Giochi in Edicola Let's Play! Part 2 | Quanto gioca Spazio PC?

Giochi in Edicola
Pubblicità
Mi ricordo il vecchio topic, quanto darei per vedere le differenze tra posizioni e ore giocate :tragik:

Ecco la mia



Minimo 100 ore per la top ten :asd:

C'è entrato di prepotenza Death Stranding :sisi:

Le prime 3 posizioni sono consolidate anche se ormai ho abbandonato Skyrim da un bel pezzo, ancora mi stupisco per DB Fighterz, da non amante dei picchiaduro è una droga, comprai in seguito anche Mortal Kombat ma nonostante un buon numero di ore non mi dava quella dose adrenalinica di Dragon Ball.

Peccato per Chivalry, non merita di essere lì sopra, per dedicargli tutto quel tempo deve essere stato un periodaccio per me :asd:

Anche Monster Hunter non è che mi piaccia tanto, ancora non so come faccia a stare lì, non mi ha lasciato niente

DMC 5 supererà entro l'anno Dark Souls 2, anzi, lo avrebbe già fatto se Steam avesse contato le ore offline tra ottobre/novembre 2019, rimasti senza internet e mi scatenai :sisi:

Per The Witcher è la quarta run ma la prima su Steam, lo presi prima su gog

Football Manager lo comprai in Francia, era un momentaccio per me, non l'ho più toccato dal 5 agosto 2009, incredibile

Ci sono un po' tutti i generi ma single player tutta la vita :sisi:

Onestamente non so chi potrà spodestare i primi 10, a parte i due già citati prima li porto tutti nel cuore, sono state esperienze bellissime :gamer: :cuore:
Hai la mia stima per Stronghold, brother

Con un amico ci facevo partite online cominciavamo alle 15 del pomeriggio e finivamo alle 21, nerding senza ritegno, bei tempi a non fare un cazzo  :sadfrog:

 
Ultima modifica:
Bellissima iniziativa! Posto anche io la mia top 24:

-Prime due posizioni dominate da FM, ero in pieno periodo universitario e non avevo un PC degno per giocare, solo portatili. Le sessioni di calciomercato, la crescita di giovani talenti rimarranno un bellissimo ricordo; in quel periodo ho spulciato l'intero catalogo PS3, aspettando il momento buono per allestire il PC. Sto pian piano recuperando tutti i titoli giocati in quegli anni per riviverli sotto una nuova veste. 

-Poco sotto Rocket League, vera droga giocato in compagnia, peccato per il travaso dai suini, faccio ciao con la manina.

-Dalla posizione 4 iniziano i GDR, FF XV con i suoi difetti mi ha lasciato un bellissimo ricordo, TW3 ha letteralmente battezzato la mia configurazione, ricordo il periodo natalizio in cui l'ho stragiocato con l'emozione tutta nuova di poterlo vivere al suo massimo potenziale tecnico.

-Death Stranding in grande ascesa , ma degne di nota le run ai vari souls, le ore non bastano mai lì, sia in solo che in coop col fratello.

-Mad Max altro titolo stragiocato e apprezzato, ricordo i meravigliosi panorami e tutto il background dell'ambientazione. Mio padre si è innamorato di questo titolo guardandomi giocare.

-In terza riga varie perle, riscoperta su PC di Amalur e Dragon's Dogma su PC dopo averli sfondati su PS3, FFVII giocato anch'esso su portatile-rottame; Starbound rappresenta l'unico caso in cui ho dato fiducia e supportato un EA, da allora non l'ho più fatto ma il ricordo di quelle ore alla scoperta di centinaia di pianeti rimane fantastico.

