Ok...allora..sono arrivato al piano 20. Ho usato 2 teschi..e tutti e due per una bastardata programmata (Suda ti odio/adoro), altrimenti sarei arrivato "liscio" al piano 20. È stato traumatico in alcuni momenti

In altri molto piacevole. Non volevo mirare al piano 20, ma mi son detto "ci provo" nonostante al primo tentativo con il pg aggressore sono morto male al piano 17. Ma armato di santa calma e santi pugni (il machete l'ho usato quando serviva sul serio) pian piano sono arrivato all'obbiettivo (non volendo

). Sia lodato comunque il mio giubbotto militare e il machete E, i pugni (utili per risparmiare) mi hanno aiutato nel giusto. Nel frattempo ringrazio i porcospini di terra (

) i granchi, gli scorpioni e i pesci alla brace, ultimi ma no per inutilità le lumache. Comunque i teschi sono utili se usati veramente quando il gioco quasi ti stringe nella morsa della difficoltà, in questo modo sai che è l'ultima opportunità per rimediare ad un errore, e sinceramente se lo uso una volta e muoio nuovamente nel medesimo punto, preferisco rinunciare, perché in questo modo si sprecano e basta. Io invece ho voluto usarli quando veramente servono (tipo la scalata da piano a piano) ma usarli quando si cercano materiali e si muore dal piano 25 in giù è veramente sbagliato (IMHO). Due teschi l'ho usati per il riposcrigno ora ho 70 slot...e con un rimanente di 6 teschi (santi

)