Giochi in Edicola Let's Play! Part 2 | Quanto gioca Spazio PC?

Giochi in Edicola
Pubblicità
Merita troubleshooter? Lo sto scoprendo solo adesso e sembra fico... :azz:
Merita merita, l'ho messo un po' in pausa ma conto di riprenderlo.

Leggiti un po' il topic in sezione indie per ulteriori informazioni.

 
Mancano all'appello un paio di titoli: The Outer Wolrds, ma Microsoft non conta le ore (!?
Mi sembra che le contasse...

O comunque tramite GoG lo si riescono a vedere

Merita troubleshooter? Lo sto scoprendo solo adesso e sembra fico... :azz:
Yep.

Suggerimento principe: togli l'audio e mettiti quello che vuoi :asd:

 
Ecco la mia lista preferiti, quì sto cercando di essere estremamente selettivo per non renderlo un calderone in cui buttarci dentro troppe cose. Son tutti titoli che mi hanno colpito particolarmente per svariati motivi:



Al di là dei Trackmania, si fotta Ubi e la sua esclusività sull'ultimo capitolo,  che anche questi rientrano un pò nell'olimpo di ogni pcista direi che l'underdog è Absolver. Non gioco tanti picchia, quasi nessuno a parte un pò di Street Fighter V (Che dovrei riprendere a pensarci bene), ma questo, grazie al suo essere estremamente atipico, mi ha preso come pochi altri giochi. Stile grafico sublime, ottime gameplay e profondità assurda. Ero pure abbastanza bravo da competere degnamente in PvP e conosco a memoria ogni passaggio della mappa, che di per sè è abbastanza piccola a dire il vero but still. Lo presi incuriosito alla release, non compro molti giochi indie di sti tempi, e ne rimasi affascinato, è stata un'esperienza videoludica davvero affascinante. L'averla vissuta al D1 quando tutto era ancora nuovo di pacca, non exploitato e pieno di giocatori ha sicuramente aiutato molto.

Grazie Treno per questo fantastico topic dei pettegolezzi  :rickds:

Ma è bellissimo vedere come vi divertite a scrivere papiri, mi mancano questi wall of text  :bruniii:

Vi lascio l'immagine della mia libreria, che è comunque pubblica, quindi chi vuole può vederla direttamente da Steam quando e come vuole  :sisi:

Altra cosa, chi mi conosce sa che la mia libreria è condivisa con un'altra persona, quindi non tutti i giochi li ho giocati io, ma tantissimi sì ovviamente, quindi passiamo ai commenti!



FINAL FANTASY XV: in assoluto il mio gioco più giocato, quasi 300 ore. L'ho adorato, tenuto installato quasi due anni, ogni volta che ci giocavo mi divertivo e rilassavo. Adoro i FF, li ho giocati praticamente tutti, molti li ho recuperati su Steam e rigiocati (tipo FFVII che ho giocato tre volte in tutto).

YAKUZA 0: che meraviglia, per me è stata una scoperta. Un altro gioco che mi ha fatto soffrire nel momento in cui l'ho disinstallato. Sono molto felice di averlo conosciuto. Ho completato sia lo 0 che il Kiwami ed il Kiwami 2. E aspetto con ansia gli altri, non vedo l'ora!

DARK SOULS: con la remaster ho fatto la run più assurda di sempre  :rickds:  chi mi ha vista giocare può confermare che mi sono successe delle cose assurdamente fortunate. Non è stata una run, è stata una comica  :rickds:  sono dei giochi cult, non hanno bisogno di spiegazioni  :sisi:

DEUS EX MANKIND DIVIDED: ma direi anche DEUS ADAM JENSEN. Lo adoro. Conosciuto grazie a Human Revolution, che ho giocato tantissimo (71 ore), in seguito ho recuperato anche il primo DE (40 ore circa). Questa saga è bellissima, nelle ore di MD ci sono 3 run comprese due con i DLC. È qualcosa di straordinario, riesce a tenermi incollata sullo schermo per ore. Aspetto che, un giorno lontano, mi annuncino l'ultimo capitolo di Adam. Ogni tanto io e Toufexis su Twitter ci mandiamo cuoricini a vicenda per questo  :rickds:  Anche lui ci tiene tantissimo, penso che sia il personaggio al quale è più affezionato in assoluto.