-Chiudono Nier e Metal Gear V, il primo probabilmente il mio personale gioco della generazione, mentre il secondo con tutti i suoi difetti un'esperienza da ricordare. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai la mia stima per Stronghold, brother

Con un amico ci facevo partite online cominciavamo alle 15 del pomeriggio e finivano alle 21, nerding senza ritegno, bei tempi a non fare un cazzo  :sadfrog:
Io mi sono rifiutato di uscire con la ragazza per stare un pomeriggio intero a giocarci :rickds: :rickds: :rickds:

 
Ma 412 ore :phraengo: io ci ho messo 180 a completarlo tutto tutto su 360.
Nella versione PC c'è molta più roba, tra personaggi da reclutare (come i 7 illuminati) e nuovi boss segreti (ad esempio il White Conqueror)

 
Steam:




Non è difficile prendere un paio di posizioni nella top 10, probabilmente Bannerlord arriverà vicino ai total war col tempo, e spero di battere The Witcher 3 con Cyberpunk :morrisb2:

L'unica precisazione è che Destiny 2 a stare stretti ha altre 300 ore su Battlenet da sommarsi a queste. Visto che ci siamo, su Battlenet ricordo di avere con Overwatch sulle 200 ore, mentre Call of Duty Modern Warfare/Warzone non voglio neanche pensarci, ma sono tante :asd:

Origin: 








 
Mi sono accorto solo ora che in libreria ho total war medieval 2 definitive edition, ecco perché non risultano più le 80 e passa ore di total war Kingdoms, per altro giocate tutte grazie alla mod Third Age del signore degli anelli

 


Inutile dire che, a parte freestyle street basketball 2, gli altri della top ten sono tutti rpg/Jrpg
Recettear mi attirava parecchio, ma dopo qualche ora mi è venuto subito a noia,  magari gli darò un'altra occasione.

Ho anche iniziato la saga di Trails in The Sky, ma anche questo per adesso è in pausa (ma ho intenzione di riprenderlo).

Vedo che invece avete tutti diverse ore su The Last Remnant. L'ho comprato anni fa ma non l'ho ancora installato, mi state incuriosendo...

 
È un bel topic questo, mi piace sempre fare questo tipo di confronti con statistiche varie  :nev:

Condivido anche la mia TOP dai, considerate solo che uso il PC principalmente per retrogiocare sia per scelta mia che perché il portatile oltre un certo limite non può, e che non è la mia piattaforma principale. Mi limito a 10 titoli dato che i conti ore a confronto coi vostri fanno abbastanza ridere (ma vanno anche bene per quanto mi riguarda considerato il poco tempo libero a disposizione).



Dettagli vari in spoiler per chi volesse:

AOE2HD/2013 quantitativo di ore disperso tra campagne (finite tutte) e partite online con i miei amici. E non ho mai comprato le espansioni!

Medieval 2 Total War campagne e partite online con i miei amici. I Milanesi devono andare a quel paese.

Total War Shogun 2 campagne e un paio di campagne cooperative online con un amico. Questo è uno dei miei giochi preferiti in assoluto.

Rome Total War praticamente solo campagne mie. Una bella soddisfazione vincere la prima campagna con questo gioco, dato che è l'unico TW che giocai da piccolo però fallendo sempre miseramente nel capire come funzionasse la campagna.

Chivalry, per quanto ne parliamo male è un sempreverde da giocare online con i miei amici ormai. Dining Hall Sopravvivenza 2vs2 e passa la paura :gab:

World in Conflict, assieme ad AOE2DE è l'unico gioco di strategia che ho giocato online per diverso tempo (prima che chiudessero i server ufficiali) per conto mio con sconosciuti.

Company of Heroes, come vedete le ore sono divise tra i tre giochi della versione legacy (due visibili) e la nuove versione Steamworks (che ha il conto totale di ore più alto). Sommando insieme le 4 istanze del gioco in libreria raggiungo la cifra di 156 ore, comprendendo le campagne ma in larga parte passate in partite online con i miei amici e schermaglie.

Age of Empires 2 Definitive Edition, campagne varie ancora da finire, schermaglie contro il computer per passare il tempo e di recente mi sono messo a giocare le partite classificate seriamente. Praticamente certo che supererà AOE2HD prima o poi in questa lista, e se lo meriterebbe pure :sisi:

Stronghold Crusader HD, ancora devo finire il sentiero Crusader :asd:

War, the Game indie numero 1, ci ho speso sopra un'intera estate, passando dall'essere difficilissimo a praticamente romperlo dopo averne imparato a menadito i meccanismi. Forse un giorno lo riprenderò per completare la missione finale veramente tosta.

