Giochi in Edicola Let's Play! Part 2 | Quanto gioca Spazio PC?

Giochi in Edicola
Pubblicità
Un sacco di liste interessanti in questo topic, posto anche la mia top di Steam:





Come è facile aspettarsi, ho oltre 100 ore principalmente su multiplayer e rpg. TW3, Original Sin 2 e New Vegas sono tra i miei preferiti di sempre.
Ho installati e pronti a entrare nei più giocati Sekiro e RDR2 ma sto aspettando un periodo più tranquillo per chiudermi  :pig:  (Oltre a Death Stranding ancora intatto, argh)

Oltre alle (troppe) ore di Dota su un account secondario (ho iniziato in closed beta, quando il gioco era a invito) ho raccimolato parecchie ore su Battle.net (Starcraft 2 penso di essere sul migliaio, OW e Diablo sui 400 l'uno) e un po' di roba sparsa tra GOG, Uplay, Gamepass e Origin: in particolare Apex Legends sul quale sono sulle 6-700 ore e che attualmente preferisco a tutti gli altri multi sul mercato.

Deludente la mancanza di RTS/Strategici vari, quando ero iggiovane era il  genere che più mi teneva impegnato.

Nota inutile: l'altro giorno è stato il decimo compleanno (?) del mio account Steam!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dai provo a fare i preferiti esclusivamente presenti su Steam...ma giocati anche da altre parti.

18 perchè esteticamente mi stavano in fila per 6, 24 erano troppi

Cercherò di essere estremamente riassuntivo nel perchè sono tra i miei giochi preferiti e di sicuro se la facessi domani potrei modificare qualcosa, ma il 28/08/2020 alle 21.spicci è questa:

Knight of the Old Republic 2: Kreia, HK 47, Visas Marr e Main quest

Total War Warhammer 2: Droga, Cheese, Sandbox

Va11 hall-a: Cane con occhiali e camicia hawaiana, un sacco di riferimenti pop (ed anche al rassling), bella VN.

Vampire The Masquerade Bloodlines: Jeanette, Malkavian, LE FOGNE

Vanquish: TPS a 200 km/h, senza storia e solo mazzate, cosa si vuole di più? La sfida 6? Completata

Yakuza 0: Ken+Jojo+Onore+Mazzate+Plot Twist+Deus Ex Machina+Side Quest Folli=Un sacco di tizi che si denudano che neanche fossero Magic Mike

Alpha Protocol: Perchè essere un agente segreto psicopatico è la cosa più bella del mondo

Divinity Original Sin 2: Il combat, potere al giocatore su come buildare i personaggi con una serie di scontri che ti obbligano costantemente a pensare. A livello sonoro c'è un lavoro dietro fenomenale

Fallout New Vegas: Perchè Caesar riporterà l'ordine

GTA Vice City: Billie Jean sulla vespa, gli anni 80 ed una storia che è sopra le righe, ma non siamo nei livelli assurdi del seguito.

Hotline Miami: E'solo una moda passeggera e passerà (cit)

Life is Strange: Before the Storm: Max sei una persona orribile, Rachel pure, l'unica buona è Chloe.

Max Payne: That smile, that goddamn smile. Un gioco che è invecchiato benissimo a livello di gameplay, a livello di storia/personaggi è ancora un must

Metal Gear Rising: Revengeance: "EEEEEhhh non è un Metal Gear", chemenefott'ammme...posso tagliare in due un REX.

NieR Automata: Do not fist Android Girls

Payday 2: Nonostante il periodo pessimo, è stata la mia medicina e non posso che ringraziarlo

Persona 4 Golden: Motivo per cui mi sono innamorato della saga Atlus.

Shadowrun Hong Kong: E'sempre divertente essere un runner in una ambientazione cyberpunk...in attesa del cyberpunk di Cyberpunk

 
Ecco a voi la mia lista: niente di che come potete vedere.

Piano a piano Hunt sta prendendo il suo posto :asd:  


 
 Achievement


Colgo la palla al balzo:





Uso la lista "preferiti" di Steam non per  indicare i miei giochi preferiti o che sto giocando ma come una sorta di "da giocare" "gioca dopo" "ricrordati che questi giochi li hai comprati". Difatti hanno tutti 0, zero, ore...... :ahsisi: e nemmeno sono installati :cheansia:

Gli obiettivi invece quelli sono.... si nota subito su quali giochini andai in fissa :gamer:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io degli achievements me ne sono sempre fregato , non sono proprio il tipo, magari posto pure qualcosa, ci saranno sorprese anche per me :rickds: :rickds:

 
Posto anche io la mia personale lista preferiti:

-Si parte con Alan Wake, opera colpevolmente conosciuta soltanto quest'anno e che mi ha fatto apprezzare tantissimo le produzioni Remedy; mi uscisco al coro di chi aspetta la venuta del secondo episodio e impaziente di esplorare Control.