METAL GEAR SOLID V: è di Kojima, cosa gli vogliamo dire? Di MGS ho giocato l'1, 2 ed il 3 (che possiedo per psx e PS2), poi basta perché la PS3 non l'ho mai avuta ed i capitoli su PSP non li ho mai giocati. Il 5 è bellissimo comunque, un'altra genialata partorita dalla mente di Kojima. L'ho apprezzato moltissimo.

DRAGON QUEST XI: ok, tutti i jrpg mi hanno preso parecchie ore, lo dico sempre che mi piace grindare e completo tutto al 100%.

STARDEW VALLEY: la mia fattoria! Questo gioco longevissimo che non ho completato al 100% nonostante le 92 ore mi ha tenuto compagnia in un periodo in cui non avevo la GPU. Grazie Stardew, mi sono divertita molto in quel periodo nonostante tutto.

NIER AUTOMATA: incantevole. Giocato 78 ore perché ho completato tutto, ogni singola quest, richiesta, cavolata, grindata. Tutto.

CITIES SKYLINES: questo è il mio pane. Lo giocherei anche altre centinaia di ore se una giornata fosse composta da 48 ore. Ma non è così. Ho praticamente tutti i DLC, devo ancora spulciarlo per bene.

BATMAN: il primo l'ho giocato due volte, il secondo lo sto giocando per la seconda volta adesso. Devo aggiungere qualcos'altro? Il mio supereroe preferito di sempre. Ma soprattutto dei gran gioconi.

ASSASSIN'S CREED: il più giocato che risulta su Steam è il Black Flag, ma li ho anche su Uplay e li ho giocati tutti fino ad Origins che è, attualmente, il mio AC più giocato con 100 ore. È una saga che mi piace perché la trovo rilassante e senza troppi impegni. E poi ti fa conoscere le città in maniera dettagliatissima, da questo punto di vista sono incredibili!

TEKKEN 7: il picchiaduro per eccellenza, anche se in questo periodo sto imparando a giocare con Guilty Gears e mi sta prendendo. Quanto meno ci provo. Non ho moltissime ore, ma è sempre divertente giocare con un picchiaduro. Non d'estate però. No, mi fanno venire caldo  :billyready:

PERSONA 4: destinato a stra-salire, ma solito discorso per i jrpg.

THIEF: non vedevo l'ora di arrivare qui. Ho finito giusto... adesso la saga dei Thief. Grazie al 2014, giocato al tempo (ringrazio ancora chi me l'ha regalato!) ho recuperato anche i primi tre. Premetto che gioco tranquillamente i giochi vecchi, perché ci sono cresciuta, ma ora posso dire di conoscerli tutti e ne sono fiera. Tutti belli, misteriosi e difficili, soprattutto i primi due. Ho letto proprio l'altro giorno che Warren Spector ha dichiarato di non aver MAI finito il 2. È assurdo, ve lo assicuro. Solo una pazza come me poteva completarlo, alla fine è difficilissimo.

DISHONORED: straconsigliato da molte persone al tempo, ma in particolar modo da @Evan Grazie, non potrò mai dimenticare quando mi dissi che quel gioco faceva per me  :bruniii:

BAYONETTA: adoro gli stylish-action. Finito due volte, su Steam completato al 100%. A questo proposito vorrei anche poter giocare di più con DMCV, ma il mio tempo è limitato, accidenti  :tragik:

STEAINS GATE: se non lo elogio @oniZM mi ucciderà. Bisogna ammettere che è una VN incredibilmente complessa, impossibile da completare al 100% senza una guida, ma con una storia da mind fuck pazzesca. Bellissima. Davvero, non lo dico per Oni. Davvero.

RESIDENT EVIL 2: anche qui ci va un grazie speciale a chi me l'ha regalato. Bellissimo remake del gioco che possedevo anche su psx. L'ho giocato così tanto che penso di aver consumato il disco. Questo mi stava consumando le energie e mi ha fatto prendere ben più di un colpo. Fantastico, veramente.

Potrei andare oltre, ma mi fermo con

TOMB RAIDER: devo ancora giocare Shadow, ce l'ho in libreria. Il più giocato è il Rise che ho apprezzato molto. I TR sono i giochi che mi hanno fatto avvicinare al mondo dei VG. È vero che da piccola giocavo con Super Mario, ma da quando ho scoperto i TR su psx la mia passione è cambiata e ho giocato moltissimi titoli. Devo molto a questa saga, videoludicamente parlando, ci sono molto affezionata. Lara è stata la mia icona per molto tempo!