Worms Armageddon, al momento l'unico gioco per PC che continuo a tenere installato e riprendere in mano ogni tanto principalmente per il suo grado di personalizzazione con contenuti utente, nonostante preferisca altri titoli nella stessa serie ad essere sinceri. Le speechbank che si trovano su internet fatte dalla community sono uno spasso!

Ravenfield indie numero 2, stesso discorso di Worms Armageddon per le mod in generale + probabilmente l'unico gioco che riesce a coprire quel buco lasciato dai vecchi Star Wars Battlefront come gioco ammazzatempo.

Menzioni d'onore:

Command & Conquer Remastered Collection fermo al momento a 15 modeste ore su Steam ma destinato a superarne 100 considerato quanto tempo impiego per ogni missione e che ho tutte le intenzioni di finire tutte le missioni dell'intera collezione, a Difficile se possibile. Forse forse lo recupera un mio amico e a quel punto ci saranno pure le partite online in gioco. Poi le mod non sono da sottovalutare.

Un numero imprecisato di ore passate su Dungeon Keeper su gog (non contate perché non usavo il client ai tempi). Credo di aver superato le 40, e non sono neppure riuscito a finire la campagna (il gioco mi ha sconfitto data la sua difficoltà :dsax: ).

35 ore su Theme Hospital per Origin, a differenza di Dungeon Keeper finito del tutto fino all'ultimo stage, con orgoglio :gab:

Un numero variabile tra 31-37 ore per i C&C RTS della Ultimate Collection (espansioni comprese) fino a Kane's Wrath su Origin, giocati tutti di fila in attesa della Remastered Collection che ho citato prima, tolto Red Alert 1 che non ho rigiocato per tenermelo per il Remaster dato che l'originale l'ho giocato in tutte le salse praticamente di continuo dal 1999 o giù di lì, mentre tutti gli altri titoli tolto Red Alert 3 li avevo persi  :asd:

 
È un bel topic questo, mi piace sempre fare questo tipo di confronti con statistiche varie  :nev:

Condivido anche la mia TOP dai, considerate solo che uso il PC principalmente per retrogiocare sia per scelta mia che perché il portatile oltre un certo limite non può, e che non è la mia piattaforma principale. Mi limito a 10 titoli dato che i conti ore a confronto coi vostri fanno abbastanza ridere (ma vanno anche bene per quanto mi riguarda considerato il poco tempo libero a disposizione).



Dettagli vari in spoiler per chi volesse:

AOE2HD/2013 quantitativo di ore disperso tra campagne (finite tutte) e partite online con i miei amici. E non ho mai comprato le espansioni!

Medieval 2 Total War campagne e partite online con i miei amici. I Milanesi devono andare a quel paese.

Total War Shogun 2 campagne e un paio di campagne cooperative online con un amico. Questo è uno dei miei giochi preferiti in assoluto.

Rome Total War praticamente solo campagne mie. Una bella soddisfazione vincere la prima campagna con questo gioco, dato che è l'unico TW che giocai da piccolo però fallendo sempre miseramente nel capire come funzionasse la campagna.

Chivalry, per quanto ne parliamo male è un sempreverde da giocare online con i miei amici ormai. Dining Hall Sopravvivenza 2vs2 e passa la paura :gab:

World in Conflict, assieme ad AOE2DE è l'unico gioco di strategia che ho giocato online per diverso tempo (prima che chiudessero i server ufficiali) per conto mio con sconosciuti.

Company of Heroes, come vedete le ore sono divise tra i tre giochi della versione legacy (due visibili) e la nuove versione Steamworks (che ha il conto totale di ore più alto). Sommando insieme le 4 istanze del gioco in libreria raggiungo la cifra di 156 ore, comprendendo le campagne ma in larga parte passate in partite online con i miei amici e schermaglie.

Age of Empires 2 Definitive Edition, campagne varie ancora da finire, schermaglie contro il computer per passare il tempo e di recente mi sono messo a giocare le partite classificate seriamente. Praticamente certo che supererà AOE2HD prima o poi in questa lista, e se lo meriterebbe pure :sisi:

Stronghold Crusader HD, ancora devo finire il sentiero Crusader :asd:

War, the Game indie numero 1, ci ho speso sopra un'intera estate, passando dall'essere difficilissimo a praticamente romperlo dopo averne imparato a menadito i meccanismi. Forse un giorno lo riprenderò per completare la missione finale veramente tosta.

