poi ha diretto anche XY prima di lasciare tutto a Ohmori :asd:
Infatti secondo me Masuda è il maggiore responsabile della deriva della serie. La linearizzazione e l'handholding eccessivo sono iniziate proprio con Bianco e Nero e sono purtroppo difetti che la serie si è portata dietro fino a spada e scudo che rappresentano la loro sublimazione

Se ha diretto i remake di quarta, allora ai miei occhi, le colpe di quest'uomo si aggravano :asd:

Legends è cosi interessante per me proprio perchè sembra la cosa meno masudiana della serie dai tempi di diamante/perla/platino originali
 
Infatti secondo me Masuda è il maggiore responsabile della deriva della serie. La linearizzazione e l'handholding eccessivo sono iniziate proprio con Bianco e Nero e sono purtroppo difetti che la serie si è portata dietro fino a spada e scudo che rappresentano la loro sublimazione

Se ha diretto i remake di quarta, allora ai miei occhi, le colpe di quest'uomo si aggravano :asd:

Legends è cosi interessante per me proprio perchè sembra la cosa meno masudiana della serie dai tempi di diamante/perla/platino originali
Peró ha diretto anche Rubino, Zaffiro Diamante e Perla che non sono lineari. E XY, non li ricordiamo bene ma anche loro hanno i loro bei dungeon.


Comunque da poco è uscita un'intervista in cui GF dice che nello sviluppo dei giochi inseriscono molti sviluppatori entry level per fargli fare esperienza :asd:
Basta cercarla su internet
Post automatically merged:

We asked the director and planning director of Pokemon Sword and Shield about the development cycle, teams behind the game, and what the future of Pokemon franchise looks like.

Members

Shigeru Omori – Director of Pokemon Sword and Shield. Omori has been involved with Pokemon since Ruby/Sapphire and as well as numerous other Pokemon games

Kazumasa Iwao – Planning director for Sword and Shield. Excels in field and UI planning. Led the project with Omori throughout the development.

Changing the planning process of the Pokemon series

Omori and a few other key staff members started to think about the concept for the new Pokemon game right after Pokemon Sun and Moon development finished in fall of 2016. With the knowledge that Nintendo Switch can connect to a television, the initial idea was to make a Pokemon title larger in scope in order to surprise players. Omori met with Iwao, who directed Ultra Sun / Ultra Moon, and things started in September 2017. Omori named the games after the team thought of giving Pokemon swords and shields to fight the gigantic Pokemon.

The development team was very particular about the graphics for the new game, especially when factoring in that it was able to be connected to a big screen. The team wanted the title to be enjoyable in both docked and portable modes. Omori reflected on the project saying that he placed heavy emphasis on how the game would fit into players’ lifestyle, and how the team could incorporate the strengths of the new console. He also mentioned how they thoroughly considered the planning and design of the game. The original Pokemon games were made by a very small team and their approach to improving the quality of different aspects was to make something, break it, then make it up again. Improvements in technology made it impossible for the same approach to be used this time, as development teams became much larger. Omori knew that if he approached the new game like the older generations, it would cause mass confusion. To prevent any confusion or misunderstandings, Omori assembled a small core team at
the very start of the development that conceived the design for the title. This allowed the team to put in everything that they planned into the game.

“The changing of the guard” – Giving young staff more chance, opportunities and responsibilities.

Iwao says that one of the most important themes during the development of Sword and Shield was the generational shift among staff. He gave higher positions to the younger staff members who had the ability and motivation to take on the responsibility, which gave them opportunities to grow and learn. The staff should not only have the ability to carry out the tasks placed in front of them, but communicate and build repour with other team members in the process – a project like Pokemon cannot be made by an individual.

When asked how the younger staff performed, Iwao felt the lack of knowledge and experience sometimes showed through the project. Young staff got stuck on numerous occasions and received lots of advice from the more experienced staff members. They struggled, but eventually made it through with the help of more experienced staff.

It has always been a tradition at Game Freak to give opportunities to the youth. Even for Omori, he was chosen as the planning leader for Pokemon Diamond and Pearl when he was 25, while all other staff were more experienced members. The organization often changes with every game title, which is another thing that makes Game Freak so unique.

For each individual to give their 100%

As the director leading the project, there were several factors Omori paid attention to. One of them was for Omori to delegate to individuals tasks that they excelled at. For instance, through communicating with staff, Omori gave clothing design to those who liked fashion, sporty clothes to staff interested in sport, café lovers would design those spots to ensure a café-like feeling, and so on. Omori wanted every individual to be able to bring out their strengths. This resulted in team members having the freedom to express themselves and is perhaps one of the reasons why this game was enjoyed by many. One of the director’s job is to create an environment which brings out the best in all staff.

Omori adds that he wants to continue being in part of new projects in
in the future. He shares that he wants to start new projects not by designing, but from making prototypes of the game instead. He aims for games to be made by not only by planners, but also by designers and programmers. This allows for anyone to be able to pitch in ideas and create games that can be enjoyed by even more people.

The development of Pokemon is never boring – It’s addictive.

Even after 20 years, the Pokemon franchise is still going strong. Omori says that even if he thinks that the game is perfect, there are always new ideas after the project is over. He added that Pokemon will continue to change with new technology, new development teams and with new ways of playing games. Omori wants to create Pokemon games that gamers desire, and give the feeling that Pokemon exists and lives with us.

It might be surprising to hear that every Pokemon title is made in an entirely different way. Team members try not to rely on experience, and enjoy tackling the new challenge given to them. Iwao emphasized that no matter the work, if you do it long enough it will eventually become tedious. With Game Freak however, there are always new opportunities and positions, and being able to join in gear projects means it never gets repetitive and never gets boring. With the vast amount of experience spanning over 20 years, a unique system that allows youths to experience failure and success and a company continuing to change generations, Pokemon will continue to evolve.
 
Ultima modifica:
Peró ha diretto anche Rubino, Zaffiro Diamante e Perla che non sono lineari. E XY, non li ricordiamo bene ma anche loro hanno i loro bei dungeon.


Comunque da poco è uscita un'intervista in cui GF dice che nello sviluppo dei giochi inseriscono molti sviluppatori entry level per fargli fare esperienza :asd:
Basta cercarla su internet
Vero, ho ricontrollato, ricordavo male che Tajiri avesse diretto tutte le prime 4 gen, invece si è fermato alla seconda e dalla terza ha lasciato il timone a masuda
 
Eh Masuda è il direttore di Nero e Bianco, Ah e ha pure diretto i remake di diamante e perla insieme al tizio di ILCA:icebad:
Comunque poi ha diretto anche XY prima di lasciare tutto a Ohmori :asd:


Questi sono i direttori dei giochi per chi non li sapesse

oxpgyYL_GnZL9zUDWksGLDMxShsQOVYSHg0zXY-VoJA.png
Madonna allora è grazie a Ohmori che ho smesso di finire i giochi pkmn :asd:

Da omega ruby passando per sun e finendo a shield, unici pokemon droppati :shrek:
 
0Zx2Ij2.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top