Ci sono molti altri titoli che ho completato, magari anche in meno ore, ma se dovessi elencare tutto scriverei un papiro  :rickds:

Grazie a chi ha letto fin qui  :cuore:
Invidio parecchio tutta quella conoscenza su JRPG e japponesate in generale. E' un mondo che mi piace tantissimo ma che spesso mi ritrovo a rimandare per questione di tempo e null'altro. Ho in libreria Tales of Berseria da una vita per esempio e non ho ancora avuto la forza di giocarlo seppur abbia amato Zestiria. Che vitaccia cazz :ehh:

Grazie, ma come lo posto qui?
Quando fai l'upload dell'immagine su imgur (In alto a sinistra, new post) -> tasto destro sull'immagine (Così hai la certezza di avere un direct link) -> copia indirizzo immagine 

Dopodichè incolli nella risposta del forum, in automatico il sistema la processerà come immagine e potrai postarla



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco la lista dei miei 51 preferiti

Ci metto titoli che mi hanno colpito particolarmente e piccole perle. Se titoli belli lunghi, ma con poche ore, è perché li ho giocati altrove o avevo/ho la versione retail (come per i tre Runaway)

Ora che ci faccio caso, mancano Final Fantasy VIII, che probabilmente per valore affettivo è il mio titolo preferito in assoluto, e Final Fantasy IX. Provvedo subito ad aggiungerli :sisi:  

PS: Non mi stancherò mai di dirlo, se vi piace il gioco di carte Lupus (in tabula), prendete Town of Salem, che è la perfetta trasposizione videoludica (molto più di Among Us che sta andando di moda su Twitch sti giorni)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra che le contasse...

O comunque tramite GoG lo si riescono a vedere
Ho fatto lo screen da Galaxy :hmm: Mi viene in mente che sotto VPN non riesco (riuscivo, dato che ora mi vedo correttamente loggato) a fare l'accesso all'app Xbox, magari ho giocato tutto offline. Gli achievements li vedo, ma non c'è traccia delle ore. Poi uno dice che Steam ha il monopolio, da Uplay non si riesce nemmeno a tornare indietro nelle pagine.

 


Un paio di note:

Su No Man's Sky ci sarebbero da togliere delle ore fatte in creativa da mio cugino, poi glielo ho regalato su PS4 così ci gioca a casa sua. :rickds: Direi una trentina di ore in meno.

Monster Hunter vorrei dedicargli più ore ma non ho voglia di grindare nonostante il gameplay sia divertente. Non ho neanche preso Iceborne.  :weird: Boh magari un giorno mi tornerà la voglia.

Darksiders II l'ho droppato per noia se non ricordo male.

Su Tekken e Street Fighter ho un sacco di ore in vs locale fatte offline.

Per Elite ci sarebbero da aggiungere le ore sul launcher di Frontier, in game mi da questo tempo che equivale a 1353 ore  :coosaa:



Poi fuori da Steam degni di nota:

Ho innumerevoli run a Deus Ex, System Shock 2 e Thief II. :cuore:

A memoria dovrei avere 700/800 ore su Diablo III sommando il tempo di gioco di tutte le classi. Anche su Starcraft II  centinaia di ore.

Direi che su Star Citizen almeno una cinquantina di ore le ho fatte fino ad ora.

Sicuro sfondo le 100 ore su The Witcher 3 e S.T.A.L.K.E.R. Call of Prypiat con la Misery.

107 ore su Red Dead Redemption 2 (solo single player).

Se mi viene in mente altro aggiorno. :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco i miei, anche se i numeri più grossi li ho su ps4 :asd:  



Immaginavo che il più giocato fosse DD, pochi giochi mi hanno preso in questo modo e ricordo che la prima volta che ci giocai anni fa lo feci per dieci ore filate con una pausa di 10 minuti per pranzare :asd:  Ci sono anche alcuni FF anche se devo dire che gli altri due jrpg presenti nella griglia mi sono piaciuti/mi stanno piacendo molto di più.

 
Ho innumerevoli run a Deus Ex, System Shock 2 e Thief II. :cuore:
i thief e deus ex io li ho ricomprati e rigiocati anche in versione steam, troppo amore che non si cancellerà mai :hail:

una volta mi ero messo a giocare anche le mappe custom di thief I-II, c'è dietro una community spaventosa :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai comunque dov'è il weirdo del quartiere che ha passato 700 ore su Daikatana? Si palesi!