Worms Armageddon, al momento l'unico gioco per PC che continuo a tenere installato e riprendere in mano ogni tanto principalmente per il suo grado di personalizzazione con contenuti utente, nonostante preferisca altri titoli nella stessa serie ad essere sinceri. Le speechbank che si trovano su internet fatte dalla community sono uno spasso!

Ravenfield indie numero 2, stesso discorso di Worms Armageddon per le mod in generale + probabilmente l'unico gioco che riesce a coprire quel buco lasciato dai vecchi Star Wars Battlefront come gioco ammazzatempo.

Menzioni d'onore:

Command & Conquer Remastered Collection fermo al momento a 15 modeste ore su Steam ma destinato a superarne 100 considerato quanto tempo impiego per ogni missione e che ho tutte le intenzioni di finire tutte le missioni dell'intera collezione, a Difficile se possibile. Forse forse lo recupera un mio amico e a quel punto ci saranno pure le partite online in gioco. Poi le mod non sono da sottovalutare.

Un numero imprecisato di ore passate su Dungeon Keeper su gog (non contate perché non usavo il client ai tempi). Credo di aver superato le 40, e non sono neppure riuscito a finire la campagna (il gioco mi ha sconfitto data la sua difficoltà :dsax: ).

35 ore su Theme Hospital per Origin, a differenza di Dungeon Keeper finito del tutto fino all'ultimo stage, con orgoglio :gab:

Un numero variabile tra 31-37 ore per i C&C RTS della Ultimate Collection (espansioni comprese) fino a Kane's Wrath su Origin, giocati tutti di fila in attesa della Remastered Collection che ho citato prima, tolto Red Alert 1 che non ho rigiocato per tenermelo per il Remaster dato che l'originale l'ho giocato in tutte le salse praticamente di continuo dal 1999 o giù di lì, mentre tutti gli altri titoli tolto Red Alert 3 li avevo persi  :asd:
Buon gustaio  :max:

 
Comunque dei titoli postati della mia lista devo dare la menzione d'onore a Spellforce3 gioco bellissimo oltre che profondo seguito direttamente da KoA, sarà definito il gioco fetch per eccelenza ma io ho adorato ogni singola cosa di quel gioco :sisi:

Mentre quello che mi ha realmente colpito al cuore mi dispiace per Gerry ma lo scettro va direttamente a Kingdom deliverance un fottuto capolavoro altamente epico in ogni suo aspetto.

 
Top 20



Rocket League 420 numero magico e non cambierà perché Epic.

Warframe secondo che aggiornamenti tirano fuori aumenterà.

Dark Souls devo fare qualche ora in più perché non posso vederlo sotto Skyrim.

FFXIV è destinato a salire, forse già a settembre. È stato uno dei giochi del lockdown insieme a Final Fantasy VI, VII, XII e Crisis Core (più Halo, Ori 2 e altro che non ricordo, ho giocato un casino durante il lockdown :asd: )

Tutto sommato sono tutti giochi che potrei riprendere in mano, compresi Pathologic, Valdis Story e altri che sono più giù nella soglia delle 40 ore.
Altra roba varia nei vari Game Pass, Twitch, ecc. che non ho modo/voglia di contare :asd: Più taaaanti giochi sulle 20-30 ore

 
La prima cosa che viene fuori, comunque, dallo share a cui ci avete reso partecipi (Grazie ragazzi!) è l'enorme varietà di titoli giocati 

Giusto Football Manager è uno di quelli più ricorrenti, ma parliamo di un grande culto del pc gaming.