-Alien Isolation è un'esperienza horror fra le più riuscite, ma ciò che mi ha colpito è la cura maniacale nel dettaglio ed il trattamento con enorme rispetto per l'IP di Alien. I Creative Assembly hanno tirato fuori un titolo cult del genere.

-Apotheon è una perla ormai nascosta nei meandri degli scaffali digitali steam; ha rappresentato uno stupendo viaggio nella mitologia dell'antica Grecia, condito da un'altissimo livello artistico ed una OST da brividi, capace di rendere leggendaria la scalata dell'Olimpo.

-AC2 rappresenta il mio legame con la saga degli Assassini; attualmente giocati fino a Unity, rappresentano delle opere che legano la passione per i videogame a quella per la storia; aldilà delle giuste critiche per l'evoluzione dell'IP dai suoi albori, ormai sotto gli occhi di tutti, vivere in ormai otto differenti titoli i migliori periodi storici per me è un risultato straordinario.

-Analogo discorso per Asylum, a mio avviso il miglior capitolo che raccoglie la passione per l'intera saga e per il supereroe DC. Esplorare gotham e tutta la sua lore è un'esperienza consigliatissima.

-Bioshock è per me quel titolo autoriale del mondo occidentale che oggi manca nel mercato videoludico, l'epopea di Booker DeWitt a Columbia rappresenta l'apoteosi di una visione ormai leggendaria di Levine.

-Costume Quest è quel titolo che consiglio di giocare nel periodo di Halloween; pieno di chicche Double-Fine style.

-Saga Dark: ribadito più volte, questa saga ha settato un nuovo modo di vivere i videogame, la mia esperienza con i souls inizia nei suoi albori con Demon's su PS3, ricordo ancora di averlo scoperto da un video gameplay oltre un anno dopo la sua release europea.

-Deus Ex signori, Adam Jensen ci permette di vivere un mondo cyberpunk meraviglioso, meccaniche stealth e narrattiva fuori di testa. Attendo la venuta del messia, il terzo episodio della trilogia, nel frattempo mi consolerà con Cyberpunk 2077.

-Dex fa parte di questo filone di amore verso il mondo Cyberpunk, piccola perla straconsigliato agli amanti del genere.

-Dragon's Dogma, uno dei capolavori della scorsa generazione, action GDR con meccaniche di gameplay innovative in un mondo di gioco pieno di pericoli e segreti da esplorare.

-Dust è una delle perle degli Xbox Game studios, un quadro in movimento in alcuni aspetti con un gameplay solido.

-Skyrim, poco da dire oltre alle centinaia di ore giocate su PS3 (una versione a livello tecnico imbarazzante), uno dei miei GDR occidentali preferiti.

-FF XV è quel titolo che a differenza di altri mi è rimasto nel cuore. anch'esso rappresenta il legame con l'intera saga dei FF.

-Half Life 2 mi ha iniziato agli sparatutto su PC, che emozione vivere questa fantastica opera e vedere come ha influenzato le generazioni successive.

-Amalur rappresenta un'altra perla della precedente generazione, GDR vecchio stile fino al midollo con un gameplay action divertente.

-Little Nightmare conosciuto durante una visita a Lucca, era presente una casa a tema che faceva rivivere le esperienze tetre del gioco; il titolo rappresenta un capolavoro del genere.

-Mad Max l'ho adorato, i landmark, la cura per il dettaglio nella gestione dell'IP rimangono una delle esperienze più belle.

-MGS V altro titolo complicato che ha fatto tantissimo parlare di sè; bellissimi i dibattiti vissuti con mio fratello sulla trama e sui problemi vissuti dal team in quel periodo.

-Nier Automata, capolavoro della scuola giapponese mi ha fatto viviere una delle esperienze più emozionanti del medium insieme a Death Stranding. Chi non lo conosce deve assolutamente provare questo titolo.

-Spec Ops giocato su diretto consiglio di mio fratello, grazie di avermi iniziato a quest'opera straordinaria, che eleva il genere degli sparatutto a livelli altissimi.

-Edith Finch raccoglie tutte quelle opere che basano l'esperienza su un viaggio, poco da dire sul titolo, va vissuto per coglierne le peculiarità e capire che emozioni può generare.

-TW 3 capolavoro che chiude una leggendaria trilogia, inno d'amore per i GDR e per il gaming in generale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 

Non pensavo minimamente di aver speso così tanto tempo su FM.

Non oso immaginare la montagna di ore accumulate sul vecchio FM 08

 
Per caso mi sapete conferamre:

- che Origin ha introdotto il contaore a fine 2012

- non c'è modo in origin per sapere le ore dei giochi giocati tramite origin access (ora ea play) e che non essendo abbonati in questo momento non si possiedono nella libreria?

?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top