:trollface:

 
i thief e deus ex io li ho ricomprati e rigiocati anche in versione steam, troppo amore che non si cancellerà mai :hail:

una volta mi ero messo a giocare anche le mappe custom di thief I-II, c'è dietro una community spaventosa :asd:
Le fan missions di Thief I-II meritano, ce ne sono alcune veramente belle. :sisi:

 
Ma per preferiti intendete solo quelli presenti nella propria libreria steam? Perché tra i miei titoli preferiti c'è tanta roba che su Steam ovviamente non c'è, tra cui diversi titoli del C64 (con cui ho passato la fine degli '80 e quasi tutti i '90, visto che i miei non vollero altri pc in casa fino al 97). E sicuramente, quando finalmente ebbi il mio primo pc, il mio gioco preferito per tanti anni fu GP2. Mamma quante ore ci passai sopra. E con la 56k si scaricavano i car e i track set aggiornati ad ogni stagione  :rickds:

 
Ma per preferiti intendete solo quelli presenti nella propria libreria steam? Perché tra i miei titoli preferiti c'è tanta roba che su Steam ovviamente non c'è, tra cui diversi titoli del C64 (con cui ho passato la fine degli '80 e quasi tutti i '90, visto che i miei non vollero altri pc in casa fino al 97). E sicuramente, quando finalmente ebbi il mio primo pc, il mio gioco preferito per tanti anni fu GP2. Mamma quante ore ci passai sopra. E con la 56k si scaricavano i car e i track set aggiornati ad ogni stagione  :rickds:
Penso che sia libera l'interpretazione :unsisi:

Sono nella tua stessa situazione, molti miei titoli preferiti sono su altre piattaforme, od ho semplicemente ricomprato la versione PC e mai giocata :asd:

 
Sonic sul dreamcast madonna era una droga  :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Immaginavo che il più giocato fosse DD, pochi giochi mi hanno preso in questo modo e ricordo che la prima volta che ci giocai anni fa lo feci per dieci ore filate con una pausa di 10 minuti per pranzare :asd:  Ci sono anche alcuni FF anche se devo dire che gli altri due jrpg presenti nella griglia mi sono piaciuti/mi stanno piacendo molto di più.


Quelle 76 ore su Chimera Squad mi fanno venire voglia di riprovare a giocarci anche se a primo impatto non mi aveva esaltato. :asd:

 
Quelle 76 ore su Chimera Squad mi fanno venire voglia di riprovare a giocarci anche se a primo impatto non mi aveva esaltato. :asd:
A me non è dispiaciuto, l'ho pure "platinato" (e le ore vengono dalle 3 run che mi ci son volute)... non arriva neanche vicino al livello di XCOM 2 comunque ma non credo che nemmeno volesse farlo :asd:  

 
Comunque di giochi belli mi sono dimenticato di citare Dragons Dogma più espansione 400 ore sulla mia 360 nelle fasi finali il combat era uno spettacolo  :bruniii:
Ci sta l’anime di Dragons Dogma in uscita su Netflix!

Io prego sempre che stiano lavorando al 2 dopo aver fatto DMC V

 
Ma per preferiti intendete solo quelli presenti nella propria libreria steam? Perché tra i miei titoli preferiti c'è tanta roba che su Steam ovviamente non c'è, tra cui diversi titoli del C64 (con cui ho passato la fine degli '80 e quasi tutti i '90, visto che i miei non vollero altri pc in casa fino al 97). E sicuramente, quando finalmente ebbi il mio primo pc, il mio gioco preferito per tanti anni fu GP2. Mamma quante ore ci passai sopra. E con la 56k si scaricavano i car e i track set aggiornati ad ogni stagione  :rickds:


Penso che sia libera l'interpretazione :unsisi:

Sono nella tua stessa situazione, molti miei titoli preferiti sono su altre piattaforme, od ho semplicemente ricomprato la versione PC e mai giocata :asd:
Si, Steam è giusto il pretesto vista la comodità di listare il tutto in maniera ordinata e figa da vedere ma il thread non è esclusiva Gabe  :miagi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, Steam è giusto il pretesto vista la comodità di listare il tutto in maniera ordinata e figa da vedere ma il thread non è esclusiva Gabe 


Se provassi a fare una lista - anche già solo una top 20 - dei miei preferiti 

Od altrimenti uscirebbe una roba del genere



Se GoG Galaxy avesse i plug-in PS3 e Nintendo sarebbe ancora più comodo fare un listone :asd:

Chissà come mai uno poi dice che Steam e GoG sono due ottimi client e sono pieni di funzionalità, mentre Epic no.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top