@Steeb penso tu sia il top player di sezione in quanto ad ore. Ti stimo profondamente  :miagi:

 


1. Europa Universalis 4

Non sono il più grande giocatore del mondo, ma anni fa consumai letteralmente questo titolo, in prima posizione da anni

2. Darkest Hour

Anche qui, sono scarsissimo, ma tra mod, campagne lunghissime, ho raggiunto facilmente le 200 ore

3. Crusader Kings II

A questo sono un pò più bravo, stesso discorso dei titoli sopra: essendo un gioco Paradox è una vera e propria droga

4. Fallout New Vegas

Tre diverse run, ma solo una effettivamente completata

5. Stellaris

Comprato al lancio, deluso dai pochi contenuti ho aspettato espansioni e dlc, ma penso di dover ancora approfondire seriamente Stellaris

6. Hearts Of Iron IV

Il gioco è pessimo, mi diletto solo a volte con la Kaiserreich, una mod ambientata dal 1936 al 1945 dove però la Germania ha vinto la WW1

7. Halo MCC

Consumata su Console, consumata su Pc

8. Company of Heroes

Il mio primissimo videogioco, ancora oggi avanzatissimo 

9. Xcom 2

Ho paura matta di avviare un'altra partita, l'ultima volta passavo ore davanti al pc, sono pochi i giochi così stimolanti

10. Civ V

Un classico che più classico non si può. Anche qui, non sono mai stato un pro, ma ho sempre adorato immergermi nell'atmosfera di Civilization

11. Metro Exodus

Due run (finale cattivo/Buono) entrambe sulla trentina di ore (ho esplorato tutto tutto) + i due dlc (con il secondo anch'esso completamente esplorato)

12. Mount and Blade Warband

Anche qui, pippa assoluta, ma mi sono sempre divertito, sopratutto con qualche mod e i dlc per l'online. Sarà presto superato da Bannerlord

13. Factorio

Comprato nel lontano 2013 (all'epoca non era su steam), questo conto è completamente falsato, sono molte di più

14. Prey

Due run, capolavoro

15. Homeworld Remastered Collection

Dopo aver finito le due campagne, mi sono dilettato con le mod e con le schermaglie. Hype per il terzo capitolo

16. TF2

Un classico, qualche partita capita sempre

17. Bannerlord

Non appena sarà completo, entrerà sicuro nella top 5

18. TW3

Conto falsato, saranno minimo una settantina di ore in più (concluso tutto il gioco più i dlc durante la quarantenta)

19: Total War Medieval 2

Consumato durante le medie, con mod, dlc ecc. Un grande classico

20. Empire Total War

21. Borderlands 2

22. Half Life 2

Due o tre run (andrebbero sommate le ore spese sulle mod di steam, tra cui l'HL2 Upgrade)

23. DOOM

24. Quake Champions 

25. Cities Skyline

Mai approfondito per davvero, un giorno lo farò

26. The Witcher

Per certi versi migliore anche del terzo

27. System Shock

Il mio videogioco preferito, un giorno dovrò mettermi per davvero e rigiocarlo per bene

A questi mancano anche Fallout 1 e 2, giocati senza GOG aperto quindi non ho un conto preciso, ma dovrebbero essere 30 ore il primo e 40/50 il secondo

 
Ultima modifica:
Avrei anche le liste uplay e origin che di alcuni giochi come ammontare ore sono abbastanza indegne :asd:

Degni di nota The Division 2:100 ore e Andromeda:116 :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prima cosa che viene fuori, comunque, dallo share a cui ci avete reso partecipi (Grazie ragazzi!) è l'enorme varietà di titoli giocati 

Giusto Football Manager è uno di quelli più ricorrenti, ma parliamo di un grande culto del pc gaming.

@Steeb penso tu sia il top player di sezione in quanto ad ore. Ti stimo profondamente  :miagi:
Il pc non ha esclusive :trollface:

 
Bello sto thread!
Domani se riesco posto anche la mia, ma già vi avviso che non arrivo in nessun gioco a tutte quelle ore viste da voi (il primo già so sarà Vegas 2 con circa 145 ore). C'è da dire però che spesso mi trovo a giocare in luoghi senza un connessione Interner, per cui tipo su Phantom Pain ho credo scarse 10 ore, invece di una sessantina.

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Arrivo io a romperele uova nel paniere..... con 0 ore totali nel 2020 e ben 0.3 ore nel 2019 :cheansia: Posso ormai definirmi ex giocatore su steam :spam:

Molto probabilmente 3-4 anni fa la top 10 era la medesima (non ricordo bene quando ho giocato Rocket League ma più o meno in quel periodo)



Mi sono accorto di avere un bello scoglio attorno alle 30 ore (eh sì anche la riga bonus "a metà" sono tutti 30-29h). (ma potrebbe esserci qualcosa di sballato che non si vede più sotto a causa di periodi di gioco off-line, specialmente tanti anni fa).

Nota dolente: mi viene arduo screenare ma ho stimato circa 830-850h su Diablo 3.... :phraengo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco la mia lista della vergogna



Ho sempre detto di non amare i giochi multiplayer, ma alla fine i primi due della lista sono ESO e Warthunder  :rickds:

C'è da dire che ad ESO gioco un buon 80% del tempo in solo o con gente random, quindi si può dire che sia quasi un singleplayer.

Farming Simulator resiste nella top 5 ormai da diversi anni ed è stato uno dei primi titoli a cui ho giocato appena aperto il mio account su Steam (si, avrei potuto inaugurarlo con qualcosa di meglio forse). Sarà che col passare degli anni ho avuto sempre più fame di novità e di generi diversi e alla fine ho scoperto la passione per i sim game (lo dimostra anche ETS2 con le sue 140 ore).

In realtà fuori da questa lista ci sono tanti bei giochi completati sotto le 30/20 ore, come Bioshock, i vari Batman, Dishonored e via discorrendo.

E credo che pian piano in questa classifica ci entreranno anche vari JRPG.

Menzione d'onore per SnowRunner, che con le sue 100 ore è stato praticamente l'unico gioco a cui mi sono dedicato in questi ultimi mesi:



 
Noto con piacere che molti hanno comunque 100+ ore su RL...pensavo di meno sinceramente :clap: bravi signori, vedo che apprezzate.



un paio di cose si evincono, direi.

1) Non mi è facile passare molte ore sullo stesso gioco a meno che questo non mi attiri in maniera decisamente eccezionale. TW3 fa eccezione perchè l'avevo già finito, ahimè, su console l'anno dell'uscita, quando ebbi la mia parentesi peasant :morrisb2:

2) RL è uno dei giochi se non il gioco competitivo migliore mai uscito sulla faccia della terra. 2000+ ore e nessuna voglia di smettere...fatto salvo tim suinei che ormai si sta infilando in ogni dove... quel maiale...

3) Nella storia recente nessun gioco mi ha mai fatto realmente gridare al miracolo...tanto è vero che gran parte dei miei giochi preferiti sono spesso sotto le 20 ore di gioco (o magari li ho giocati comunque su altre piattaforme/altri digital delivery)....Di questa lista ce ne sono davvero pochi di quelli che considero grandissimi titoli. Questi giocati invece quasi più perchè magari titoli mmo persistenti...o arpg che hanno l'aspetto loot e grind che comunque generalmente mi piace assecondare ma mai per intervalli di tempo da 100+ ore di solito (fanno eccezione i Diablo con cui ci sono praticamente cresciuto).

Walk of shame per Pagan O(ff)nline...gli avevo dati quei 4 spicci di fiducia ma più per passione sui titoli arpg isometrici che altro. Stesso vale per F76...gioco che finisci per avere praticamente quasi gratis...20 ore sono a mala pena sufficienti per raggiungere tipo il 5 livello e quindi finisce per prendersi un posto che non gli compete.

Nota di merito e grande gioia per "i piccoletti": Thimbleweed Park, Unavowed (ringrazio Neural),  Disco Elysium (che devo finire!!), A Plague Tale che ho dovuto forzare per farcelo entrare....Non ci sono robe come Night in the Woods o Hellblade...titoli che porto nel mio personale olimpo senza alcun dubbio che però non hanno bisogno di 20 ore per essere finiti (ed apprezzati)

D'altro canto questa è tutta fuorchè una top di titoli preferiti....a riprova che le ore giocate non fanno (per forza) il gradimento di un titolo.

E comunque tantissime situazioni curiose e interessanti, complimenti a tutti. Ci stiamo praticamente confessando! :cheansia: :asd:

Grande iniziativa del Treno, sempre al top....e infatti c'è il suo faccione su Death Stranding intento a consegnare pizze in giro per gli "Stati Uniti".

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top